PDA

View Full Version : ][___hwupgrade linux mandrake club___][


wireless
18-01-2004, 16:12
salve a tutti,
visto che su questo forum ci sono diversi utenti/utonti (almeno io lo sono ancora) che usano la mandrake, soprattutto perchè è la prima distro cui il principiante si avvicina, perchè non creare un club/gruppo virtuale i modo da aiutarci tra di noi e scambiarci informazioni?

Propongo da subito presidente onorario l'utente HILO, al quale chiederei gentilmente una piccola lezione su urpmi e quant'altro, perchè ogni tanto - spesso, ultimamente - cercando nuovo software ho dei problemi con le mie fonti, tipo file con bad signature, file hdlist.cz corrotti e ogni tanto mi tocca riprestinarli. Per avere info il sito è http://urpmi.org/easyurpmi/index.php

per favore astenersi perditempo e debianisti/slackweristi/gentooisti/cruxisti con buona pace di anonimoVeneto e company:D :D :D

P.S.: scherzo!

hilo
18-01-2004, 18:49
>Propongo da subito presidente onorario l'utente HILO, al quale chiederei gentilmente una
guarda che l'utilizzatore di prestigio di mandrake e' ilsensine ;)
riguardo agli aggiornamenti sono molto conservatore; aggiorno solo quello che effettivamente va aggiornato (vedi problemi di sicurezza o gravi bug)e installo quelle (poche) cose che utilizzo e non ci sono nella distribuzione;
Non utilizzo molto urpmi; mi sono trovato bene con i tool grafici (che suppongo basati su urpmi) di mandrake (con diskdrake una delle migliori cose di mdk); a maggior ragione non utilizzo l'upgrade on line (che nel menu dovrebbe essere chiamato Mandrake upgrade);
mi spiace di non poterti essere molto d'aiuto ma, che provenienza di software usi (update, contrib, cooker, altro) e che mirror usi ?

Hrc211v
18-01-2004, 18:51
Bella questa idea! Te la rubo tanto è open source. :D

Daniele
18-01-2004, 18:56
Iscritto !!!!!

Aggiungiamo qualcosa nelle signatures ?

hilo
18-01-2004, 19:17
Originariamente inviato da Hrc211v
Bella questa idea! Te la rubo tanto è open source. :D

per certi versi pero' e' un po' pericolosa; mi spiego; se gli utenti mdk premettono
[mdk] ai loro quesiti c'e' il rischio che chi ha fedora, debian, slack o altro manco guardi
il quesito (che magari ha valenza generale); certo se si circoscrivono i problemi "tipici" della distribuzione, il discorso cambia

wireless
19-01-2004, 16:03
Originariamente inviato da Hrc211v
Bella questa idea! Te la rubo tanto è open source. :D

open source?:confused:

ma quale open source, ti mando un pvt con il numero del conto sul quale versare 200 euri di royalty, proprio perchè mi sei simpatico:D:D:D

Originariamente inviato da hilo
guarda che l'utilizzatore di prestigio di mandrake e' ilsensine


si, ma lui è già mod, poi si monta la testa se gli diamo troppe cariche!


per tutti:
si accettano proposte per la signature! ditele che le metto nel post iniziale!

ps: sto un po 'intrippato sto periodo con l'uni...inoltre ho messo la mandrake sul secondo pc (su quello ufficiale, per adesso stava solo sul muletto...ho un po' di prob con fstab:cry:....) insomma dateve da fa'!:D

wireless
20-01-2004, 12:36
Propongo la seguente divisione in gruppi:

LHUGs: Linux Hardware Upgrade Groups

Formato dai seguenti "gruppi":

MHUC: Mandrake Hardware Upgrade Club:D
DHUC: Debian Hardware Upgrade Club:cool:
GHUC: Gentoo Hardware Upgrade Club:eek:
SHUC: Slackware Hardware Upgrade Club;)
CRUC: Crux haRdware Upgrade Club:rolleyes:

che dite?


si potrebbe mettere in signature, tanto per far sapere agli altri che distribuzioni si ha....

per ora, nel Mandrake Club:
andy caps - Direttore Generale Supremo ( Il Diavolo, per intenderci)
wireless - Assistente ( Colui che Svolge lo Sporco Lavoro)
hilo - Segretario Generale ( detto: la Mano Destra del Diavolo)
daniele
strano
thb
ajez
Darky

pinball
20-01-2004, 12:52
se vuoi dritte su urpmi chiedi a andycaps.. lui è un vero genio su quello! ;) :p

(aveva pure scritto una guida molto ben fatta sull'urpmi se non ricordo male attela passare :) )

ciao

thb
20-01-2004, 12:58
Eccomi presente :D

ajez
20-01-2004, 14:04
mandrake 9.2 rulez:D :cool:

Darky
20-01-2004, 14:15
hummm....l'idea sarebbe pure una mandrakata ( auaua so' diabbbolico ) ma cosa darebbe in più ? :D

Cmq Gran Maestro della Loggia Massonica Mandràkera è indiscutibilmente Andy Caps. :O

Strano
20-01-2004, 14:43
mi iscrivo

wireless
20-01-2004, 15:35
ok, cerco di contattare andy caps.

P.s: non è che esiste tra voi un buon grafico o simile che trovi/disegni un'immaginetta da mette' in signature

P.s.s.: ovviamente per l'iscrizione al club dovrete:
-essere iscritti anche al Mandrake Club;
-possedere una versione originale della mandrake;
-versare euri 100 sul conto corrente che vi ho mandato tramite pvt!

thb
20-01-2004, 15:43
Originariamente inviato da wireless
Propongo la seguente divisione in gruppi:

LHUGs: Linux Hardware Upgrade Groups

Formato dai seguenti "gruppi":

MHUC: Mandrake Hardware Upgrade Club:D
DHUC: Debian Hardware Upgrade Club:cool:
GHUC: Gentoo Hardware Upgrade Club:eek:
SHUC: Slackware Hardware Upgrade Club;)
CRUC: Crux haRdware Upgrade Club:rolleyes:

che dite?


si potrebbe mettere in signature, tanto per far sapere agli altri che distribuzioni si ha....

per ora, nel Mandrake Club:
andy caps - Direttore Generale Supremo ( Il Diavolo, per intenderci)
wireless - Assistente ( Colui che Svolge lo Sporco Lavoro)
hilo - Segretario Generale ( detto: la Mano Destra del Diavolo)
daniele
strano
thb
ajez
Darky
Colui che svolge lo sporco lavoro è stupendo :D :D :D :D

hilo
20-01-2004, 16:20
Originariamente inviato da wireless
hilo - Segretario Generale ( detto: la Mano Destra del Diavolo)


Trinita' ? nooo e' troppo (beh, il fisico mda Bambino non ce l'ho :D )

wireless
21-01-2004, 19:12
il piatto piange...che si fa?

Darky
21-01-2004, 19:20
Ahem, io avevo solo domandato che potrebbe dare in più agli utenti mandrake il club :oink:

wireless
21-01-2004, 19:35
l'idea, mia è modificabile, era quella di:
-riunire la gente, in modo da contattare sa sapere a chi chiedere;
-scambiarci info importanti per tutti;
-fa figo de sti tempi far parte di un club...lo mettiamo in signature, almeno si sa che usiamo linuxe con quale distro.:sofico:

eclissi83
21-01-2004, 20:35
ragazzi non è per smontare le vostre idee... ma mi sembra che se si fosse voluto fare una cosa simile ci sarebbero più sezioni del forum dedicate alle varie distribuzioni... mentre invece, penso, si sia voluto lasciarlo univoco proprio per evitare che si vengano a creare clan et similia...


buon proseguimento

AnonimoVeneziano
21-01-2004, 20:46
.....
CRUX rulez :sofico:

(scusa wireless, ma col post iniziale che hai fatto è come se mi avessi invitato a farlo , non ho potuto resistere :sofico: :sofico: )

:oink:

Ciao

MrAsd
21-01-2004, 20:54
Più che i gruppi, io vedrei bene i thread ufficiali sulla falsariga di quelli di Periferiche di memorizzazione.

ilsensine
05-03-2004, 17:44
upz (per visualizzarlo nei 30 gg)

wildweasel
05-03-2004, 21:31
Anche se in ritardo mi iscrivo anche io al club dei mandrakiani :D

Sarò uno che scasserà molto le balls in quanto niubbo :D

Au revoir ;)

lautizi
07-03-2004, 09:59
Originariamente inviato da wildweasel
Anche se in ritardo mi iscrivo anche io al club dei mandrakiani :D

Sarò uno che scasserà molto le balls in quanto niubbo :D

Au revoir ;)


idem :D

mykol
10-03-2004, 11:08
anch'io ci sto.

mykol
10-03-2004, 14:56
moly82, perchè dici che andy è un genio con urpmi ? lui è un genio con tutto; l'hai mai visto alle prese con apt-get o con il kernel ? (non scherzo, ne sono proprio convinto ...)

pinball
10-03-2004, 15:01
Originariamente inviato da mykol
moly82, perchè dici che andy è un genio con urpmi ? lui è un genio con tutto; l'hai mai visto alle prese con apt-get o con il kernel ? (non scherzo, ne sono proprio convinto ...)


si si lo so pure io ;) :p

mi ha aiutato spesso e voelntieri pure a me proprio con apt-get e kernel :p

però visto che siamo nel thread id mandrake, e si parlava di urpmi.. cosa dovevo scrivere? ;) :p

ciaooo

mykol
10-03-2004, 17:00
certo, hai ragione, il mio era solo un modo ... scherzoso per rendere omaggio ad un "grande" del forum ...

Dani1
11-03-2004, 11:25
Ci sono anch'io che bello Mandrakeclub di hwupgrade.:)
Io per ora l'unica cosa che sono riuscitoa fare è stato di scaricare una marea di documentazione, ma quando tento di metterla in pratica:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Mannaggia.

