View Full Version : 2400+@3000+ un consiglio...
La config. l'avere in sig. Ho portato l'FSB a 149x15 e facendo cpu test di Sandra ho i seguenti risultati:
Mio:
DhryStone:8451
WhetStone:3487
cpu AMD 3000+:
DhryStone:8274
WhetStone:3411
La CPU l'ho overvoltata a 1.70 ma ho avuto alcuni segni di instabilita, come errore nel caricamento di asusprobe all'avvio di windows e SuperPI che mi da errori a non finire. Cosa mi consigliate di fare? conviene ancora overvoltare leggermente la cpu?
Le temperature non sono salite poi di molto, 2 - 3 gradi.
Mi devo preoccupare della frequenza degli slot PCI?
Datemi qualche dritta voi che siete sicuramente più esperti di me.
Grazie!
la cpu overvoltala di poco alla volta sempre prestando attenzione alla temperatura ed eseguendo test per vedere se ad ogni passo è stabile, dopodichè ti fermi.
per il pci fuori specifica dipende dal chipset della scheda madre se ha i fix: quale ha la tua? se non ha i fix non esagerare troppo che potresti danneggiare le schede pci attaccate, l'agp e anche l' hd.
il chiposet della scheda madre è il kt333, x i fix non so proprio se ce li ha. Dove dovrei guardare?
Ti posso dire che dai 33 Mhz del bus PCI in overclock arrivano a 37/38 Mhz.
Originariamente inviato da Hazon
il chiposet della scheda madre è il kt333, x i fix non so proprio se ce li ha. Dove dovrei guardare?
Ti posso dire che dai 33 Mhz del bus PCI in overclock arrivano a 37/38 Mhz.
mi pare che al 99% non ha i fix, quindi stai sempre attento quanto sali. Se non riscontri malfunzionamenti fermati dove sei perchè rischi di danneggiare le schede. Al limite sali col moltiplicatore piano piano.
Molti bloccato:cry: E a quanto ho capito col mio thoro-b 2400+ non vi è nessuna possibilita di sbloccarlo con vernice conduttiva o altro...:muro:
Penso che tutti i problemi che hai siano dovuti al bus pci/agp fuori specifica. Prova a portare l'fsb a 166mhz, il divisore pci/agp entrerà in azione lasciando pci a 33 e agp a 66, ma la frequenza della cpu si alzerà parecchio (2490). Se sei fortunato con un pò di overvolt funziona, e non credo che rischi nulla (se non dover resettare il cmos).
Io con un kt400 non riesco a salire che di 1-2 mhz dal clock (sia a 133 che a 166).
Per vedere se il processore ha il molti veramente bloccato prova qualche combinazione.. : http://www.ocinside.de/html/workshop/pinmod/amd_pinmod.html
Bye!
ho già provato ad impostare il 166 di bus ma la mobo (una volta riavviato il pc) mi blocca il caricamento del s.o. dicendomi "cpu overcloking", provero' in ogni caso ad aumentare di poco il Vcore.
Beee mi spiegheresti un po' come funzione il prg del link?
Lo script del link ti chiede che impostazione vuoi (cpu, molti, fsb) e ti visualizza che ponticelli devi fare per attivarla.
Io trovo comodo mettere degli U di filo di rame sottile nei fori del socket, e affidabile, facile e facilmente reversibile; il mio xp 2200 è parzialmente bloccato, ma basta un ponticello per sbloccare il molti da 6x a 12x; per andare oltre devo fare i 5-6 ponti come indicato sul sito del link.... ho provato pure 133x18... in pratica funziona a meraviglia e nelle 15-20 prove che ho fatto ha sempre funzionato al primo colpo.
Per il bus a 166: anche per quello c'è un ponticello da fare, anche il mio 2200 senza quel ponte non andava assolutamente (vedi sempre il link).
Bye!
Dimmi se ho capito bene: se metto nei parametri l'impostazioni attuali del mio processore e cambio solo l'fsb mettendolo a 166 devo applicare solo la modifica che mi visualizza quando seleziono il 166 giusto?
Esattamente! Col mio funziona....
Gia che ci sei metti anche l'altro ponticello per sbloccare il molti (fino a 12.5x), così avrai le certezza di avere il molti bloccato o no.
Bye!
Ma che vantaggio avrei a sbloccare i moltiplicatori da 12 in giu'?? Il mio procio di default è 133X15, se devo sbloccare il molti sblocco il 16 o il17.
Grazie mille delle info!!!
per portarlo a 3000+ dovresti tenerlo a 2400 mhz
(2400*3/2)-600=3000
che poi sandra dia quei risultati è un altro fatto, anzi meglio così!
Originariamente inviato da trecca
per portarlo a 3000+ dovresti tenerlo a 2400 mhz
(2400*3/2)-600=3000
che poi sandra dia quei risultati è un altro fatto, anzi meglio così!
Magari ma penso che non ci arrivero' mai a 2400 Mhz effettivi. Quando ho fatto il test con Sandra e eguagliavo un 3000 ero con la frequenza effettiva a 2,24 Ghz (149 di FSB X 15 di moltipl.)
Originariamente inviato da Hazon
Magari ma penso che non ci arrivero' mai a 2400 Mhz effettivi. Quando ho fatto il test con Sandra e eguagliavo un 3000 ero con la frequenza effettiva a 2,24 Ghz (149 di FSB X 15 di moltipl.)
A 2338 supero di abbastanza il 3200+, secondo sandra.... se provi con superpi vedrai le differenze, io non scendo sotto 54 secondi, mentre i 3200 'veri' fanno anche 46-48.
Comunque penso che puoi arrivare molto oltre 2400mhz, è solo una questione di temperatura. Proprio oggi provavo col pc fuori dalla finestra a case aperto.... 173x14 (2422mhz) e 1.725 di vcore... nessun problema, rock solid, con cpu a 26 gradi e mb a 6... in casa tengo 166x14 con vcore a 1.85, ma se il proc. passa i 53-55 gradi crasha tutto (e dopo 1 ora di quake o cmr2 crasha).
Bye!
Beh il top sarebbe portarlo a 166 di FSB cosi' ho le frequenze PCI e AGP nella norma.
il pc fuori dalla finestra? :rolleyes: Non male come idea... quasi quasi ci provo.
Grazie ancora dei consigli.
Originariamente inviato da Hazon
Bhe il top sarebbe portarlo a 166 di FSB cosi' ho le frequenze PCI e AGP nella norma.
il pc fuori dalla finestra? :rolleyes: Non male come idea... quasi quasi ci provo.
Grazie ancora dei consigli.
Era una prova, non avevo voglia di smontare tutto e smuovere i ponticelli sul socket... chiaro che a quelle temperature col molti si può salire parecchio.... domani guardo se trovo un tubo flessibile diametro 80-100, e lo collego alla ventola sopra alla cpu, e prendo aria direttamente da fuori.... :D
Con le mie configurazioni ho ottenuto questi risultati:XP2400+
http://cajenna.altervista.org/HAL9000CPU-z.jpg
http://cajenna.altervista.org/hal9000spi.jpg
Col Barton2500+
http://cajenna.altervista.org/HAL8000CPU-z.jpg
http://cajenna.altervista.org/super-pi.jpg
e,come tempi di calcolo di SETI sono molto vicini (2,15 ore circa).
Complimenti cajenna!!!
Sta di fatto che tu hai il procio sbloccato e io no (non c'è un modo? è della 50ma settimana il mio procio)
Poi hai una mobo che ti supporta il bus a 166 ( e oltre ) e la mia no...
Insomma mi manca proprio il materiale base x un buon overclokking, memorie comprese...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.