View Full Version : Overclock 2600+ barton
Ciao ha tutti.Io sono nuovo,e vorrei che voi mi spiegaste come poter overclokkare il mio pc con la seguente configurazione:
-CPU AMD 2600+ Barton frequenza effettiva 1916mhz
-s.m. Asus a7v8x-x con chipset via apollo kt400
-512 mb di ram pc3200 a 400mhz
-s.v. asus v7700 ti deluxe (la vorrei cambiare,cosa metto?)
-h.d. 1 20gb maxtor +1 60gb maxtor
-lett dvd lg
-masterizzatore normale per cd
Il moltiplicatore è bloccato,posso agire sul fsb?
io ho un idea:
Nel bios c'e la configurazione che lo porta il processore a 1152mhz,1916mhz e 2300mhz con fsb a 200mhz,se si puo fare quella a 2300 aumento anche la frequenza della ram da 333 a 400,cosi potrei far lavorare in simbiosi la ram e la cpu
SARA STABILE IL TUTTO?CHE VENTOLOA DOVRO METTERE?
Grazie per i suggerimenti.
ho visto che hai 2 ( 120+160) e se ci tieni lascia stare il bus 200 xche la tua mobo non ha il divisore a 6 quindi andrebbero a lavorare a 40mhz, molto rischiioso!! ciao.
no sono uno da 20 e uno da 60,cnq da come sto leggendo nelle altre discussione ci vuole per forza un nforce per portarlo a 200?
esatto
con la a7v8x se metti il bus a 200 ti partono hd, scheda video e periferiche pci
Originariamente inviato da alinghi
esatto
con la a7v8x se metti il bus a 200 ti partono hd, scheda video e periferiche pci
Per correttezza per arrivare a 200 va bene anche una kt600 o una sis746.
Ti confermo invece che con la tua MB (kt400) non puoi andare a 200 di FSB perche' non ha il divisore /6 e quindi friggeresti HD e SV.
Se poi vuoi andare in OC estremi (oltre i 200 di FSB) allora devi per forza avere un nForce2 perche' anche il KT600 arriva solo al divisore /6 (il sis746 non so' come va su fsb elevati ma diversi utenti sul forum lo sconsigliano per OC in quanto molto poco performante verso la ram).
e allora che cacchio di overclock stabile mi consigliate?
Originariamente inviato da MHR86
e allora che cacchio di overclock stabile mi consigliate?
Allora, IMHO nell'OC avere certezze e' quasi impossibile, c'e' sempre un fattore cu@o che e' imponderabile.
Comunque in generale e a grandissime linee:
KT 600 Vs nForce 2.
pro:
- Sata praticamente "di serie"
- Velocita' interfaccia HD un pochino maggiore
- Costo della scheda mediamente inferiore
- Nessuna necessita' di avere 2 banchi di memoria IDENTICI per sfuttare il dual channel
contro:
- Mancanza dei fix!!!!!!!!! -> Frequenza di fsb massima raggiungibile limitata a 200 se vuoi tenere PCI e AGP a specifica
- Mancanza del dual channel di memoria -> prestazioni un pochino inferiori (si parla del 3 - 4%)
Con la tua config attuale per sfruttare a fondo il DC dell'nForce dovresti trovare un banco ram IDENTICO a quello attuale oppure vendere questo e comprartene due nuovi IDENTICI o ancora meglio twinx.
Guarda te cosa vuoi fare, ma ricordati che dire: se faccio cosi' sono certo di arrivare almeno a questo overclock stabile e' praticamente impossibile. C'e' il fattore cu@o che ti ho detto all'inizio che ti puo' sempre rompere le uova nel paniere, come nel caso di alcuni utenti con MB Abit KT600 che a causa di una incompatibilita' con le RAM non riescono a overcloccare neanche di un MHz.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.