Comunque mandrakoni e non, per ora l'unica cosa che posso fare per l'opensurce è chi ha bisogno di documentazione cartacea gliela stampo al solo costo della carta e dell'inchiostro.
Casomai contattatemi che vi do' i dettagli, perchè non vuole essere un post comerciale.
ciaux

Al Azif
11-03-2004, 18:27
Ragazzi io ancora non ho capito bene la differenza, questa (ftp://ftp.edisontel.it/pub/Mandrake_Mirror/Mandrake/iso/) versione è quella stabile oppure è tipo una RC? posso andare sul sicuro? ;)

Dani1
14-03-2004, 09:45
Originariamente inviato da Al Azif
Ragazzi io ancora non ho capito bene la differenza, questa (ftp://ftp.edisontel.it/pub/Mandrake_Mirror/Mandrake/iso/) versione è quella stabile oppure è tipo una RC? posso andare sul sicuro? ;)

Io l'ho installata senza problemi in 25 minuti, mo devo capire come configurae il tutto, ma questi sono problemi miei da newbie;)

kreon
14-03-2004, 16:30
..ciao!

mi iscrivo anche io, in quanto niubbo di linux (da un mesetto sto cercando di capire..)

a prest!

RRunner3
18-03-2004, 20:05
Bene bene, anche io adesso ho la mia bella mandracchia 10 installata e funzionante...
Una domanda a tutti, ma in particolar modo ad Andy che leggo essere un genio con urpmi... come ottenere un buon elenco di repository per mdk10?
Non è che potreste postare una lista?

Grazie!

kreon
19-03-2004, 16:02
...io ho provato ad installare la versione snapshot allegata a linux & con ma mi si blocca l'install!
ho provato anche tentare la via dell'aggiornamento da 9.2 ma mi da problemi con certi pacchetti.--( gli stessi che non riesce a leggere provando con l'install da zero...) forse devo aspettare che esca la versione definitiva...:(

Dani1
19-03-2004, 22:13
Originariamente inviato da kreon
...io ho provato ad installare la versione snapshot allegata a linux & con ma mi si blocca l'install!
ho provato anche tentare la via dell'aggiornamento da 9.2 ma mi da problemi con certi pacchetti.--( gli stessi che non riesce a leggere provando con l'install da zero...) forse devo aspettare che esca la versione definitiva...:(

Io temo che i cd che hai abbiano difetti di masterizzazione, anche a me era capitato con la MDK 9.1.
Me la sono scaricata ed è andato tutto bene

mykol
20-03-2004, 15:39
Confermo che la MDK 10 (Linux&C) andava benissimo. Aggiornata con urpmi (anche il kernel) è una bomba. Se non si installa sono i CD difettosi.

Ciao

Darky
20-03-2004, 15:59
Ma io non ho ancora capito dove si vuole andare a parare co 'sto thread.......:)

Comunque una cosa è certa, il profeta è ANDY CAPS. :D

kreon
20-03-2004, 17:48
Originariamente inviato da Dani1
Io temo che i cd che hai abbiano difetti di masterizzazione, anche a me era capitato con la MDK 9.1.
Me la sono scaricata ed è andato tutto bene


...eh io con l'isdn non posso proprio permettermi di scaricali...:(

magari mando una mail e vedo se me li sostituiscono...

ma apropos, è gia uscita con riviste la ver 10 non snapshot? qualcosa di piu "ufficiale?"
e poi ultima cosa...qualcuno conosce archlinux? sapreste dirmi qualcosa????
ciau! e grazie...:)

Al Azif
21-03-2004, 11:23
Scaricata e installata sul pc della mia ragazza, io uso Slackware a casa e Mandrake in negozio, e ho riscontrato alcuni bug sulla 10 Community :

1) ricompilato il kernel che ha di default la MDK, faccio ripartire e alcuni moduli non funzionano. Provo a cambiare i "module-init-tools" con quelli nuovi (3.0-1mdk), e tutto funziona. Mah...

2) il solito bug dei menù, adesso non scompaiono, ma non si mettono come vuoi tu. Esempio, non si riesce a metterli in ordine alfabetico :rolleyes: (odio sta faccina, ma adesso ci vuole)

3) forse il + grave e difficile da capire... al boot si ferma mooooolto tempo sul caricamento della scheda di rete (eth0), tipo 1 minuto, poi fa "fallito". Cmq alla fine funziona, ma non capisco il xchè di questo, anche xchè non so dove andare a cercare nei log di sistema. Qualcuno sa dove vanno a finire i log di boot del Kernel in Linux.

4) questo non credo sia un bug ne di MDK ne di Linux credo. La ragazza ha una geforce2, provo ad installare i driver della Nvidia sul Kernel compilato 2.6.3-4mdk, ma quando va x installarmeli mi dice che manca il modulo del Kernel, ma io sono sicuro di aver compilato x bene, d'altronde ho anche io una geforce sul mio pc, però li ho su il kernel-2.6.1. Adesso mi chiedo se sia che i driver nuovi della Nvidia (i 5336) ancora non supportino il Kernel-2.6.3, qualcuno ne sa niente?

In conclusione dico che gli stessi problemi ci sono stati su 2 pc diversi con la stessa installazzione, vorrei sapere se anche a voi ci sono stati gli stessi bug, xchè inizio a dubitare delle iso che ho scaricato, la prima aveva un md5 sbagliato :( .
Ciao ;)

pinball
21-03-2004, 13:43
per i log di boot guarda

dmseg |grep quello_che_vuoi

cat /var/log/messages ;)

ciauz

picagetto
23-03-2004, 21:10
oggi ho installato in maniera definitiva mdk 9.1

sono riuscito a configurare la posta elettronica e a navigare...
quindi il + è fatto!!!

ora nei prossimi giorni devo provare a masterizzare.

non sono riuscito a trovare il mio secondo hard disk
o meglio, dalla configurazione hardware l'ho formattato ma non trovo le "risorse del computer" per capirci...

+ niubbo di così!!!

ma ci smanetterò con calma...;)

pinball
23-03-2004, 21:59
mitico pica pure tu con linux? :eek: :ubriachi: :ave: :mano:


è proprio vero che lo possono installare tutti allora... :D

:fuck: :yeah:

picagetto
23-03-2004, 22:05
Originariamente inviato da moly82
mitico pica pure tu con linux? :eek: :ubriachi: :ave: :mano:


è proprio vero che lo possono installare tutti allora... :D

:fuck: :yeah:


ehhh si bill mi ha rotto il belino....

spero di riuscire a fare tutto...
per ora a livello hardware l'unico problema è lo scanner...

ma credo che lo venderò!!!

a proposito mi deve arrivare una fotocamera digitale canon
avrò mica problemi???

picagetto
23-03-2004, 22:07
Originariamente inviato da moly82
mitico pica pure tu con linux? :eek: :ubriachi: :ave: :mano:


è proprio vero che lo possono installare tutti allora... :D

:fuck: :yeah:

cmq sei la solita rumenta!!!!
:ciapet:

pinball
23-03-2004, 22:10
Originariamente inviato da picagetto
ehhh si bill mi ha rotto il belino....

spero di riuscire a fare tutto...
per ora a livello hardware l'unico problema è lo scanner...

ma credo che lo venderò!!!

a proposito mi deve arrivare una fotocamera digitale canon
avrò mica problemi???


boh io ho una sony e funzia alla grande... la canon non saprei anche se credo di si!

hai guardato nella lista di compatibilità hw di mandrake? sul sito c'era una bella lista di hw compatibile con mdk (e quindi linux in generale) molto ben fatta...

ciauz! :)

ps. pure il mio scanner non è compatibile... lo devo vendere pure io è l'UNICO modello hp ch enon funziona con linux! :eek: :cry: :muro:

cmq per vedere se il tuo è compatibile con drivers alternativi, magari non presenti su mdk, guarda qua:
http://www.sane-project.org/sane-mfgs.html

:)

pinball
23-03-2004, 22:12
Originariamente inviato da picagetto
cmq sei la solita rumenta!!!!
:ciapet:

e tu cmq ricordati sempre che la città è cambiata...


GENOVA E' SOLO BLUCERCHIATA!!!


:cool:


bsta ot va :sofico:

picagetto
23-03-2004, 23:46
Originariamente inviato da moly82
boh io ho una sony e funzia alla grande... la canon non saprei anche se credo di si!

hai guardato nella lista di compatibilità hw di mandrake? sul sito c'era una bella lista di hw compatibile con mdk (e quindi linux in generale) molto ben fatta...

ciauz! :)

ps. pure il mio scanner non è compatibile... lo devo vendere pure io è l'UNICO modello hp ch enon funziona con linux! :eek: :cry: :muro:

cmq per vedere se il tuo è compatibile con drivers alternativi, magari non presenti su mdk, guarda qua:
http://www.sane-project.org/sane-mfgs.html

:)

sul sito non c'è... è un hp anche il mio è il 3200c!!!
però sul sane c'è ho scaricato un pacchetto ma mi dà dei conflitti e alla fine mi dice installazione fallita
devo provarli tutti o prendere solo il + recente??

pinball
24-03-2004, 08:12
Originariamente inviato da picagetto
sul sito non c'è... è un hp anche il mio è il 3200c!!!
però sul sane c'è ho scaricato un pacchetto ma mi dà dei conflitti e alla fine mi dice installazione fallita
devo provarli tutti o prendere solo il + recente??


si si è supportato ;) direi che devi prendere tutti queli nella lista dei richiesti per mdk ;) :p cmq mai installato sane proprio perchè il mio scanner non è mai andato.. chiedi a qualcuno che lo ha fatto :)

tra l'altro cazzo io ho un 2300c, guarda te se solo per una inversione dei primi 2 numeri non mi funzionare :muro:

Marieddu
16-04-2004, 11:54
l'idea dewl club piace pure a me, ma fatemi sapere che s'ha da fare xchè il link del primo post non funge

wireless
25-04-2004, 22:07
Originariamente inviato da Marieddu
l'idea dewl club piace pure a me, ma fatemi sapere che s'ha da fare xchè il link del primo post non funge

link corretto

E' necessario pensare ad una sign, con una gif animata!
Per quanto riguarda i repository, dicevo, dato che io dei prob con il repository "contrib" (noin ricordo che url ho messo), voi che usate?

pinball
25-04-2004, 22:23
Originariamente inviato da wireless
link corretto

E' necessario pensare ad una sign, con una gif animata!
Per quanto riguarda i repository, dicevo, dato che io dei prob con il repository "contrib" (noin ricordo che url ho messo), voi che usate?


ma com'è che te ogni volta scompari e riappari dopo anni? :eek: :p

wireless
26-04-2004, 10:00
Originariamente inviato da moly82
ma com'è che te ogni volta scompari e riappari dopo anni? :eek: :p

sono come la famosa isola di brigadoom, appaio e scompaio...scherzi a parte, leggo sempre ma intervengo poco, per mancanza di tempo e conoscenze!
Fa piacere cmq che qualcuno noti le mie assenze! (d'oh!). Avendo fastweb, sono sempre pronto a sfide a Ut classico...soprattutto contro un debianista che interviene nel mandrake club :D:D...contattatemi su icq.






















