PDA

View Full Version : Portata access point


Mromagno
19-01-2004, 08:53
Vorrei sapere, da chi lo ha, se è possibile con 1 access pointi connettere tra di loro 2 pc a 65m di distana (2 differenti edifici) e quindi considerare che ci sono 2 muri in mezzo.
Se si, quale banda potrei avere?
Cambia qualcosa come portata se prendo 1 11mbit piuttosto che 1 54mbit.

Grazie

matteos
19-01-2004, 09:22
Originariamente inviato da Mromagno
Vorrei sapere, da chi lo ha, se è possibile con 1 access pointi connettere tra di loro 2 pc a 65m di distana (2 differenti edifici) e quindi considerare che ci sono 2 muri in mezzo.
Se si, quale banda potrei avere?
Cambia qualcosa come portata se prendo 1 11mbit piuttosto che 1 54mbit.

Grazie
si dovrebbe fare....:rolleyes:
la copertura di un collegamento a 11Mbs è maggiore della copertura di un collegamento a 54Mbs.
se non ricordo male la copertura max per un collegamento a 54Mbs dovrebbe essere di 50 metri o poco +

gohan
19-01-2004, 13:08
diepne molto dagli ostacoli e dalle antenne che usi!
cmq legalmente non potresti farlo.

Mromagno
19-01-2004, 13:11
perché?

matteos
19-01-2004, 14:23
se non sbaglio un utente privato può farsi un rete wi-fi a patto che sia ad suo privato cosa che nel tuo caso è,ma siccome andresti a coprire due palazzi diventerebbe una rete a uso "pubblico" chiunque potrebbe usufruirne.....
la cosa poi è molto confusa perchè non c'è ,che io sappia, una legge chiara in merito.
basti pensare che nell'università che frequento vogliono fare una rete wi-fi per tutti (docenti e studenti) bene non possono perchè tale rete dovrebbe essere utilizzata solo dal personale dell'università ma non dagli studenti che tutti i giorni la frequentano.... :rolleyes:

Mromagno
19-01-2004, 14:27
Thanks ok

gohan
19-01-2004, 20:16
la legge permette un ponte radio su suolo pubblico solo se si collegano due fondi con lo stesso propriteario.

Silvia2003
20-01-2004, 12:15
Mi astengo da considerazioni di ordine "legale" perchè non ho informazioni specifiche ma, relativamente alla parte meramente "tecnica" la cosa ti confermo che è fattibile.

Suggerisco l'impiego di due AP in modalità "BRIDGE" o "REPEATER" (quest'ultima in ogni caso meno consigliabile).

Per la distanza e la presenza di ostacoli, a meno che i muri degli edifici non siano REI 120 o + o che non ci siano "griglie metalliche" a trama molto densa (improbabile), ritengo che anche un centinaio di metri si possano "coprire" tranquillamente.

Sarebbe opportuno in ogni caso ricorrere ad AP con dipolo (antenna) sostituibile.

eraclitus
20-01-2004, 20:30
Originariamente inviato da Silvia2003
Mi astengo da considerazioni di ordine "legale" perchè non ho informazioni specifiche ma, relativamente alla parte meramente "tecnica" la cosa ti confermo che è fattibile.

Suggerisco l'impiego di due AP in modalità "BRIDGE" o "REPEATER" (quest'ultima in ogni caso meno consigliabile).

Per la distanza e la presenza di ostacoli, a meno che i muri degli edifici non siano REI 120 o + o che non ci siano "griglie metalliche" a trama molto densa (improbabile), ritengo che anche un centinaio di metri si possano "coprire" tranquillamente.

Sarebbe opportuno in ogni caso ricorrere ad AP con dipolo (antenna) sostituibile.

Per quanto riguarda le trasmissioni radio serve regolare licenza del ministero delle telecomunicazioni per poter immettere segnali radio di una certa rilevanza nell'etere. Per il fatto che poi "cento"metri si possano coprire tranquillamente con un normale AP dotato di antenna di serie ho seri dubbi.

gohan
20-01-2004, 20:38
serve un'autorizzazione generale, non la classica concessione tipo CB.

Silvia2003
20-01-2004, 20:40
Originariamente inviato da eraclitus
Per quanto riguarda le trasmissioni radio serve regolare licenza del ministero delle telecomunicazioni per poter immettere segnali radio di una certa rilevanza nell'etere.

prendo atto e come avevo già sostenuto mi astengo dal discuterne l'aspetto burocratico/legale.


Per il fatto che poi "cento"metri si possano coprire tranquillamente con un normale AP dotato di antenna di serie ho seri dubbi.

Infatti ho proposto l'utilizzo di due AP in configurazione "BRIDGE" e, consigliandone il tipo con dipolo sostituibile, intendevo proprio l'impiego di dipoli più grandi posizionati ad una distanza tra loro di almeno 80 cm.
In questo modo si raggiungono portate anche superiori ai 150 metri.

gohan
20-01-2004, 21:20
come ho già detto in altri post, ho partecipato alla realizzazione di un ponte radio di 3.5Km con link 11Mbit e throughput di 5.5Mbit il tutto con apparati cisco.