PDA

View Full Version : DDRII: adottate massicciamente solo quando caleranno di prezzo


Redazione di Hardware Upg
19-01-2004, 09:30
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11621.html

I produttori di schede madri decideranno di adottare massicciamente le memorie DDRII non prima della fine dell'anno, quando queste caleranno di prezzo

Click sul link per visualizzare la notizia.

Alberello69
19-01-2004, 09:39
qualcuno puo' dare un'anteprima sulle prestazioni?

Spyto
19-01-2004, 09:48
Alla Intel sono proprio dei falchi, è logico che se costa il doppio delle DDR, il grande mercato continua a prendere DDR, altrimenti come fa un supermercato a venderti un computer a 1000€ :rolleyes:

cionci
19-01-2004, 09:50
Meno del P4EE di pari frequenza..

luckye
19-01-2004, 10:14
le prestazione penso che siano realisticamente un 75% in più delle ddr.Non lo vedo possibile un reale raddoppio visto che il clock viene sfruttato 4volte.
Kmq porterranno ottimi incrementi,abbiamo bisogno di ram,fbs e Hd veloci il più possibile....le Cpu ora potrebbero anche aspettare.

CarmackDocet
19-01-2004, 10:27
Credo tu abbia un pò di confusione su come lavoreranno le memorie DDR2.
Per le DDR2 non ci sarà un raddoppiamento delle informazioni trasferite per ciclo di clock rispetto alle DDR, come invece era avvenuto "al tempo" del passaggio dalle SDR (1) alle DDR (2). Le DDR2 saranno soltanto costruite con una tecnologia + evoluta e pertanto potranno essere spinte a frequenze più elevate. Es. le PC2-4300 = 266 MHz (reali) x 8 Byte trasferiti per ciclo di clock (64-bit/8) x 2 (informazioni x ciclo di clock) = 4256.
La tecnologia a 4 informazioni per ciclo di clock è stata sviluppata dalla Kentron (QBM = Quad Band Memory) e VIA ne ha implementato il supporto nel recente Chipset PT880 (credo), ma attualmente non mi riulta sia stata ancora implementata questa soluzione, nonostante le previsioni iniziali:

"Kentron promised to sample 4.2GB/s QBM modules (based on PC2100 DDR) in December, with mass availability in the first quarter of 2003."

Ciao

lasa
19-01-2004, 11:35
Resta il fatto che l'uscita di moduli ddr pc4000 (utilizzati in particolare per le piattaforme Intel) e oltre con timings molto alti e conservativi dimostri che questa tecnologia ormai più di tanto non può dare.....

CarmackDocet
19-01-2004, 12:01
Infatti. Ad esempio le OCZ DDR PC-4200 (xkè 4200 poi e non 4300, boh!) hanno timings CL 2.5-4-4-7.
Con le PC2-4300 mi aspetto almeno 2-2-2-5 che dovrebbero dare un 5-10% di performance in più (nel migliore dei casi), altrimenti con i prezzi iniziali non avrebbe senso acquistarle.

k4rl
19-01-2004, 12:53
2100,2700,3200 è la bendwich fornita

infatti le memorie che lavorano a 400mhz forniscono 400x8(64bit/8)=3200

quindi facendo un calcono inverso le PC4200 lavorano a una frequenza di 4200/8= 525mhz che in realta va divisa in 2 essendo memorie DDR e quindi viene 262,5mhz

bisognerebbe anche dire che spesso a una diminuzione dei timings e a un aumento della frequenza non equivale un incremento uguale di prestazioni a causa delle dimensioni sempre più grande della memoria cache integrata nel processore

infatti il procio spesso trova i dati che cerca nella cache senza cercare nella lenta RAM

Veghan
19-01-2004, 16:55
Originariamente inviato da CarmackDocet
Credo tu abbia un pò di confusione su come lavoreranno le memorie DDR2.
Per le DDR2 non ci sarà un raddoppiamento delle informazioni trasferite per ciclo di clock rispetto alle DDR, come invece era avvenuto "al tempo" del passaggio dalle SDR (1) alle DDR (2). Le DDR2 saranno soltanto costruite con una tecnologia + evoluta e pertanto potranno essere spinte a frequenze più elevate. Es. le PC2-4300 = 266 MHz (reali) x 8 Byte trasferiti per ciclo di clock (64-bit/8) x 2 (informazioni x ciclo di clock) = 4256.
La tecnologia a 4 informazioni per ciclo di clock è stata sviluppata dalla Kentron (QBM = Quad Band Memory) e VIA ne ha implementato il supporto nel recente Chipset PT880 (credo), ma attualmente non mi riulta sia stata ancora implementata questa soluzione, nonostante le previsioni iniziali:

"Kentron promised to sample 4.2GB/s QBM modules (based on PC2100 DDR) in December, with mass availability in the first quarter of 2003."
Ciao
Veramente da secondo
questa tabella (http://news.hwupgrade.it/10335.html) le moemorie ddr2 400 vanno a 100 mhz, scambiando quindi 4 dati x ciclo di clock si ha quindi un raddoppio rispetto alla tecnologia ddr1. x quanto rigurada le qbm, esse ottengono lo stesso effetto ma in maniera diversa...

Norbrek™
19-01-2004, 17:18
Infatti è una tabella stranissima, le ddrII non lavorano con 4bit per cilco di clock, ma 2, come le ddr!

CarmackDocet
20-01-2004, 07:50
Guarda, io sono abbastanza convinto di quello che ho detto, poi... lieto di essere smentito dai fatti.
Non credo molto a quella tabella. Non vedo la necessità di utilizzare un processo produttivo a 110 nm (come i primi sample di Elpida) o peggio a 80-90 nm come riportato da quella tebella, per poi utilizzare una frequenza operativa di 5 anni fa (100 MHz).
E poi con il Quad Pumped Bus a 800 MHz del P4/Prescott e a 1066 di Tejas (FSB x 4) i conti non tornano.
IMHO.
L'importante comunque è che portino dei vantaggi a noi utenti. ;-)

dragunov
21-01-2004, 13:02
Il costo di preduzione è uguale circa ma sono pochissimi che fanno i chip e li fan pagare oro