View Full Version : Aiuto: rimozione isdn, filtri... ho bisogno di chiarimenti
jacoscar
18-01-2004, 08:55
Ciao a tutti, finalmente hanno attivato l'ADSL nella mia zona e dovrei richiederla.
Visto che tra poco tutte le 256k andranno a 640, è meglio fare l'abbonamento subito o aspettare?
Poi vorrei sapere un'altra cosa... i filtri a cosa servono?
In casa ho 6 telefoni collegati ad una centralina interna, devo comprare 6 filtri???
E la rimozione dell'ISDN è gratuita?
peloquin
18-01-2004, 10:54
Se richiedi la adsl prima di aver tolto la isdn ti mettono una seconda linea e non hai bisogno del filtro.
Se prima togli la isdn allora la adsl viaggerà sulla stessa linea della voce e di filtro te ne basterà uno che smista due doppini; Il primo doppino per la adsl mentre il secondo, filtrato, va al centralino tel.
In ogni caso se vuoi proprio togliere la isdn ti consiglio di farlo prima di richiedere l'adsl... altrimenti la telecom darà la precedenza a quest'ultima operazione...
Solitamente fanno così...
Comunque tieni conto che la isdn non costa molto... se non sbaglio 12/13 euro ogni due mesi...
ciao
jacoscar
18-01-2004, 11:00
Però richiedendo prima la rimozione dell'ISDN e poi l'attivazione dell'ADSL rischio di perdere l'attivazione gratuita (fino al 31 gennaio), o no?
E che vantaggi avrei a tenermi anche l'ISDN?
peloquin
18-01-2004, 11:09
Originariamente inviato da jacoscar
E che vantaggi avrei a tenermi anche l'ISDN?
In pratica ti sei già risposto da solo... il vantaggio è che non perdi l'offerta del contributo statale...
per toglierti la isdn se la prendono comoda... molto comoda...
ciao
jacoscar
18-01-2004, 11:11
Non posso fare attivare prima l'ADSL e poi farmi rimuovere l'ISDN?
peloquin
18-01-2004, 11:18
io ho fatto così...
e' la soluzione migliore se vuoi l'adsl al più presto...
jacoscar
18-01-2004, 11:25
Ok...
Avendo il contratto aziendale, ho visto questa offerta:
Smart 1 FLAT, l’offerta studiata per monopostazione, con traffico flat e con velocità fino a 256 kbps in downstream e 128 kbps in upstream e fornitura di:
Router
IP statico
1 casella mail da 30 MB, configurabile con 3 alias (nomecliente@nomeazienda.191.it)
Disponibile con:
router base (1 porta): 38 € +iva
con router HUB (4 porte): 43 € +iva
A cosa serve di preciso il router? Oltre a quello ho bisogno anche del modem?
peloquin
18-01-2004, 11:34
Il router serve per codividere la connessione adsl su più computer in rete.
No, non hai bisogno del modem... ti basta il router.
jacoscar
18-01-2004, 11:37
Originariamente inviato da peloquin
Il router serve per codividere la connessione adsl su più computer in rete.
No, non hai bisogno del modem... ti basta il router.
Ah, ok... e tra i due che differenza c'è?
peloquin
18-01-2004, 11:43
Originariamente inviato da jacoscar
Ah, ok... e tra i due che differenza c'è?
senza scendere nello specifico... ti dico che col modem ethernet la connessione è molto più stabile e non ci sono driver da installare.
Quindi se puoi evita i modem adsl via usb.
ciao
jacoscar
18-01-2004, 11:45
Ma con quello che chiamano "router base (1 porta)" si possono collegare 2 computer?
jacoscar
18-01-2004, 14:46
up
Originariamente inviato da jacoscar
Ma con quello che chiamano "router base (1 porta)" si possono collegare 2 computer?
Puoi, attivando la condivisione Internet di windows (disponibile da Win98SE in poi, mi sembra ...) e collegando tra loro i 2 PC con schede di rete e cavo cross ... :mc:
Una soluzione molto praticata in casa, ma alla lunga poco pratica :( :(
Il router 4 porte ti permette di collegare 4 utenze di rete (PC o Print server) e navigare indipendentemente dallo stato di un PC o dell'altro. Tieni presente che un router analogo dell'Atlantis (rimarchiato Trust) sta costando circa € 60.00 :cool: Nella sez. Reti e modem ci sono vari 3D al riguardo.
Ciao :) :)
jacoscar
18-01-2004, 15:19
Quindi il router con 1 porta è un semplice modem?
Non conosco quello dell'offerta, ma se lo definiscono router vuol dire che supporta almeno il NAT (instradamento pacchetti dalla LAN interna al web e viceversa nascondendo l'IP del / dei PC) ed altro.
Ovviamente, per utilizzarlo come tale con più utenti, a valle devi mettere almeno un HUB cui collegare i PC. :O Ha un senso se hai già una rete con hub o switch, e vuoi collegarla ad Internet. ;)
Se ti dai una guardata ai post in rilievo su Reti e modem, trovi chiarimenti in quantità.
Ciao :) :)
da parte di Jacoscar (che è stato sospeso :D):
Ho appena richiesto l'attivazione di Tiscali ADSL Sempre con modem ed ho fatto tutto dal sito. Ho specificato nel campo "Installazione": NO. (costava 120 euro)
Ma ora mi sorge un dubbio: cosa si intendeva per installazione? L'installazione della linea o del modem?
Del modem, ritengo ... ;)
Non credo che si aspettino che l'utente possa tirarsi da solo il cavo dalla centralina sino in casa :p , quello lo fa la Telecom che é proprietaria della rete.
Ciao :) :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.