PDA

View Full Version : p4 e temperature


lupastro
19-01-2004, 10:58
Ciao ragazzi, sono nuovo al p4 e certe cose mi sconcertano...

ho un problemino con il mio probe, infatti mi segna 17 gradi :eek: di cpu e 24 di chipset......nn e normale :rolleyes:

qualcuno ha avuto le stesse esperienze ?
com le ha risolte ?

il bios da valori uguali, ma il sistema e stabilissimo....

secondo voi fondo tutto ?:confused:

lupastro
19-01-2004, 11:00
mi dimenticavo.....il procio e boxed, con il dissy intel.....
...altro che liquido......dissy intel !! :D :D :mc:

zaccgio
19-01-2004, 12:42
Hai la stessa mia config.
cpu = max 38
mobo = max 50

In effetti ho notato anch'io questa stranezza.

Mi pare di aver letto che sotto il dissipatore del northbridge ci sia uno schifo di pad che sarebbe da eliminare.

Io però, fino a quando la temp. non sarà proprio un problema non farò nulla.

lupastro
20-01-2004, 10:06
grazie zac :) , ma io nn supero mai i 25 gradi di cpu :rolleyes: ..
...bhoooo....
una curiosita' ho visto in sign che hai overclokkato un pokino...come ? in 5:4 in 1:1 ..... le tue ram sono consigliabili ?....
no xche le mie elixir vanno solo in default e in 5:4 nn sono proprio stabile :D

zaccgio
23-01-2004, 20:16
Scusa il ritardo, ho overcloccato parecchio di più di come leggi in sign. ma preferisco stare a 3150 per comodità.
Comunque sto 1:1 a 225 di bus con le memorie 2-3-3-6 senza overvolt.
Nessun problema.

Zagor4
23-01-2004, 21:07
Ciao ragazzi !
Scusatemi ma, con la configurazione che vedete qui sotto, le mie temperature sono le seguenti !
CPU TEMPERATURE = 36° / 96 F
MB TEMPERATURE = 38° / 100 F

La mi adomanda è questa: SOno altissime le mie temperature o sono basse le vostre ????

Grazie Mille

PS= Utility : Asus Probe !

:muro:

5upreme
23-01-2004, 22:29
Temperature idem come Zagora però io ho Overclokkato il mio p4 3000 a 3600 circa :cool:

zaccgio
24-01-2004, 17:10
vai tranquillo, sono normali.

lucge
24-01-2004, 20:25
è la prima volta che sento in un forum uno lamentarsi di avre la temp troppo bassa :rolleyes:

Mo3bius
24-01-2004, 21:19
Originariamente inviato da lucge
è la prima volta che sento in un forum uno lamentarsi di avre la temp troppo bassa :rolleyes:

la solita asus che scazza sempre le temp in difetto .....


saluti


p.s. ne ho avute 3 di asus e tutte con temp siberiane ...
ho provato la cpu con altre mobo ...16° in piu' minimo ...


saluti

asdasdasdasd
24-01-2004, 23:03
vero moeb, ma secondo me la abit scazza in eccesso...
e cmq almeno con le p4p800 cambia tantissimo fra una rev e l'altra... un mio amico quando ha cambiato una rev 1.03 con una 2.00(a?) si è ritrovato con 10° in più sulla cpu...

asdasdasdasd
24-01-2004, 23:07
per la cronaca: (temp ambiente 20°,case aperto e aero4+ al minimo @ 3500 mhz vcore default ;) )

didomarco
24-01-2004, 23:22
Originariamente inviato da asdasdasdasd
vero moeb, ma secondo me la abit scazza in eccesso...


quoto,
passando alla Asus ora le temp sono scese di oltre 15° cmq ho valori normali,per lo meno credo (in allegato) mentre con la abit arrivavo fino a 63°con la cpu :eek:

Mo3bius
25-01-2004, 01:45
Originariamente inviato da didomarco
quoto,
passando alla Asus ora le temp sono scese di oltre 15° cmq ho valori normali,per lo meno credo (in allegato) mentre con la abit arrivavo fino a 63°con la cpu :eek:

ho visto anche i 66° sotto toast .... ma il dissi e' freddo ...
con la abit.Con la asus il max e' stato 53° con il dissi boxed ,ma era caldo sul serio quello , con lo zalman max 46°


ciao

sandromzz
25-01-2004, 09:55
Ciao ragazzi...beati voi!!!
Da quello che sento qui sono proprio...cottooo!!!
A me le temp CPU(in default) sono 46-48° in idle :confused:
e 62-63 dopo solo 10 minuti di gioco!!!:(
Il dissi è boxed intel...
Aiutooooo...:mc:

sandromzz
25-01-2004, 21:18
Originariamente inviato da didomarco
quoto,
passando alla Asus ora le temp sono scese di oltre 15° cmq ho valori normali,per lo meno credo (in allegato) mentre con la abit arrivavo fino a 63°con la cpu :eek:

