View Full Version : ultima città d'Italia! (doh!)
Belzebub
19-01-2004, 13:31
Grazie ad una classifica a punti fatta dal sole24ore ho appreso di vivere nella peggiore città d'Italia (Messina) :cry: , inoltre ieri sera su report (rai2) hanno fatto un servizio di confronto tra la migliore (Firenze) e Messina.
Allora, è ovvio che Firenze sia una bella città, ammetto che Messina non sia il top, che a livello di servizi, infrastrutture, disoccupazione siamo messi malissimo, ma cmq vorrei, a scanso di equivoci, mettere in evidenza che:
I primi 10 minuti di servizio su Messina, sono un accozzaglia di luoghi comuni e immaggini subliminari che andavano in forte contrasto con l'immagine opulenta e culturalmente stimolante di Firenze, in particolare hanno mostrato:
1) bambino extracomunitario che vende fazzoletti al semaforo (e xchè a Firenze non ne hanno?)
2) coppia di cingalesi con 2 bambini su un unico motorino (e xchè a Firenze non ci sono?)
3) coppia di ragazzi sul motorino senza casco (adesso il numero di persone che non usano il casco è sceso di molto, ma fare vedere 2 sbarbatelli sul motorino fa tanto "Mery per sempre")
4) intervista a ragazza madre indigente 4 figli-marito disoccupato che ammette serenamente di essersi fatta la fuitina (usanza abbandonata da decenni in sicilia, no comment)
etc. etc..
non hanno mostrato nessun aspetto positivo, non hanno inquadrato nemmeno una volta piazza Duomo e il centro storico (pieno di vita notturna e di locali), non hanno parlato delle scelte politiche che negli ultimi anni hanno distrutto l'economia della città (vedi "disimpegno" di ferrovie e marina militare). In conclusione ho l'impressione che la gente si sia fatta un idea che Messina è un inferno, mentre Firenze è il paradiso terrestre, io credo che la verità stia in mezzo... voi che ne pensate?
mio padre è di Agrigento, una delle ultime
mia madre di Bolzano, una delle prime
lasciati dire che entrambi i titoli sono AMPIAMENTE guadagnati :asd:
bluelake
19-01-2004, 13:34
Che non vivrei a Firenze città neanche se mi pagassero :cool:
e neanche a Messina, troppi forummisti vicini avrei... :asd:
SweetHawk
19-01-2004, 13:37
Originariamente inviato da Arësius
mio padre è di Agrigento, una delle ultime
mia madre di Bolzano, una delle prime
lasciati dire che entrambi i titoli sono AMPIAMENTE guadagnati :asd:
Abito vicino Agrigento ed è una città di rara bellezza. Viaggio molto ma le spiagge che stanno qua, la Valle dei Templi e certi posti sono cose rare....
Se parliamo di ricchezza... beh... come è ovvio ci sono pochissimi milionari ma una fascia media che vive decorosamente molto molto ampia.
Se fosse stato il contrario avrebbero fatto così anche per Firenze!
Ragazzi, la TV è una Merda ;)
Belzebub
19-01-2004, 13:40
Originariamente inviato da BUBU.TV
Se fosse stato il contrario avrebbero fatto così anche per Firenze!
Ragazzi, la TV è una Merda ;)
esatto, non metto in dubbio che Messina sia "teribile" ma la TV certi stereotipi li potrebbe evitare...
Originariamente inviato da SweetHawk
Abito vicino Agrigento ed è una città di rara bellezza. Viaggio molto ma le spiagge che stanno qua, la Valle dei Templi e certi posti sono cose rare....
Se parliamo di ricchezza... beh... come è ovvio ci sono pochissimi milionari ma una fascia media che vive decorosamente molto molto ampia.
in realtà la Valle dei Templi, così com'era fino a metà anni '80, è un ricordo del passato. :asd:
e cmq questa non è una classifica di ricchezza, tutt'altro :)
[B]
1) bambino extracomunitario che vende fazzoletti al semaforo (e xchè a Firenze non ne hanno?)
