PDA

View Full Version : Audigy 2 Vs. Audigy LS


pindanna
18-01-2004, 23:01
quale mi consigliate?
Creative SoundBlaster Audigy 2 bulk oppure Audigy LS retail ?

cosa cambia tra le 2 schede?

grazie

pindanna
19-01-2004, 16:14
up

pindanna
20-01-2004, 08:59
up

lantony
20-01-2004, 17:03
Infatti......anch'io sarei molto interessato a sapere le differenze tra queste 2 schede. Cmq almeno dalle foto la Audigy2 BULK sembra avere le uscite migliori della Audigy2 LS :confused:

Inoltre qual'è la differenza principale tra le Audigy e le Audigy 2? (a parte il supporto 7.1 delle Audigy 2)

pon 87
20-01-2004, 18:57
è meglio l'audigy2
l'altra è la versione economica;)

ASA200
20-01-2004, 22:41
calma calma. l'audigy2 ha supporto dts e un migliore rapporto suono rumore ma questo non si percepisce. e' importante soprattutto il dts se guardi dvd che usano questa codifica audio. l'audgy (1) ls non ha il dts. correggetemi se sbaglio.

pindanna
21-01-2004, 14:18
Originariamente inviato da ASA200
calma calma. l'audigy2 ha supporto dts e un migliore rapporto suono rumore ma questo non si percepisce. e' importante soprattutto il dts se guardi dvd che usano questa codifica audio. l'audgy (1) ls non ha il dts. correggetemi se sbaglio.

quindi se io per il dts utilizzo il mio sinto-amplificatore collegato all'uscita digitale coassiale, posso tranquillamente andare sulla Audigy LS, giusto?

Alberello69
21-01-2004, 15:18
scusate che differenza c'è tra la audigy2 bulk e la audigy2 zs???
grazie

ASA200
21-01-2004, 15:23
Originariamente inviato da pindanna
quindi se io per il dts utilizzo il mio sinto-amplificatore collegato all'uscita digitale coassiale, posso tranquillamente andare sulla Audigy LS, giusto?

si certo

pindanna
22-01-2004, 08:40
in ogni caso a parità di prezzo conviene la Audigy 2 bulk vero?
La Audigy LS retail non avrebbe niente in più, giusto?

ASA200
22-01-2004, 15:59
a parte qualche programma audio, assolutamente no. conviene l'audigy 2 a parità di prezzo, decisamente

Taiki
24-01-2004, 08:59
io ho una Audigy 2 bulk e non ha il supporto DTS

forse tu intendevi l'Audigy 2 ZS

pindanna
24-01-2004, 14:10
Originariamente inviato da Taiki
io ho una Audigy 2 bulk e non ha il supporto DTS

forse tu intendevi l'Audigy 2 ZS


come ti trovi con la Audigy2 bulk?
me la consigli?

grazie :)

Sheerqueenie
24-01-2004, 14:29
ce la ho io la audigy 2 bulk...solo che non so se sia:

sound blaster audigy 2 (bulk)

sound blaster audigy 2 creative (bulk)

sound blaster audigy 2 sb0244 (bulk)



IO SO SOLO CHE HO PRESO UNA BULK PERCHE' HO LA SCHEDA,IL CD,E LA PRESA PER GAME/MIDI


ve lo chiedo perhcè dal sito creative per l'aggiornamento si sono incasinate le cose

Taiki
25-01-2004, 00:02
Pindanna io purtroppo non ho nè un orecchio così acuto, nè ho potuto fare paragoni tra schede audio della stessa "annata" però l'Audigy 2 il suo lavoro lo fa egregiamente. La uso con un sistema 5.1 (le DTT3500) per giocare, sentire musica e vedere DVD/DIVX

sento spesso parlare di incompatibilità, problemi, etc.

io onestamente non ho mai avuto problemi, ho installato i driver di base e tutto ha sempre funzionato alla perfezione

valuta piuttosto l'acquisto della Audigy 2 ZS che oltre ad avere il supporto 7.1 (semmai ti servisse) ha sopratutto la decodifica DTS (se guardi DVD) mentre la Audigy 2 ha solo la decodifica Dolby Digital e supporta sistemi fino a 6.1

sulla Audigy 2 ZS (non se se sia peculiarità della scheda o dei nuovi driver) puoi anche regolare il volume dei singoli altoparlanti.

dipende a questo punto da quanto vuoi spendere

la Audigy 2 bulk costa circa 80€
la Audigy 2 ZS sui 120€

PS: La Audigy 2 bulk differisce dalla versione retail solo per la confezione, per un gioco che ti danno accluso e per i connettori dorati (invece di quelli in plastica della bulk). Sentendo sul forum ai fini pratici prendendo una bulk non hai un peggioramento della qualità, quindi non orientare l'eventuale scelta sulla presenza o meno dei connettori dorati

pindanna
25-01-2004, 00:25
Originariamente inviato da Taiki
valuta piuttosto l'acquisto della Audigy 2 ZS che oltre ad avere il supporto 7.1 (semmai ti servisse) ha sopratutto la decodifica DTS (se guardi DVD) mentre la Audigy 2 ha solo la decodifica Dolby Digital e supporta sistemi fino a 6.1

sulla Audigy 2 ZS (non se se sia peculiarità della scheda o dei nuovi driver) puoi anche regolare il volume dei singoli altoparlanti.

dipende a questo punto da quanto vuoi spendere

la Audigy 2 bulk costa circa 80€
la Audigy 2 ZS sui 120€

PS: La Audigy 2 bulk differisce dalla versione retail solo per la confezione, per un gioco che ti danno accluso e per i connettori dorati (invece di quelli in plastica della bulk). Sentendo sul forum ai fini pratici prendendo una bulk non hai un peggioramento della qualità, quindi non orientare l'eventuale scelta sulla presenza o meno dei connettori dorati

grazie per la risposta :)
dunque: diciamo che non mi interesserebbe nè il 7.1, nè il dts visto che per i dvd utilizzo un sintoamplificatore a/v collegato in digitale tramite l'spdif che decodifica tutto da solo senza l'ausilio della scheda audio..
A questo punto credo che anche una Audigy 2 bulk mi possa bastare, no?


