PDA

View Full Version : Info lappatura aero7+


pippop
18-01-2004, 11:32
Ciao a tutti,ieri ho deciso di lappare il mio aero7+ e quindi mi sono procurato uno specchietto per fare da base e della carta vetrata da 500 e da 1000.....seguendo le istruzioni della guida che ho trovato qui sul forum mi sono armato di santa pazienza e ho cominciato a disegnare tanti bei 8 per una mezz'oretta prima con la carta da 500 e poi con quella da mille; i risultati ottenuti sono incoraggianti ,circa un paio di gradi in meno , ma sono tuttora perplesso sulla temp full load(dopo un oretta di unreal2) :
56 gradi:muro:

Ora ,come scritto in sign, ho una abit che presenta il fastidioso problema delle temp sballato al primo avvio ma mi chiedevo se fosse mai possibile che se spengo e riaccendo il pc le temp all'avvio siano di 41 gradi!!!

Vedendo le temp da sogno che molti utenti con la aero7+ hanno,non posso far altro che inca@@armi e chiedere umilmente lumi:ave:

pippop
18-01-2004, 16:21
Nessuno mi aiuta?
Potrei migliorare ancora la situazione usando carta vetrata da 1500 o 2000?

85kimeruccio
18-01-2004, 16:59
forse ti puo interessare questa coversazione..
link (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=595949)

pippop
18-01-2004, 17:08
Gia' letta,ed è proprio questo il problema:non capisco come ad alcuni utenti le temp siano altissime ed altri,con ventole da quattro soldi ,siano a temp paradisiache:muro:

Mi ricordo distintamente di utenti con l'aero7+ che stavano tipo a 30 gradi:eek:

85kimeruccio
18-01-2004, 17:14
penso ke siano le mobo ke sballino tutto qua...

ma a me le temp alte nn preoccupano.. fino a ke il diodo nn mi arriva a 70c° vado tranquillo dato ke il limite è 85.. e propio a quello si spegne tutto..

io cmq di processore sto a 40..41.. e se in teoria le asus sballano di 8 gradi.. sono attorno ai 34.. come volevasi dimorstrare..

pippop
18-01-2004, 17:14
e che ventola hai?

85kimeruccio
18-01-2004, 17:15
ventola dove?

pippop
18-01-2004, 17:21
la ventola sulla cpu....
ops scusa,volevo dire dissipatore:mc:

85kimeruccio
18-01-2004, 17:23
ho l'aero7+ anche io.... lappato a spekkio.. ho il procio @ 180x12,5= 2250 e vedi ke a clok siamo li .. lo tengo a limite udibile e ventola ke butta fuori aria dal case e una ke butta dentro davanti ai diski fissi + una laterale ke butta aria sulla skeda video....

pippop
18-01-2004, 17:30
e come scheda madre?
In full load a quanto arrivi?
Come hai lappato?
Scusa se ti rompo,sei gentilissimo:D

85kimeruccio
18-01-2004, 17:34
figurati se posso dare una mano

cmq come mobo ho una asus a7n8x deluxe e dopo 24hr di full load arrivo come procio 42c° di media e il diodo arriva a 58c° circa...

l'ho lappato innanzitutto con la 600, 800, 1400, 1600, 2000.. successivamente ho dato una mano di pasta abrasiva e una bella lucidatina con lo smak..

prima avevo temp 3/4 gradi di media superiori..

se ti serve altro kiedi pure..:)

pippop
18-01-2004, 17:38
cos'è il diodo di cui parli?

Io ho lappato solo con carta da 500 e da 1000,pensi che sia necesaria un'altra passata con carta più fine?

