View Full Version : Intel Pentium 4 2600 Mhz FSB 800 Mhz
A quanto lo posso portare un pentium 4 2600 con fsb 800 se lo overclokko?:)
a 3200 MHz di sicuro ;) ma dipende da ke componenti hai..mobo, ram, ali...
Alimentatore 400 w costato 25 euro per te va bene? 512 di ram bus 400 mhz pc3200 Sapphire ati radeon 9600 pro atlantis
mobo=motherboard o scheda madre ;)
si l'ali è sufficiente e anche la ram ma dimmi della mobo
Quindi va bene l'alimentatore? Sai nn volevo spendere molto per quello anke se sò ke è un componente ke nn si deve sottovalutare cmq come motherboard ho una Abit IC7:)
Si hai ragione l'ali è importante e qnt ti dico ke va bene intendo ke si può fare cioè overcloccare ma è kiaro ke con L'ENERMAX EG-465 VE FCA (o FMA) sarebbe il max...cmq nn preoccuparti se nn sei contentissimo dei risultati ( ma lo sarai :D ) più in là ti cambi l'ali. Anke la mobo va bene...xfetto datti da fare ora e...buon divertimento!;)
Grazie della disponibilità Muskio:)
Di niente, spero di esserti stato d'aiuto e appena overclokki fammi saxe...bye! :)
KK:) Cercherò di fare molta attenzione:D
SirKhaas
18-01-2004, 13:57
Stessa procio, config. quasi uguale, anche io sono arrivato a circa 3200...
Guarda sign, ho ram a 5/4 quindi cpu a 250 fsb e ram a 200, non sale di +
Il massimo quindi con un 2600 mhz di intel con fsb 800 mhz è 3250 giusto? e che temperatura raggiunge la cpu?
Io ho il case vm3000a di thermaltake quindi posso sempre vedere se è tutto a posto grazie ad un pannellino quindi direi ke questo mi aiuta in un overclok più sicuro:)
hornet75
18-01-2004, 15:51
Originariamente inviato da CeCiL
Il massimo quindi con un 2600 mhz di intel con fsb 800 mhz è 3250 giusto? e che temperatura raggiunge la cpu?
Io ho il case vm3000a di thermaltake quindi posso sempre vedere se è tutto a posto grazie ad un pannellino quindi direi ke questo mi aiuta in un overclok più sicuro:)
Non direi, almeno che non sia stato fortunato a beccare un 2600 di quelli buoni.
Il mio sta per ora "solo" a 3250 MHz ma per via della ram. comunque impostando su valori ram 3:2 stavo stabile a 3400 MHz
(FSB 261 MHz e RAM 174 MHz) E' anche vero che l'unico test che ho eseguito per verificare la stabilità è stato SuperPi che comunque ho portato a termine senza difficoltà. A 3500 MHz ho circa 2/3 minuti di autonomia poi si riavvia. La colpa è del mio ALI scagozzo da 300 watt IMHO. Adesso devo munirmi di un buon ali da 400 watt almeno e di RAM specifiche (pensavo alle Vitesta) non mi interessano timing particolarmente spinti ma solo di poter salire più possibile con il rapporto 1:1.
Qualche consiglio? Per l'ALI e per le RAM intendo ;)
hornet75
18-01-2004, 15:54
Dimenticavo, a 3400 stavo con vcore default, ventola del kit box e temperature intorno ai 32° in idle.
Ma quindi io posso overclokkare attraverso la mia scheda madre, alzando il valore dell'fsb o i mhz del processore giusto?
hornet75
18-01-2004, 16:15
i mhz del processore sono conseguenza dei mhz del FSB. Se alzi i valori dei secondi crescono in proporzione (moltiplicando per 13) i valori dei primi. (mi riferisco ai MHz):D
A ho capito cmq con le nuove schede madri (nel mio caso Abit IC7) puoi overclokkare senza aprire il case ma agire direttamente dal bios giusto?
asdasdasdasd
18-01-2004, 16:44
si, overclocchi da bios ;)
l'ali di che marca è? se è un q-tec ti consiglio ti cambiarlo... col vecchio 2,6 @ 3200 avevo il +12 a 11,5 in idle e 10,9-11 in full load...
