View Full Version : Consigli su come partizionare HD da 80GB
Mezzelfo
18-01-2004, 15:47
Ciao a tutti!
Ho un HD da 80GB e lo devo partizionare.
Pensavo di fare una piccola partizione per installare Windows 2000 (tipo da 5GB).
Come sistema operativo principale userei Debian Sid ma pensavo anche ad una partizione per installare altre distibuzioni linux (per es. voglio provare la Slackware).
Inoltre utilizzerei molto amule.
Voi che partizioni mi consigliate di fare?
Paolo-82
18-01-2004, 17:51
Per i dati in fat32, così li puoi vedere senza problemi si da linux che da win.
Almeno 1 giga di ram, che sarà condiviso tra le varie distro.
Per le varie partizioni root diciamo 5 giga minimo.
Poi una partizione "dati".
Paolo-82
19-01-2004, 19:36
Per almeno 1 giga di ram, intendi 1 giga per la partizione di swap, vero?
Comunque lui ha 256 mega di ram, quindi dovrebbe bastargli una partizione da circa 500 mega.
Sì, intendevo swap, lapsus...
comunque proprio perché ha solo 256m e ha 80 giga di spazio e perché nella vita non si sa mai :D io direi almeno 1 giga.
Mezzelfo
19-01-2004, 20:37
No, il pc nn è quello in sign...
Quello dove monto l'hard disk nuovo è un PII400 con qualcosa più di 256MB di sdram.
Ma sì, 1 GB di swap, di spazio ne ho! :D
Quindi faccio (in ordine):
5GB winzoz
5GB debian
1GB swap
5GB slack
5GB mettiamo che la slack mi piace, per provare altre distro.
20GB /home di debian
39GB file sharing
?
Paolo-82
19-01-2004, 23:12
Ti consiglierei di dividere in due la partizione che farai in fat32, perchè 39 giga in fat 32 vuol dire avere cluster grandissimi (sui 40 KB) e quindi sprecare tantissimo spazio.
Se installi WinXp ti direi di fare anche C in fat32, almeno all'occorrenza da linux puoi intervenire per salvare/recuperare/inserire qualche file nei casi in cui win si fotte...
P.s. Mi sapreste dire dove si trova la directory kdelibs?
Grazie e ciao!
eclissi83
19-01-2004, 23:58
secondo me fare le partizioni in fat32 è uno spreco... fanne una piccola per scambiare file o per cose che puoi poter vedere da entrambi i sistemi (uah ma che ci devi fare con windows???)... poi secondo me la home da 20gb è veramente eccessiva, considerando che cose come musica o filmati li tieni in file sharing (e quindi nella relativa partizione).. io la divisione la farei così:
- 5gb Winpuzz
- 8gb Debian
- 6gb Slack
- 6gb Smanettamento
-10gb Home (condivisa)
-40gb File Sharing
- 4gb Scambio Dati
- 1gb Swap
ciao
Paolo-82
20-01-2004, 00:01
Ma la swap non è meglio metterla all'inizio che il disco è più veloce?
eclissi83
20-01-2004, 00:08
la swap viene usata poco quindi io la metterei proprio alla fine del disco.... gia' 1gb mi sembra tantissimo.... in realta' avere tanta swap non è che serva a molto perchè il kernel 2.4.x riesce a gestire il tutto con poca swap perchè ne usa pochissima se non addirittura nulla....
ciao
PS: io userei tutto reiserfs, tranne per windows e la partizione di scambio, dove metterei fat32...
ciauz
Tenete conto che un hd da "80 giga" in realta' sara' di 74 gigabyte circa.
Mezzelfo
20-01-2004, 14:54
Originariamente inviato da lovaz
Tenete conto che un hd da "80 giga" in realta' sara' di 74 gigabyte circa.
Lo penso anch'io... Ma perchè gli hard disk tengono sempre un po' meno di quello indicato dal nome?
Originariamente inviato da Mezzelfo
Lo penso anch'io... Ma perchè gli hard disk tengono sempre un po' meno di quello indicato dal nome?
Questioni di marketing:
80 000 000 000 bytes/(1024*1024*1024)=74.5 gigabytes circa
Originariamente inviato da Mezzelfo
Lo penso anch'io... Ma perchè gli hard disk tengono sempre un po' meno di quello indicato dal nome?
no, tutta questione di bit e di byte ;)
ciaaaaaaaaaaa
Mezzelfo
20-01-2004, 15:23
(uah ma che ci devi fare con windows???)
My dad... :muro: :muro: :muro:
-10gb Home (condivisa)
In che senso condivisa?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.