PDA

View Full Version : GUARDATE TELECOM ALL'ESTERO CHE FA!


davestas
19-01-2004, 15:31
Sti bastardi!:muro: :muro:

http://www.telecomitalia.it/cgi-bin/tiportal/TIPortal/ep/preContentView.do?pageTypeId=9414&contentTypeId=2&pc=stampa&BV_UseBVCookie=yes&programPage=%2Fep%2Fprogram%2FstampaCommunicati.jsp&programId=10195&channelId=-9295&contentId=536894147&tabId=2



Evidenzio questo:

Tutte le offerte di HanseNet sono caratterizzate da una notevole flessibilità e trasparenza. Non è richiesto infatti alcun contributo di attivazione, né è prevista alcuna durata minima contrattuale (quindi nessuna penalità in caso di rescissione) e costi di assistenza tecnica telefonica.



VI RENDETE CONTO?

TheDarkAngel
19-01-2004, 15:55
Flat che con un canone mensile di 59,90 euro offre il traffico Internet illimitato mentre per la voce permangono le migliori tariffe presenti sul mercato.
Per i titolari dell’abbonamentro Flat è disponibile l’opzione Speed4You, che permette di incrementare la velocità della linea Adsl a 4 Mbs a fronte di un canone aggiuntivo di 9,90 euro al mese.

con 66€ hanno 4mbit?!?! ma è roba da dare fuoco a telecom!

Deuced
19-01-2004, 16:06
se telecom alza di poco la banda qui in Italia gli vanno gli altri provider contro...fate vobis...


mentre con quell'offerta è un pelo competitiva in Germania.Se siamo arretrati non è colpa della sola telecom

nonsidice
19-01-2004, 16:10
mentre con quell'offerta è un pelo competitiva in Germania.Se siamo arretrati non è colpa della sola telecom

purtroppo è vero :(

cirom
19-01-2004, 17:16
che bast***i!!!

enigma_sigla
19-01-2004, 17:17
la colpa è di ki stava e sta al potere....

il governo(questo e i precedenti...), nn fanno niente x aumentare la concorrenzae il servizio, d'altronte viviamo in italia, nn possiamo aspettarci ke questo...

vincenzonapoli
19-01-2004, 17:34
Secondo me, sarà anche in parte colpa del governo, ma purtroppo questo modo di fare è tipicamente italiano. In Italia non c'è una legge anti-trust seria e tutti fanno i propri comodi. Tutti! Il problema è l'Italia, che è un paese di Mer**. In estate vado in Germania per uno stage, spero di trovare lì il mio nuovo paese. :muro:

davestas
19-01-2004, 17:53
vi rendete conto che sta notizia l'hanno messa nell'homepage di telecomitalia?
MA E' POSSIBILE CHE NOI UTENTI NON POSSIAMO FAR NIENTE???

Psiche
19-01-2004, 18:08
davestas ti chiedo gentilmente di editare il primo post e levare quella parolina di cattivo gusto.

Ti ricordo che scrivi in un forum gestito da un'azienda privata la quale risponde in prima persona se per caso a qualcuno gli girano i "maronas"...

Tnx ;)

Red-Vox
19-01-2004, 18:16
ammazza che brute idee che girano sulla Telecom...

frasi del tipo "lo stato nn fà abbastanza per....ecc..."

:muro: urka ma pensate veramente del perchè in italia nn ci sono quel tipo di offerte adsl è colpa dello stato? io non direi...il mercato italiano della telefonia fissa è abbastanza giovane per quanto riguarda le connessioni a Bandalarga...e penso di intuire che fra i presenti e la maggior parte che dice "teloz merda" e altre asinate nn conosca la situazione che c'era, c'è stata e c'è ora in altri paesi europei.