2) coppia di cingalesi con 2 bambini su un unico motorino (e xchè a Firenze non ci sono?)
Ci sono... ci sono.
Basta andare vicino al ponte vecchio e ne trovi una valanga!
Sono stato a Firenze una settimana fa e confermo.
Originariamente inviato da SweetHawk
Abito vicino Agrigento ed è una città di rara bellezza. Viaggio molto ma le spiagge che stanno qua, la Valle dei Templi e certi posti sono cose rare....
con annessi quartieri abusivi nella valle... che schifo...
Originariamente inviato da SweetHawk
Abito vicino Agrigento ed è una città di rara bellezza. Viaggio molto ma le spiagge che stanno qua, la Valle dei Templi e certi posti sono cose rare....
Se parliamo di ricchezza... beh... come è ovvio ci sono pochissimi milionari ma una fascia media che vive decorosamente molto molto ampia.
anche le spiagge dell'etiopia sono molto belle ciò non toglie che stanno con le pezze al culo. Diciamo che la ricerca non parlava solo della bellezza della città o delle sue spiagge. ;)
SweetHawk
19-01-2004, 13:54
Originariamente inviato da Arësius
in realtà la Valle dei Templi, così com'era fino a metà anni '80, è un ricordo del passato. :asd:
e cmq questa non è una classifica di ricchezza, tutt'altro :)
La Valle è veramente intatta rispetto ai principali siti archeologici italiani. Sono un archeologo e posso dirlo....
Belzebub
19-01-2004, 13:59
Originariamente inviato da parax
anche le spiagge dell'etiopia sono molto belle ciò non toglie che stanno con le pezze al culo. Diciamo che la ricerca non parlava solo della bellezza della città o delle sue spiagge. ;)
infatti, è palese che in Sicilia gli standard di vita sono più bassi, ma io sono polemico con la maniera stereotipata con cui sono state presentate messina e firenze.... voglio dire i marocchini che vendono fazzolettini o le persone indigenti ci sono in entrambe le città, così come il duomo o il museo....non è necessario fare vedere i marocchini messinesi e non il duomo e il duomo firenze e non i marocchini fiorentini
TheDarkAngel
19-01-2004, 14:01
Originariamente inviato da Belzebub
infatti, è palese che in Sicilia gli standard di vita sono più bassi, ma io sono polemico con la maniera stereotipata con cui sono state presentate messina e firenze.... voglio dire i marocchini che vendono fazzolettini o le persone indigenti ci sono in entrambe le città, così come il duomo o il museo....non è necessario fare vedere i marocchini messinesi e non il duomo e il duomo firenze e non i marocchini fiorentini
si ma la quantità di problemi di messina sono infinitamente + grandi di firenze...
i problemi ci sono... ma in quantità completamente diverse...
sarà che sono cinque o sei anni che non ci vado...
...ma me la ricordo deturpata da transenne ovunque e mostri architettonici sullo sfondo.
tra l'altro, casa di mia nonna non aveva la corrente (dalle parti di San Leone... si chiama così la spiaggia no? :)), la casa andava con un gruppo autogeno a benzina o giù di lì.
per un milanese sono cose dure da accettare credimi :asd:
Originariamente inviato da Belzebub
infatti, è palese che in Sicilia gli standard di vita sono più bassi, ma io sono polemico con la maniera stereotipata con cui sono state presentate messina e firenze.... voglio dire i marocchini che vendono fazzolettini o le persone indigenti ci sono in entrambe le città, così come il duomo o il museo....non è necessario fare vedere i marocchini messinesi e non il duomo e il duomo firenze e non i marocchini fiorentini
Su questo possiamo essere daccordo anche se non ho visto la trasmissione, potevano andare affondo ai veri problemi di messina, come l'acqua, invece di fermarsi al semaforo. ;)
Belzebub
19-01-2004, 14:03
Originariamente inviato da TheDarkAngel
si ma la quantità di problemi di messina sono infinitamente + grandi di firenze...
