PDA

View Full Version : [A7V266-E] Sistema instabile dopo aggiunta RAM/CPU


erCicci
18-01-2004, 12:40
Rieccomi a tormentarvi con la mia solita vecchia MB ;)

Dopo l'upgrade il mio sistema è il seguente:

ASUS A7V266-E rev.10.7. Bios 1015 b2
AMD XP 2400+
1GB RAM in tre moduli (256, 256, 512) tutti di marca ignobile (i soldi non sono molti... :O )

Dopo l'aggiunta del banco da 512MB il sistema ha cominciato a essere appena appena piu' instabile... niente di preoccupante...
Poi da mercoledì ho aggiunto l'XP 2400+ (il BIOS lo aggiornai prima di aggiungere le RAM) e l'instabilità del sistema è notevolmente aumentata...
Il tutto si manifesta con un congelarsi dello schermo e l'unica cosa che rimane da fare è resettare, inoltre se stavo usando la scheda audio gli altoparlanti si mettono a fischiare; altre volte a sistema bloccato clicckare col mouse o schiacciare tasti provoca dei bip.

Il problema si manifesta del tutto casualmente, sia mentre navigo su Internet che mentre gioco a Star Wars Galaxies, sia dopo ore e ore che il sistema è acceso, sia dopo pochi minuti dal boot... insomma la casualità piu' completa :mad:

Nel BIOS ho settato le impostazioni più conservative possibili, e di overclock manco a parlarne (non in queste condizioni di certo :( ).
La temperatura della CPU è OK (ASUS PCProbe segna 44°C dopo un'ora dall'ultimo boot, seguito ad un crash dopo oltre un'ora di PC acceso e abbandonato a se stesso).
La fottuta voce del BIOS Load performance default (o comunque si scriva) l'ho impostata a Normal (sempre stata su Optimal...), ma non mi sembra sia cambiato molto... :(

Stavo rileggendo i manuali... che voi sappiate ci sono settaggi di jumper da cambiare passando da XP1700+ a XP2400+?

Aumentare il voltaggio delle RAM potrebbe fare differenze?

Cambiare la disposizione dei banchi di memoria?
Attualmente ho i banchi cosi' messi:
SLOT 1: 256MB single bank
SLOT 2: 256MB double bank
SLOT 3: 512MB single bank


Help please!

:cry:

marKolino
18-01-2004, 12:48
ho la tua stessa scheda madre.
Direi che la colpa dell'instabilità è dovuta proprio all'aver mischiato le ram. Inoltre, un po' per esperienza, è meglio non occupare tutti gli slot.

Se hai un rivenditore di fiducia, chiedi di poterle cambiare con 2 moduli uguali, magari dagli la differenza... io ho fatto così e ho un sistema solidissimo, nonostante l'overclock e timing abbastanza spinti.

marKolino
18-01-2004, 12:51
Assicurati inoltre di aver messo il giusto voltaggio al processore ;)
L'xp 2400+ richiede meno voltaggio rispetto al 1700+ (se è il primo modello)

erCicci
18-01-2004, 13:27
Innanzitutto grazie :)

Intanto ho scambiato la posizione delle RAM, mettendo la double bank nello slot 1.

Il voltaggio si è impostato automaticamente a 1.65 come ho messo la nuova CPU.

Dei tre slot occupati sapevo, anche se sull'argomento ho sentito tutto e il contrario di tutto...
I chip sulle RAM sono Smart per i moduli single bank e V-Data per il double... il sistema era rock solid con i due moduli da 256MB (Smart e V-Data).

Toccare i voltaggi?

marKolino
18-01-2004, 13:51
mmm sui voltaggi non ti so dire proprio nulla mi dispiace.:boh:

l'unico mio problema era che non riuscivo a overcloccare bene con 2 moduli di ram di marche diverse... ne ho preso uno solo da 333mhz e ora va tutto liscio.

erCicci
18-01-2004, 14:11
Grazie dei consigli marKolino ;)

Qualcuno ha altre info/dritte?

Io per ora sto cosi': :mc: :muro:

davide66
18-01-2004, 14:33
Provo una domanda stupida.......

Che alimentatore hai?????????


Ciauz

erCicci
18-01-2004, 14:34
Marca ignota, 400W... la domanda poi cosi' stupida non è, ci avevo pensato pure io ;)

david-1
18-01-2004, 15:17
Originariamente inviato da davide66
Provo una domanda stupida.......

Che alimentatore hai?????????