Quindi voi dite che le asus "segnano in meno" come temperatura...quindi io che ho temp di 65° (dopo 10 minuti di gioco o un bench 3d mark) sono messo malissimo!!!
Adesso sto col case aperto ma la situazione è la stessa...
:muro:
:muro:

asdasdasdasd
25-01-2004, 21:23
Originariamente inviato da sandromzz
Quindi voi dite che le asus "segnano in meno" come temperatura...quindi io che ho temp di 65° (dopo 10 minuti di gioco o un bench 3d mark) sono messo malissimo!!!
Adesso sto col case aperto ma la situazione è la stessa...
:muro:
:muro:
cosa hai messo fra cpu e dissy?

sandromzz
25-01-2004, 21:27
Originariamente inviato da asdasdasdasd
cosa hai messo fra cpu e dissy?

Il dissi è quello boxed intel...c'è una specie di adesivo (non so come si chiama)...:)

5upreme
25-01-2004, 22:12
Originariamente inviato da sandromzz
Il dissi è quello boxed intel...c'è una specie di adesivo (non so come si chiama)...:)

si chiama schifezza... comprati subito una bella cremina termica e mettila tra quei due bei pezzettini di alluminio (dissipatore e cpu), vedrai come cambia la cosa ma soprattutto quante ventole hai nel case? altrimenti rischi che la ventola sulla cpu non faccia altro che riciclare la stessa aria sempre più calda.

sandromzz
25-01-2004, 22:30
Originariamente inviato da 5upreme
si chiama schifezza... comprati subito una bella cremina termica e mettila tra quei due bei pezzettini di alluminio (dissipatore e cpu), vedrai come cambia la cosa ma soprattutto quante ventole hai nel case? altrimenti rischi che la ventola sulla cpu non faccia altro che riciclare la stessa aria sempre più calda.

Non si finisce mai di imparare...
volevo mettere della pasta argentata...ma poi ho detto...se il dissi ha questo adesivo (che d'ora in avanti chiamerò schifezza :D ) significa che è meglio della pasta termica:cool:
E invece no!!!!!:muro:
Grazie mille dell'aiuto...domani faccio la prova e ti dico...
Ps: nel case ci sono altre 2 ventole...una spinge aria dentro...e l'altra fuori!!!
Grazie ancora...

5upreme
26-01-2004, 07:34
Originariamente inviato da sandromzz
Non si finisce mai di imparare...
volevo mettere della pasta argentata...ma poi ho detto...se il dissi ha questo adesivo (che d'ora in avanti chiamerò schifezza :D ) significa che è meglio della pasta termica:cool:
E invece no!!!!!:muro:
Grazie mille dell'aiuto...domani faccio la prova e ti dico...
Ps: nel case ci sono altre 2 ventole...una spinge aria dentro...e l'altra fuori!!!
Grazie ancora...

troppo poche due ventole per reggere le temperature con l'overclock... io ne ho 2 in ingresso e 2 in uscita e stento ad avere temperature accettabili.

sandromzz
26-01-2004, 07:41
Originariamente inviato da 5upreme
troppo poche due ventole per reggere le temperature con l'overclock... io ne ho 2 in ingresso e 2 in uscita e stento ad avere temperature accettabili.

Per mettere altre ventole dovrei cambiare case ;)
Tu a che temperature stai?
Sai consigliarmi qulache ottimo dissipatore (ad aria) che riesce a portarmi a qualche grado in meno?

zaccgio
26-01-2004, 10:12
Per la p4pe le temp > a 45° sono normalissime.
La p4p800 invece le abbassa notevolmente.

sandromzz
26-01-2004, 10:32
Originariamente inviato da zaccgio
Per la p4pe le temp > a 45° sono normalissime.
La p4p800 invece le abbassa notevolmente.

Significa che la scheda madre scalda di più...o semplicemente legge i valori in maniera più alta?

zaccgio
26-01-2004, 10:41
Originariamente inviato da sandromzz
Significa che la scheda madre scalda di più...o semplicemente legge i valori in maniera più alta?


Significa che non lo so...
Io prima della p4p800 avevo la p4pe ed arrivavo anche a 58-60 in full load (calcola che ho il case pieno diventole).

Adesso con la p4p800 non arrivo mai > 40.
Secondo me le temperature queste mobo le danno "a piacere", come i compiti dell'asilo.:p

sandromzz
26-01-2004, 11:06
Originariamente inviato da zaccgio
Significa che non lo so...
Io prima della p4p800 avevo la p4pe ed arrivavo anche a 58-60 in full load (calcola che ho il case pieno diventole).

