PDA

View Full Version : megahelp Asus m6


giorget1
18-01-2004, 22:34
domani mattina in teoria dovevo andare ad ordinare l'm6... ma un piccolo problema.. il display a 256 colori???????? me ne sono accorto ora.. chi sa dirmi qualcosa di piu'?

giorget1
18-01-2004, 22:35
se e' cosi' mi sa che mi butto sull'8600 dell o eventualemtne proponetemi altre opzioni con centrino+9600

tecnocell
18-01-2004, 22:54
Sono la stessa macchina:
ENFACE Z500 (http://www.enface.it/ita/octavez50_tec.php)
Lenovo A820 (http://www.qdieurope.com/IBD/notebook.html#)
Lo chassis è in parte in alluminio!

marcolan
18-01-2004, 22:58
Originariamente inviato da giorget1
domani mattina in teoria dovevo andare ad ordinare l'm6... ma un piccolo problema.. il display a 256 colori???????? me ne sono accorto ora.. chi sa dirmi qualcosa di piu'?


Sono 256mila.

Dalle FAQ (post in rilevo di questo foum):
-----------------------------
Profondità colore:
Per cercare di fare chiarezza sul fatto che alcune case (tipo Asus e Toshiba con gli ultimi M30) dichiarano che i pannelli LCD dei loro notebook hanno 64k o 256k colori mentre tutte le altre case dichiarano 16 milioni di colori ho iniziato una ricerca sul web.
Visto che i pannelli LCD li fanno alcuni grandi produttori
internazionali e poi tutti montano quelli, sono andato a cercare info sui siti dei grandi produttori (Philips, Hitachi, Toshiba, Sharp, Samsung, Nec, ecc...). Non sempre ho trovato informazioni utili, ma dove ho trovato qualcosa si parlava solo di display LCD per notebook con interfaccia a 6 bit per colore, ovvero 256k colori totali. Alcuni link di esempio: Link 1, Link 2, Link 3, Link 4, Link 5.
I pannelli per i monitor LCD da desktop e per le LCD-TV invece, forse perche' si possono permettere di essere piu' pesanti, sono tutti con interfaccia a 8 bit per colore, ovvero 16 milioni di colori totali. Per esempio qui: Link 6, Link 7.
Lo stesso risultato l'ho trovato andando a cercare i moduli di interfaccia tra il pannello LCD e il resto dell'hardware: quelli per notebook li fanno a 6 bit... Per esempio qui: Link 8, Link 9, Link 10, Link 11, Link 12.

Le modalita' di Windows sono fatte cosi':
16 bit = R:5bit / G:5bit / B:5bit + 1 bit alpha
32 bit = R:8bit / G:8bit / B:8bit + 8 bit alpha
Quindi a 16 bit Windows visualizza 32'768 colori mentre a 32 bit ne visualizza 16'777'216. Uno schermo a 16 bit invece ha R:5bit / G:6bit / B:5bit perche' per lo schermo il bit di alpha non ha senso e questo bit in piu' viene messo sul verde perche' l'occhio umano e' piu' sensibile al verde. Quindi questo schermo puo' visualizzare 65'536 colori. E' ovvio quindi che se imposti win a 16 bit visualizzerai al massimo 32k colori (non sfruttando del tutto il monitor) mentre passando a 32 bit il limite lo imporra' il monitor con i suoi 65k colori e migliorando comunque la resa. Discorso ancora piu' vero per i monitor a 18 bit (come quelli che producono adesso) che hanno R:6bit / G:6bit / B:6bit ovvero 262'144 colori. Anche questi per sfruttarli al massimo e' necessario impostare Win a 32 bit.
Il fatto che alcuni pannelli LCD visualizzino i colori meglio di altri, secondo me e' spiegabile con i diversi algoritmi di dithering utilizzati dalla logica del pannello. Nei siti che ho trovato ho visto i controllori per i display che hanno 8 bit RGB in ingresso e 6 bit in uscita e fanno automaticamente il dithering. E' possibile che chip migliori (ovvero piu' costosi) utilizzino tecniche piu' efficienti in grado di limitare la perdita di qualita' percepita dell'immagine. Questo e' facile verificarlo con Photoshop utilizzando la Scala di Colore e provando vari tipi di dithering: si va dalle bande fastidiose alla diffusione uniforme e al disturbo non uniforme. Inoltre alcuni pannelli LCD che ho visto su quei siti avevano una
tecnologia particolare (non mi ricordo la sigla) che pur conservando un'interfaccia a 6 bit per colore gli faceva dichiarare 16 milioni di colori visualizzabili.
--------------------------------------------