Ciauz
colpa delle ram, senza dubbio

erCicci
18-01-2004, 19:12
Ultimi aggiornamenti: dopo oltre 4 ore di up del sistema (in parte spese a girare i pollici, in parte a fare download), mentre stressavo un po' il sistema con finestre e applicazioni varie, durante la visione di un filmato di 48MB si è incriccato tutto!
Ma il modo in cui si è incriccato è spettacolare... :muro:
Si è piantato il mouse USB (un Logitech cordless) e la scheda audio (SBLive! Value)... quest'ultima in particolare ha cominciato a mandare scariche elettrostatiche dagli speaker... usando la tastiera ho riavviato e... SI E' FOTTUTO WINDOWS!! :muro: :muro: :muro:
Al boot non trovava i file del registro... ora sono con un installazione di Windows 2000 fresca fresca... manco i driver video ho ancora messo (sono a 16 colori infatti :p )

Che devo fa'? Butto tutto? :confused: :confused:

:muro: :muro:

isomen
18-01-2004, 19:14
Prova a togliere il banco da 512 (l'ultimo aggiunto se nn erro) e poi a metterlo da solo, così vedi se riesci ad essere stabile e quali banchi vale la pena di cambiare.

CIAUZ;)

erCicci
18-01-2004, 19:19
Originariamente inviato da isomen
Prova a togliere il banco da 512 (l'ultimo aggiunto se nn erro) e poi a metterlo da solo, così vedi se riesci ad essere stabile e quali banchi vale la pena di cambiare.

CIAUZ;)

Si, lo so, era l'ultima cosa che mi restava da fare... dite che nemmeno se overvolto leggermente le RAM ottengo nulla?

isomen
18-01-2004, 20:39
Originariamente inviato da erCicci
Si, lo so, era l'ultima cosa che mi restava da fare... dite che nemmeno se overvolto leggermente le RAM ottengo nulla?

X andare alle velocità in specifica nn dovresti averne bisogno, ma che timings hai e quali sono i tempi di accesso dei vari banchi?

CIAUZ:)

erCicci
18-01-2004, 21:42
Ho le impostazioni piu' conservative possibili....

Per i timings di accesso ai vari banchi intendi quelli caratteristici del modulo? Se si, come faccio a "leggerli"?

isomen
18-01-2004, 22:12
Originariamente inviato da erCicci
Ho le impostazioni piu' conservative possibili....

Per i timings di accesso ai vari banchi intendi quelli caratteristici del modulo? Se si, come faccio a "leggerli"?

Io uso aida32, dice un sacco di cose anche le caratteristiche della ram, é un programma molto chiaccherone.

CIAUZ;)

erCicci
19-01-2004, 09:03
Per ora ho "sfilato" uno dei banchi da 256MB (quello double bank), e con i restanti due il sistema appare stabile...

Ora mi rimane una banco da 256MB sul groppone, oltre al fatto che se volessi passare ad 1 GB dovrei buttarne un altro da 256MB :mad:

Quel che non capisco è il perche' su queste MB mettono tre slot per le RAM, quando più di due non vanno :(

Lo stesso problema lo hanno anche le MB con chipset nForce?

E le piastre con chipset Intel? (quindi per P4 ;) )

Io meditavo, tra un annetto, il passaggio all'Athlon a 64 bit, ma se tutti i chipset per AMD hanno di questi problemi, allora forze mi conviene ritornare su Intel... :muro: :muro: :muro:

erCicci
19-01-2004, 16:12
Originariamente inviato da isomen
Io uso aida32, dice un sacco di cose anche le caratteristiche della ram, é un programma molto chiaccherone.

CIAUZ;)

Non riesco a trovarlo... linkettino? :rolleyes:

isomen
19-01-2004, 19:01
Originariamente inviato da erCicci
Non riesco a trovarlo... linkettino? :rolleyes:


Ecco il link http://www.aida32.hu/aida32.php
X quello che riguarda il chip nforce, ci sono 4 slot x la memoria, ma fino ad adesso ne ho occupati solo 2 e vanno benissimo in dual; unico problema riscontrato con le ram elixir che a 400 nn vanno in dual, le ho messe su questo computer (il n°1) e vanno benissimo.
Cmq sei sicuro che nn dipenda da una incompatibilità fra i banchi o che quello si sia rovinato xchè con questo computer sono andato x diverso tempo con 2 banchi da 128 e uno da 256, cioé con tutti e 3 gli slot occupati, senza alcun problema anche se allora avevo un palomino come procio e quindi no oc.

