PDA

View Full Version : dopo le rivelazioni di beppe grillo le azioni telecom e fiat quanto perderanno?


sempreio
18-01-2004, 21:33
è si siamo alla resa dei conti:sofico: , domani si saprà se gli investitori daranno ancora fiducia o meno alle due delipidatrici:rolleyes: . secondo voi quanto perderanno in borsa?

crespo80
18-01-2004, 21:38
manca la risposta tipo:

gli investitori non sono così fessi da affidarsi alle previsioni di un comico come Beppe Grillo (per quanto lo posso stimare)

:O

sempreio
18-01-2004, 21:40
Originariamente inviato da crespo80
manca la risposta tipo:

gli investitori non sono così fessi da affidarsi alle previsioni di un comico come Beppe Grillo (per quanto lo posso stimare)

:O


se gli investitori parmalat lo ascoltavano invece di ascoltare i loro consulenti finanziari di fiducia:p adesso non piangerebbero:D

dibe
18-01-2004, 21:40
Originariamente inviato da crespo80
manca la risposta tipo:

gli investitori non sono così fessi da affidarsi alle previsioni di un comico come Beppe Grillo


:mano:
:D

crespo80
18-01-2004, 21:43
Originariamente inviato da sempreio
se gli investitori parmalat lo ascoltavano invece di ascoltare i loro consulenti finanziari di fiducia:p adesso non piangerebbero:D

logico che Beppe Grillo solleva un problema reale. I bilanci anomali erano sotto gli occhi di tutti gli operatori del settore, Grillo ha fatto da tramite tra questi e la gente comune.

Io stimo Beppe Grilo, è un pò troppo demagogo e non sempre magari riflette bene sul peso che hano le sue parole, ma quantomeno invita i cittadini a dubitare.

Basta non credere a tutto quello che dice, ma farsi una opinione sui fatti dopo essere stati da lui spronati a rifletterci.

:)

sempreio
18-01-2004, 21:49
Originariamente inviato da crespo80
logico che Beppe Grillo solleva un problema reale. I bilanci anomali erano sotto gli occhi di tutti gli operatori del settore, Grillo ha fatto da tramite tra questi e la gente comune.

Io stimo Beppe Grilo, è un pò troppo demagogo e non sempre magari riflette bene sul peso che hano le sue parole, ma quantomeno invita i cittadini a dubitare.

Basta non credere a tutto quello che dice, ma farsi una opinione sui fatti dopo essere stati da lui spronati a rifletterci.

:)


per quanto mi riguarda beppe grillo è un pirla, però la realtà è che telecom è indebitata per 100000miliardi e la fiat per il doppio e sono assolutamente certo che non potranno mai restituirli, vanno avanti pagando gli interessi sui debiti ma quando non avranno neanche quelli sono caxxi, se sono in merda è meglio bloccarli subito e salvare il salvabile:rolleyes:

ominiverdi
18-01-2004, 21:57
ma che ha detto precisamente beppe grillo su fiat e telecom? e quando?

sempreio
18-01-2004, 22:01
Originariamente inviato da ominiverdi
ma che ha detto precisamente beppe grillo su fiat e telecom? e quando?


ecco qui: http://www.repubblica.it/2004/a/sezioni/economia/parmalat6/grillo1/grillo1.html


giù in basso parlano della telecom e della fiat c' è su tutti i giornali:rolleyes:

foggy
18-01-2004, 22:01
Originariamente inviato da ominiverdi
ma che ha detto precisamente beppe grillo su fiat e telecom? e quando?

Per farla breve, ha detto che il buco nel bilancio di Parmalat fa ridere se messo a confronto con quello di fiat e telecom!

ominiverdi
18-01-2004, 22:02
ah bene... vuoi vedere che fra due anni... :muro:

SaMu
18-01-2004, 22:04
Grillo ha detto semplicemente che Telecom e Fiat hanno molto debito, lo sanno tutti, il loro valore già sconta i debiti che hanno.

sempreio
18-01-2004, 22:08
Originariamente inviato da SaMu
Grillo ha detto semplicemente che Telecom e Fiat hanno molto debito, lo sanno tutti, il loro valore già sconta i debiti che hanno.


se il loro valore scontasse effettivamente i debiti accumulati sarebbero a 0 le azioni:rolleyes:

SaMu
18-01-2004, 22:09
Originariamente inviato da sempreio
per quanto mi riguarda beppe grillo è un pirla, però la realtà è che telecom è indebitata per 100000miliardi e la fiat per il doppio e sono assolutamente certo che non potranno mai restituirli, vanno avanti pagando gli interessi sui debiti ma quando non avranno neanche quelli sono caxxi, se sono in merda è meglio bloccarli subito e salvare il salvabile:rolleyes:

Ma per favore, facciamo demagogia un tanto al chilo? :D

Telecom proprio un paio di giorni fa ha emesso obbligazioni per 3 miliardi di euro, c'erano richieste 4 volte superiori all'emissione, e ha ottenuto un tasso molto basso (segno che chi presta soldi la ritiene un debitore affidabile).