i problemi ci sono... ma in quantità completamente diverse...
e ne parlino allora dei problemi della Sicilia, dei veri problemi senza mostrare 5 cingalesi sul motorino ;)
Originariamente inviato da parax
Su questo possiamo essere daccordo anche se non ho visto la trasmissione, potevano andare affondo ai veri problemi di messina, come l'acqua, invece di fermarsi al semaforo. ;)
ah già, dimenticavo la lieve problematica dell'acqua :asd:
TheDarkAngel
19-01-2004, 14:10
Originariamente inviato da Belzebub
e ne parlino allora dei problemi della Sicilia, dei veri problemi senza mostrare 5 cingalesi sul motorino ;)
i problemi della sicilia sono sotto gli okki di tutti..
loro dovevano valutare le città...
e in quella città volevano sottolineare il fatto dei controlli inesistenti dei vigili...
Belzebub
19-01-2004, 14:12
Originariamente inviato da TheDarkAngel
e in quella città volevano sottolineare il fatto dei controlli inesistenti dei vigili...
a proposito di stereotipi..... :p
Partendo dal presupposto che i giornalisti sono quello che sono ed enfatizzono ciò che vogliono loro e come gli pare. Non parliamo poi di quelli RAI......
4) intervista a ragazza madre indigente 4 figli-marito disoccupato che ammette serenamente di essersi fatta la fuitina (usanza abbandonata da decenni in sicilia, no comment)
Questa signora (con il dovuto rispetto) mi ha fatto cadere le braccia. E' riuscita a far venir fuori quello che in realtà sono gli abintati di Messina. Ovvero gli altri lo fanno e lo faccio anche io pure se non poteri farlo...etc...etc...
Inoltre la stessa abitava in una baracca del Tirone (per chi non lo sapesse il tirone sta dietro il centro a 5 minuti da piazza duomo) ma aveva un megatelevissore ed il mega impianto stereo....io che ho la testa sulle spalle prima mi compro la casa decente dove stare e poi il resto...bah...
Anche la donna avvocato aveva pienamente ragione se non sei figlio "di" o nipote "di" ti attacchi al Tram...l'hanno fatto di recente per questo motivo LOL.
NOTATE bisognerebbe far notare alla giornalista che il teatro Vittorio Emanuele di Messina prima del terremoto era uno dei migliori teatri al mondo (per via di un acustica eccezzionale superiore anche a quella della scala di milano) e tutti ci venivano a rappresentare le proprie opere. Dopo è arrivato il terremoto dl 1908 che lo ha tirato giu..lo hanno tirato su, si, (ma differentemente di altri teatri situati in zone lagunari)ma hanno fatto con molta molta molta calma.....e l'acustica non è quella di una volta.
Poi sono cadute sulle solite discussioni del Ponte dove il pescatore ( credo che fosse tale) diceva di essere cotnrario per non rovinare il paesaggio e l'ambiente! Ma LOL Se andate all'ex discarica sopra all'annunziata alta ed vedete il panorama dello strette vedrete che lo scempio è stato gia fatto..palazzi,case,palazzi etc....
Nel contesto ambientale attuale la cosa che darebbe meno fastidio sarebbe proprio il ponte....
BAH
Saluti
da Nuccio ... Buddace emigrato a Torino ;)
Fratello Cadfael
19-01-2004, 14:17
Originariamente inviato da parax
Su questo possiamo essere daccordo anche se non ho visto la trasmissione, potevano andare affondo ai veri problemi di messina, come l'acqua, invece di fermarsi al semaforo. ;)
Beh, ma al semaforo bisogna fermarsi.
:D :D :D :D :D
;)
Vabbè... link a questa classifica e ai criteri con i quali è stata fatta?
Originariamente inviato da Belzebub
che ammette serenamente di essersi fatta la fuitina (usanza abbandonata da decenni in sicilia, no comment)
che è?
