PDA

View Full Version : Non abbiamo la ADSL che fare ?


oasis
19-01-2004, 10:43
ciao a tutti
sono uno dei tanti in Italia che non ha ancora disponibile la connessione ADSL per la copertura non si degna di crescere
IO abito in un Comune di 10000 Abitanti...

Che armi abbiamo per sensibilizzare TELECOM ???
Avete esperienze in tal senso ???
GRAZIE :muro: :muro:

Leron
19-01-2004, 10:47
Originariamente inviato da oasis
ciao a tutti
sono uno dei tanti in Italia che non ha ancora disponibile la connessione ADSL per la copertura non si degna di crescere
IO abito in un Comune di 10000 Abitanti...

Che armi abbiamo per sensibilizzare TELECOM ???
Avete esperienze in tal senso ???
GRAZIE :muro: :muro:
raccolta di firme -> petizione


in un comune vicino a me ha funzionato

oasis
19-01-2004, 10:57
Originariamente inviato da Leron
raccolta di firme -> petizione


in un comune vicino a me ha funzionato
davvero?
ne avevo intenzione
sai che quota di firme hanno raggiunto??

Leron
19-01-2004, 11:02
Originariamente inviato da oasis
davvero?
ne avevo intenzione
sai che quota di firme hanno raggiunto??
era un paese di 3mila abitanti, penso che un 700-800 di firme le abbiano prese: lì firmavano anche se non la volevano, poi basta firmare anche per i figli :D

oasis
19-01-2004, 11:07
grazie

Leron
19-01-2004, 11:10
Originariamente inviato da oasis
grazie
di niente :)

cmq credo che su 10000 abitanti un migliaio di firme possano bastare e avanzare... potresti andare casa per casa con una decina di persone a chiedere la firma... non credo ti diranno di no...

oasis
19-01-2004, 11:15
Originariamente inviato da Leron
di niente :)

cmq credo che su 10000 abitanti un migliaio di firme possano bastare e avanzare... potresti andare casa per casa con una decina di persone a chiedere la firma... non credo ti diranno di no...
si infatti ....
spero di farcela...
poi mi dovranno fare una statua ;)
adesso devo capire la validità delle firme come funziona e se devo allegare ad ogni firma un documento valido oppure no ...ne sai niente ?

Leron
19-01-2004, 11:16
Originariamente inviato da oasis
si infatti ....
spero di farcela...
poi mi dovranno fare una statua ;)
adesso devo capire la validità delle firme come funziona e se devo allegare ad ogni firma un documento valido oppure no ...ne sai niente ?
questo non ne ho idea...:boh:

Clematis
19-01-2004, 14:37
Originariamente inviato da Leron
raccolta di firme -> petizione


in un comune vicino a me ha funzionato

Non credo che siano state le firme a smuovere Telecom. Sarà stata una coincidenza.
Telecom da quando non è più monopolista, non è obbligata, a proprie spese, a dare il servizio a nessuno, figuriamoci per l'ADSL!
Probabilmente per il posto citato sarà stata fatta una valutazione economica, come viene fatta per tutte le centrali, e questa ha dato esito positivo, altrimenti ciccia. Firme o non firme.

Ciao.
Beppe.

Raul
19-01-2004, 15:11
Originariamente inviato da Clematis
Non credo che siano state le firme a smuovere Telecom. Sarà stata una coincidenza.
Telecom da quando non è più monopolista, non è obbligata, a proprie spese, a dare il servizio a nessuno, figuriamoci per l'ADSL!
Probabilmente per il posto citato sarà stata fatta una valutazione economica, come viene fatta per tutte le centrali, e questa ha dato esito positivo, altrimenti ciccia. Firme o non firme.

Ciao.
Beppe.

CONCORDO e purtroppo nel 2004 c'è ancora tanta gente
senza possibilità di avere ADSL
:muro: :mad:

poi chiami il 187 e ti dicono di fare alice-sat... MA VAFF*****

Leron
19-01-2004, 15:20
Originariamente inviato da Clematis
Non credo che siano state le firme a smuovere Telecom. Sarà stata una coincidenza.
Telecom da quando non è più monopolista, non è obbligata, a proprie spese, a dare il servizio a nessuno, figuriamoci per l'ADSL!
Probabilmente per il posto citato sarà stata fatta una valutazione economica, come viene fatta per tutte le centrali, e questa ha dato esito positivo, altrimenti ciccia. Firme o non firme.

Ciao.
Beppe.
quoto anche io, penso solamente che la raccolta di firme abbia potuto far aprire gli occhi e rivalutare anche economicamente la zona in questione :)

nel senso: hanno ricevuto 1000 firme da quella zona, quindi possono presumere che almeno 700 persone vogliano l'adsl sul serio, quindi sono circa TOT euro di guadagno al mese

confrontati col profitto che dà attualmente quella zona senza la adsl possono decidere se fare i lavori per attivarla

insomma... si fa capire a telecom che quella zona può essere redditizia

Clematis
19-01-2004, 15:29
Continuo a pensare che la reddiditività degli apparati vada aldilà delle firme.
Ci sono senz'altro altri parametri da considerare (ad esempio lo sviluppo territoriale della zona, il tipo di clientela, etc.) che servono a battezzare una realtà come redditizia.
E poi ci sono da rispettare i tempi presso le case costruttrici degli apparati, non credo si possa passare davanti ad una consegna prevista per accontentare un comitato firmaiolo.
Ma raccogliere le firme non costa niente, no?
Ciao.
Beppe.