(Tornerò presto per rompervi il chezzo, visto che voglio formattare)

pinball
26-04-2004, 13:01
Originariamente inviato da wireless
sono come la famosa isola di brigadoom, appaio e scompaio...scherzi a parte, leggo sempre ma intervengo poco, per mancanza di tempo e conoscenze!
Fa piacere cmq che qualcuno noti le mie assenze! (d'oh!). Avendo fastweb, sono sempre pronto a sfide a Ut classico...soprattutto contro un debianista che interviene nel mandrake club :D:D...contattatemi su icq.






















(Tornerò presto per rompervi il chezzo, visto che voglio formattare)

purtoppo ho problemi col 3D ultimamente (ati del cazzo...) :muro: :rolleyes: cmq appena risolvo son pronto a bastonarti ;) :D :sofico:

pasquale.davide
27-04-2004, 12:08
Come si abilita il 3d delle radeon9600pro nella 10?
Controllando l'hardware list sul sito della mandrake dicono che :
"3D is supported with ATI drivers in our Mandrake Linux 9.2 packs"...cosa significa...che mi devo reinstallare la 9.2?

pasquale.davide
27-04-2004, 14:33
Originariamente inviato da pasquale.davide
Come si abilita il 3d delle radeon9600pro nella 10?
Controllando l'hardware list sul sito della mandrake dicono che :
"3D is supported with ATI drivers in our Mandrake Linux 9.2 packs"...cosa significa...che mi devo reinstallare la 9.2?

RISoLTO!!:cool: :)
glxgears 3700fps.
Ora finalmente posso giocare ad AA sotto linux.
Windows :boxe: :fuck:

pinball
27-04-2004, 16:59
Originariamente inviato da pasquale.davide

Ora finalmente posso giocare ad AA sotto linux.

hai pretese molto basse allora... :O

:D :asd: :rotfl: :fuck:

LEONTT4
27-04-2004, 18:44
ho una domanda sull'installazione di linux mandrake 10:

Devo creare 2 partizioni giusto?? Una da un paio di giga e un altra di swap. Quella di ROOT ovvero quella da 2 giga di che TIPO deve essere??? Journalised??? Linux native??? scrivetemi il tipo preciso che devo assegnare.

Inoltre il MOUNT \.. che tipo di mount devo dare???

:cry:

pinball
27-04-2004, 19:56
Originariamente inviato da LEONTT4
ho una domanda sull'installazione di linux mandrake 10:

Devo creare 2 partizioni giusto?? Una da un paio di giga e un altra di swap. Quella di ROOT ovvero quella da 2 giga di che TIPO deve essere??? Journalised??? Linux native??? scrivetemi il tipo preciso che devo assegnare.

Inoltre il MOUNT \.. che tipo di mount devo dare???

:cry:

sono domande banali ma se ti fossi almeno posto il problema di leggerti una mini faq almeno le basi per cominciare non avresti questi dubbi, perciò ti rimando alla documentazione sul sito mdk:

http://www.mandrakelinux.com/en/fdoc.php3

ciao!

pasquale.davide
27-04-2004, 19:57
Originariamente inviato da moly82
hai pretese molto basse allora... :O

:D :asd: :rotfl: :fuck:

Mi sa che ti sbagli, con linux ci lavoro :)
Sul note ho solo Debian (programmazione PHP/Mysql) idem sui server che configuro.
Sul desk ho installato Mdk10 per giocare all'unico gioco che mi piace cioè AA.
Cosi finalmente addio Win.:D
PS: ora ho un ultimo problema con i driver audio, funziona solo xmms (configurato con gli alsa).

pinball
27-04-2004, 20:09
Originariamente inviato da pasquale.davide
Mi sa che ti sbagli, con linux ci lavoro :)
Sul note ho solo Debian (programmazione PHP/Mysql) idem sui server che configuro.
Sul desk ho installato Mdk10 per giocare all'unico gioco che mi piace cioè AA.
Cosi finalmente addio Win.:D
PS: ora ho un ultimo problema con i driver audio, funziona solo xmms (configurato con gli alsa).


dicevo per i giochi, AA lo avevo avviato una volta e poi cancellato, mi sembrava "pacchiano" :confused: :D :D :D

Iron Pablo
29-04-2004, 10:57
Originariamente inviato da moly82
e tu cmq ricordati sempre che la città è cambiata...


GENOVA E' SOLO BLUCERCHIATA!!!


:cool:


bsta ot va :sofico:

Quanto darti ragione, Moly!!!

pinball
29-04-2004, 11:31
Originariamente inviato da Iron Pablo
Quanto darti ragione, Moly!!!

:cool: :p

tu piuttosto hai risolto i tuoi problemini? ;) :)

dario79
29-04-2004, 16:27
Uffa ragazzi!
Sono riuscito ad avere la mdk 10 ufficiale....ma con la community faceva la stessa identica cosa!
mi si freeza il tutto!
ho tolto l'overclock...
ho un raptor e un seagate sata su mobo nf7-s 2.0
ho provato a fare l'installazione su entrambi ma niente...stessa identica cosa....
quando dice tipo mancano 5 minuti....si blocca mouse cd rom l'hdd resta rosso fisso.....
come caxxo è possibile
cosa puo' essere...nn c'è un log per sapere dove si pianta!?!?
aiutatemi a non gettare la spugna vi prego!

manudeca
04-05-2004, 13:09
ci sono anke io....non ho ancora letto tutto il post ma ho installato da qualke settimana mandrake e voglio entrare nel club. (Forse VOGLIO suona un pò da prepotente...).

Ehm... permesso???:sofico:

Ciao a tutti:D

kreon
04-05-2004, 14:00
ciao!
ho finalmente trovato un ta isdn compatibile con linux.. è uno sportster ext, ma ora ho un problema, me lo riconosce e riesco a fare la connessione, ma naviga lentissimo!!!!
non riesco a capire, mi da connessione a 64k, ma quando inserisco l' url, si sta li per un po...pensa, fa un pisolo, e poi inizia ad aprire la pagine ma a velocita lentissima (il log mi da 1k!!!)
ho provato con vari browser, sia mozzilla,che konqueror...che cavolo puo essere!!!:confused: :muro:

manudeca
06-05-2004, 13:25
Ragazzi, ho un grande problema!!!
Ho installato mandrake 10 Community xkè sono un felice possessore del modem USB Speedtouch e, girando per il web, ho capito ke con mandrake potevo andare tranquillo. Il problema è il seguente: vado a fare "Nuova connessione" dal menu "Configura il mio computer"....faccio tutto:adsl -> modem alcatel -> Telecom Italia -> pppoe -> metto nome utene pwd e metto Tin.it dove devo mettere il provider.

Fatto tutto, vado a provare la connessione e non va.
Ho messo il file alcaudsl.sys nella directory speedtouch come ho letto in internet ma nulla.

Come posso fare?

Darky
11-05-2004, 19:23
Perchè non proviamo a fare "qualcosina" in più della sign.

In giro c'è Gentoo Italia...un supporto spettacolare e una quantità di documentazione non indifferente.
C'è Fedora Italia....una iniziativa giovane ma sono partiti alla grande anche come documentazione ( non il solito sito con 3 guide spelacchiate e poi tutto forum, per intenderci ).

E poi anche Slackware Italia....

E' un peccato che per la Mandrake non ci sia un punto di riferimento italiano, visto che insieme a Fedora credo sia l'unica distro orientata al desktop e all'utente medio che utilizza il PC per svagarsi e lavorarci ma non per conoscerne i segreti più reconditi....e che quindi come distro può essere un punto di contatto fra il mondo Linux e perchè no anche open source in generale e utenti che di queste due cose non hanno mai sentito parlare.

Che ne pensate ?

melomanu
22-05-2004, 16:55
uellaaaaaa....

niubbo in arrivoooooooooooo

:sofico: :sofico:

ho già appuntate molte domandine che sicuramente aumenteranno il nervoso di molti di voi....

:sofico:

Shinobi
30-05-2004, 19:33
ho provato a usare il livecd di mandrake (9.2 mi sembra) sui miei 2 pc e in entrambi non va.... nel primo penso sia a causa dell'ati, nel secondo mi da problemi di kernel :/

Shinobi
30-05-2004, 19:47
allora spero qualcuno possa aiutarmi... sto provando nel 2° pc sempre con la mandrakemove e si blocca in maniera diversa...a volte mi dice:

proceeding, please wait..
Kernel panic: no init found. Try passing init = option to kernel.

crashd
31-05-2004, 00:04
Prova ad usare il livecd della suse o quello di knoppix

Shinobi
31-05-2004, 00:40
ho risolto, era il cd che nn era masterizzato bene... cmq ho messo la mandrake 10 completa :)

crashd
31-05-2004, 11:47
Comunque fra poco uscirà la 10.1 dato che sono uscite già le cooker della nuova versione

Albi89
06-06-2004, 14:31
Posso porre una domandina ai super esperti di mandrake? :)

Quando creo la connessione da Configura il tuo computer => rete e internet => Nuova connessione, alla fine della procedura guidata mi viene chiesto se voglio provare la connessione (adsl)... io scelgo sì, clicco avanti, e la connessione funziona perfettamente (ora stò scrivendo da linux ^^); solo che poi non riesco a ritrovare la connessione appena creata, c'è un comando per avviarla? perchè ora come ora ogni volta che voglio connettermi sono costretto a crearne una nuova :( Aspetto risposte, thx mille :)

Franz.b
06-06-2004, 23:36
salve a tutti!
nessuno è riuscito a installare MDK10 sulla scheda madre in signature? ha un controller SATA SiliconImage Sil3512 (mi hanno già detto che saranno 44zzi acidi....) con un maxtor da 120GB e un controller raid PATA ITE GigaRaid IT8212 con un maxtor da 80 GB. Su questo secondo HD pensavo non ci sarebbero stati problemi, ma mdk dice che nn ho HD... ho provato a impostare da bios il controller sia su "raid" che su "base" ma nn cambia nulla..

grazie

crashd
28-06-2004, 23:51
sapete quando uscirà la nuova 10.1?

melomanu
15-07-2004, 18:21
raga, ho una domandina semplice semplice... per ora sto usando sia mandrake 10, che debian..anche se con quest'ultima sto incontrando qualche lieve difficoltà :p

cmq, per la mandrake, ho optato per l'installazione, diciamo, "completa", ovvero con tutti i tool per lavoro..multimedia...etc...

ora, se volessi sostituire un programma, che so mettendo magari xmms al posto di quello predefinito utilizzato da mandrake, una volta averlo installato, come lo posiziono nella barra, al posto ,o insieme,a quello usato predefinito?...

spero di nn aver fatto confusione :confused: , con la mia esposizone..