:confused: :confused: :confused:
ma soprattutto......
si fuma?:D:D:D
TheDarkAngel
19-01-2004, 14:19
Originariamente inviato da Belzebub
a proposito di stereotipi..... :p
se ci fossero nn ci sarebbe 19 persone su un motorino o tutti senza casco...
giusto x dire dalla mie parti la gente senza casco ormai si conta sulla punta delle dita...
Originariamente inviato da Belzebub
Grazie ad una classifica a punti fatta dal sole24ore
Guarda, se l'ha fatta il sole24ore puoi stare tranquillo: non vivi nella peggiore citta' capoluogo d'italia, anzi probabilmente non e' neanche tra le dieci peggiori. Basta pensare a quella schifezza del premio internet del sole 24 ore :O
A parte il fatto che statistiche diverse realizzate da soggetti diversi mostrano sempre citta' differenti in testa e in coda, anche per anno per anno (Censis ecc)
Non sono mai stato a Messina o in Sicilia; a Firenze sì.
Firenze e' un gioiello di arte e di architettura (ma Roma e Venezia non sono certo da meno da questo punto di vista), e' la patria della lingua italiana, ma come infrastrutture e qualita' della vita e dell'aria respirabile non e' assolutamente neanche tra le prime dieci. Come reddito procapite non lo so, bisognerebbe vedere le statistiche; comunque a Firenze la vita e' assai cara. Come grandezza media degli appartamenti vincono le citta' venete.
Firenze ha poco verde, parecchio traffico, troppi turisti che ti rendono difficile camminare per le vie del centro, e questo, unito al gran caldo estivo, almeno a me da un senso di oppressione.
Culturalmente ha perso all'inizio del secolo quel primato che detiene Milano, contesole a sua volta da Torino e Roma.
Gastronomicamente la capitale italiana e' Bologna; per i dolci e le torte altre localita' della Toscana come Pisa e Orentano e il triangolo Pistoia-Pisa-Prato per il cioccolato la superano.
Musicalmente come offerta di concerti e manifestazioni estive Firenze offre ben poco rispetto a Roma e Milano
Putroppo il sito di Report www.report.rai.it non ha messo ancora online lo streaming della puntata. Sono curioso di vederla.
lunaticgate
19-01-2004, 14:30
Ma esiste una città vivibile in Italia? :D
A parte gli scherzi è consultabile questa classifica?
Sapete Napoli a che posto si trova? (Non in campionato)
Cmq sia, la mia ex ragazza che era siciliana, di Paternò vicino Catania, mi ha fatto girare tutta la Sicilia e devo dire che è veramente bella ma non ci vivrei mai......che Lucifero me ne scampi!
Già devo sopportare Napoli che non è proprio una città vivibile! :muro:
Originariamente inviato da Adric
Firenze ha poco verde, parecchio traffico, troppi turisti che ti rendono difficile camminare per le vie del centro, e questo, unito al gran caldo estivo, almeno a me da un senso di oppressione.
lol? ma se è tutta un divieto di transito e anche i residenti possono parcheggiare solo di fianco a casa loro! :D
lunaticgate
19-01-2004, 14:33
Originariamente inviato da Adric
Firenze ha poco verde, parecchio traffico, troppi turisti che ti rendono difficile camminare per le vie del centro, e questo, unito al gran caldo estivo, almeno a me da un senso di oppressione.
Allora non era Firenze quella che ho visto un pò di tempo fa!
:eek:
Originariamente inviato da Adric
Firenze ha poco verde, parecchio traffico, troppi turisti che ti rendono difficile camminare per le vie del centro, e questo, unito al gran caldo estivo, almeno a me da un senso di oppressione.
La descrizione esatta di Roma. :cry:
P.S.
escluso il poco verde.
Belzebub
19-01-2004, 14:38
Originariamente inviato da riaw
che è?
:confused: :confused: :confused:
ma soprattutto......
si fuma?:D:D:D
eccoti un esempio...
