PDA

View Full Version : Asp vs Php


Icaro Spallone
19-01-2004, 05:50
Ciao a tutti volevo solo un consiglio!!!
quale dei due linguaggi è migliore? perchè?
e il più semplice?

Dina Mutan
19-01-2004, 05:53
Io da semi profano sceglierei PHP perchè è libero. ASP è una tecnologia brevettata da Microsoft.

ri
19-01-2004, 07:59
asp è vecchio
php è un ottimo linguaggio per fare cose anche di una certa complessità che non richiedono interazioni con sowtware microsoft
asp.net è molto indicato per progetti grossi, sopratutto intranet, in ambienti di lavoro dove microsoft predomina (almeno in Italia, quasi dappertutto)

tutto questo imho ovviamente :)

cionci
19-01-2004, 08:56
Mi pare che abbiano già detto tutto ;)

matpez
19-01-2004, 11:30
Si esatto, ASP normale vs PHP vince PHP perchè nehli anni è cresciuto inceve ASP è rimasto quasi all'origine!!

Però io devo spezzare una lancia a favore di ASP.NET che veramente hanno fatto un bellissimo linguaggio...forse un po' pesante, ma con una potenza che per il web nn avevo mai visto prima.

Però ASP.NET nn è uguale ad ASP ne a PHP come struttura è una cosa a se :)

recoil
19-01-2004, 11:57
direi anche io php anche perché credo che le esigenze di Icaro Spallone non siano quelle di costruire un web service ma solo di costruire qualche pagina dinamica come va di moda ora, altrimenti ce lo avrebbe detto

ASP.NET l'ho visto all'opera l'altro giorno a un seminario, praticamente Visual Studio scrive tutto quanto automaticamente, dov'è il divertimento? a parte gli scherzi direi che mi ha abbastanza convinto anche se, dovendo costruire un web service, credo che utilizzerei Java senza pensarci troppo, ci sono affezionato :)


P.S.
"Dina Mutan" gran bel nick :asd:

mjordan
19-01-2004, 12:34
Inoltre, se proprio si considera una potenza ASP.NET, bisogna valutare il confronto con il nuovo PHP 5 che sta per uscire. Avete visto il sistema OO di PHP 5? :eek: :eek: Ormai l'HTML lo possiamo considerare "l'assembly" del web. :eek:

lombardp
19-01-2004, 13:04
Originariamente inviato da recoil
ASP.NET l'ho visto all'opera l'altro giorno a un seminario,


Eh si, per ora si vede più facilmente nei seminari che nella realtà.

matpez
19-01-2004, 13:46
Originariamente inviato da lombardp
Eh si, per ora si vede più facilmente nei seminari che nella realtà.

Ma che.....nn è mica vero... quando è uscito mi sono fotto regalare per il comply il manuale...i seminari nn fanno per me :)

E' vero che VS.NET fa tutto da solo per ASP.NET ma che divertimento c'è...se uno ha fretta va bene, altrimenti si fa a manina come tutte le cose...altrimenti dove vanno finire i programmatori...diventano utilizatori delle autocomposizioni come chi crea siti e li spaccia per suoi dove in realtà è stato ASP/PHP Nuke a farli per loro :)

lombardp
19-01-2004, 14:15
Originariamente inviato da matpez
Ma che.....nn è mica vero... quando è uscito mi sono fotto regalare per il comply il manuale...i seminari nn fanno per me :)


Mi riferivo al fatto che ASP.NET, almeno in Italia, si è diffuso molto molto meno del previsto. E a parte il sentito dire, conosco realtà aziendali in cui è in corso una migrazione massiva dei siti da ASP-classic a PHP, non a ASP.NET.

matpez
19-01-2004, 14:39
Originariamente inviato da lombardp
E a parte il sentito dire, conosco realtà aziendali in cui è in corso una migrazione massiva dei siti da ASP-classic a PHP, non a ASP.NET.

...per forza il PHP nn costa :) :p :)

recoil
19-01-2004, 16:42
Originariamente inviato da lombardp
Eh si, per ora si vede più facilmente nei seminari che nella realtà.

naturalmente durante il seminario (organizzato da M$) qualcosa è andato storto :asd:

mjordan: le novità in due parole? non mi sono informato riguardo a php 5 :nonio:

mjordan
20-01-2004, 17:41
Originariamente inviato da recoil
naturalmente durante il seminario (organizzato da M$) qualcosa è andato storto :asd:

mjordan: le novità in due parole? non mi sono informato riguardo a php 5 :nonio:

Supporta il nuovo Zend Engine 2. Per sapere i vantaggi guarda il nuovo modello a oggetti introdotto in PHP 5 qui (http://www.php.net/zend-engine-2.php) :eek:

Inoltre grazie all'introduzione di SQLite, per le funzionalità database di base, non si necessita + di un database esterno ma è possibile gestire il tutto tramite il linguaggio stesso! :eek:

Un miglioramento *grandioso* sugli stream. Ora si possono gestire sugli stream operazioni a basso livello tramite socket :eek:

Non ho parole. Non ha prorpio senso utilizzare qualcosa di diverso da PHP ormai. . .

recoil
20-01-2004, 17:52
comoda questa storia di SQL integrato :)

certo che ormai assomiglia a Java, hanno messo le interfacce, le classi astratte... io cmq non ho mai usato le classi in php, magari potrei iniziare a farlo


per la storia delle socket significa che si può arrivare a interagire con le socket direttamente? quindi non si è più dipendenti dal web server per le comunicazioni?

Einstein
19-05-2004, 18:04
Utilizzo ASP.NET da circa un paio d'anni, e secondo me, Microsoft ha fatto un ottimo lavoro.
Un modello ad oggetti completo ed estendibile, l'accesso ai dati è quanto di meglio mi sia capitato di usare e la separazione del codice dal contenuto è stata una manna.
Per quanto riguarda i risvolti economici, ASP.NET non costa nulla; Microsoft fa pagare l'ambiente Visual Studio, che non è obbligatorio per sviluppare in ASP.NET.
Rimanendo sempre validi i vari editor di testo free, esiste WebMatrix, un ottimo ambiente di sviluppo ASP.NET totalmente free (http://www.asp.net/webmatrix).
Ovviamente non possono mancare il .NET Framework SDK e il runtime (scaricabili liberamente dal sito Microsoft).
In sostanza io dico ASP.NET, aspettando impaziente Whidbey.

Ciao

cionci
19-05-2004, 18:13
Per carità ottima piattaforma, ma di una pesantezza infinita ;)

Comunque è un thread di 4 mesi fa !!! ;)