:)

crashd
17-07-2004, 18:20
dal centro di controllo, dovresti trovare una voce tipo menudrake..
se ho capito bene che intendi x barra. Se dici in basso, allora basti che lo trascini

melomanu
19-07-2004, 07:56
ciao !!

allora ho provato con la gestione dei pacchetti rpm..e va tutto alla perfezione, ovvero posso togliere e installare qualsiasi software, andandosi a posizionare nella relativa voce del menuù "start"... ecco, appunto, per barra intendevo l'equivalente del menù start di windows...

ho avuto solo un problema con xmms, ovvero se lo installo, nn mi fa partire alcuna canzone, infatti appena ne avvio una, si pianta :eek: ...

se provassi a installarlo da root, come dovrei fare per poi ritrovarmelo , come avviene con la gestione pacchetti, nel menù start ?

grazie..

ciao


:)

nix1
13-08-2004, 14:47
OK e la mia richiesta ufficiale di addesione al club

Ho dei grossi problemi a trovare sorgenti aggiornate per la mia

MDK 9.1 PPC e appena provo ad aggiornare qualcosa è una strage di dipendenze:cry:

409 pacchetti da agiornare per intallare mozilla 1.7.2 e alla fine urpmi mi diveche non può installarlo per via di conflitti.

Cosa posso fare ???:cry: :cry:

ANDY CAPS
16-08-2004, 11:14
:D scaricati la mandrake 10.1 per pcc e poi metti le repository della mandrake cooker per pcc
la 10.1-rc1 per pcc la trovi in tutti i server di mandrake in /devel/iso/pcc

ANDY CAPS
16-08-2004, 11:17
ciao!
ho finalmente trovato un ta isdn compatibile con linux.. è uno sportster ext, ma ora ho un problema, me lo riconosce e riesco a fare la connessione, ma naviga lentissimo!!!!
non riesco a capire, mi da connessione a 64k, ma quando inserisco l' url, si sta li per un po...pensa, fa un pisolo, e poi inizia ad aprire la pagine ma a velocita lentissima (il log mi da 1k!!!)
ho provato con vari browser, sia mozzilla,che konqueror...che cavolo puo essere!!!
prova a mettere i dns del tuo privvider in /etc/ppp/resolv.conf ed in /etc/resolv.conf

basta scriverli cosi'

nameserver 212.216.112.112 (questi sono quelli di alice adsl)

ANDY CAPS
16-08-2004, 11:21
http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&threadid=698799&highlight=speedtouch


prova questa guida per lo speedtouch

Ragazzi, ho un grande problema!!!
Ho installato mandrake 10 Community xkè sono un felice possessore del modem USB Speedtouch e, girando per il web, ho capito ke con mandrake potevo andare tranquillo. Il problema è il seguente: vado a fare "Nuova connessione" dal menu "Configura il mio computer"....faccio tutto:adsl -> modem alcatel -> Telecom Italia -> pppoe -> metto nome utene pwd e metto Tin.it dove devo mettere il provider.

Fatto tutto, vado a provare la connessione e non va.
Ho messo il file alcaudsl.sys nella directory speedtouch come ho letto in internet ma nulla.

Come posso fare?

ANDY CAPS
16-08-2004, 11:29
ciao !!

allora ho provato con la gestione dei pacchetti rpm..e va tutto alla perfezione, ovvero posso togliere e installare qualsiasi software, andandosi a posizionare nella relativa voce del menuù "start"... ecco, appunto, per barra intendevo l'equivalente del menù start di windows...

ho avuto solo un problema con xmms, ovvero se lo installo, nn mi fa partire alcuna canzone, infatti appena ne avvio una, si pianta ...

se provassi a installarlo da root, come dovrei fare per poi ritrovarmelo , come avviene con la gestione pacchetti, nel menù start ?

grazie..

ciao

usa noatun che non è affatto male anche se non è esteticamente come xmms

per xmms prova da consolle di root a disinstallarlo

urpme xmms

poi dopo un riavvio ad installarlo sempre da consolle installando anche gli altri file di xmms

dai un urpmi --fuzzy xmms poi installa quelli che trova con un

urpmi xmms xmms-modplug xmms-mad xmms-esd xmms-arts libxmms1-devel

e via di seguito cosi magari ti installa anche le dipendenze che mancano

eolus
23-08-2004, 17:37
Originariamente inviato da Albi89
Posso porre una domandina ai super esperti di mandrake? :)

Quando creo la connessione da Configura il tuo computer => rete e internet => Nuova connessione, alla fine della procedura guidata mi viene chiesto se voglio provare la connessione (adsl)... io scelgo sì, clicco avanti, e la connessione funziona perfettamente (ora stò scrivendo da linux ^^); solo che poi non riesco a ritrovare la connessione appena creata, c'è un comando per avviarla? perchè ora come ora ogni volta che voglio connettermi sono costretto a crearne una nuova :( Aspetto risposte, thx mille :)
console; da root dai adsl-start per avviare; adsl-stop per chiudere

frankie
23-08-2004, 20:16
Ci sono anche io, con i miei 10k problemi:
In primis e non indifferenti:

modem 56k
ntfs su macstor SATA 160GB che non vuole proprio vedersi
Lettore CF

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=746111&perpage=20&pagenumber=2

ciao a tutti

LEONTT4
25-08-2004, 20:40
ciao a tutti

quale browser usate??
io uso mozzilla e mi crasja molto spesso.. si termina da solo

:cry:

ciao

Darky
11-09-2004, 11:34
Finalmente qualcuno si è deciso.
Sulla scia del successo di Fedoraitalia.org ( gran bel sito ) hanno aperto un portale dedicato ai Mandrakari italiani ( in realtà fa parte di un netowrk dedicato a diverse distro )

www.mandrakeitalia.org

wireless
08-10-2004, 22:04
le seguenti immagini contengono la scritta mandrake powered!
se le prendete dalla vostra directory (credo siano tutte uguali)

/var/www/icons/mandrake.png
/usr/share/icons/mini/mandrake.png
/usr/share/icons/large/mandrake.png
/usr/share/icons/mandrake.png
/usr/share/pixmaps/mdk/mandrake.png

e le mettete in qualche modo che poi le inseriamo in signature? come si fa?
ho trovato l'immagine, ditemi il resto....

Fradetti
20-10-2004, 20:58
Per installare mandrake basta prendere i 3 cd community dai mirror riportati sul sito ufficiale giusto?????

GRAZIE :)

wireless
20-10-2004, 22:24
si...anche se la community è come una beta o quasi, vedi bene se non ti conviene prendere la 10 official...dipende dall'hw che hai.
Salut'

sangueimpazzito
24-10-2004, 14:22
Buongiorno a tutti.
Ho appena installato Mandrake 10.0, ma mi trovo in seria difficoltà nel configurare tutte le varie cose per poter navigare.
Non so proprio dove andare a cercare le varie voci.
Ho un router/modem ethernet e mi collego con Alice ADSL.
C'è qualcuno in grado di aiutarmi passo per passo?!?
Grazie a tutti per la disponibilità.
:cry:

PaTLaBoR
25-10-2004, 12:21
SAAAAAAAAAAAAaaaaaaaaaaaaalve! ci sono anch'io!

con la mia bella mandrake 10.1, soddisfattissimo, mi funziona tutto e non la cambierò facilmente :D

sangueimpazzito
25-10-2004, 19:26
Originariamente inviato da sangueimpazzito
Buongiorno a tutti.
Ho appena installato Mandrake 10.0, ma mi trovo in seria difficoltà nel configurare tutte le varie cose per poter navigare.
Non so proprio dove andare a cercare le varie voci.
Ho un router/modem ethernet e mi collego con Alice ADSL.
C'è qualcuno in grado di aiutarmi passo per passo?!?
Grazie a tutti per la disponibilità.
:cry:

C'è nessuno che può aiutarmi?!?
:cry:

Al Azif
26-10-2004, 13:29
Originariamente inviato da sangueimpazzito
C'è nessuno che può aiutarmi?!?
:cry:

Una bella ricerca (http://www.google.it/search?hl=it&q=alice+adsl+%2B+mandrake&btnG=Cerca&meta=) prima di chiedere...

Roberto M.
01-11-2004, 00:50
Ci sono anch'io

Per sangueimpazzito: anch'io ho Alice ADSL ed ho il tuo stesso router (alla quele la telecom ha cambiato firmware per farlo usare solo come modem)
Non devi collegarlo assolutamente all'USB altrimenti non lo riconosce, staccalo e collegalo alla scheda di rete del PC; sperando che ce l'hai, poi impostare la connessione è facilissimo

Capirossi
01-11-2004, 10:53
il medi@com 103/MADSLU EXT è supportato da linux ?
è usb , ma ho saputo che qualche modem usb è supportato dal piguino
potete aiutarmi ?

Roberto M.
01-11-2004, 17:58
Originariamente inviato da Capirossi
il medi@com 103/MADSLU EXT è supportato da linux ?
è usb , ma ho saputo che qualche modem usb è supportato dal piguino
potete aiutarmi ?

Si, grazie ad una certa cosa da scaricare la maggior parte dei modem USB sono riconosciuti da linux, ora però non mi riconrdo quello che dovresti scaricare...

