View Full Version : P4 2,67@3,10
Ciao a tutti, sono nuovo qui. Questo il mio HW: MB asus P4PE, P4 2,67, 1 GB RAM. Ho alzato da Bios l'external clock e sono arrivato appunto a 3,10 GHz di frequenza. Il sistema sembra stabile e giocando a C&C zero hour la temperatura misurata con Probe è salita al massimo a 59°. E' tutto ok?
Grazie per le risposte, ciao!!!
Originariamente inviato da papulli
Ciao a tutti, sono nuovo qui. Questo il mio HW: MB asus P4PE, P4 2,67, 1 GB RAM. Ho alzato da Bios l'external clock e sono arrivato appunto a 3,10 GHz di frequenza. Il sistema sembra stabile e giocando a C&C zero hour la temperatura misurata con Probe è salita al massimo a 59°. E' tutto ok?
Grazie per le risposte, ciao!!!
buon oc ,complimenti ;)
la temp sotto sforzo e' un po' altina , sei con il dissi in dotazione presumo ,se conti di lasciarlo sempre a quella frequenza metti un dissi piu' prestante ,magari in rame .
ciao
Complimenti continua così.
Confermo la necessità di cambiare dissipatore, quelle temperature seppure siano entro la norma sono cmq considerate alte, specialmente per un P4.
Ad ogni modo prima di lanciarti in futuri acquisti avventati sarebbe bene che ci postassi tutta la configurazione, specialmente memorie ed alimentatore ed anche quante periferiche hai nel PC.
Leggi attentamente il forum, e fatti già una cultura di quello che ti può interessare.
Scusate ma prima ero un po' di fretta. Dunque, ad essere precisi:
CPU: P4 2,67 533MHz FSB
MB: P4PE
RAM: 1024MB DDR PC2700
Alimentatore: 350w
Maxtor DiamPlus 8 40GB
Maxtor DiamPlus 9 80GB
VIDEO: Hercules 9700 liscia
Masterizzatore LG 52/24/52
DVD LG
Negli slot PCI:
-scheda WiFi
-Audigy 2
Dal Bios ho settato External Frequency a 155 e Memory Frequency a 388.
Il dissipatore è quello intel, la MB, anche a pieno carico arriva a 34°. Accetto consigli!! :p
Cooler Master Aero 4?
asdasdasdasd
18-01-2004, 23:53
il case è ventilato?
Sì, due ventole, una in entrata e una in uscita.
La Ram a quella frequenza rischia? Purtroppo non è di marca e sarebbero due moduli da 512 PC2700. L'unica cosa che avrei bisogno è un dissipatore nuovo?
junkidar
19-01-2004, 16:58
Ciao a tutti, devo dire che la P4PE è davvero una signora Motherboard, io ho la seguente configurazione: p4 2,4GHz@2,8GHz; motherboard P4PE (BIOS 1001), 512MB PC2700 (333 MHz), e Radeon 9700PRO con frequenze over: 324 x Core e 324x RAM.
Anch'io come Papulli ho aumentato il moltiplicatore portandolo da 18*134 (2.400Mhz) a 18*156 (2800Mhz) solo che ho notato che il bios della p4pe ha intelligentemente aumentato la frequenza delle RAM da 333 a 390Mhz onde evitare colli di bottiglia, ebbene ho provato a far partire il PC con le frequenze a 390Mhz senza successo, quindi ho lasciato il processore alla frequenza overcloccata ma ho dovuto settare in Default le memorie sapendo di avere un collo di bottiglia, volevo chiedere a qualcuno di voi (sicuro che qualcuno sappia darmi la giusta risposta) se posso montare sulla p4pe delle memorie pc3200 (400Mhz) anche se la motherboard dichiara certificazione per memorie PC2700 , PC2100, e 200MHz; inoltre vorrei sapere se le memorie Corsair (333MHz) con CAS 2 possono essere overcloccate fino a 390MHz?.
Una curiosità, scaricando l'ultimo bios (1007) NON mi è stato possibile far avviare il PC a 2,8GHz xchè?.
All'interno del case ho una ventola che aspira aria dall'interno del case e la butta fuori (la ventola è collocata vicino al dissipatore del P4) poi ho una ventola posta alla base del case x il ricircolo dell'aria ed una doppia ventola x l'harddisk; al limite quale è il dissipatore più adatto per l'overclock del P4 senza che sia troppo rumorosa?.
Vi ringrazio in anticipo aspetto le vostre risposte!
