PDA

View Full Version : Formattazione a basso livello Seagate


antarex
18-01-2004, 14:13
Devo formattare a basso livello e ripartizionare il mio seagate da 80gb.

Ho scaricato una immagine iso dal sito della segate, ho fatto il boot dal cd creato con quella iso e poi non so come procedere... come devo fare?

grazie

MM
18-01-2004, 15:08
Devi creare il floppy si avvio, come specificato sul sito
Non vorrai fare la formattazione con Win avviato... ;)

Se invece si può fare il tutto dal CD (non conosco quel software), allora compariranno le opzioni di test del disco e relativa formattazione (erase o qualcosa di simile)

antarex
18-01-2004, 16:30
lo so che non si può formattare da windows, :)

volevo usare l'utility da cd e volevo sapere se qualcuno ha fatto così...

kostvtec
18-01-2004, 16:39
se il programma funziona in DOS fai partire il PC con un dischetto di ripristino win98, che ti carica anche i driver del CD-ROM. A questo punto entri nella cartella contenetne il programma *.exe *.bat e fai partire la formattazione a basso livello, attenzione che i dati non saranno in alcun caso recuperabili!

antarex
18-01-2004, 18:26
Il cd che viene creato è già bootabile, quindi non serve il floppy di windows, il problema è successivo all'avvio della utility che ha una interfaccia dos e non conosco i comandi, ora cerco meglio sul sito ufficiale, ciao

kostvtec
18-01-2004, 18:46
per aprire le tendine si usa "Alt" + la lettera sottolineata, "TAB" per saltare da un menu all'altro, oppure le frecette del joistic sulla tastiera. mi sembra strano che un programma di formattazione sia difficile da usare :bsod:

homer36
18-01-2004, 19:17
Scusate se vado un po' OT ma non mi sembrava il caso di aprire un altro thread e uso questo:

Sto formattando un Maxtor da 40giga a basso livello con PowerMax. è giusto che sia da 4 ore e mezza che lavora ed è a un quarto del lavoro?

Sta veramente 16 ore circa per formattare a basso livello 40 giga?

:eek:

L'ho dovuta fare perchè il Burn in test mi da errori!!! :cry:

Speriamo che li risolva!

kostvtec
18-01-2004, 19:27
credo che sia normale! è un'operazione lunga e delicata

ma perchè formattazione a basso livello??
scandisk ti trova i settori dannegiati e te li mappa :gluglu:

homer36
18-01-2004, 19:32
perchè non riuscivo a reinstallare windows e avevo problemi di lettura dei file così ho deciso di fare una cosa radicale!

ma non credevo stesse così tanto!

antarex
18-01-2004, 19:47
Ed io con il mio 80gb ci metterei 32ore????!!!! :eek:

kostvtec
18-01-2004, 20:00
se il disco è molto rovinato è meglio sostituirlo, perchè oltre ai cluster dannegiati c'è un problema meccanico che continua a rovinarli

homer36
18-01-2004, 20:02
BUH teoricamente sì!
:boh:

MM
18-01-2004, 20:02
16 ore mi sembrano tante, ma è possibile....

In ogni caso chiarisco una cosa: scandisk risolve situazioni di scambio settori e non certo problemi come quello evidenziato
Inoltre il rimappaggio dei settori si può fare quando ci sono settori alternativi da utilizzare, quando sono esauriti, l'unica è tentare di correggere con le apposite utility o formattare a basso livello
Anche perché scandisk lavora da Win e quindi il disco è già coinvolto nel momento in cui si tenta di modificarne gli indirizzi

homer36
18-01-2004, 20:03
Originariamente inviato da kostvtec
se il disco è molto rovinato è meglio sostituirlo, perchè oltre ai cluster dannegiati c'è un problema meccanico che continua a rovinarli

Penso siano danneggiamenti a livello magnetico causati da sbalzi di corrente e da scariche. ne ha prese parecchie.
Ora lo tengo d'occhio (è in garanzia fino a marzo) se va bene, se è un problema meccanico lo sostituisco!!!

MM
18-01-2004, 20:04
Originariamente inviato da kostvtec
se il disco è molto rovinato è meglio sostituirlo, perchè oltre ai cluster dannegiati c'è un problema meccanico che continua a rovinarli

Se non fornisci un codice di errore (e comunque dopo aver tentato la formattazione a basso livello) normalmente i dischi non li sostituiscono... a meno di qualche negoziante compiacente

Il problema dei cluster potrebbe anche derivare dalla tensione di rete "ballerina" ;)

MM
18-01-2004, 20:04
Originariamente inviato da kostvtec
se il disco è molto rovinato è meglio sostituirlo, perchè oltre ai cluster dannegiati c'è un problema meccanico che continua a rovinarli

Se non fornisci un codice di errore (e comunque dopo aver tentato la formattazione a basso livello) normalmente i dischi non li sostituiscono... a meno di qualche negoziante compiacente

Il problema dei cluster potrebbe anche derivare dalla tensione di rete "ballerina" o da un alimentatore con tensioni non stabili ;)

homer36
18-01-2004, 20:06
Originariamente inviato da MM
Anche perché scandisk lavora da Win e quindi il disco è già coinvolto nel momento in cui si tenta di modificarne gli indirizzi

infatti erano corrotti vari file di windows. tentando il ripristino su una cinquantina di file mi dava errore di copia.

Comunque la garanzia la lascio per ultima considerando spese e tempo che mi fan perdere!:mad:

Mi aggancio a quanto detto da MM, il burn in test mi da errore E16S57! altro non dice....

Il test Approfondito lo passa senza errori

kostvtec
18-01-2004, 20:17
è possibile lanciare scandisk anche da un dischetto di ripristino win98

purtroppo ho dovuto buttare via 1 HD sumsung (perchè grattava, una volta smontato c'era una bella riga all'esterno del disco :mad: )

ultimamente ho cambiato 3-4 volte il Maxtor, 60GB e il 120GB. Me li hanno sempre sostituiti. L'ultima volta mi è bastato dire al negoziante ( prima volta che prendevo la roba da lui :sperem: ) che il disco ha vatto Clack una volta e ha bloccato il PC (invece altre volte spariva dalle "risorse del computer"). Mi passava tutti i test di Scandisc, Pc-check, se alla fine la casa madre conferma il guasto te lo cambiano subito.

MM
18-01-2004, 22:30
Non mi sono spiegato: scandisk o altre cose simili non fanno testo agli effetti della garanzia per la casa madre
Nel modulo RMA viene espressamente richiesto il codice di errore della loro utility ed eventualmente se si è eseguita la formattazione a basso livello con la stessa utility

Il negoziante compiacente non fa testo ;)

homer36
19-01-2004, 20:59
La formattazione a basso livello è durata 13 ore e 40 minuti!

Cavoli!

Matro
19-01-2004, 21:07
Originariamente inviato da homer36
La formattazione a basso livello è durata 13 ore e 40 minuti!

Cavoli!

e hai concluso cosa :D ?

antarex
19-01-2004, 21:17
C'è qualcuno che ha formattaro un hd da 80gb? se sì, quanto ci ha messo?

homer36
19-01-2004, 21:24
Ho concluso che l'HD è tornato a posto! :D

ora lo tengo in osservazione!