P.S. A dire il vero in effetti potrebbe bastarmi anche una Audigy LS, però visto che il prezzo è pressappoco quello della Audigy 2 bulk, non ha senso sceglierla...ti pare?

Taiki
25-01-2004, 09:21
non conosco le caratteristiche della Audigy 2 LS quindi non so se sia meglio o peggio della Audigy 2

comunque se non ti interessano quelle caratteristiche allora prendi la bulk, così risparmi anche 40€

sul forum ho letto di un ragazzo che aveva preso la Audigy 2 bulk su Es.... e l'aveva pagata di più di quello a cui si trova in giro. La Audigy 2 bulk dovrebbe costare poco meno di 80€

DmXruleZ
25-01-2004, 13:14
Originariamente inviato da pindanna
grazie per la risposta :)
dunque: diciamo che non mi interesserebbe nè il 7.1, nè il dts visto che per i dvd utilizzo un sintoamplificatore a/v collegato in digitale tramite l'spdif che decodifica tutto da solo senza l'ausilio della scheda audio..
A questo punto credo che anche una Audigy 2 bulk mi possa bastare, no?


P.S. A dire il vero in effetti potrebbe bastarmi anche una Audigy LS, però visto che il prezzo è pressappoco quello della Audigy 2 bulk, non ha senso sceglierla...ti pare?


a parita' di costo con l'audigy LS è meglio l'audigy 2,ovviamente

pindanna
25-01-2004, 14:42
Originariamente inviato da DmXruleZ
a parita' di costo con l'audigy LS è meglio l'audigy 2,ovviamente

si, infatti

in effetti la LS verrebbe a costare circa 10 euro in meno...ma per 10 euro a quel punto meglio la 2 bulk.. :)

di0
26-01-2004, 18:44
ma PRESTAZIONALMENTE parlando ci sono sostanziali differenze ?:eek:

pindanna
26-01-2004, 22:00
Originariamente inviato da di0
ma PRESTAZIONALMENTE parlando ci sono sostanziali differenze ?:eek:

beh, non credo...
la Audigy 2 ha solo qualche feature in più rispetto alla LS

giusto? :rolleyes:

afarnedi
08-01-2006, 10:52
beh, non credo...
la Audigy 2 ha solo qualche feature in più rispetto alla LS

giusto? :rolleyes:

mi sembrava di aver letto che la LS non monta il chip audio emu102k che invece montano tutte le altre audigy e che non ha il supporto hardware per gli eax; qualcuno conferma?
andrea

afarnedi
08-01-2006, 10:57
mi sembrava di aver letto che la LS non monta il chip audio emu102k che invece montano tutte le altre audigy e che non ha il supporto hardware per gli eax; qualcuno conferma?
andrea

chiedo scusa ho postato in un thread di comparazione; ho aperto un post nuovo per le info che chiedevo.
ciao

Antigen
01-02-2006, 15:06
Confermo, la LS, non ha accelerazione hardware per EAX, tra l'altro l'elaborazione dell'audio è CPU dipendente.... non ha un mixer hardware interno. Dunque.... è un po' come i chip integrati sulle schede madri :-(


Il chip di tale scheda infatti non è nemmeno prodotto direttamente da creative, dunque niente di accostabile ad EMU. Anche la vecchia Live con Emu10k1 è superiore.

afarnedi
01-02-2006, 21:56
Confermo, la LS, non ha accelerazione hardware per EAX, tra l'altro l'elaborazione dell'audio è CPU dipendente.... non ha un mixer hardware interno. Dunque.... è un po' come i chip integrati sulle schede madri :-(


Il chip di tale scheda infatti non è nemmeno prodotto direttamente da creative, dunque niente di accostabile ad EMU. Anche la vecchia Live con Emu10k1 è superiore.

:muro: :muro: :muro: :muro: CHE FREGATURA!!!!! orca l'oca, sn incavolato nero!!! lo sai che adesso che me lohai confermato me ne sono accorto anche nei giochi? in momenti di musica e suoni molto concitati mi sembra che il gioco rallenti un casino e la musica addirittura vada a scatti. quindi tu dici che era meglio la mia live! 24 bit?
un'ultima domanda, avendo già praticamente deciso di cambiarla, cosa mi consigli senza spendere una fortuna?
grazie per le risposte.
andrea
:cry: :cry:

Antigen
31-05-2006, 15:39
Sto per darti una brutta notizia.... AUDIGY LS e LIVE! 24 sono la stessa cosa... identico Chip CT006 :-(
L'unica è prendere una Audigy Player anche se vecchia alemno supporta l'accelerazione hardware dell'eax e soci.... oppure una vecchissima Live ma non verrà supportata da Windows Vista.... oppure un ottima Fortissimo III che monta un egregio Envy di VIA che è uno spasso.