G|4Di4k
05-11-2004, 19:17
Ragazzi ci sono anche io...son entrato nel tunnel :rolleyes:

Salut

LEONTT4
10-11-2004, 20:22
non riesco a cambiare le impostazioni del bootloader

in pratica quella schermata che esce al momento che si avvia il pc, che consente di scegliere se partire con la partizione linux, windows, failsafe. ecc ecc


ebbene vorrei mettere windows in alto a tutto.. cosiche se nn premo nessun tasto scaduti i 10 secondi che ho impostato si avvia automaticamente windows


mi potreste aiutare

Al Azif
11-11-2004, 13:07
Originariamente inviato da LEONTT4
non riesco a cambiare le impostazioni del bootloader

in pratica quella schermata che esce al momento che si avvia il pc, che consente di scegliere se partire con la partizione linux, windows, failsafe. ecc ecc


ebbene vorrei mettere windows in alto a tutto.. cosiche se nn premo nessun tasto scaduti i 10 secondi che ho impostato si avvia automaticamente windows


mi potreste aiutare

Lo puoi fare dal centro di controllo, oppure con un editor di testo, da root digita : gvim (se hai quello o se hai gedit o che ne so) /etc/lilo.conf ; in alto c'è una stringa "dafault="linux_qualcosa"" , basta che metti il nome di windows come è scritto nella selezione del SO ed è fatta ; una volta salvato il file, sempre da console dai un bel : lilo -v , è importante, non scordarlo.

irK
15-11-2004, 14:22
qualcuno e' riuscito ad installare mandrake 10.1 su due hdd serial-ata in raid1?

grazie :sob:

MNS
30-11-2004, 22:49
sono ancora aperte le iscrizioni???

io ho finito di installare oggi mdk 10.0.....

....mi interessava sapere come fosse possibile creare un server(visto che al momento mdk è su un AMD 400)

MNS
02-12-2004, 11:06
era sott' inteso che volessi iscriveri, penso si fosse capito:D

ANDY CAPS
02-12-2004, 22:50
con mandrake è seplicissimo

dal centro di controllo di mandrake gestione software (rpmdrake)
installa drakwizard
drakwizard poi ti mette la configurazione assistita dei server e con un clic ti trovi apache installato

MNS
03-12-2004, 11:16
un'altra cosa vorrei sapere, un po' più complicata....

....io ho fastweb e volevo sapere se si riusciva a fare una rete locale tra il mio computer che monta XP e quello che monta linux mdk

parisisalvo
05-12-2004, 13:07
Salve Raga,
ho installato ieri la 10.0, va tutto bene o quasi...
qualche problema con qualche app (tipo Skype, nn riesco ad abilitare il microfono)
La mia domanda, riguarda gli aggiornamenti, tra normali, sicurezza ci sono oltre 700Mb di aggiornamenti? li devo scaricare/installare???
Come faccio a riconoscere i piu' importanti ?

!ce
11-12-2004, 22:51
Ekkime, installata oggi la 10.0 su ibm r40, funziona tutto, rete compresa :)
Mi consigliate un buon lettore multimediale che nn abbia 2000 file di dipendenze da scaricare? Qualcosa del tipo scarico-installo-vedo :D
Ho provato ad installare vlc,xmms, ed MPlayer, e tuttie 3 mi hanno fatto ammattire con le dipendenze.
Non rispondetemi "installa debian", non sono ancora a quel livello :D

ANDY CAPS
13-12-2004, 21:03
usa urpmi per installare
se hai la mandrake 10 ( non 10.1)

incolla questa stringa in un terminale di root

( apri un terminale e digitaci
su

poi mettila passwd di root )


urpmi.addmedia plf ftp://ftp.free.fr/pub/Distributions_Linux/plf/mandrake/10.0 with hdlist.cz

poi digitando urpmi mplayer-gui mplayerplugin mplayer-skins

ti mette mplayer e tutto quello che serve

!ce
13-12-2004, 22:06
dopo aver digitato su e dato la pass di root, do il comando da te descritto ma mi esce:
ftp://ftp.free.fr/pub/Distributions...f/mandrake/10.0/hdlist2.cz
...recupero fallito: curl: (9) Couldn't cd to Distributions...f
ripetuto 15 volte e alla fine..
recupero del file hdlist (o synthesis) fallito
non trovo il file hdlist per il supporto "plf"
esamino il file synthesis [/var/lib/urpmi/synthesis.hdlist.plf.cz]
problema nel leggere il file synthesis del supporto "plf"
non riesco ad aggiornare il supporto "plf"

Dove sbaglio?

!ce
13-12-2004, 22:20
Risolto il prioblema, ora ne ho un altro:
urpmi mplayer-gui mplayerplugin mplayer-skins
nessun pacchettto denominato mplayerplugin
nessun pacchettto denominato mplayer-skins

Se digito solo
urpmi mplayer-gui
mi trovo:
Alcuni dei pacchetti richiesti non possono essere installati:
mplayer-1.0-0.pre5.8plf.i586 (perchè non è soddisfatto libfribidi.so.0)
mplayer-gui-1.0-0.pre5.8plf.i586 (perché manca mplayer-1.0-0.pre5.8plf.i586) (S/n) s
Per soddisfare le dipendenze, saranno installati i seguenti pacchetti (3 MB):
divx4linux-20020418-3plf.i586
jackit-0.94.0-2mdk.i586
libdivx4linux0-20020418-3plf.i586
libggi-2.0.4-1mdk.i586
libggi2-2.0.4-1mdk.i586
libgii-0.8.4-1mdk.i586
libgii0-0.8.4-1mdk.i586
libjack0-0.94.0-2mdk.i586
E' corretto? (S/n) s
Per favore inserisci il supporto denominato "Installation CD 2 (x86) (cdrom2)" nel dispositivo [/dev/hdc]
Premi Invio quando sei pronto...

ftp://ftp.free.fr/pub/Distributions_Linux/plf/mandrake/10.0/./i586/libdivx4linux0-20020418-3plf.i586.rpm
ftp://ftp.free.fr/pub/Distributions_Linux/plf/mandrake/10.0/./i586/divx4linux-20020418-3plf.i586.rpm
installazione di /mnt/cdrom/Mandrake/RPMS2/libgii-0.8.4-1mdk.i586.rpm /mnt/cdrom/Mandrake/RPMS2/libgii0-0.8.4-1mdk.i586.rpm /mnt/cdrom/Mandrake/RPMS2/libggi-2.0.4-1mdk.i586.rpm /mnt/cdrom/Mandrake/RPMS2/jackit-0.94.0-2mdk.i586.rpm /var/cache/urpmi/rpms/libdivx4linux0-20020418-3plf.i586.rpm /var/cache/urpmi/rpms/divx4linux-20020418-3plf.i586.rpm /mnt/cdrom/Mandrake/RPMS2/libjack0-0.94.0-2mdk.i586.rpm /mnt/cdrom/Mandrake/RPMS2/libggi2-2.0.4-1mdk.i586.rpm
In preparazione... ##################################################
1:libgii0 ##################################################
2:libjack0 ##################################################
3:divx4linux ##################################################
4:libdivx4linux0 ##################################################
5:jackit ##################################################
6:libgii ##################################################
7:libggi2 ##################################################
8:libggi ##################################################


E mo?

Al Azif
14-12-2004, 13:04
Prima di tutto dovresti farti una bella lettura delle guide che parlano di urpmi, upme, unpmq etc., poi per aggiungere le fonti basta andare qui : http://easyurpmi.zarb.org/

Ti hanno fatto aggiungere solo uan fonte, aggiungi tutte queste e poi rifai :
urpmi.addmedia main ftp://ftp.surfnet.nl/pub/os/Linux/distr/Mandrakelinux/devel/cooker/i586/media/main with media_info/hdlist.cz
urpmi.addmedia contrib ftp://ftp.surfnet.nl/pub/os/Linux/distr/Mandrakelinux/devel/cooker/i586/media/contrib with media_info/hdlist.cz
urpmi.addmedia plf ftp://spirit.bentel.sk/mirrors/plf/mandrake/cooker with hdlist.cz
urpmi.addmedia --update updates ftp://bo.mirror.garr.it/mirrors/Mandrake/official/updates/10.1/main_updates with media_info/hdlist.cz

Alla fine dovresti trovarti mplayer nel menù, altrimenti da console digita gmplayer

!ce
14-12-2004, 22:23
Risolto, con urpmi non si installavano 3 pacchetti, me li sono scaricati e installati a mano, poi ho rifatto urmpi ed è andato ;)

-Yara-
18-12-2004, 21:00
Posso iscrivermi?
Sono un mezzo noob e uso da sempre Mandrake come distro...:D

Già che ci siete :D
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=839472

bye

HenryTheFirst
19-12-2004, 11:45
Ciao gente! Vorrei installare mandrake 10.1 sul portatile di mio fratello.
Volevo sapere se posso scaricare la mini iso e poi installare tutto ciò che mi serve direttamente da internet con urpmi. Che mi dite? Inoltre, la mi iso cosa contiene esattamente?

masand
22-12-2004, 20:22
Ciao a tutti ragazzi,

mi sto scaricando la versione 10.1 di MAdrake. Lo sto facendo dal sito ufficiale prendendo però la versione DVD dell'immagine.

Si installa nella stessa maniera dei CD? L'immagine devo masterizzarla con qualche particolare impostazione?

Insieme al file immagine, ci sono anche altri due file, precisamente:

- Mandrakelinux-10.1-Official-DVD.md5.asc

- Mandrakelinux-10.1-Official-Download-DVD.md5

A cosa servono?

Grazie a tutti.

masand

Apollo86
25-12-2004, 10:20
Problema mandrake 10.1
ho instalalto ieri M10.1 però ho dei problemi con i driver video; ho dovuto installare dall'install i driver generici vesa e ora, che voglio installare i driver originali ati (ho una x800xt pe) ,mi dice che sono in conflitto con gli attuali e dunque non me li installa! come devo fare?

ps se provo a cancellare prima il pacchetto driver x e qualcosa mi dice impossibile!


help me pls!!! grazie tante e auguri

Bscity
26-12-2004, 00:30
Da oggi mandrake pure io !!