L'alimentatore è normale nn so di ke marca so cmq ke nn rientra nella categoria di quelli ke costano 60 euro o più
Cmq perkè il "vecchio" 2.6?
hornet75
18-01-2004, 22:05
Ho portato il mio P4 a 3400 MHz vcore default, le ram con il 4:5 adesso stanno a 209 MHz ma ho dovuto alzare un pelo i timing, adesso sto a 2-4-3-5 sempre vdimm default stranamente non mi regge 2-3-3-5 come prima nemmeno con vdimm 2,85. :(
Al PcMark 2002 ho notato questi miglioramenti:
CPU score da 6966 --> 8383
Memory score da 7673 --> 8398 :p
Con Sandra la banda passante è leggermente scesa, prima stavo intorno ai 5380 MB/s adesso sto a 5220 MB/s, curioso considerando che adesso vanno a 418MHz anche se come detto ho abbassato un pelo i timing di memoria :confused:
Per testare la stabilità ho portato a termine sia il 3DMark che il SuperPi, tutto ok
Infine un occhio alle temperature..........tutto nella norma
Per CeCil..........come vedi non è detto che il limite dei 2600 sia a 3250, secondo me con un buon ali posso salire ancora considerando che non ho ancora agito sul vcore.
x Cecil;)
ittogami17
19-01-2004, 07:44
scusate se mi intrometto ma ho anch'io un P4 2,6... e sono interessato a salire almeno a 3,2
Nella speranza che sia di quelli buoni, avrei bisogno di un consiglio per la ram. Non so cosa mi conviene comprare.
grazie
itto
hornet75
19-01-2004, 13:46
Se imposti il bus a 250 MHz ottieni una frequenza di 3250 MHz con FSB 1000 MHz anzichè 800. Impostando la RAM con divisore 4:5 ti basterebbero delle buone PC3200 (DDR400). Se invece vuoi tenere le RAM in sincrono (1:1) devi comprarti delle RAM specifiche per l'overclock (Kingstone - Muskin - Corsair) che salgono oppure optare per delle PC4000 (DDR500) tipo le A-data Vitesta che però hanno timing non proprio aggressivi ma sembra che reggano anche a 275 MHz e oltre.
ittogami17
19-01-2004, 14:37
ok ho capito che devo comprare delle memorie di qualita' per avere il sistema sincrono 1:1. Magari prendo delle pc4000
Originariamente inviato da ittogami17
ok ho capito che devo comprare delle memorie di qualita' per avere il sistema sincrono 1:1. Magari prendo delle pc4000
se hai delle buone 3200 ,che tengono il cas 2 a 200 ,tieniti quelle , setta i 5:4 e vai .... hai sempre una config piu' prestante che a 250 in sincro ma con timings 3-4-4-8
ciao
asdasdasdasd
19-01-2004, 17:06
Originariamente inviato da hornet75
Ho portato il mio P4 a 3400 MHz vcore default, le ram con il 4:5 adesso stanno a 209 MHz ma ho dovuto alzare un pelo i timing, adesso sto a 2-4-3-5 sempre vdimm default stranamente non mi regge 2-3-3-5 come prima nemmeno con vdimm 2,85. :(
Al PcMark 2002 ho notato questi miglioramenti:
CPU score da 6966 --> 8383
Memory score da 7673 --> 8398 :p
Con Sandra la banda passante è leggermente scesa, prima stavo intorno ai 5380 MB/s adesso sto a 5220 MB/s, curioso considerando che adesso vanno a 418MHz anche se come detto ho abbassato un pelo i timing di memoria :confused:
Per testare la stabilità ho portato a termine sia il 3DMark che il SuperPi, tutto ok
Infine un occhio alle temperature..........tutto nella norma
Per CeCil..........come vedi non è detto che il limite dei 2600 sia a 3250, secondo me con un buon ali posso salire ancora considerando che non ho ancora agito sul vcore.