Adesso con la p4p800 non arrivo mai > 40.
Secondo me le temperature queste mobo le danno "a piacere", come i compiti dell'asilo.:p

Hihihihihi...:D
Grazie della notizia...ciao ciao!!!

5upreme
26-01-2004, 14:09
Originariamente inviato da sandromzz
Per mettere altre ventole dovrei cambiare case ;)
Tu a che temperature stai?
Sai consigliarmi qulache ottimo dissipatore (ad aria) che riesce a portarmi a qualche grado in meno?

Guarda io ho uno chieftec matrix e con tutte le ventole mettibili di serie (parlo di ventole da 8 cm non troppo costose) e il box originale del p4 mi trovo abbastanza bene. L'unico problema è il rumore e nonostante questo case sia tra i migliori sto aspettando che mi arrivi un bel metro quadrato di fonoassorbente. Inoltre sto per cambiare pure i cavi ide con dei cavi round così da migliorare i flussi d'aria. Molto probabilmente d'estate deciderò se diminuire l'overclock o passare a un sistema a liquido. Se ti va di spendere qualche soldino ci sono degli ottimi case a prezzi non esagerati (il mio) ai quali magari potresti abbinare un bel dissipatore volcano o simili. Se invece vuoi risparmiare e non hai problemi di rumore ti consiglio un po di fai da te. Metti una bella ventola da 12 cm sul fianco del pc all'altezza del processore e spari dentro un bel po di arietta fresca. (Ti consiglio anche di applicare dei collant da donna dietro le ventole per filtrare l'aria cosi eviti di trovarti i gattini di polvere che miagolano dentro :D ). Magari munisciti di un (o più)variatore per selezionare i voltaggi della ventola tra il 5 v e il 12 v. (magari poi ci sentiamo se ti va di fare un po di modding casalingo: due led a intensità variabile etc.) .

ciao

sandromzz
27-01-2004, 08:16
Originariamente inviato da 5upreme
Guarda io ho uno chieftec matrix e con tutte le ventole mettibili di serie (parlo di ventole da 8 cm non troppo costose) e il box originale del p4 mi trovo abbastanza bene. L'unico problema è il rumore e nonostante questo case sia tra i migliori sto aspettando che mi arrivi un bel metro quadrato di fonoassorbente. Inoltre sto per cambiare pure i cavi ide con dei cavi round così da migliorare i flussi d'aria. Molto probabilmente d'estate deciderò se diminuire l'overclock o passare a un sistema a liquido. Se ti va di spendere qualche soldino ci sono degli ottimi case a prezzi non esagerati (il mio) ai quali magari potresti abbinare un bel dissipatore volcano o simili. Se invece vuoi risparmiare e non hai problemi di rumore ti consiglio un po di fai da te. Metti una bella ventola da 12 cm sul fianco del pc all'altezza del processore e spari dentro un bel po di arietta fresca. (Ti consiglio anche di applicare dei collant da donna dietro le ventole per filtrare l'aria cosi eviti di trovarti i gattini di polvere che miagolano dentro :D ). Magari munisciti di un (o più)variatore per selezionare i voltaggi della ventola tra il 5 v e il 12 v. (magari poi ci sentiamo se ti va di fare un po di modding casalingo: due led a intensità variabile etc.) .

ciao

Sei davvero gentile...grazie!
Mi ha sempre affascinato il modding...e penso che pian piano mi avvicinerò a questo settore!:D
In questo momento sono a corto di soldini da riservare al pc:cool: ...ho già comprato un procio e una scheda video nuovi (in sign):p
Però qualcosa di economico forse...tu cosa consigli?

5upreme
27-01-2004, 08:28
Originariamente inviato da sandromzz
Sei davvero gentile...grazie!
Mi ha sempre affascinato il modding...e penso che pian piano mi avvicinerò a questo settore!:D
In questo momento sono a corto di soldini da riservare al pc:cool: ...ho già comprato un procio e una scheda video nuovi (in sign):p
Però qualcosa di economico forse...tu cosa consigli?


Sai lavorare un pò di saldatore??? Ti intendi un pò di elettricità?

Se si potresti provare a farti un pannellino di controllo per le ventole magari con qualche led a intensità variabile... vedi se trovi un posto nel case dove poter aggiungere una o due ventole e poi ne riparliamo ok? fantasia go go ;)

(p.s. sono studente di ingegneria elettronica se hai qualche dubbio chiamami pure :p ) però se è la prima volta che prendi in mano un saldatore a stagno forse è meglio se aspetti qualche soldino e prendi pezzi "buoni" e standard.