A esser sospettosi c'è da pensare che magari hai qualche future al ribasso su Telecom o Fiat, e fai terrorismo psicologico online per pagarti una bella settimana bianca. :rolleyes:

p.s.scherzo ovviamente, la cultura del sospetto non è la mia. :p

00Luca
18-01-2004, 22:10
Il sondaggio non è corretto perchè la sospensione per eccesso di ribasso scatta al superamento di una variazione del 10% rispetto al prezzo di riferimento della giornata precedente :)

Secondo me dovresti mettere

5%
10%
Oltre il 10% (sospeso per eccesso ribasso)

Ad ogni modo penso che se l'impatto Grillo fosse 1,5% sarebbe comunque enorme ;)

Luca

Ps :muro: <- Off Topic

sempreio
18-01-2004, 22:13
Originariamente inviato da SaMu
Ma per favore, facciamo demagogia un tanto al chilo? :D

Telecom proprio un paio di giorni fa ha emesso obbligazioni per 3 miliardi di euro, c'erano richieste 4 volte superiori all'emissione, e ha ottenuto un tasso molto basso (segno che chi presta soldi la ritiene un debitore affidabile).

A esser sospettosi c'è da pensare che magari hai qualche future al ribasso su Telecom o Fiat, e fai terrorismo psicologico online per pagarti una bella settimana bianca. :rolleyes:

p.s.scherzo ovviamente, la cultura del sospetto non è la mia. :p


chissà perchè chiede sempre prestiti:muro:

majin mixxi
18-01-2004, 22:14
non investirei un centesimo in telecom o fiat,comunque la prossima botta è giacomelli

sempreio
18-01-2004, 22:15
Originariamente inviato da 00Luca
Il sondaggio non è corretto perchè la sospensione per eccesso di ribasso scatta al superamento di una variazione del 10% rispetto al prezzo di riferimento della giornata precedente :)

Secondo me dovresti mettere

5%
10%
Oltre il 10% (sospeso per eccesso ribasso)

Ad ogni modo penso che se l'impatto Grillo fosse 1,5% sarebbe comunque enorme ;)

Luca

Ps :muro: <- Off Topic


non lo sapevo:D

FastFreddy
18-01-2004, 22:17
Questa faccenda di Grillo chiamato a deporre in tribulnale mi ricorda tanto la vicenda di Forattini chiamato a deporre riguardo Salvo Lima e la famigerata vignetta. :O

SaMu
18-01-2004, 22:18
Originariamente inviato da sempreio
se il loro valore scontasse effettivamente i debiti accumulati sarebbero a 0 le azioni:rolleyes:

Il valore delle azioni sconta "per definizione" il debito.. se compri il 50% di un'immobile che vale 1.000.000 di euro, e ha un'ipoteca pendente da 400.000, quanto lo valuti?

Razionalmente, lo pagherai il 50% del valore tolto il debito.. il 50% di 1.000.000-400.000.. cioè 300.000.

SaMu
18-01-2004, 22:21
Originariamente inviato da majin mixxi
non investirei un centesimo in telecom o fiat,comunque la prossima botta è giacomelli

Giacomelli è già in amministrazione controllata da mesi Majin.. del senno di poi son piene le fosse!:D

foggy
18-01-2004, 22:29
Originariamente inviato da FastFreddy
Questa faccenda di Grillo chiamato a deporre in tribulnale mi ricorda tanto la vicenda di Forattini chiamato a deporre riguardo Salvo Lima e la famigerata vignetta. :O

Ci pensavo anch'io a questo... roba da matti, e i funzionari della banca d'Italia erano persone informate sui fatti? A sentire quello che sono riusciti a far passare sotto silenzio per anni si direbbe proprio di no!
Come ha detto giustamente Grillo:
"...è un'associazione a delinquere fra banche, industrie, giornali."

sempreio
18-01-2004, 22:34
Originariamente inviato da foggy
Ci pensavo anch'io a questo... roba da matti, e i funzionari della banca d'Italia erano persone informate sui fatti? A sentire quello che sono riusciti a far passare sotto silenzio per anni si direbbe proprio di no!
Come ha detto giustamente Grillo:
"...è un'associazione a delinquere fra banche, industrie, giornali."


mi sa che finiamo come l'argentina:rolleyes: , meglio mettere tutto sotto il materasso:rolleyes:

jumpermax
18-01-2004, 22:40
mah Telecom ha circa 8 miliardi di euro di debiti verso le banche a altrettanti in obbligazioni... ma il patrimonio si aggira sul 44 miliardi di euro..nzomma...