x Cecil;)
x la banda passante, il problema sta tutto nel PAT, che sulla p4p800 si disabilita appena superi i 200 mhz di fsb :(
asdasdasdasd
19-01-2004, 17:07
Originariamente inviato da CeCiL
L'alimentatore è normale nn so di ke marca so cmq ke nn rientra nella categoria di quelli ke costano 60 euro o più
Cmq perkè il "vecchio" 2.6?
vecchio 2,6 perchè ne avevo uno prima del 2,8 che vedi in sign :D
ittogami17
19-01-2004, 20:53
Originariamente inviato da Mo3bius
se hai delle buone 3200 ,che tengono il cas 2 a 200 ,tieniti quelle , setta i 5:4 e vai .... hai sempre una config piu' prestante che a 250 in sincro ma con timings 3-4-4-8
ciao
No sono verginello devo fare l'acquisto adesso non ho nulla da provare. Io pensavo invece che 1:1 fosse più performante
Originariamente inviato da ittogami17
No sono verginello devo fare l'acquisto adesso non ho nulla da provare. Io pensavo invece che 1:1 fosse più performante
su amd e' cosi , su intel non ci sono variazioni di prestazioni significative settando 1:1 (magari le ram che viaggiano a bus piu' alti ,ma se questo significa settare quei timings 3-4-4-8 ...non ne vale piu' la pena a mio parere...)
ciao
ittogami17
19-01-2004, 21:26
Originariamente inviato da Mo3bius
su amd e' cosi , su intel non ci sono variazioni di prestazioni significative settando 1:1 (magari le ram che viaggiano a bus piu' alti ,ma se questo significa settare quei timings 3-4-4-8 ...non ne vale piu' la pena a mio parere...)
ciao
Si credo allora che opetro per delle ram con timings bassi oltretutto magari il mio P4 non sale molto.
grazie
itto
hornet75
20-01-2004, 00:49
Originariamente inviato da asdasdasdasd
x la banda passante, il problema sta tutto nel PAT, che sulla p4p800 si disabilita appena superi i 200 mhz di fsb :(
La PAT era disabilitata già con FSB a 250 e le ram impostate (con il 4:5) a 200. La mia osservazione stava nel fatto che con FSB a 261 e ram a 209 la banda passante era calata (nonstante i 9 MHz in più) poiche i timing avevo dovuto impostarli a 2-4-3-5 anzichè 2-3-3-5 :confused:
grazie hornet75, cmq mi distacco un attimo dall'overclocking per sapere se è normale ke ci siano delle differenze tra le schede video, intendo proprio nei modelli perkè ad esmepio io ho una ati 9600pro ma conforntandola risulta diversa da quella sulla rivista (considerando però ke nn l'ho presa con il software ma ho comprato la veriosne senza software) e volevo sapere se la potenza può varirare o rimanere inalterata:)
fabio__76p
21-01-2004, 15:43
Ciao a todos, ho seguito tutti post perchè mi interessava l'argomento 'Intel Pentium 4 2600 Mhz FSB 800 Mhz' e poi alla fine Cecil ha pure scritto quello che mi interessa sulla SK video, quindi mi son detto: 'mo devo rispondere!' :D
Sto per Acquistare:
Processore: P4-2.80C GHz(800 MHz FSB) (HyperThreading)
MotherBoard: P4C800 Deluxe
Scheda Video: ATI 9600 XT TVD 128MB (ASUS)
MAXTOR Sata (120 GByte / 7.200 giri al minuto / 8 MByte buffer)
per quanto riguarda la RAM sarei orientato su 2 banchi da 256Mb della TwinMos (che ne pensate?)
Le domande sono ;)
1) mica ho casini del tipo: 'la skeda video non è sfruttata al massimo con 'questa' MB o con 'questo' processore' ?