Junkidar
Aggiungo altra carne al fuoco! :p
Io non ho cambiato il Vcore, ma solo appunto l'External Frequency e la Memory Frequency. Consigliate di fare diversamente? E per la RAM allora, nonostante non sia di marca, dite che posso spingerla un po' di più del dovuto?
Grazie mille!!!
junkidar
19-01-2004, 22:48
Se il sistema da tè overclokkato è stabile nonostante i giochi ed i vari benckmark NON hai nessun motivo per aumentare il Volt Core, quest'ultimo deve essere aumentato a passi di 0,025V per volta nel caso in cui il pc over sia instabile; solo che tù come mè non hai un 3,10GHz reale in quando la Ram costituisce un collo di bottiglia, prova ad aumentare la frequenza della Ram, se il sistema parte allora mi devi dire che marca di Ram usi, altrimenti devi impostare i valori della RAM in SPD o Default.
Ciao
Io sono un fanatico del Vcore a default per tenere il più basso possibile le temperature anche a discapito delle prestazioni. L'estate e il caldo arrivano per tutti.....e sono uno dei pochi che non abbassa il clock. TI consiglio di non spingere al 100% l'overclock...accontentati di un 90% che ti d'ha la sicurezza di stabilità,maggiore durata del procio e min problemi non sempre facilmente identificabili.
La mia Cpu per farti un esempio a Vcore di default,con volcano 7 e ventola 80x80 al massimo (che kmq fa casino) arriva in scioltezza a 55° misurati con termometro digitale.....il che vuol dire che d'estate viaggerò sui 60° !! :cool:
E' gia tanto così......
Ecco, infatti non ho cambiato il Vcore proprio per quello!
Per la RAM non rischio eventuali danni a far viaggiare delle 333 a frequenza superiore? Consigliate al massimo dissipatori sulla RAM? In fin dei conti il sistema si accende ed è stabile. Quindi... :)
Originariamente inviato da papulli
Ecco, infatti non ho cambiato il Vcore proprio per quello!
Per la RAM non rischio eventuali danni a far viaggiare delle 333 a frequenza superiore? Consigliate al massimo dissipatori sulla RAM? In fin dei conti il sistema si accende ed è stabile. Quindi... :)
Se le ram funzionano bene a quella freq. non ci sono problemi direi.....fatti un bel test con memtest 86 con il Piccì configurato come vuoi...
Io personalmente ho un PIV2.0@3.0 e delle A-data Bh5@200Mhz Cl2
Tutto in V default
Ho preso uno Zalman CNPS7000 tutto in rame. Con il processore portato a 3,0 GHz, dopo 3 ore di Prime 95 arrivo a 54° (direi non male, voi che dite?).
Il mio alimentatore è un Super Flower 420W, che dite? è a posto con le periferiche che ho scritto qualche post sopra?
Oltre a quelle ho un neon e 4 ventole.
Le RAM sono 2,5-3-3-7 (non il massimo), ma provando a cambiare il PC non parte, quindi ho alzato solo la frequenza (375) e tutto è a postissimo.:)
Qual è allora la vostra opinione su temperature e alimentatore?
junkidar
05-02-2004, 18:17
Devi considerare che 55° li ottieni adesso, cioè in pieno inverno, d'estate la cosa cambia parecchio, per quanto ne sò io il processore, specialmente il P4 dovrebbe operare a 40° stabili, per poterlo sfruttare negli anni, hai messo della colla silver tra il processore e il dissipatore? (miglioreresti la dissipazione, ma stai atendo a non sbavare nei bordi del proci, perchè l'artic silver è conduttrice di elettricità), accertati pure che la ventola destinata a buttare fuori l'aria calda interna al case faccia bene il suo dovere,
per quanto riguarda l'alimentatore basta e avanza; cmq se vuoi delle prestazioni extra devi indirizzarti su delle memorie con cas2 e preferibilmente a 400MHz.
Ciao
dario fgx
05-02-2004, 19:43
caspita che c**lo io x arrivare a quella frequenza devo avervoltare del 10%!!!!! ma a 3140 mhz e 10% ho + o - quelle temp in full load...se tu non hai overvoltato è il dissy che fa schifo.....bel procio cmq...io sono arrivato a 3240 mhz ov 20%...ma cosi' lo fondo...sto a 3060 mhz (153*20) con un ov del 5% volcano 7+ cooled...le temp salgono al max a 51-52°...l'altro 2.66 che conosco andava a 3ghz con un ov del 20%....troppo!!!!
dario fgx
05-02-2004, 19:49
Originariamente inviato da luckye
Io sono un fanatico del Vcore a default per tenere il più basso possibile le temperature anche a discapito delle prestazioni. L'estate e il caldo arrivano per tutti.....e sono uno dei pochi che non abbassa il clock. TI consiglio di non spingere al 100% l'overclock...accontentati di un 90% che ti d'ha la sicurezza di stabilità,maggiore durata del procio e min problemi non sempre facilmente identificabili.