Quindi questo pare un falso problema.
Piuttosto, dove lo prendi il note?

giorget1
18-01-2004, 23:00
l'avevo visto il problema rimane la scheda video che e' una misera 9000 :cry: :cry: per il resto e' davvero bello il lenova soprattutto. certo che l'asus mi ha lasciato davvero l'amaro in bocca :( mi dispiace di non poterlo valutare dal vero dato che e' impossibile vederlo. attendo vostri giudizi per un consiglio

giorget1
18-01-2004, 23:03
ops ho inviato quando ancora non avevo letto il tuo msg... che dire... a questo punto io aspetto di vederlo dal vero, pensavo comunque di prenderlo da e-comp o k2 media dove ho trovato il 6842 per 1999 euris

tecnocell
18-01-2004, 23:05
Hai ragione pensavo fosse la 9600!
Ma francamente che ti serve a fare la 9600?
Non dirmi x giocare.

giorget1
18-01-2004, 23:08
anche per quello :D

marcolan
18-01-2004, 23:11
Originariamente inviato da giorget1
ops ho inviato quando ancora non avevo letto il tuo msg... che dire... a questo punto io aspetto di vederlo dal vero, pensavo comunque di prenderlo da e-comp o k2 media dove ho trovato il 6842 per 1999 euris


Se riesci a vederlo dal vivo ti prego (ma veramente) di postare le sensazioni.
In particolare mi interesserebbe sapere se lo chassis del wid (serie 67) è uguale come dimensioni a quello del 15" classico (serie 68), come pare dal sito asus.
Per quanto riguarda la qualità del display, ho letto piu' volte in qs forum che gli schermi wide WXGA dovrebbero essere tutti uguali (un solo produttore), mentre per il non-wide c'è da sperare che montino gli schermi degli L58 che dicono essere eccellenti.
Le premesse ci sono per un buon notebook, speriamo!

giorget1
18-01-2004, 23:12
marco quindi tirando le somme diciamo che asus sarebbe onesta a dichiarare "256k colori" e che tutti siano gli stessi?

giorget1
18-01-2004, 23:15
p.s. se anche te inizi ad essere convinto per prenderlo, se lo ordiniamo assieme ?? magari spuntiamo un prezzo migliore

marcolan
18-01-2004, 23:23
Originariamente inviato da giorget1
marco quindi tirando le somme diciamo che asus sarebbe onesta a dichiarare "256k colori" e che tutti siano gli stessi?


Quello che dico io conta poco, purtroppo, ma di quello che è scritto nelle faq mi fiderei e li' c'è scritto quello.

Per il fatto degli schermi wide tutti uguali (a quella risoluzione li') l'ho letto qui, ma non è detto che da allora vi siano stati altri produttori che sono entrati.

marcolan
18-01-2004, 23:29
Originariamente inviato da giorget1
p.s. se anche te inizi ad essere convinto per prenderlo, se lo ordiniamo assieme ?? magari spuntiamo un prezzo migliore


A meno di sconvolgimenti impensabili (leggi hp nx 7010 dj343 disponibili e a prezzi onesti (in Germania costano 1800 euro ivati)) credo che prendero' asus.
Pero' aspetto i wide, che ancora mi pare non ci siano da nessuna parte e provo a prenderlo a un asus point della mia zona, se non chiede troppo (per quello che ho adesso 2 anni fa voleva 400mila lire in piu' che eprice...)
Cmq non credo ci farebbero lo sconto essendo solo in 2!