2) eventuali overclock si possono fare normalmente col 2,8 oppure conviene 'spingere' un 2,6? (come mi pare di aver letto in qualche recensione su internet)
grazie a tutti anticipatamente
p.s.: GRAN FORUM ! :p
ciccio88
21-01-2004, 16:37
fabio sto x comprare un pc simile! :eek:
cmq su un sito ho visto ke vendono 2.6@3.2 con vcore default e ventola box [250*13 circa], allo stesso prezzo del 2.8c... ke prendo? oppure prendo il 2.6c e risparmio 40€ :D
ehm.. x il PAT sopra i 200 di fsb su p4p800 andate QUA (http://speedy.gamersrevolt.it/hw/p4p800/full_pat_page1.html) ;)
fabio__76p
21-01-2004, 23:07
ciccio grazie per il link cmq interessante ;)
per quanto riguarda i prezzi del processore, diciamo che non sono molto interessato: ormai ho deciso di comprare un pc con le p***e rimanendo nei limiti del mio portafogli ovviamente :p certo che un 3,2 è cmq interessante, ma le mie domande erano altre:
NON vorrei ritrovarmi con un'ottima mother board ma con una skeda video che non 'sfrutto' al massimo; addirittura ve ne dico un'altra:
sono andato in un negozio di pc dalle mie parti (provincia di napoli) e mentre ero li a farmi dire i vari prezzi per i componenti entra un amico del titolare del negozio, sente della skeda video che stavo pre prendere (la ATI 9600XT ASUS, quindi TESTATA su MB ASUS) e questo mi fa: "Ma perchè prendi una skeda che hanno SOLAMENTE PORTATO ALL'ESTREMO CON L'OVERCLOCK? Ma non vedi che la 9600xt ha i dissipatori sulle ram? questo a dimostrazione che è SOLO una vecchia 9600 overclocckata direttamente dalla casa!" :eek:
Ebbene: sono rimasto un attimo di stucco, mi ha preso in contropiede, lui mi dice che ha una 9800 pro 128mb e si trova na meraviglia, mi parlava di antialiasing a 4X ecc ecc...
Ora: io ho letto dal sito ATI (o tra i tanti siti e forum che ho visitato) che la nuova seria XT e 'diversa' (come chip) dalle precedenti....
VI PREGO RAGAZZI : AIUTATEMI!!!!!!
ATI RADEON 9600XT (ASUS) oppure la 9800 pre? (che tra l'altro sempre su questo forum ho letto di un ragazzo che la ha acquistata e ha avuto 'casini' con le ram che non 'giravano' alla frequenza 'effettiva' dikiarata dalla casa)
------------ CRISI ------------------- HELP ME!!!!!!
p.s.: scusatemi se ho scritto parecchio, ma mi so fatto prendere dall'enfasi :cool:
hornet75
22-01-2004, 00:25
faresti prima a chiedere nella sezione schede video
fabio__76p
22-01-2004, 13:38
per la skeda video sono d'accordo: chiederò di là, ma io chiedevo pure per quanto riguarda un eventuale overclock al processore (sempre un P4 2,8 o ad esempio conviene prendere un 2,6 overclocckabile cmq a 3,2 ad esempio?) .
Le mie sono solo supposizioni, chiedevo conferma e consigli a voi.
Grazie
byez...
Fabio
ciccio88
22-01-2004, 14:47
Originariamente inviato da asdasdasdasd
si, overclocchi da bios ;)
l'ali di che marca è? se è un q-tec ti consiglio ti cambiarlo
xkè? io sto x prendere un qtec da 450w, nn va bene x un oc leggero del tipo 2,6@3.2 oppure 2.8@3.2 ??
LOLLY56STK
22-01-2004, 15:24
io il mio 2.6 lo tengo sempre a 3.4 poi ora che ho il dissi che va bene ho fatto anche una puntatina a 3.6 ma l'alimentatore non tiene...
ittogami17
22-01-2004, 15:49
Io se tutto va bene la prossima settimana ti so dire dove arrivo, sto spettando la ram....
hornet75
22-01-2004, 18:44
Originariamente inviato da LOLLY56STK
io il mio 2.6 lo tengo sempre a 3.4 poi ora che ho il dissi che va bene ho fatto anche una puntatina a 3.6 ma l'alimentatore non tiene...
Adesso che alimentatore hai messo??