Partendo dal presupposto che in germania le linee pstn (analogiche) nn sono praticamente mai "nate" poichè hanno sempre spinto ad utilizzare l'isdn fin dall'inizio ora si trovano ad avere le offerte e i servizi che TelecomItalia riesce ad esportare sia in Francia che in Germania.....partendo da questo presupposto vediamo se riesco a far capire il "come mai" in Italia abbiamo queste offerte:

1 - In Italia tutti vogliono spender poco e avere tanto

>> di conseguenza per far spender di meno l'utente sin dagli anni 50 le linee usate per il telefono sono state le analogiche su centrali vecchio tipo che usavano un solo cavo del tel attuale per dividere la linea in 4 così potevano canalizzarci + utenti privati per il servizio solo voce (visto che internet nn esisteva)...

la tecnologia ISDN è dagli anni 80 che ha visti i primi bagliori...la telecom ha pensato bene di non investire nulla per un MERCATO ACERBO (quello dei privati) come quello italiano....e la tecnologia in italia è sempre rimasta pstn...
...in Germania nel frattempo avendo investito molto sull'isdn (visto che l'utente nn si lamentava del prezzo) è riuscita ad entrar bene nel mercato con le linee CABLE...con le quali son state vendute in parallello anche con accordi con le reti televisive...la TV via cavo...cosa comunissima in Germania e soprattutto in Francia...

>> nel frattempo in italia è nata l'isdn...costosissima perchè l'utente italiano medio nn poteva permettersi tale servizio..o per inutilità o per costi

---a sto punto credo che ci arrivate da soli vero?

è esplosa l'adsl in italia....ma le centrali telefoniche che dividevano una linea singola dovevano essere sostituite.....e trasformate in digitali...

idem per gli operatori Telecom.... la maggior parte deriva dalla vecchia tecnologia..... è come chiedere a un 40enne o 50enne di smanettare sul + tecnologico dei cellulari o sull'ultimo ritrovato tecnologico....è normale che nn lo masticherà mai bene....

a volte si dice che sono degli incompetenti...(alcuni lo sono è vero come in tutti i lavori del mondo)....altre volte si dice che telecoz - mamma telecom...bla bla bla..........monopolio.....e ci credo.....nessuno hai mai voluto investire..... ^_^! è come la ricerca scientifica ...iN ITALIA NESSUNO INVESTE...e se ne vanno tutti all'estero....

quindi credo che molti luoghi comuni sarebbe bene sfatarli....

solo ora si vede un operatore che vuole investire ...FASTWEB...è l'unica concorrenza di telecom...INFOSTRADA - WIND - TELE 2 - ecc...si limitano ad prendere in sub-affitto le linee già presenti nn fà nulla per potenziarle... ^_^!

quindi è + che apprezzabile ciò che fà Telecom in Italia....visto e come potete vedere che all'estero ha carta bianca -- tecnologicamente e commercialmente -- e riesce a proporre ciò che avete visto in Germania con l'HANSE... bè che dire...

RIFLETTE ...nn dite sempre TELECOM merda TELECOZ MAMMA TELECOM e ste stupidate da luoghi comuni...sarebbe bello che si apprezzasse cosa fà Telecom ^_^!

*ReSta*
19-01-2004, 21:05
nel frattempo una delle poche che offre 1 servizio serio per l'adsl è proprio la telecom!! E anche per i cellulari a mio avviso la tim è migliore.

gnoppi
20-01-2004, 09:05
Quando si arriva da 50 anni di monopolio assoluto questi sono i problemi.

C'è poi un altro aspetto da considerare. La notevole "diffusione" della popolazione italica, che rispetto a molti altri paesi è meno concentrata.
E' chiaro che nessuno "tira" dieci chilometri di fibra ottica per accedere a "potenziali", e sottolineo potenziali, 5.000 clienti. In Giappone o negli States con quel chilometraggio di cavi di utenti nel portano a casa 5 milioni. Non so se mi spiego.
Oltretutto, spiace dirlo ma è così, in Italia l'utente è sempre molto "indietro" nell'accettare la tecnologia, eccezione che conferma la regola i telefonini che sono diventati ormai il giochino beota del 2000.
Per un vero balzo tecnologico, nella stragrande maggioranza del territorio italiano, bisognerà aspettare che Telecom, o chi per lei, aggiorni le infrastrutture telefoniche (centrali e doppini). Ciò accadrà solo "per sostituzione" del vecchio parco linee e non per "innovazione" delle stesse.

Augh ho detto :O :O :O :p :p :p :p :D :D

hophip
20-01-2004, 09:27
Originariamente inviato da Red-Vox
ammazza che brute idee che girano sulla Telecom...

frasi del tipo "lo stato nn fà abbastanza per....ecc..."