85kimeruccio
18-01-2004, 17:44
se ti trovi bene così nn vedo xke dovresti xforza farlo.. forse magari con la 1400 e limitarti a quello.. x il resto credo ke sia + un vezzo avere lo spekkio, tutto qua..

scusa ma ho notato ke nn tutti hanno le temp del diodo interno dell cpu... nn capisco xke..

cmq il diodo è il rilevatore di temp interno alla cpu.. tutto qua

allego temp rilevate con aida32 x farti vedere ke io ho 2 temp del procio..

pippop
18-01-2004, 17:50
beato te,io i 35 gradi non li vedo nemmeno col cannocchiale:muro: :muro: :muro:

85kimeruccio
18-01-2004, 18:08
tutto sommato sei attorno ai 40 no?? meglio di così!:)

pippop
18-01-2004, 18:16
no sono attorno a 40 solo al primo avvio,se riavvio il pc sto sui 45-50 in idle:muro: :muro: :muro:

85kimeruccio
18-01-2004, 18:28
hai altre ventole o solo l'aero?

pippop
18-01-2004, 18:52
1 ventola sopra il case che aspira
1 ventola dietro il case che aspira
1 ventola dell'ali che spira
1 ventola di lato che spira

85kimeruccio
18-01-2004, 18:55
minkia.. taaaante!

cmq nn sono altissime le temp.. vanno bene così

pippop
18-01-2004, 18:59
Si,fra un pò il mio case decolla:sofico:

85kimeruccio
18-01-2004, 20:00
a cavi come stai messo dentro??

l'aero7+ lo metti a limite udibile o al minimo??

se si cmq dovresti essere sulle mie stesse temp...

ora dopo una giocata a need4speed guarda come sto io a temp

freddy30
21-01-2004, 11:54
Ciao ragazzi, ho appena comprato questo dissipatore di seconda mano......
soddisfatto sul rumore nn lo sono tanto.....anche messo al minimo e' assolutamente udibile pensavo meglio.......
cmq il problema e' la lappatura, praticamente ho trovato la superfice che fa veramente schifo.....sembra abbia usato sto dissi per schiacciare le mandorle:D

ho comprato carta vetrata da 800-1000-1200
visto le condizioni scarse del dissi mi conviene iniziare con una grana ancora piu' grossa? nn so tipo 500 600?
grazieeeeee

ciaoooo:)

Gannjunior
21-01-2004, 13:12
x le prime passate io sono stato costretto ad andare giù prima d 250 e poi d 400.una volta tolta la visibile concavità sono andato a 600,una passata a 1000 e poi a 1500.infine un pò d pasta abrasiva e cotone per l'effetto specchio.àrmati d tempo e pazienza perkè ce ne vuole.il risultato è però garantito!
ciauz!

alexdelli
21-01-2004, 13:19
Originariamente inviato da pippop
1 ventola sopra il case che aspira
1 ventola dietro il case che aspira
1 ventola dell'ali che spira
1 ventola di lato che spira

Secondo me dovresti eliminare la ventola sopra il case che aspira... non serve
Mettila davanti che spira aria fresca
... ricorda che è molto importante aspirare il calore;) ma nella zona di ricircolo... e quindi non nella zona sopra ma tra la scheda madre e il processore

freddy30
21-01-2004, 13:36
Originariamente inviato da Gannjunior
x le prime passate io sono stato costretto ad andare giù prima d 250 e poi d 400.una volta tolta la visibile concavità sono andato a 600,una passata a 1000 e poi a 1500.infine un pò d pasta abrasiva e cotone per l'effetto specchio.àrmati d tempo e pazienza perkè ce ne vuole.il risultato è però garantito!
ciauz!

addirittura 250?:eek:

concavita' nn ne ho credo..:confused:
ho solo delle scalfiture....mi consigli la 250?:cry:
che palle ci vuole cosi' un giorno solo per grattare:muro:

85kimeruccio
21-01-2004, 13:57
Originariamente inviato da freddy30
addirittura 250?:eek:

concavita' nn ne ho credo..:confused:
ho solo delle scalfiture....mi consigli la 250?:cry:
che palle ci vuole cosi' un giorno solo per grattare:muro:

puoi provare con la 400.. 600.. eccc..

pippop
21-01-2004, 16:29
giuro che ho provato tutte le permutazioni possibili con 4 ventole:D
ma la situazione attuale pare la migliore(quindi con la ventola sopra che aspira)

I cavi sono scotchati in posizione laterale....