Ho win xp (che voglio usare solo per giocare riducendolo a pelle e ossa con xplite) e mandrake 10.1

Sul secondo pc ho solo win xp.

prime domandine...

ho scaricato i driver per la ati 9800 pro...io ho preso la versione 4.3 da 4 mb (ce la 4.2 e la 4.1 ma cambiano i mb) tutte e tre hanno numero di versione Version: 3.14.6 ho fatto bene ??

L'ho installata e sembra funzionare sempre tutto (piccola nota...non chiede il riavvio come windows...)

seconda domandina ho una scheda mamma con nvidia 2. Ho scaricato i driver anche di questa ma mi dà un errore (me lo segno dopo e lo scrivo)


terza domandina ho un modem digicom usb...ho trovato dei drivers ECIADSL (supportano il michelangelo usb) li installo ma bho...non succede nulla.

piccola nota per ora uso solo le icone (alla win diciamo) la consol non sò manco che è !!

masand
31-12-2004, 21:06
Salve a tutti...

mi sono "appartato" dal "parentame" che sta ancora mangiando...

Come da oggetto, X non parte con questo tipo di scheda, anche in fase di installazione se facevo la prova del server X questa mi ristituiva uno schermo nero... Ma come è possibile?

n volta completata l'installazione, comunque, ho provato da root ad installare i driver NVIDIA e a configurarli, ma niente da fare, il dispositivo era sconosciuto...

Qualcuno sa aiutarmi?

Auguroni di Buon Anno.

masand

Bscity
02-01-2005, 13:55
Oggi sono riuscito a fare alcune cosucce !!

Ho configurato kontact ora riesco a leggere tutta la posta da Linux.

Sono riuscito ad installare i driver nvidia-nforce 2 (per la scheda mamma) e finalmente sono riuscito a installare i driver per la radeon 9800 pro. Ora si che và !!

poi ho anche messo kde 3.3 su mandrake (ora stò scaricando la 3.3.2).

Ora devo studiarmi come ricompilare il kernel (voglio mettere su il 2.6.10 al posto del 2.6.8 che ho)

Poi inizio a cercare tutti i programmi che usavo su windows (direct connet in primis )

:D

Comunque le installazioni sono la cosa + complicata per i principianti !!

Questo non si installa perchè quell'altro non è soddisfatto ! Ma che me frega no !!!:p

Liam Gallagher
15-01-2005, 15:43
*Post cancellato xche ho risolto e sono io pirla che nn vedevo la scelta di quale scheda di rete volevo configurare :D*


Ciao a tutti, sto tornando proprio in questi giorni a linux, ho usato mandrake 10.0 a lungo con buoni risultati, grazie al mitico urpmi :D

ora sto provando un po varie distro x trovare una buona idea da dove cominciare da capo x capirci davvero qualcosa...

Ho sentito un po di "brutte cose" sul mandrake 10.1 che ne dite ?

akiro
18-01-2005, 22:11
Originariamente inviato da Liam Gallagher
Ho sentito un po di "brutte cose" sul mandrake 10.1 che ne dite ?


non so, io di sicuro mi trovavo da dio con la 9.1, ora... :cry:

G|4Di4k
19-01-2005, 09:44
Io per ora (dopo circa 3 mesi di utilizzo) mai avuto un problema...

Oddio uno si...cambiando settaggi di rete via drakconnect devo riavviare xchè si impalla qualcosa... :rolleyes:

restimaxgraf
23-01-2005, 12:48
:D sò che mi odierete:sofico: ma stò guardando linux solo ora, dà nubbione.....vorrei provare a metterlo, ho letto che la mandrake sarebbe quella per i novizi come me....volevo qualche vostro consiglio, avrei creato una partizione x lui dà 10 gb va bene?sarebbe in ntfs (mi sà che quì ho cannato?) che versione del mandrake mi consigliate?ci si può giocare usando magari qualche stratagemma ai giochi x windows?
grazie....a tutti...:p

h1jack3r
02-02-2005, 19:55
Io anche mi sono avvicinato adesso, ho fatto un nuovo 3d per chiedere aiuto ma nessuno mi ha risposto per ora, sapete darmi una mano? Il thread è questo (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=872864)

bizzu
08-02-2005, 16:27
Originariamente inviato da restimaxgraf
:D sò che mi odierete:sofico: ma stò guardando linux solo ora, dà nubbione.....vorrei provare a metterlo, ho letto che la mandrake sarebbe quella per i novizi come me....volevo qualche vostro consiglio, avrei creato una partizione x lui dà 10 gb va bene?sarebbe in ntfs (mi sà che quì ho cannato?) che versione del mandrake mi consigliate?ci si può giocare usando magari qualche stratagemma ai giochi x windows?
grazie....a tutti...:p
La partizione non va formattata, Mandrake fa tutto da solo quando lo installi. Versione ovviamente la 10.1, l'ultima.
Per i giochi non sono molto esperto, ma se hai una ATI (come me) i driver fanno schifo.
Cmq la Mandrake è facilissima, configura tutto da sola tipo Win. Se ti vuoi avvicinare veramente a linux leggiti guide o tutorial, perché certe operazioni non sono immediate per un utente che viene da Win (io ho linux da un mesetto e lo dico per "esperienza"). Quando si è presa un po' più confidenza si scopre che molti aspetti sono trattati in maniera molto più "intelligente" di quanto succede in Win (ad esempio per la sicurezza)... cmq questo lo lascio scoprire a te ;)

Se hai domande chiedi pure, oggi sono contento perché sono riuscito ad installare il modem usb (con grandi smanettamenti) e adesso navigo anche da linux. Piano piano sto imparando molte cose... :D

restimaxgraf
11-02-2005, 17:37
scusa, per il ritardo....ho provato il cd live, ma non riconosce il modem usb della dsl, quindi niente internet quindi non mi serve a molto......oltre a quello non riconosce nemmeno la stampante.....:( :cry: sembra carino, anche se con il cd live credo che ho poca memoria, di fatti le applicazioni giravano lente...quelle poche che ho provato.....purtroppo almeno finchè non ci sarà la possibilità di far funzionare il modem, mi vedrò costretto a usare winzozz....
il modem è un d-link dsl 200:muro: :mc:

akiro
11-02-2005, 21:00
Originariamente inviato da akiro
non so, io di sicuro mi trovavo da dio con la 9.1, ora... :cry:

mi rimangio la parola... reinstallando ex-novo la 10.1 official devo dire che è abbastanza veloce ed il bello è che ho risolto o quasi molti problemi che avevo con la mandrake (aggiornata alla 10.1 official dalla 10.1 community) di prima

Janky
14-02-2005, 15:43
iao a tutti,
abituato come sono alla comodità di apt su debian oggi a scuola, dove hanno messo mandrake 9.2, ho dovuto :muro: molte volte per riuscire ad installare samba....

come diavolo funziona urpmi che non c'ho capito un accidente... non riesco a trovare neanche un repository, mi aiutate?

grazie

Bscity
14-02-2005, 19:05
http://easyurpmi.zarb.org/

Ciao per i repositor vai in quel sito e selezioni la tua distribuzione di Mandrake.

Dopo cerca i mirror + vicini (penso unina.it:D ) alla fine clikki su step 3 e ti ritrovi la lista dei comandi con tanto di repositor.Ti basta copiare nella shell (da root naturalmente) il tutto.

Equivale a un apt-get update.

Quando ha finito hai praticamente il mondo sotto i tuoi piedi !!

:eek: :D

Janky
14-02-2005, 19:27
poi per installare i pacchetti e per tutte le altre operazioni cosa devo fare?

farei volentieri un man urpmi, ma qui a casa ho solo debian

cmq grazie!

Bscity
14-02-2005, 21:06
praticamente è come apt.get

Fai urpmi nome pacchetto per installarlo.

urpme nome pacchetto per disinstallarlo

Comunque se vai qui c'è una buona guida

http://www.mandrakeitalia.org/modules/wfsection/article.php?articleid=40



(che bello è 2 mesi che uso linux io...e già riesco a dare almeno qualche consiglio spero utile !!):p

Franz.b
18-02-2005, 18:18
Salve a tutti,
qualcuno sa dirmi come configurare l'audio integrato nel chipset nForce 2 Ultra 400?
mandrake mi propone un driver intel... ho provato a mettergli un nVidia ma nn va lo stesso...

thanks

bizzu
19-02-2005, 11:23
Originariamente inviato da Franz.b
Salve a tutti,
qualcuno sa dirmi come configurare l'audio integrato nel chipset nForce 2 Ultra 400?
mandrake mi propone un driver intel... ho provato a mettergli un nVidia ma nn va lo stesso...

thanks
Io ho un nforce2 con audio integrato realtek (al650 mi pare), il driver intel funziona quindi ho lasciato quello.
Tu forse hai il soundstorm, guardaci bene...

Franz.b
19-02-2005, 14:10
Originariamente inviato da bizzu
Io ho un nforce2 con audio integrato realtek (al650 mi pare), il driver intel funziona quindi ho lasciato quello.
Tu forse hai il soundstorm, guardaci bene...


il problema ce l'ho su unsa scheda madre come la tua... :confused:

iomicifikko
21-02-2005, 10:59
ciao a tutti dunque ho un piccolo problema con firefox.

-a parte il fatto che dopo aver configurato i repository tramite easy urpmi, cercando firefox mi trova la verione 0.98qualcosa, ripensandoci adesso probabilmente perche in easy urpmi ho settato mandrake 10.0(quella che sto usando), mi potete confermare?-

cmq ho prelevato un rpm di firefox1.0 tramite rpm search (rpm.pbone.net/), l'ho installato clikkandoci sopra due volte e avviando il gestore di pacchetti etc... fatto.
il problema è che da root funzionava mentre da user no (eppure firefox era in /usr/bin) cosi ho per puro caso notato che la dir ./mozilla nella home dello user era lockata, e sempre per puro e istintivo spirito di iniziativa ho cambiato i permessi in modo tale che appartenesse allo user in questione, risultato: ora funge ma la cosa mi puzza perche mi è capitato mentre mi loggavo nel forum che le finestrelle non mostrano i caratteri testuali.

devo cambiare permessi ad altri file e perche è successo tutto sto casino?

grazie in anticipo


1 saluto

PS: gia che ci sono abbiate pazienza ma non riesco a far funzionare bene il touchpad del portatile, non funziona lo scorrimento e per selezionare gli oggetti devo per forza clikkare il tasto sinistro (cioe non capta il "toc" sul touchpad), any idea? grazie!