:muro: urka ma pensate veramente del perchè in italia nn ci sono quel tipo di offerte adsl è colpa dello stato? io non direi...il mercato italiano della telefonia fissa è abbastanza giovane per quanto riguarda le connessioni a Bandalarga...e penso di intuire che fra i presenti e la maggior parte che dice "teloz merda" e altre asinate nn conosca la situazione che c'era, c'è stata e c'è ora in altri paesi europei.

Partendo dal presupposto che in germania le linee pstn (analogiche) nn sono praticamente mai "nate" poichè hanno sempre spinto ad utilizzare l'isdn fin dall'inizio ora si trovano ad avere le offerte e i servizi che TelecomItalia riesce ad esportare sia in Francia che in Germania.....partendo da questo presupposto vediamo se riesco a far capire il "come mai" in Italia abbiamo queste offerte:

1 - In Italia tutti vogliono spender poco e avere tanto

>> di conseguenza per far spender di meno l'utente sin dagli anni 50 le linee usate per il telefono sono state le analogiche su centrali vecchio tipo che usavano un solo cavo del tel attuale per dividere la linea in 4 così potevano canalizzarci + utenti privati per il servizio solo voce (visto che internet nn esisteva)...

la tecnologia ISDN è dagli anni 80 che ha visti i primi bagliori...la telecom ha pensato bene di non investire nulla per un MERCATO ACERBO (quello dei privati) come quello italiano....e la tecnologia in italia è sempre rimasta pstn...
...in Germania nel frattempo avendo investito molto sull'isdn (visto che l'utente nn si lamentava del prezzo) è riuscita ad entrar bene nel mercato con le linee CABLE...con le quali son state vendute in parallello anche con accordi con le reti televisive...la TV via cavo...cosa comunissima in Germania e soprattutto in Francia...

>> nel frattempo in italia è nata l'isdn...costosissima perchè l'utente italiano medio nn poteva permettersi tale servizio..o per inutilità o per costi

---a sto punto credo che ci arrivate da soli vero?

è esplosa l'adsl in italia....ma le centrali telefoniche che dividevano una linea singola dovevano essere sostituite.....e trasformate in digitali...

idem per gli operatori Telecom.... la maggior parte deriva dalla vecchia tecnologia..... è come chiedere a un 40enne o 50enne di smanettare sul + tecnologico dei cellulari o sull'ultimo ritrovato tecnologico....è normale che nn lo masticherà mai bene....

a volte si dice che sono degli incompetenti...(alcuni lo sono è vero come in tutti i lavori del mondo)....altre volte si dice che telecoz - mamma telecom...bla bla bla..........monopolio.....e ci credo.....nessuno hai mai voluto investire..... ^_^! è come la ricerca scientifica ...iN ITALIA NESSUNO INVESTE...e se ne vanno tutti all'estero....

quindi credo che molti luoghi comuni sarebbe bene sfatarli....

solo ora si vede un operatore che vuole investire ...FASTWEB...è l'unica concorrenza di telecom...INFOSTRADA - WIND - TELE 2 - ecc...si limitano ad prendere in sub-affitto le linee già presenti nn fà nulla per potenziarle... ^_^!

quindi è + che apprezzabile ciò che fà Telecom in Italia....visto e come potete vedere che all'estero ha carta bianca -- tecnologicamente e commercialmente -- e riesce a proporre ciò che avete visto in Germania con l'HANSE... bè che dire...

RIFLETTE ...nn dite sempre TELECOM merda TELECOZ MAMMA TELECOM e ste stupidate da luoghi comuni...sarebbe bello che si apprezzasse cosa fà Telecom ^_^!

Apprezzare la telecom ? e perchè?

Forse 50 anni di canone non bastano per migliorare le strutture?
Forse 45 anni di monopolio non servono a far entrare nelle casse delle società denaro per l'estensione di una rete valida in TUTTO il territorio nazionale?
Forse tutti i finanziamenti statali che ha avuto non bastano per garantire un servizio accettabile?
O forse la telecom ha ancora bisogno di soldi e quindi a centinaia di abbonati attiva all'insaputa opzioni per nulla vantaggiose?

Non so perchè dovrei ringraziare la telecom... proprio mi sfugge!
:(