In sign ho visto che sei arrivato a 3.55 GHz, sei stabile a quella frequenza?? Il vcore a quanto sta?? e le dimm come sono impostate? Scusa la raffica di domande ma vorrei salire ancora anch'io con questo 2.6;)
LOLLY56STK
22-01-2004, 19:05
da quanto ho capito,la storia dovrebbe essere così:
quando il sistema diventa instabile,bisogna aumentare il v-core.
se io alzo il v-core(anche a 3.4, diciamo che lo metto ad 1.6, al primo test si riavvia il pc)
ora sono a 3.45 con v-core default e sono al secondo superPi da 32 mega enon ho ancora problemi,tra qualche ora provo a fare più superPi da 32 mega a 1.5 v-core default
le memorie per ora sono impostate a 5:4 (e non so come mai ma stanno reggendo...); dalla mia mobo non riesco a trovare come settare i timings!
spiacente,ma per ora non posso cambiare l'alimentatore,non ho cash!!
ciccio88
22-01-2004, 19:39
Originariamente inviato da LOLLY56STK
da quanto ho capito,la storia dovrebbe essere così:
quando il sistema diventa instabile,bisogna aumentare il v-core.
se io alzo il v-core(anche a 3.4, diciamo che lo metto ad 1.6, al primo test si riavvia il pc)
ora sono a 3.45 con v-core default e sono al secondo superPi da 32 mega enon ho ancora problemi,tra qualche ora provo a fare più superPi da 32 mega a 1.5 v-core default
le memorie per ora sono impostate a 5:4 (e non so come mai ma stanno reggendo...); dalla mia mobo non riesco a trovare come settare i timings!
spiacente,ma per ora non posso cambiare l'alimentatore,non ho cash!!
ma alla fine ci nn hai detto ke ali hai :D :D :rolleyes:
LOLLY56STK
22-01-2004, 20:01
allora: quello in sign(3.55 l'ho fatto con ram 4:3, e v-core 1.60) dopo il secondo superPi da un mega si è riavviato il sitema.
ora sono(in senso adesso)a 3.48 stabile con ram a 5:4.
tra poco parte la prova a 3.5 con ram 4:3 appena finito vi dirò(il dissipatore non è quello della Intel...)
ciccio88
22-01-2004, 20:54
Originariamente inviato da LOLLY56STK
allora: quello in sign(3.55 l'ho fatto con ram 4:3, e v-core 1.60) dopo il secondo superPi da un mega si è riavviato il sitema.
ora sono(in senso adesso)a 3.48 stabile con ram a 5:4.
tra poco parte la prova a 3.5 con ram 4:3 appena finito vi dirò(il dissipatore non è quello della Intel...)
ma ke alimenttore?:muro:
LOLLY56STK
22-01-2004, 21:09
ho un alimentatore del piffero... è un 400 watt ma fa schifo ho tutti voltaggi he sono super instabili,il vcore passa da 1.6 a 1.58 ogni due secondi!!!
hornet75
22-01-2004, 21:31
Originariamente inviato da LOLLY56STK
ho un alimentatore del piffero... è un 400 watt ma fa schifo ho tutti voltaggi he sono super instabili,il vcore passa da 1.6 a 1.58 ogni due secondi!!!
Pensa che io sto tirando la carretta con un 300 watt, che a sto punto si sta dimostrando un onesto alimentatore.
LOLLY56STK
22-01-2004, 21:35
il mio si sta rivelando un onesta...fregatura!!!(insomma,dai,l'ho pagato 45 euri insieme al case...:cool: )
DJ RUDY HDI
23-01-2004, 00:02
il mio è arriavo @ 3510 rock solid....
blablaba
20-02-2004, 23:06
:( scusate se mi intrometto:
ho un p4 2.4 con 1 gb di ram (512 samsung 333 + 2x 256 elixsir 400) mb asus p4pe.
Che posso fare?
Vorrei "salire un po di prestazioni, ma non rischiare molto.
Il sistema per l'overklock della cpu l'ho capito tramite bios ma della ram no, potete spiegarmi che valori devo cambiare?
Grazie a tutti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.