Leron
19-01-2004, 15:37
Originariamente inviato da Clematis
Continuo a pensare che la reddiditività degli apparati vada aldilà delle firme.
Ci sono senz'altro altri parametri da considerare (ad esempio lo sviluppo territoriale della zona, il tipo di clientela, etc.) che servono a battezzare una realtà come redditizia.
E poi ci sono da rispettare i tempi presso le case costruttrici degli apparati, non credo si possa passare davanti ad una consegna prevista per accontentare un comitato firmaiolo.
Ma raccogliere le firme non costa niente, no?
Ciao.
Beppe.
più che altro ritengo che le firme potrebbero smuovere un attimino il "dubbio" o in ogni caso farsi sentire, qualcuno a telecom dovrà pure dedicare 10 minuti almeno per rispondere al mittente delle firme...


meglio che starsene con le mani in mano comunque

Clematis
19-01-2004, 15:41
Originariamente inviato da Leron
più che altro ritengo che le firme potrebbero smuovere un attimino il "dubbio" o in ogni caso farsi sentire, qualcuno a telecom dovrà pure dedicare 10 minuti almeno per rispondere al mittente delle firme...


meglio che starsene con le mani in mano comunque
Daccordissimo, l'importante è non illudersi.
Ciao.
Beppe.

Leron
19-01-2004, 15:42
Originariamente inviato da Clematis
l'importante è non illudersi.
Ciao.
Beppe.
quoto

TheDarkAngel
19-01-2004, 16:07
io abitando in un paesino di 1200abitanti
oggi dio ha voluto ke inserendo il mio numero nella verifika copertura abbia avuto esito positivo

dopo tanto penare sono stato coperto :cry: :cry: :cry: :cry:

Leron
19-01-2004, 16:10
Originariamente inviato da TheDarkAngel
io abitando in un paesino di 1200abitanti
oggi dio ha voluto ke inserendo il mio numero nella verifika copertura abbia avuto esito positivo

dopo tanto penare sono stato coperto :cry: :cry: :cry: :cry:
:cool: :cool: :cool:

Digitos
19-01-2004, 16:34
Originariamente inviato da Clematis
Non credo che siano state le firme a smuovere Telecom. Sarà stata una coincidenza.
Telecom da quando non è più monopolista, non è obbligata, a proprie spese, a dare il servizio a nessuno, figuriamoci per l'ADSL!
Probabilmente per il posto citato sarà stata fatta una valutazione economica, come viene fatta per tutte le centrali, e questa ha dato esito positivo, altrimenti ciccia. Firme o non firme.

Ciao.
Beppe.

Esattamente

e tra l'altro non è che Telecom lo fa apposta a non cablare certe zone. Se fosse per loro avrebbero già cablato l'Italia ma il problema è che quando chiedi grossi prestiti a una banca, come fanno queste grosse società quando sviluppano una tecnologia, non puoi continuare a spendere ma devi anche ricavare e quindi ci sono dei momenti il cui lo sviluppo rallenta....

Raul
19-01-2004, 17:03
Originariamente inviato da Digitos
Esattamente

e tra l'altro non è che Telecom lo fa apposta a non cablare certe zone. Se fosse per loro avrebbero già cablato l'Italia ma il problema è che quando chiedi grossi prestiti a una banca, come fanno queste grosse società quando sviluppano una tecnologia, non puoi continuare a spendere ma devi anche ricavare e quindi ci sono dei momenti il cui lo sviluppo rallenta....

si si povera telecom, le banche cattive non ti fanno i prestiti !
La Telecom ha spennato per anni gli italiani con il suo canone da ladri ed adesso semplicemente non ha interesse a coprire certe zone quindi i poveri sfigati senza ADSL si attaccano al C****

oasis
19-01-2004, 21:23
Originariamente inviato da Raul
si si povera telecom, le banche cattive non ti fanno i prestiti !
La Telecom ha spennato per anni gli italiani con il suo canone da ladri ed adesso semplicemente non ha interesse a coprire certe zone quindi i poveri sfigati senza ADSL si attaccano al C****
quoto
cmq tenterò questa crociata contro telecom

royal
20-01-2004, 11:04
vi dico una cosa..io abito in un paese ke avrà 3 abitanti in croce.. xò a marzo sarò coperto :cry: :cry: :cry:
il fatto è ke ci sono certe aziende nella zona ke hanno fatto richiesta.. e allora la telecom ha mosso il kulo..

stefanoxjx
26-01-2004, 20:56
Originariamente inviato da Clematis
Telecom da quando non è più monopolista, non è obbligata, a proprie spese, a dare il servizio a nessuno, figuriamoci per l'ADSL!

Beppe.

EEEEEEEEEEEEEEEEEEEH!!! Telecom non è più monopolista????? :muro:

LukeHack
27-01-2004, 01:53
è vero,in senso legale non lo è più

stefanoxjx
27-01-2004, 13:08
Originariamente inviato da LukeHack
è vero,in senso legale non lo è più

Diciamo che il governo e la telecom hanno trovato il sistema per aggirare l'ostacolo burocratico!!!

Ma effettivamente.................................