DOPO LA “FUITINA” NIENTE MATRIMONIO, DENUNCIATO IL RAGAZZO
CORLEONE - Questa volta il copione e' stato stravolto da due genitori di buon senso. Un manovale 19enne aveva organizzato nei minimi dettagli, in accordo con la fidanzata di 13 anni, la classica "fuitina", la fuga d'amore. I due si sono allontanati da Corleone per 36 ore, trascorrendo due giorni a Palermo. Al loro ritorno pensavano che, come accade di solito, i genitori di lei avrebbero imposto un matrimonio riparatore per lavare l'onore della figlia, ma si sbagliavano. Il giovane e' stato infatti denunciato per sottrazione di minore e atti sessuali con persona di eta' inferiore a 14 anni
capito?
Vero, pero' il centro storico di Firenze e piu piccolo di quello di Roma, le strade piu' strette e questo rende i turisti ancora piu' visibili.
Originariamente inviato da Adric
Vero, pero' il centro storico di Firenze e piu piccolo di quello di Roma, le strade piu' strette e questo rende i turisti ancora piu' visibili.
turismo = $oldi = lavoro
Andytrendy
19-01-2004, 14:47
Originariamente inviato da lunaticgate
Ma esiste una città vivibile in Italia? :D
come no.....scrivo le prime che mi vengono in mente :
Lucca
Arezzo
Ferrara
Siena
Perugia
Ancona
Originariamente inviato da Andytrendy
Siena
gran bella città, ci son stato una volta per una settimana e mi è veramente piaciuta :)
comunque all'elenco aggiungerei anche lodi, non c'è mai un traffico eccessevo e di verde ce ne è imho abbastanza :)
Ma come qualita' della vita credo che prevalgano le citta' del Nord Est (Veneto, Trentino e Friuli).
Andytrendy
19-01-2004, 14:56
Originariamente inviato da Adric
Ma come qualita' della vita credo che prevalgano le citta' del Nord Est (Veneto, Trentino e Friuli).
Personalmente credo che le cittadine medie nel quadrilatero Umbria-Marche-Toscana-Emilia Romagna, in quanto a qualità della vita siano il meglio che in Italia si possa immaginare.
Andytrendy
19-01-2004, 15:04
Originariamente inviato da riaw
comunque all'elenco aggiungerei anche lodi,
e per assonanza ...Todi. :)
Belzebub
19-01-2004, 15:17
Originariamente inviato da Andytrendy
come no.....scrivo le prime che mi vengono in mente :
Lucca
Arezzo
Ferrara
Siena
Perugia
Ancona
Ferrara... molto pulita, organizzata, tranquilla, un posto perfetto x morirci.... preferisco di gran lunga il nostro casinismo.... ma questo non è un paramentro considerato.
IlPadrino
19-01-2004, 15:28
Originariamente inviato da TheDarkAngel
se ci fossero nn ci sarebbe 19 persone su un motorino o tutti senza casco...
giusto x dire dalla mie parti la gente senza casco ormai si conta sulla punta delle dita... dalle mie parti (ma anche a Messina), gente con il casco ne trovi molta di più rispetto a qualche tempo fa (c'è ancora molto da migliorare però)
per non parlare delle cinture di sicurezza, che ormai, almeno qui, mettono tutti o quasi. Gente che va in più di due in motorino è molto rara...
non ho visto il servizio, ma chissà in che zone saranno andati a Messina
poi è ovvio che se devono mettere a confronto la migliore e la peggiore città, della seconda faranno vedere il peggio
infine, per me Messina resta la peggiore città che io abbia mai visto!
bluelake
19-01-2004, 15:31
Originariamente inviato da Andytrendy
come no.....scrivo le prime che mi vengono in mente :
Lucca
Arezzo
Ferrara
Siena
Perugia
Ancona
Lucca... mio dio, un mortorio allucinante...