Ti mando cmq a leggere un articolo interessante che ho trovato stamani sulle celle di Peltier... embrano molto interessanti e semplici da montare, costano pure poco. (io però non le ho mai provate perchè non sapevo esistessero).

http://www.overclockmania.net/tecnica/articoli/peltier/peltier.shtml

sandromzz
27-01-2004, 08:58
Originariamente inviato da 5upreme
Sai lavorare un pò di saldatore??? Ti intendi un pò di elettricità?

Se si potresti provare a farti un pannellino di controllo per le ventole magari con qualche led a intensità variabile... vedi se trovi un posto nel case dove poter aggiungere una o due ventole e poi ne riparliamo ok? fantasia go go ;)

(p.s. sono studente di ingegneria elettronica se hai qualche dubbio chiamami pure :p ) però se è la prima volta che prendi in mano un saldatore a stagno forse è meglio se aspetti qualche soldino e prendi pezzi "buoni" e standard.

Ti mando cmq a leggere un articolo interessante che ho trovato stamani sulle celle di Peltier... embrano molto interessanti e semplici da montare, costano pure poco. (io però non le ho mai provate perchè non sapevo esistessero).

http://www.overclockmania.net/tecnica/articoli/peltier/peltier.shtml

Mmm...elettricità e saldatore!!! Boh...qualcosa l'ho fatto...forse è meglio che all'inizio prendo qualcosa di già pronto, almeno per rendermi conto un po' di cosa si tratta e di come "lavorano" certi "aggeggi":) ...

Per le celle di peltier avevo già letto qualcosa...sono ottime...ma poi come le raffreddi? Secondo te sempre con una ventola ad aria?

5upreme
27-01-2004, 10:56
Io ho letto che si possono abbinare sia ad un sistema a liquido che ad uno ad aria... io credo che con una ventola sopra si possa stare tranquilli... magari metterci una termocoppia per rilevare le temperature e un sistema di regolazione della velocità della ventola manuale... così per ridurre un po la romorosità... (ovviamente ventola e dissipatore).

lupastro
27-01-2004, 11:01
ma alla fine della fiera siamo poi solo in due ad avere le temp glaciali sui p4 ?......17-20 gradi .....mhhhh

mi piacerebbe sapere xche... vabbe che sono aus ma allora dovrebbero comportarsi tutte cosi...o no?

sandromzz
27-01-2004, 11:23
Originariamente inviato da 5upreme
Io ho letto che si possono abbinare sia ad un sistema a liquido che ad uno ad aria... io credo che con una ventola sopra si possa stare tranquilli... magari metterci una termocoppia per rilevare le temperature e un sistema di regolazione della velocità della ventola manuale... così per ridurre un po la romorosità... (ovviamente ventola e dissipatore).

Allora vada per le celle di peltier...+ ottima ventola!!!
Ti tengo informato....
Ciao e grazie ancora...

sandromzz
27-01-2004, 11:23
Originariamente inviato da lupastro
ma alla fine della fiera siamo poi solo in due ad avere le temp glaciali sui p4 ?......17-20 gradi .....mhhhh

mi piacerebbe sapere xche... vabbe che sono aus ma allora dovrebbero comportarsi tutte cosi...o no?

:eek: :eek: :eek:
Ma che sistema di raffreddamento hai?!?!?

lupastro
27-01-2004, 11:25
ho aperto io la disussione.....il dissy intel :)
infatti nn capisco....

5upreme
27-01-2004, 11:55
Originariamente inviato da sandromzz
Allora vada per le celle di peltier...+ ottima ventola!!!
Ti tengo informato....
Ciao e grazie ancora...

Poi fammi una recensione sul lavoro... compreso il costo... te ne sarei molto grato sono interessato anche io... ciao e buon lavoro! ;)

sandromzz
27-01-2004, 16:49
Originariamente inviato da lupastro
ho aperto io la disussione.....il dissy intel :)
infatti nn capisco....

Opsss....è vero...l'avevi già detto!!!:D
Adesso provo con le celle di peltier...anche se mi sto convincendo che è il sensore asus che da i numeri!!!

Muskio
28-01-2004, 11:04
Ragzzi io ho una Abit BE-7 Raid (nn so se la conoscete) e le mie temp sono (cn fan al min) 38-40 in idle e (cn fan a regime) 45-48 in full load. Oltre alla fan sul dissi ne ho altre 2: una 92x92 (Sunon) ke butta aria nel case (lateralmente) e una 80x80 (thermaltake) ke si trova dietro sotto l'alimentatore ke aspira l'aria da dentro e la butta fuori. Ho due domande: 1) è vero ke le abit sforano in eccesso x le temp?; 2) Come sono le mie temp in prospettiva estate? I dati del mio PC li trovate qui sotto...grazie :)

5upreme
28-01-2004, 17:40
Mi sembrano temperature normali per quello che hai...