Ecco lo sapevo,85kimeruccio,non dovevi farmi vedere le tue temp...ora stasera non dormirò
:muro: :muro: :muro:

:cry: :cry: :cry:

Sl4YeR
21-01-2004, 18:37
Mah...io ho 205x11 e il 40 lo vedo solo dopo 2-3 ore di gioco con ventola al maximo, altrimenti arriva anche a 45-50. Lappa bene con diversi tipi, e poi gogo col sidol (pasta abrasiva). Ho pure 1.8v ad aria...(regge anche a meno a 205, ma nn ho voglia di vedere fino a quanto, e poi un po di burn-in nn gli fa che bene :D)
Di ventole ne ho 12, e quelle aiutano (fa + freddo li dentro che fuori d'inverno, il case è il matrix chieftec moddato con neon e sportello trasparente).
Riguardo all'aero è un ottima ventola, ma quando l'ho comprata altro che noci ci avevano schiacciato, sembrava il paraurti di un auto dopo un crash-test, poveretto...un pomeriggio di lappata e ora sta buono buono^^
PS: senza pastina le temp variano appena...

85kimeruccio
21-01-2004, 18:43
Originariamente inviato da pippop
giuro che ho provato tutte le permutazioni possibili con 4 ventole:D
ma la situazione attuale pare la migliore(quindi con la ventola sopra che aspira)

I cavi sono scotchati in posizione laterale....

Ecco lo sapevo,85kimeruccio,non dovevi farmi vedere le tue temp...ora stasera non dormirò
:muro: :muro: :muro:

:cry: :cry: :cry:


maddai nn mi sembrano affatto esagerate come temp..


cmq come dissy lo vedo molto bene questo aero7+ a livello di un volcano 11+ se nn superiore...


allego temp attuali in full load da 2 orette...

pippop
21-01-2004, 21:05
ed invece c'è solo da piangere,adesso sono a 50 gradi in idle e non sto' facendo niente....domani compro della carta vetrata da 1500 e proseguo l'opera:muro:

85kimeruccio
21-01-2004, 21:07
ke ti rilevi quelle del diodo al posto di quelle della cpu??

pippop
21-01-2004, 21:23
no è proprio la cpu:cry:

per non parlare della mobo che sottosforzo arriva anche a 40:eek:

85kimeruccio
21-01-2004, 21:24
azzzz.. x me sballano tutti di 10gradi..

freddy30
21-01-2004, 21:35
Originariamente inviato da pippop
ed invece c'è solo da piangere,adesso sono a 50 gradi in idle e non sto' facendo niente....domani compro della carta vetrata da 1500 e proseguo l'opera:muro:


io sto a 55 60 con il dissi messo al minimo pero'
ed ho una palomino 1900+:D
a quanto ne so e' il processore che scalda piu' in assoluto!
appena ho qualche picciolo mi prendo un thorton a 2400 cosi' la temperatura sara' + o - normale.
quale e'il processore che scalda meno sopra i 2000+di frequenza?
nn mi frega overclokkare e la potenza di calcolo attuale mi e' gia' sufficiente....mi serve solo per la temperatura......:)

85kimeruccio
21-01-2004, 21:42
barton 2500.. correggetemi se sbaglio.. oppure un xp 2000..

Sl4YeR
22-01-2004, 10:11
Barton 2500 usciti di produzione e con molti bloccato, ma se nn vuoi overclokkare prendi o un 2800+ o un 2600+.

freddy30
22-01-2004, 19:02
Oggi mi sono sparato la lappatura......
ci ho perso "solo"4ore tra la scartavetrata e lucidatura :muro:
ho fatto
1 foglio 400
2 fogli 500
2 fogli 800
1 foglio 1000
1 foglio 1200

poi dello svitol come sgrassante e altre cose che ho letto sulla bomboletta che nn mi ricordo, pero' erano cose fighe :D
e tanto sidol la lucidatura e' venuta quasi a specchio

dai primi test, sinceramente sono come dire........
sconcertato:D

accendevo il pc e la temperatura mi partiva da 40
lo accendo ora e mi parte da 35
ma il bello viene adesso:D
con tutte le ventole al minimo mi stava a 60-62 adesso ho 50-51GRADI!
ma puo' essere?
considerate che ho pulito tutto il dissi dalla polvere e la ventola dell'aero
come dire.........sono a dir poco soddisfatto :D