CIAUZ ;)

erCicci
19-01-2004, 21:34
Grazie per il link, sto scaricando ora ;)

Per quel che riguarda i tre moduli, in effetti finché ho avuto un XP1700+ pure io ho avuto problemi tutto sommato accettabili, da che ho messo il 2400+ è stato un dramma! :(
Considera che il 2400+ l'ho installato 5 giorni prima di eliminare un modulo, e di questi 5 giorni due non l'ho nemmeno usato... mentr i tre banchi con il 1700+ ci sono stati per circa due mesi senza dare problemi eclatanti...

Magari è una castroneria, ma potrebbe entrarci qualcosa il fatto che la nuova CPU acceda alle RAM "più frequentemente"? Cioé, il fatto che il 2400+ sia più performante potrebbe aver causato un acuirsi del problema?

erCicci
19-01-2004, 23:15
Allora, sto eseguendo un po' di test, ho i seguenti valori:

CAS Latency 2.5T
RAS To CAS Delay 3T
RAS Precharge 3T
RAS Active Time 6T

Che sono le impostazioni più conservative possibili da BIOS.

Se provassi ad impostare il Bank Interleave su 4 o su None? Attualmente è su auto, e l'altra possibilità è 8...

erCicci
20-01-2004, 00:49
UPpete :)

isomen
20-01-2004, 01:58
Probabilmente é così, ram + sfruttata + soggetta ad errori.
Il bank interleave dovrebbe stare su 4 x un migliore dialogo con la cpu.

erCicci
20-01-2004, 11:25
Mettendolo a None potrei migliorare la situazione? (ora è su Auto)

isomen
20-01-2004, 21:39
Originariamente inviato da erCicci
Mettendolo a None potrei migliorare la situazione? (ora è su Auto)

Puoi provare ma nn credo che avrai cambiamenti di rilievo.
Nn puoi provare a farti cambiare 2 moduli da 256 con uno da 512 magari con una piccola giunta?

CIAUZ;)

erCicci
20-01-2004, 21:50
Originariamente inviato da isomen
(...)
Nn puoi provare a farti cambiare 2 moduli da 256 con uno da 512 magari con una piccola giunta?

CIAUZ;)

E' quello che cerchero' di fare... il problema è che i tre banchi li ho comprati in tre negozi diversi...

A nessuno servono uno o due banchi da 256MB PC2100?
;)

Dottor Brè
21-01-2004, 10:09
cavoli, anche a me succede sto fatto. :(
La mia è una ex rev 2 con bios agg.
anke i miei due moduli, sono di marca clandestina. :cool:
tenendoli sul secondo e terzo slot, non danno problemi.
Ma quando li sposto sul primo e secondo, mi si impianta, sia dopo due secondo dal boot, sia nel curvone della maranella di nfsu.



Non vedo l'ora di cambiare mamma;)

UncleSam76
21-01-2004, 10:58
Controlla sul manuale della MB che disposizione viene consigliata per i moduli di RAM, soprattutto per quel che riguarda single/double bank: non in tutti gli slot Ram possono essere messi certi moduli, in relazione ai moduli montati negli altri solt...

erCicci
21-01-2004, 14:50
Originariamente inviato da Dottor Brè
cavoli, anche a me succede sto fatto. :(
La mia è una ex rev 2 con bios agg.
anke i miei due moduli, sono di marca clandestina. :cool:
tenendoli sul secondo e terzo slot, non danno problemi.
Ma quando li sposto sul primo e secondo, mi si impianta, sia dopo due secondo dal boot, sia nel curvone della maranella di nfsu.



Non vedo l'ora di cambiare mamma;)

La mamma non è malaccio, io poi ho la revision 1.07, del problema dei tre moduli mi pare di aver capito che soffrono tutte le MB con chipset VIA (non vorrei dir castronerie, ma qualunque VIA dal KT266 in su...), delle nForce non so... ancxhe se mi sa che la prox mamma sara' con nForce...

Il fatto che a te ti si incricchi quando metti i moduli nei banchi sul primo e secondo (il primo è quello attaccato alla CPU), mi fa rivenire in mente una cosa che avevo pensato: non è che è la vicinanza al forno della CPU a creare i problemi? Quando, durante le mille mila prove, sfilai i banchi di RAM subito dopo lo spegnimento, notai che il banco al primo posto era insolitamente caldo... altra cosa che ho notato è che il PC potrebbe stare ore in standby senza problemi, salvo bloccarsi dopo un po' che sfrutto la CPU/RAM in modo più pesante...

