PDA

View Full Version : ma lu multe scadono?


Luca-25
19-01-2004, 12:55
Allora mi sono sempre chiesto:
ma se uno prende una multa per divieto di sosta e arriva un teppistello qualunque che glielatoglie....

Dopo quanto questa multa arriverà a casa del proprietario della macchina. C'è un termine ultimo dopo il quale se la multa non arriva può considerarsi nulla?

Masai
19-01-2004, 13:10
Originariamente inviato da Luca-25
Allora mi sono sempre chiesto:
ma se uno prende una multa per divieto di sosta e arriva un teppistello qualunque che glielatoglie....

Dopo quanto questa multa arriverà a casa del proprietario della macchina. C'è un termine ultimo dopo il quale se la multa non arriva può considerarsi nulla?


A quanto ne sò io dopo 30 giorni da quando ti hanno fatto la multa,ti arriva un avviso di pagamento a casa con il raddoppio dell'importo,se non paghi la multa entro un tot,quindi già da lì ti accorgi del "teppistello":muro: :muro:

Poi se riesci a dimostrare che non hai trovato il verbale al tuo arrivo alla macchina,non sò che iter prenderà il tutto.:boh: :boh:

Luca-25
19-01-2004, 13:18
era un esempio.
Io ho una multa di ottobre che non ho pagato .
Però a casa non mi è arrivato niente.
Io mi sono dimenticato ,ma se una persona mi avesse tolto la multa come facevo a provare di averla o di non averla ricevuta?
Non cade in prescrizione?

Amu_rg550
19-01-2004, 13:21
si cadono in prescrizione ma mi pare (e nn ne sono sicuro) che ci vogliano 120 giorni.

fogman
19-01-2004, 13:42
Originariamente inviato da Luca-25
era un esempio.
Io ho una multa di ottobre che non ho pagato .
Però a casa non mi è arrivato niente.
Io mi sono dimenticato ,ma se una persona mi avesse tolto la multa come facevo a provare di averla o di non averla ricevuta?
Non cade in prescrizione?

In teoria la notifica x essere valida deve arrivare entro i 150 giorni dalla data in cui è stato redatto il verbale.
Se arriva dopo tale data, devi recarti o al comando dei vigli che ha inviato la multa oppure alla sezione delle riscossioni del tuo comune (quale dei 2 ora non ricordo) e far redigere un documento nel quale si chiede l'annullamento dell'atto amministrativo x decorrenza dei termini di legge.
Se ti arriva entro i 150 giorni e non paghi la multa, il foglio di notifica vale 5 anni.

Ciao

thotgor
19-01-2004, 14:16
a mio padre ne è arrivata una con un ritardo di 15 anni.
Mi pare che l'abbia dovuta pagare.

fogman
19-01-2004, 14:19
Originariamente inviato da thotgor
a mio padre ne è arrivata una con un ritardo di 15 anni.
Mi pare che l'abbia dovuta pagare.

Ha fatto male!!! Io ne ho ricevuta una dopo 5 anni e 4 mesi; sono andato in comune, alla sezione che riguarda le sanzioni amministrative e l'ho fatta cancellare.
Ciao

thotgor
19-01-2004, 14:26
Originariamente inviato da fogman
Ha fatto male!!! Io ne ho ricevuta una dopo 5 anni e 4 mesi; sono andato in comune, alla sezione che riguarda le sanzioni amministrative e l'ho fatta cancellare.
Ciao


non era una multa normale, ma non aveva rinnovato il bollo, e poi per non farla andare in prescrizione la affiggevano all albo pretorio, e dunque si rinnovava ogni 5 anni.

fogman
19-01-2004, 14:29
Originariamente inviato da thotgor
non era una multa normale, ma non aveva rinnovato il bollo, e poi per non farla andare in prescrizione la affiggevano all albo pretorio, e dunque si rinnovava ogni 5 anni.

Allora il discorso è diverso. Nel mio caso si trattava di multa x divieto di sosta.
Ciao

quickenzo
19-01-2004, 14:46
Originariamente inviato da Luca-25
Allora mi sono sempre chiesto:
ma se uno prende una multa per divieto di sosta e arriva un teppistello qualunque che glielatoglie....

Dopo quanto questa multa arriverà a casa del proprietario della macchina. C'è un termine ultimo dopo il quale se la multa non arriva può considerarsi nulla?

nu, li murti nun scatunu.... lu terminu urteme pe pava' è molti estesu!
:)