Janky
21-02-2005, 11:06
Originariamente inviato da Bscity
praticamente è come apt.get

Fai urpmi nome pacchetto per installarlo.

urpme nome pacchetto per disinstallarlo

Comunque se vai qui c'è una buona guida

http://www.mandrakeitalia.org/modules/wfsection/article.php?articleid=40



(che bello è 2 mesi che uso linux io...e già riesco a dare almeno qualche consiglio spero utile !!):p

ma cavolo.... io scrivo per esempio:

urpmi.addmedia club ftp://bo.mirror.garr.it/mirrors/Mandrake/devel/testing/Mandrakeclub/9.2 with synthesis.hdlist.cz

mi viene fuori....

supporto club aggiunto

e poi rimane fermo....

quanto devo aspettare?? se do ctrl-c e provo a scrivere urpmi samba non lo trova....

iomicifikko
21-02-2005, 11:26
devi aspettare che finisca il processo, alcuni sono molto lenti.

nella mia esperienza (ho fastweb) ho trovato che il mirror svizzero va alla velocita della luce, prova quello.

ciao

Janky
21-02-2005, 14:44
vabbè, di sto passo ho fatto prima a scaricarmi i singoli pacchetti...

cmq apt è tutto un'altra roba imho :sofico:

piottocentino
03-05-2005, 20:04
Raga mi sapete dire dove posso scaricare mandrake in italiano?:)

Grazie;)

paella_socarraet
07-05-2005, 15:25
scusate l'ignoranza sono nuovo di linux mi sono avvicinato con tutte le buone intenzioni (leggendo guide e howto per inesperti. purtroppo windows è morto prima di poterci capire qcs a livelli importanti ....cmq ecco il problema.
installo mandrake 10.0 una volta finita l'installazione del cd 3 mi si blocca il pc e il mess di errore è
Kernel panic: cpu context corrupt
e qui iniziano i casini nn so più dove sbattere la testa :muro: .
per chiarire meglio :
processose amd athlon
scheda madre asus a7v.....
negli ultimi giorni di agonia buindows faceva fatica ad avviarsi, ovvero dovevo resettare più volte per farlo partire (staccando il pc dalla rete)
poi arriva il mess ntsker(qualche cosa) mancante e finiva lì (niente avvio del SO ne riavvio automatico del pc.
girando per il forum ho pensato che forse è la pila della scheda madre ma.....se la cambio ? poi che succede(è come se facessi un CMOS?) e quindi dopo?
grazie infinite a chi avrà voglia di aiutarmi
sto pagando fastweb e non posso usarlo
per favore aiutatemi

paella_socarraet
08-05-2005, 23:57
qualche buon'anima????
io sto ancora così :muro:

Al Azif
09-05-2005, 12:44
Mai pensato di usare google? http://www.google.it/search?hl=it&q=Kernel+panic%3A+cpu+context+corrupt+&btnG=Cerca&meta=

paella_socarraet
09-05-2005, 13:23
grazie del suggerimento.....
è la prima cosa che ho provato a fare.....
l'inglese non lo conosco.....
cercando in italiano ho trovato solo post di gente nelle mie condizioni che però non mi risponde alla mail(3 persone)......
ecco perche chiedevo aiuto qua....
vi ripeto ......qualcuno ci ha gia sbattuto per caso????
oppure qualcuno sa come mi devo comportare????
grazie :help:

midian
10-05-2005, 15:22
scusate sono un novello di linux e vorrei installarlo sul mio pc.
l' estate scorsa ho usato la mandrake 9.1 e ora lo vorrei reinstallare un linux con win xp pro sp2 :D
mi consigliate debian, mandrake o suse???

PARSI
12-05-2005, 12:32
Ciao a tutti,
mi sono avvicinato a linux con la Mandrake 10.1 solo da qualche giorno. Devo dire che installato sul portatile, a parte le prime difficoltà per configurare la pmcia 802.11 e per far riconoscere la scheda audio, ora mi trovo abbastanza bene(lo stato conflittuale Linux/Windows sta scemando).
Ho un ultimo scoglio che nn riesco a risolvere : la scheda video ati igp 340. I driver ati disponibili sul sito del produttore nn sono compatibili con questo chip e nn trovo nulla in giro. Strano perchè la montano parecchi notebook.
Con i driver che installa la Mandrake la visualizzazione è perfetta, solo che nn riesco ad abilitare l'uscita TV, ne l'accellerazione 3d e questo mi dispiace davvero in quanto l'uscita tv mi serve e mi toccherebbe tornare a windows x questa sciocchezza, :rolleyes:

Grazie a chi mi risponde

PARSI
12-05-2005, 12:40
Cancellato il doppio

franklyn
28-05-2005, 16:24
ho appena installato la 10.1
ho scaricato gaim da qui : http://gaim.sourceforge.net/downloads.php

lo installo cliccando 2 volte sopra al file, mi dice installato.

Ma poi ??? dove lo mette ??

TnS|Supremo
02-06-2005, 12:59
Raga a me non si collega!!!

ho la 10.1 e un asuscom PCI isdn il modem lo vede pero non mi collega...

help!

pO|_iNo
12-06-2005, 14:34
ho appena installato la 10.1
ho scaricato gaim da qui : http://gaim.sourceforge.net/downloads.php

lo installo cliccando 2 volte sopra al file, mi dice installato.

Ma poi ??? dove lo mette ??

/usr/bin/gaim

midian
12-06-2005, 16:24
scusate ma se io installo un linux qualsiasi e voglio toglierlo poi come faccio?
ovviamente non vorrei toccre windows e il suo MBR

peler
20-06-2005, 12:58
premetto che sono non so quasi niente di linux
una domanda: io ho scaricato tempo fa madrake linux 10.1, ma ora ho visto che è uscito mentriva10.1, ho provato a scaricarlo, ma non riesco perchè mi dice che devo pagare 40€.
che differenza c'è tra queste 2 versioni??? e se non c'è nessuna differenza tra queste 2 verioni a quale corrisponde???

grazie

midian
20-06-2005, 14:39
premetto che sono non so quasi niente di linux
una domanda: io ho scaricato tempo fa madrake linux 10.1, ma ora ho visto che è uscito mentriva10.1, ho provato a scaricarlo, ma non riesco perchè mi dice che devo pagare 40€.
che differenza c'è tra queste 2 versioni??? e se non c'è nessuna differenza tra queste 2 verioni a quale corrisponde???

grazie
come devi pagare?
io ho scaricato e provato mandriva limited edition 2005 da 3 cd e va tutto bene
40 € e se vuoi il server fast ma anche senza pagare va piu che bene il download :cool:

wodanymir
26-09-2005, 16:51
ciao sono wodanymir!

vorrei installare la mandriva 2005 ma ho il seguente problema: un disco ide tutto per lei, mentre win si trova su una partizione di un raid0 hardware gestito dal controller integrato della mia abit an7 (sil 3112a sataraid) composto da due hdd sata.
lilo nn c'e' verso che si accorga di win, gia' installato, anzi, linux nn si accorge che i due hdd sono in raid: in definitiva nn sono capace a configurare linux e nn ho accesso ad alcun tipo di documento del raid. il boot lo faccio da bios, pensa te.

mi potresti aiutare per favore? grazie molte

Zorcan
26-09-2005, 17:22
Meno male che hai trovato il thread, wodanymir. Io me l'ero perso. :)

Hard2hacK
03-10-2005, 21:20
salve filo-pinguini!
quello ke vi chiedo è un grosso favore:
ho mandrake 10.0 in cui ho messo apache 2.0.48 con php e mysql
fino a poco tempo fa tutto a posto...da un giorno ad un altro apache mi da un errore di autorizzazione, tipo nn hai i permessi per accedere a / su questo sito...
ho provato a modificare i permessi delle cartelle, a modificare in httpd.conf la cartella di DocumentRoot, reinstallare apache, fino ad arrivare a loggarmi cm root, ma a quanto pare il superutente non ha potere... :mc:
a questo punto vi chiedo disperatamente di darmi delle spiegazioni su ciò ke sta succedendo...
grazie

Highlandson
17-01-2006, 09:17
Buongiorno a tutti.
Poichè sto pensando di lanciarmi su Linux usando una bella Mandriva 2006 (da aggiungere a un Winzozz XP Pro per ora) ho fatto un po' di ricerche in Rete e trovato un sito (http://www.mandrake.tips.4.free.fr/installmdv2006.html) contenente una guida di installazione step-by-step (solo in inglese purtroppo) che credo possa interessare tutti i niubbi che hanno deciso, come me, il grande passo.

Salüdi :D

PARSI
17-01-2006, 10:41
Buongiorno a tutti.
Poichè sto pensando di lanciarmi su Linux usando una bella Mandriva 2006 (da aggiungere a un Winzozz XP Pro per ora) ho fatto un po' di ricerche in Rete e trovato un sito (http://www.mandrake.tips.4.free.fr/installmdv2006.html) contenente una guida di installazione step-by-step (solo in inglese purtroppo) che credo possa interessare tutti i niubbi che hanno deciso, come me, il grande passo.

Salüdi :D

Sono sicuro che, per niubbo che tu sia, non avrai alcun bisogno di questa quida. :mano:

p.s.- in ogni caso urla o fischia che sicuramente ti sentirò (aerei permettendo) :sofico:

Highlandson
17-01-2006, 12:26
Sono sicuro che, per niubbo che tu sia, non avrai alcun bisogno di questa quida. :mano:

p.s.- in ogni caso urla o fischia che sicuramente ti sentirò (aerei permettendo) :sofico:

Vabbè proprio niubbo totale non lo sono e in effetti l'installation manager sembra il massimo dello user-friendly ma un paracadute in più non fa mai male :p

Mauro

P.S. Io sto a Lavanderie e tu?

PARSI
17-01-2006, 12:39
P.S. Io sto a Lavanderie e tu?