Originariamente inviato da UncleSam76
Controlla sul manuale della MB che disposizione viene consigliata per i moduli di RAM, soprattutto per quel che riguarda single/double bank: non in tutti gli slot Ram possono essere messi certi moduli, in relazione ai moduli montati negli altri solt...


L'unico vincolo che da il manuale è che non posso montare banchi con più di 18 chip sopra, o di capacità superiore a 1 GB... per il resto potrei installare di tutto...

erCicci
26-01-2004, 14:50
Uppo giusto per far sapere le ultime novità... :muro:

Attualmente ho installato tutti i banchi di RAM e li ho messi nel seguente ordine:

Slot 1: 256MB single bank (Smart)
Slot 2: 512MB single bank (Smart)
Slot 3: 256MB double bank (V-Data)

Da BIOS ho impostato:

Load Performance Default: Normal
Bank Interleave: None

Le prestazioni delle RAM sono degne di un Pentium-MMX :mad:

Il sistema è semi-stabile, cioé nei tre giorni nei quali finora l'ho testato ho avuto grosso modo sempre lo stesso comportamento: 3 ore di up-time filato passato tra navigazione Internet, download e Star Wars Galaxies (ieri in particolare di 3 ore e spiccioli 3 ore sono state su SWG), a quel punto megacrashone con schermo blu (non quello di Windows, ma schermo blu e fischio dalle casse), a quel punto reset hardware e restart, tutto OK per un'ora e mezza circa, quindi medesimo tipo di crash...

Continuo con i test (giusto per "cultura") e vi tengo aggiornati (magari le info possono servire a qualcuno... oltre che a farvi ridere intendo... ;) ), nel frattempo cerco di vendere i due banchi da 256MB per metterne uno solo da 512MB... nessuno li vuole? :cool:

erCicci
30-01-2004, 17:18
Sempre tanto per tenervi aggiornati... si, si lo so, ma che ve frega a voi... ;)

Cmq ora il sistema è stabile... ho venduto un banco di RAM da 256MB (quello double bank) :D

Invece su un sistema analogo al mio elfoscuro è riuscito a far andare tre distinti banchi da 256MB... forse il problema potrebbe dipendere dalla qualità dei moduli di RAM, che nel mio caso non è eccelsa... si tratta infatti di dei banchi OEM acquistati badando essenzialmente ai dindi... :fiufiu:


Come al solito aggiungo info essenzialmente per aiutare eventuali altri con problemi analoghi ;)

isomen
30-01-2004, 20:20
Originariamente inviato da erCicci
Sempre tanto per tenervi aggiornati... si, si lo so, ma che ve frega a voi... ;)

Cmq ora il sistema è stabile... ho venduto un banco di RAM da 256MB (quello double bank) :D

Invece su un sistema analogo al mio elfoscuro è riuscito a far andare tre distinti banchi da 256MB... forse il problema potrebbe dipendere dalla qualità dei moduli di RAM, che nel mio caso non è eccelsa... si tratta infatti di dei banchi OEM acquistati badando essenzialmente ai dindi... :fiufiu:


Come al solito aggiungo info essenzialmente per aiutare eventuali altri con problemi analoghi ;)

Secondo me hai fatto benissimo a postare la soluzione del problema e, sempre secondo me, si tratta sicuramente di un problema di compatibilità fra i vari banchi, naturalmente collegato alla mobo.
Potresti, x cortesia, dirmi a quanto tiri la 9600 e che valori ha di default ( ne ho appena ricevuta una in regalo).
Magari in PVT o mail visto che qui é OT.

:) CIAUZ

erCicci
31-01-2004, 21:50
Originariamente inviato da isomen
Secondo me hai fatto benissimo a postare la soluzione del problema e, sempre secondo me, si tratta sicuramente di un problema di compatibilità fra i vari banchi, naturalmente collegato alla mobo.
Potresti, x cortesia, dirmi a quanto tiri la 9600 e che valori ha di default ( ne ho appena ricevuta una in regalo).
Magari in PVT o mail visto che qui é OT.

:) CIAUZ

La mia è una PowerColor ATi 9600 (liscia) 128MB, se non erro i clock di GPU e RAM dovrebbero essere 324MHz e 200MHz (quindi 400MHz effettivi se non erro).

Posto qui questi dati giusto per sottolineare che fin'ora non ho overclockato nulla nel mio PC, quindi tutti i problemdi instabilità non potevano dipendere da overclock più o meno spinti.

Se sei interessato ai clock delle ATi ti consiglio questo post:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=606944&perpage=20&pagenumber=1

isomen
31-01-2004, 21:54
Grazie erCicci
E.....;) CIAUZ