Belzebub
19-01-2004, 15:42
Originariamente inviato da bluelake
Lucca... mio dio, un mortorio allucinante...
e sono due!
lunaticgate
19-01-2004, 15:44
Originariamente inviato da Andytrendy
Personalmente credo che le cittadine medie nel quadrilatero Umbria-Marche-Toscana-Emilia Romagna, in quanto a qualità della vita siano il meglio che in Italia si possa immaginare.
Concordo pienamente! ;)
lunaticgate
19-01-2004, 15:47
A me piace molto Bologna!
Un buon compromesso!
Effettivamente in città troppo piccole corre il rischio di suicidarmi per noia!
Originariamente inviato da Andytrendy
Perugia
fino a pochi anni fa si stava mooooolto meglio, fidati :)
ora il traffico sta aumentando (anche causa lavori, hanno aperto 10 cantieri tutti insieme, dei veri geni), una politica semplicemente ridicola ha fatto diventare un cimitero il centro storico nelle ore notturne (fino a 20 giorni fa veniva chiuso al traffico alle 22 :eek: ) lasciandolo così in mano a gente poco raccomandabile, si è riempito di extracomunitari (non ho niente contro di loro, sia chiaro) di cui il 90% o spacciano o rompono le p@lle (un mio amico è stato aggredito in pieno centro alle cinque di pomeriggio st'estate..).
cmq si campa benaccio, non mi lamento :)
spero che alle prossime elezioni non sia riconfermato 'sto sindaco, per me ha fatto più danni che altro :)
Originariamente inviato da IlPadrino
dalle mie parti (ma anche a Messina), gente con il casco ne trovi molta di più rispetto a qualche tempo fa (c'è ancora molto da migliorare però)
per non parlare delle cinture di sicurezza, che ormai, almeno qui, mettono tutti o quasi. Gente che va in più di due in motorino è molto rara...
perdonami...
ma...dalle mie parti e' vietato andare anche in due su di un motorino, non solamente in piu' di due....
se passare da 3 a 2 in motorino e' un passo in avanti...beh...che dio ci salvi!
giruz
lunaticgate
19-01-2004, 16:00
Originariamente inviato da giruz
perdonami...
ma...dalle mie parti e' vietato andare anche in due su di un motorino, non solamente in piu' di due....
se passare da 3 a 2 in motorino e' un passo in avanti...beh...che dio ci salvi!
giruz
LOL :D
Effettivamente la gente dimentica che è vietato andare in due!
:muro:
:confused: a me piace lucca, cma anche pistoia non è che sia sto granchè :sofico:
IlPadrino
19-01-2004, 16:11
Originariamente inviato da giruz
perdonami...
ma...dalle mie parti e' vietato andare anche in due su di un motorino, non solamente in piu' di due....
se passare da 3 a 2 in motorino e' un passo in avanti...beh...che dio ci salvi!
giruz perdonami, ma l'utente a cui ho risposto ha scritto questo: "se ci fossero nn ci sarebbe 19 persone su un motorino o tutti senza casco..."
mi sembra un tantino diverso dalla realtà che vedo io qui
che poi sia peggiore di tante altre in Italia, non ci sono dubbi
il discorso dei due in motorino, credo che lo dovresti estendere a più di mezza penisola
lunaticgate
19-01-2004, 16:15
Originariamente inviato da IlPadrino
perdonami, ma l'utente a cui ho risposto ha scritto questo: "se ci fossero nn ci sarebbe 19 persone su un motorino o tutti senza casco..."
mi sembra un tantino diverso dalla realtà che vedo io qui
che poi sia peggiore di tante altre in Italia, non ci sono dubbi
il discorso dei due in motorino, credo che lo dovresti estendere a più di mezza penisola
Verissimo!
A Napoli è normalissimo andare in due!
La cosa che mi fa più rabbia è vedre un intera famiglia: Padre, Madre e due figli piccolini sul motorino!
E non scherzo! Ma come c@22o fanno!
Potrebbero andare a lavorare in un circo come equilibristi!
Da ergastolo proprio! :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.