Devi urlare mooolto forte : Novegro

Highlandson
17-01-2006, 13:46
Devi urlare mooolto forte : Novegro

Eh ... li sì che si sentono bene i reattori a palla. ;)

wireless
04-02-2006, 11:53
ciao a tutti,
nn ho ben capito alla fine quanti siamo in questo club :D :D ...
cmq, volevo segnalarvi il sito www.mandrakeitalia.org
Lo sto seguendo da un po' di giorni ed è molto aggiornato, nonchè con una discreta community ed un ottimo admin / mod. Sul sito trovate mini-guide rapide in italiano per le cose principali: mettere nuovi repository, aggiornare, installare software particolari (java...)
L'ultima versione della mandriva è la 2006.1, uscita a natale.
Io ho la 2006.0, aggiungengo i repository si trova tutto e il sistema di pacchetti è ottimo. Con i repository giusti avete anche il nuovo kde 3.5.1, java, real player, adobe acrobat, driver nvidia e ati (anche se personalmente preferisco fare le cose a manina...)
Consiglio di disinstallare KAT, una specie di meta-motore di ricerca in locale, perchè pesantissimo e un po' buggato, rallenta il sistema da paura.
Da oggi poi sto provando pure il raid1 automatico, ottimo.
Si avvia sul mio xp 2200+ in una 40 di secondi, è veramente valida, dopo un po' di tuning iniziale...a parte il fatto che un qualche problema nel kernel non mi fa andare la scheda tv ( o meglio, la scheda tv va che una bellezza, ma dopo un po' si impanica il sistema e devo riavviare, e non è bello...)

Highlandson
06-02-2006, 09:25
ciao a tutti,
nn ho ben capito alla fine quanti siamo in questo club :D :D ...


Basta contarsi :D
Già io e te siamo due :asd:

massimo.85
13-04-2006, 17:49
Salve ragazzi!
Ho un problema con l'installazione! :(

Sono in possesso del dvd di Mandriva 2006 per AMD 64bit e vorrei installarlo sul mio sistema.
Ho 2 dischi in raid0 sotto chipset nForce4, ho già creato una partizione per linux e relativo swap a suo tempo con Partition Magic (sotto una partizione logica).
Durante l'installazione (all'inizio) mi appare un messaggio di errore: impossibile leggere la tabella delle partizioni del disco sda e subito dopo lo stesso messaggio di errore relativo al disco sdb, questo significa che non vede il raid, giusto?
Posso ignorare e continuare l'installazione, ma si blocca dicendo spazio su disco insufficiente.
Cosa devo fare per fargli rilevare il raid?

midian
13-04-2006, 19:54
Salve ragazzi!
Ho un problema con l'installazione! :(

Sono in possesso del dvd di Mandriva 2006 per AMD 64bit e vorrei installarlo sul mio sistema.
Ho 2 dischi in raid0 sotto chipset nForce4, ho già creato una partizione per linux e relativo swap a suo tempo con Partition Magic (sotto una partizione logica).
Durante l'installazione (all'inizio) mi appare un messaggio di errore: impossibile leggere la tabella delle partizioni del disco sda e subito dopo lo stesso messaggio di errore relativo al disco sdb, questo significa che non vede il raid, giusto?
Posso ignorare e continuare l'installazione, ma si blocca dicendo spazio su disco insufficiente.
Cosa devo fare per fargli rilevare il raid?
mi pare lo dica :stordita:

massimo.85
18-04-2006, 21:05
mi pare lo dica :stordita:
Ho scattato qualche foto dell'ennesimo tentativo di installazione :stordita:
Ecco la prima schermata che appare dopo aver riavviato il pc con il dvd inserito:
http://img136.imageshack.us/img136/5285/10000062xf.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=10000062xf.jpg)

Premendo F1:
http://img136.imageshack.us/img136/787/10000071fo.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=10000071fo.jpg)

Premendo F2:
http://img484.imageshack.us/img484/6515/10000082xc.th.jpg (http://img484.imageshack.us/my.php?image=10000082xc.jpg)

Premendo F3 si torna alla prima schermata che ho postato.
Dunque premo INVIO per iniziare l'installazione ed ecco il primo messaggio d'errore:
http://img130.imageshack.us/img130/5992/10000099am.th.jpg (http://img130.imageshack.us/my.php?image=10000099am.jpg)

Continuando appare subito il secondo, identico al primo ma riferito al disco sdb.
Ignoro anche questo messaggio d'errore, imposto il livello di sicurezza:
http://img131.imageshack.us/img131/9460/10000106fn.th.jpg (http://img131.imageshack.us/my.php?image=10000106fn.jpg)

Ed infine l'installazione si blocca così:
http://img428.imageshack.us/img428/8819/10000110zp.th.jpg (http://img428.imageshack.us/my.php?image=10000110zp.jpg)

Come faccio a fargli riconoscere il RAID? :muro:

Quasi-ing
20-04-2006, 14:44
ciao a tutti... ho appena installato mandriva 2006... e sono anche abbastanza niubbo di linux... come posso avviare in modalità solo testo, senza avviare l'interfaccia grafica X? devo installare i driver nvidia e l'installer non mi permette di farlo da konsole ma chiede che il sistema sia in modalità solo testuale...

blindwrite
28-04-2006, 13:26
ieri ho installato (apparentemente in modo corretto) mandreake linux 10.1
dopo che è terminata l'installazione ho riavviato il pc, ma selezionando da LILO linux, non riesco a portare a termine la procedura d'accensione.
premendo esc, noto che si blocca:

Attivazione interfaccia eth0 [FALLITA]
Attivazione interfaccia ppp0

poi devo dare il segnale di Kill e il pc si riavvia!
come posso risolvere?

ho trovato che ppp0 è l'interfaccia del modem, che non ho configurato perchè non lo uso, forse è questo il problema?

mindwings
10-06-2006, 17:32
ieri ho installato (apparentemente in modo corretto) mandreake linux 10.1
dopo che è terminata l'installazione ho riavviato il pc, ma selezionando da LILO linux, non riesco a portare a termine la procedura d'accensione.
premendo esc, noto che si blocca:

Attivazione interfaccia eth0 [FALLITA]
Attivazione interfaccia ppp0

poi devo dare il segnale di Kill e il pc si riavvia!
come posso risolvere?

ho trovato che ppp0 è l'interfaccia del modem, che non ho configurato perchè non lo uso, forse è questo il problema?


che modem usi???
come ti connetti alla rete di solito??
modem usb? :|

ho provato mandriva 2006 sul pc di un mio amico
commento : "fantastica" :read:

mindwings
10-06-2006, 17:35
ciao a tutti... ho appena installato mandriva 2006... e sono anche abbastanza niubbo di linux... come posso avviare in modalità solo testo, senza avviare l'interfaccia grafica X? devo installare i driver nvidia e l'installer non mi permette di farlo da konsole ma chiede che il sistema sia in modalità solo testuale...

fai un logout
:) poi semplicemente quando fai il login
cambia la sessione

:) -vedi console login o qualcosa del genere ora non ricordo :rolleyes:

cmq dovresti cambiare la sessione per non far partire X e l'annesso DE

CapodelMondo
26-11-2006, 09:46
su una rivista trattante linux c era il dvd della free 2007. decido di installare e mi trovo piacevolemtne sorpresa per il fatto che tutto funzione aiglx compreso senza che io debba aggiungere nulla.
i divx vanno, router oki (ci mancherebbe), il desktop con gli effetti 3d va.

1) problema se faccio modifiche a aiglx e riavvio il server X dopo sono costretto a rientra in kde senza effetti 3d e poi riabilitarli successivamente. questo non capita se lascio il pc spento per un po. capita solo se riavvio l ambiente grafico (tipo quando smanetto con le impostazioni ) cmq ora sembra tutto ok.

2) grave: non riesco ad installare nulla. ho provato con amsn, amule, firefox 2.0...
rpmdrake se,mbra non avere a disposizione su internet molti pacchetti. amule che ho scaricato mi dice installazione completata ma poi non è presente tra i pacchetti installati..nn capisco...

mykol
17-12-2006, 21:37
che server hai impostato ?

Dovresti mettere tutti quelli presenti per la tua versione su easyurpmi (http://easyurpmi.zarb.org/?language=it)

segui le semplicissime istruzioni a video. Prima elimina le fonti server attualmente impostate

# urpmi.removemedia

in unaa console di root, poi copi/incolli la pagina con tutti i link che nella pagina finale di easyurpmi. Poi dai "invio" tutte le volte che pare fermarsi fino a quando ti ridà il prompt

poi, sempre da root, dai

urpmi --auto-select -a

per aggiornare tutto il sistema

urpmi -y nomeprogramma

per cercare i programmi e le sue dipendenze

urpmi -y nomeprogramma per installarli tutti

E' anche buona cosa aggiornare le fonti soft periodicamente (io lo faccio in genere una volta la settimana) e tutte le volte prima di installare un soft

urpmi.update -a
urpmi nomeprogramma

man urpmi

ti spiega tutte le possibile funzioni.

Infine vedi anche il man dei seguenti comandi correlati

urpmi.addmedia, urpmi.update, urpmi.removemedia, urpmf, urpmq, urpmi.cfg, urpmi.files.

Infine cerca qualche manuale su urpmi ed easyurpmi.

bongo74
05-03-2007, 20:55
confusione versioni, 2007, sunna..ma qual'è l'ultima versione stabile?

iron84
17-03-2007, 14:31
come si fa ad aggiungere il mio utente ad un gruppo?
Come faccio a vedere se esiste un gruppo "scanner"?

Fil9998
21-05-2007, 13:47
madriva 2007 spring 64 bit...



ho installato con successo WINE(32 bit) o crossover (32 bit ) più gli altri applicativi a 32 bit ancge win

consiglio di installare easy urpmi per programmi e codecs multimedia extra e non solo.












rimane una certa instabilità di beryl e qualche crash della systray di KDE sotto composite.

andrea.ippo
25-06-2007, 20:20
C'è un motivo per cui con Mandriva 2007 spring One da live cd, la risoluzione massima è 1152*864 anziché 1280*1024?

bongo74
30-08-2007, 12:43
secondo voi su un p3 667mhz con 128+256ram e hd da 10GB
ce la posso fare a mettere una mandriva recentissima?

sacarde
06-09-2007, 13:49
qualcuno ha provato mandriva 10.2 su PowerPC ?

e ha aggiornato il sistema ?