PDA

View Full Version : Vediamo se qualcuno mi da un 'idea (HD quasi? rotto)


pippocalo
18-01-2004, 20:53
La storia è quella sentita già mille volte:

HD IBM della famigerata serie.

Questa sera all'avvio si pianta XP e il disco continua a fare ciclicamente un rumorino sommesso.

Il bios lo vede correttamente senza problemi.

Provo un ripristino di Win Xp (siamo in ambiente NTFS). Anche qui appena il programma tenta di accedere al disco ...rumorino sommesso e finisce così.

Fin qui nulla di strano ...un altro IBM da buttare.

Invece infilo il disco di Knoppix 3.2 e miracolosamente il sistema parte (beh visto che parte da CD il miracolo non è questo:p )
ma vede perfettamente il disco in NTFS...non solo legge qualsiasi dir e qualsiasi file di quelli che ho provato.
Bah!

So quello che farò...comprerò un altro HD e con Knoppix trasferirò tutti i dati importanti (non molto importanti perchè prevedevo questa fine pur avendo aggiornato il firmware) e poi,.....che si fà su un disco NTFS così che il disco di boot di win XP non riesce a vedere.

Come lo si riformatta, mi pare di aver letto che fdisk non vede i dischi NTFS.

Vorrei tenerlo almeno come unità di appoggio temporaneo file.

Chi ne sa di più

grazie in anticipo

willy23
18-01-2004, 21:17
Perchè non provi a partire con i floppy di "drive image" e fai un immagine direttamente masterizzandola su vari cd o dvd del sistema? Amesso che anche drive image riesca a vedere l'hard disk che da problemi.
In questo modo, come compri quello nuovo, in 2 minuti di orologio, ripristini tutto il contenuto del vecchio hard disk (OS compreso) sul nuovo, e vai tranquillo....

pippocalo
18-01-2004, 21:38
ho il disco di ripristino di drive image 7:

bene alcune cose come visualizzare le partizioni; si riescono a fare e non ci sono errori; ma se si tentano accessi al disco per fare immagini o ripristini ecco il solito rumorino ritmico sommesso.

Ovvero finora qualsiasi di accesso dal mondo windows diventa rumorino. I tentativi di avvio rumorino e poi schermata blu con il messaggio funesto:

UNMONTABLE_BOOT_VOLUME

solo linux lo vede; forse perchè non va prima sul boot

Grazie comunque per l'interessamento

MM
18-01-2004, 22:19
Consiglio: lo testi con DFT ed eventualmente fai una formattazione a basso livello
Se ci riesci allora hai speranze di poterlo usare come hai detto

Certo è che mi pare strano: se il disco viene visto da altri, significa che la FAT è leggibile.... quindi anche gli indirizzi della partizione....
Non l'hai detto espressamente, ma avviando con CD di XP il disco non viene rilevato?

pippocalo
19-01-2004, 00:00
ti ringrazio per il tuo intervento e ti saluto.

Problema risolto adesso alle 23:50.

Ma tu avevi visto giusto molto giusto!
In effetti il fatto che Linux vedesse tutto lasciava ben sperare.

Però io la prova con il disco di ripristino di XP l'avevo fatta e anche con quello di Drive Image.

Stesso problema appena accedevano all'HD compariva il rumorino ciclico e...ti saluto.

Invece al 3° tentativo con il disco di xp (ovviamente con la funzione ripristino) mi compare il prompt , anche se dopo un bel po' di tempo;
non me lo lascio scappare e piazzo un bel CHKDSK /P seguito ad operazione terminata da un FIXBOOT.

Il disco è ripartito segnalando danni ad alcuni settori; non ho ancora capito quali file ci sono andati di mezzo.

Comunque questo IBM ha già dato due brutti segni con questo.
La sua sotituzione è imminente...diventerà di appoggio per file di transito veloci.

Saluti e grazie

MM
19-01-2004, 00:08
Beh, quando un disco diventa inaffidabile, la cosa migliore che ci si può fare e non metterlo in "posizione comando" ;)

Alla luce di quello che dici, però, potrebbero esserci problemi meccanici (motore, attuatore testine o simili) per cui, purtroppo è un problema che potrebbe ripresentarsi..... anche se spero di sbagliarmi

pippocalo
19-01-2004, 11:08
mi rimane però un dubbio:

perchè mentre tutto ciò che era Windows ed utility varie avevano una difficoltà estrema ad accedere all'HD, con relativo rumoraccio (anche se molto debole), Linux (Knoppix) accedeva senza alcun problema apparente.

Ovvero se c'erano problemi di settore di boot o meccanici perchè linux sembrava non risentirne?

che tu sappia accede in modo diverso ad un disco formattato NTFS??

MM
19-01-2004, 14:31
Spesso queste cose rimangono nel mistero
Posso solo ipotizzare che, per esempio, l'attuatore delle testine abbia problemi a posizionarsi (questo spiegherebbe il rumore) e che tenti più volte di farlo
Per la lettura o mancata lettura, non saprei che dire... magari Win è un po' più schizzinoso o ha un approccio diverso....