Ciao ciao

85kimeruccio
22-01-2004, 19:04
ke dire.. alla fine ne vale la pena:D

freddy30
22-01-2004, 19:07
Originariamente inviato da 85kimeruccio
ke dire.. alla fine ne vale la pena:D

mink:D :D

Sl4YeR
22-01-2004, 19:12
Perfetto^^ Ora rientri nella media mi sembra.. GG^^

fabstars
22-01-2004, 20:11
Bene ragazzi...proprio oggi ho montato il mio Aero7+ (mamma mia che fatica!!!) dopo una leggera lappatura.

I risultati sono questi:

PC a riposo con 2 ventole accese:

http://utenti.lycos.it/fabstars/temp2.jpg

PC a riposo con 6 ventole accese:

http://utenti.lycos.it/fabstars/temp.jpg

Inoltre devo constatare la bassa rumorosità di questo dissy...veramente fantastico.

Devo ancora testarlo sotto sforzo. Appena posso ve lo faccio sapere.

Ciao

freddy30
22-01-2004, 21:43
Originariamente inviato da fabstars
Bene ragazzi...proprio oggi ho montato il mio Aero7+ (mamma mia che fatica!!!) dopo una leggera lappatura.


lo sforzo dovuto alla lappatura o al montaggio?
:confused:
spero alla lappatura, il montaggio e' di una semplicita' disarmante:D

pippop
22-01-2004, 23:08
ma porc:muro: :muro:

mi sento come l'ultimo della classe:rolleyes:

Sl4YeR
22-01-2004, 23:53
Lol, perke porello? A me una volta era successa una cosa simile...usavo una pasta per tipo sidol, ma per rame. Lappare lappava, ma creava uno strato che limitava la diffusione del calore...Sicuro poi di averlo lappato bene? Era perfettamente in piano?

fabstars
23-01-2004, 06:40
Originariamente inviato da freddy30
lo sforzo dovuto alla lappatura o al montaggio?
:confused:
spero alla lappatura, il montaggio e' di una semplicita' disarmante:D

ed invece la fatica è proprio per il montaggio :muro:

In effetti il dissy è facile da montare, ma purtroppo io ho dovuto farlo con la MB nel case e purtroppo non avevo molto spazio a disposizione per infilarci la mano.

Con la MB sul tavolo ci avrei messo 5 secondi!!

Sl4YeR
23-01-2004, 11:11
Oddio no...non avrai mica un case in cui l'ali batte+- sulla levettina per fermare il dissi?
Io ne avevo 1...poi m sn rotto di dover smontare l'ali e xdere mezzora per togliere la cpu...e poi faceva un caldo li dentro :cool:

fabstars
23-01-2004, 11:40
Originariamente inviato da Sl4YeR
Oddio no...non avrai mica un case in cui l'ali batte+- sulla levettina per fermare il dissi?



no..no...questo no.

La difficoltà è stata quella di spingere ed agganciare la leva per fermare il dissi dal momento che non avevo molto spazio per inserire la mano e spingere.

Comunque Sl4YeR vorrei chiederti un'altra cosa. Vedo dalla tua signature che hai un 2800+ e che lo hai spinto anche di parecchio. Io ci sto provando ma non riesco ad andare oltre i 170 di FSB. Io ritengo che sia colpa della RAM dal momento che monto 2 banchi da 256 PC2700 cas 2.5.

Quelo che non mi è chiaro è questo: se io aumento il FSB della CPU aumenta anche quello della RAM? Se così fosse ecco spiegato il motivo per cui il mio procio non sale + di tanto.

Grazie

85kimeruccio
25-01-2004, 19:36
Originariamente inviato da pippop
ma porc:muro: :muro:

mi sento come l'ultimo della classe:rolleyes:


novità??? x spronarti guarda le mie temp a pc mentre navigo..