La mia Cpu per farti un esempio a Vcore di default,con volcano 7 e ventola 80x80 al massimo (che kmq fa casino) arriva in scioltezza a 55° misurati con termometro digitale.....il che vuol dire che d'estate viaggerò sui 60° !! :cool:
E' gia tanto così......
sono perfettamente d'accordo con la tua filosofia dell'overvolt....xo' se tieni conto che i nortwood e gli athlon funzionano teoricamente anche a 90° e sono garantiti 3 anni (almeno i p4)(anche se 3 anni a quella temp non so' se ti dura)
tenendoli a 60 gradi non gli fai tutto sto male! la vita media dei proci è 10 anni e chi se lo tiene un procio + di 3 anni.....x me anche a 65gradi un p4 dura almeno 5 anni!
dario fgx
05-02-2004, 19:53
Originariamente inviato da junkidar
Devi considerare che 55° li ottieni adesso, cioè in pieno inverno, d'estate la cosa cambia parecchio, per quanto ne sò io il processore, specialmente il P4 dovrebbe operare a 40° stabili, per poterlo sfruttare negli anni, hai messo della colla silver tra il processore e il dissipatore? (miglioreresti la dissipazione, ma stai atendo a non sbavare nei bordi del proci, perchè l'artic silver è conduttrice di elettricità), accertati pure che la ventola destinata a buttare fuori l'aria calda interna al case faccia bene il suo dovere,
per quanto riguarda l'alimentatore basta e avanza; cmq se vuoi delle prestazioni extra devi indirizzarti su delle memorie con cas2 e preferibilmente a 400MHz.
Ciao
no dai.....è impossibile....a 40°...un p4?...se tieni conto che la maggior parte degli utenti pur non overclokkando usa i dissy standard....e che d'estate un dissy standard con quella ventolina che si ritrova non raffredda una cippa....allora ti rendi conto che intel non puo' vendere proci che si fondono dopo 3 anni se non restano a 40°
Infatti 40° (con raffreddamento ad aria) mi sembrano un po' pochini... Senza OC rimane a 41 con lo Zalman. Ok che l'ho montato per ora con la pasta che c'era insieme e che quindi non farà faville, ma non mi pare un dissipatore che faccia schifo (almeno in base alle varie recensioni).
psicouno
06-02-2004, 00:45
il dissipatore e' ottimo , io in un case xaser3 con quattro ventole al minimo (quasi inudibili) sto' in full a massimo 48 gradi , la cpu e' un p4 2.660@3420 con vcore 1.7................
junkidar
06-02-2004, 09:43
Ciao, non ho detto che il tuo dissi fa schifo, solo che se abbinato alla Artic silver potresti diminuire di 3 o 4 gradi il calore della cpu; io con P4 a 2,4GHz senza OC ho 38° col dissi originale, quando avvio 3d mark se ne va a 42 fino a 46°, tuttavia non penso che 55° riescano a fondere un proci nel giro di tre anni, solo che devi considerare che d'estate avrai sicuramente più di 55°, cmq mi sembra che la soglia di attenzione per un P4 arrivi a 67°.
Metti una ventola dietro il case per gettare fuori l'aria calda, il rischio, anche per la Motherboard si ridurrebbe parecchio.
Ciao
Grazie per il consiglio. In effetti ho già 2 ventole più l'alimentatore che buttano fuori l'aria calda, e la MB arriva a 31°. Per il processore ho da provare la Artic Ceramique.
Questi sono i voltaggi:
12,032
5,026
3,328
Chissà se in futuro (da quel che si legge dalle news) basterà un 420W o se dovremo passare ad un generatore diesel? :p
dario fgx
06-02-2004, 12:37
Originariamente inviato da psicouno
il dissipatore e' ottimo , io in un case xaser3 con quattro ventole al minimo (quasi inudibili) sto' in full a massimo 48 gradi , la cpu e' un p4 2.660@3420 con vcore 1.7................
a me il tuo vcore sembra un po troppo alto!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.