PDA

View Full Version : mi chiarite le idee???


emmepi
19-01-2004, 12:17
Sono nuovo e mi scuserete per la domanda forse stupida.
Sono orientato all'acquisto del dvd lg gsa 4040b ma non mi è ancora chiaro (sarà l'età) la differenza tra la mast. con modalità
RW+ o - e la modalità RAM. Aldilà della diversità fisica dei supporti, velocità di scrittura, compatibilità e prezzo, perchè e in quali occasioni dovrei usare una tecnica o l'altra?
grazie per i consigli.

Mistral PaolinuX
19-01-2004, 23:50
Ciao !

La differenza è più che altro di prezzo dei supporti. Cmq, giusto per darti qualche info in più:

il DVD-RAM aveva una capacità iniziale di 2,58 GB, poi portati a 4,7 GB. La tecnologia a monte di questo formato è particolarmente interessante, essendo ibrida: il DVD-RAM infatti utilizza la tecnologia a cambiamento di stato dei materiali, mescoltata con alcune caratteristiche della tecnologia magneto-ottica. Sulla carta il DVD-RAM è il formato più indicato per l'uso informatico, anche perché si basa sulla tecnologia Z-CLV che garantisce bassi tempi d'accesso. Tuttavia si tratta del formato meno compatibile con i lettori ed i lettori da tavolo. Per garantire il clock viene utilizzata una spirale sfasata e, in fase di produzione del supporto, vengono pre-incisi dei segni sua sulla spirale che sulle lands tra le spirali. Le spirali e gli headers pre-sbalzati dei settori vengono modellati in sedi di prduzione del supportoI produttori dichiarano che un DVD-RAM può sopportare più di 100.000 (centomila!) processi di riscrittura totale, e che la durata nel tempo si aggira sui 30 anni. Purtroppo questo formato pare ora essere abbandonato, in favore dei formati +/-RW, anche per i notevoli costi al pubblico di un DVD-RAM: nell'ottobre del 1999 sono state pubblicate le specifiche della versione 2.0 del formato, che prevede 4,7 GB di capacità per ogni lato, ed a seguito della nuova versione si è avuto un abbassamento dei prezzi dei supporti a circa 45 US$.

Il DVD-RW è un formato cancellabile basato sul cambiamento di stato dei materiali del supporto (proprio come i CD-RW). Il formato è praticamente identico al DVD-R, e la compatibilità sia con i lettori che con i lettori da tavolo è decisamente elevata, anche se in alcuni casi la minore riflettività rispetto al DVD-R porta l'unità di lettura a credere che si tratti di un DVD a doppio strato o, peggio, l'unità, non riconoscendo il codice del formato, non tenta neppure di leggere il disco. Eventiali problemi sono risolvibili, per i lettori, con un semplice aggiornamento del firmware. La capacità è di 4,7 GB, ed i produttori dichiarano che i DVD-RW possono essere sostenere circa 1000 processi di riscrittura totale. Il DVD+RW è la stessa cosa (stessa tecnologia), ma non è supportato dal DVD-Forum (che riunisce le compagnie che si occupano dello sviluppo del DVD), sebbene a supportarlo ci siano molte delle compagine che fanno parte del DVD-Forum stesso (e che, IMHO, sono anche tra le più influenti).

Paolo