View Full Version : DVD SHRINK 3.1
biccio80
18-01-2004, 02:44
qUALCUNO HA PROVATO LA NUOVA VERSIONE???
PARTENDO DAL PRESUPPOSTO CHE è UN OTTIMO PROGRAMMA E ADESSO ANCHE + FACILE BELLO ED INTUITIVO...MI SEMBRA DI AVER NOTATO CHE è ANCHE + LENTO??!!
55 MINUTI CON ANLISI E ENCODING SU HARD DISK MI SEMBRA TANTO(dvd INTERO QUASI PIENO), E POI ENCODING DEL FILM SOLO...PRIMA MI HA FATTO QUALCOSA...(NON RICORDO) E POI MI HA FATTO L'ENCODING..25 MINUTI??!!!
QUALCUNO LO HA CONFRONTATO CON LA VERSIONE BETA???
MAGARI è + LENTO PERCHè MIGLIORE.....MA!?!?ADESSO FARò DELLE PROVE...SE QUALCUNO HA NOTIZIE POSTI!!!:D :D
togli il caps lock (cioè tasto miuscole) x escrivere. CAPITO!!! :mad:
Originariamente inviato da biccio80
qUALCUNO HA PROVATO LA NUOVA VERSIONE???
PARTENDO DAL PRESUPPOSTO CHE è UN OTTIMO PROGRAMMA E ADESSO ANCHE + FACILE BELLO ED INTUITIVO...MI SEMBRA DI AVER NOTATO CHE è ANCHE + LENTO??!!
55 MINUTI CON ANLISI E ENCODING SU HARD DISK MI SEMBRA TANTO(dvd INTERO QUASI PIENO), E POI ENCODING DEL FILM SOLO...PRIMA MI HA FATTO QUALCOSA...(NON RICORDO) E POI MI HA FATTO L'ENCODING..25 MINUTI??!!!
QUALCUNO LO HA CONFRONTATO CON LA VERSIONE BETA???
MAGARI è + LENTO PERCHè MIGLIORE.....MA!?!?ADESSO FARò DELLE PROVE...SE QUALCUNO HA NOTIZIE POSTI!!!:D :D
Oenso dipenda da lettore DVD che rippa a 2x per cui 55 minuti è normale
biccio80
18-01-2004, 13:00
Non dovrebbe essere....insomma...prima mi ci metteva meno...25 minuti con analisi....e poi se fa l'analisi...e poi l'encoding almeno sarà a 4X giusto???
Per Elypepe: perchè lo devo togliere il caps lock??
Non credevo di doverlo togliere...cmq è un errore......ero stanco e non sono stato a riscrivere...non l'ho fatto con malizia!!!
Originariamente inviato da biccio80
Non dovrebbe essere....insomma...prima mi ci metteva meno...25 minuti con analisi....e poi se fa l'analisi...e poi l'encoding almeno sarà a 4X giusto???
Per Elypepe: perchè lo devo togliere il caps lock??
Non credevo di doverlo togliere...cmq è un errore......ero stanco e non sono stato a riscrivere...non l'ho fatto con malizia!!!
x questa volta ti perdono!!! :eek: :eek: :D :D
biccio80
18-01-2004, 15:09
Anche se andiamo off topic....ce l'hai con chi scrive in maiuscolo o è una regola del forum????!!!! :confused: :confused:
Originariamente inviato da biccio80
Anche se andiamo off topic....ce l'hai con chi scrive in maiuscolo o è una regola del forum????!!!! :confused: :confused:
Scrivere in maiuscolo equivale a urlare, penso che questo sia valido ovunque...:rolleyes:
Gianvito
18-01-2004, 17:09
E' uscita la versione 3.1.3 :D :D :D :D :D ke corregge alcuni bug e porta la compressione com'era nell'ottima ver. 3 b5
Buon Download a TUTTIIII!!!:p :p
Ho preso l'ultima versione di questo simpatico programmetto dalla rivista Win Magazine n.58....non conosco la versione precedente, comunque è troppo forte...con meno di un'ora ho replicato un DVD con una qualità che non distingui dall'originale......TROPPO FORTE!:D
biccio80
20-01-2004, 00:17
Allora...adesso credo che scaricherò la 3.1.3 ma con la 3.1.2 ho rippato un film fino al 55% e devo dire che mi ha stupito!!!
Non sono qui a dire ...che meraviglia...uguale....identico..ecc.....ma cmq non è male!! Su monitor solo 1 scena era vistosamente rovinata, e il resto era un po meno definito,ma cmq mai sbavature o quadrettoni, sul televisore era poi perfetto....(anche se non direttemante paragonato) ...ho però fatto il paragone tra 55 e 73% e la differenza era pochissima...a dimensioni 100 di immagini era indistinguibile!!!
Se metto il 3.1.3 guadagno velocità forse....ma perdo questo pregio???
Sono d'accordo con te non si grida al miracolo, ma ripeto che un programmetto così leggero facile da usare pratico e con risultati come quelli che dà non esagero a definirlo GANZO, poi se consideri che il paragone l'ho fatto col tv bè ovvio che noti meno i difetti rispetto al monitor del pc, considera che ho compresso a 7 con una scala che mi dava da 0 (non compresso) a 10 (massima compressione) e ti assicuro che non disdegneresti il risultato il tutto in 4,3 giga compresi qualche extra....che ne pensi? Da provare:D
biccio80
20-01-2004, 12:33
A 7????????Cosa intendi???? Con DVD shrink io vedo una scala in percentuale....e se imposto 70%...non comprime del 70%,ma 70% è la compressione rispetto al 100%(non compresso) quindi risulta compresso del 30%!!!!
La scala da 0 a 10 io non l'ho mai vista con questo programma,se c'è dimmi dove!!
Dove ho visto io mi dice fattore compressione 7 ma ovviamente non mi da riferimenti, so solo che più diminuisco il fattore più risulta grande il file quindi fattore 1 è la compressione più blanda e fattore 10 è la più compressa volendo si può anche impostare "NON COMPRESSO" comunque ora non ho sotto mano il pc (per internet ne uso uno vecchio l'altro pc lo tengo off-line) quando vado ti dico dove si presenta
eraclitus
20-01-2004, 20:24
Secondo me DVD Shrink fa il suo dovere fino ad un certo punto. Io ho rippato video con particolari molto piccoli in movimento (ad es. il dvd live di Vasco dove tra l'altro ci sono diverse scene con giochi di luce) e il risultato è stato piuttosto scadente.
Ad avere pazienza (MOLTA) e la possibilità di lasciare acceso il pc almeno 4-5 ore la scelta migliore è di rippare con un decrypter qualsiasi e poi comprimere i MP2 con un soft dedicato.
Bhe certo che ogni soft ha i suoi limiti, pensa se esistesse un programma che sia in grado di trattare qualsiasi tipo di file e di farlo in modo assolutamente impeccabile....pura utopia....quindi va da se che come nel tuo caso di un'acquisizione di un video con caratteristiche particolari non vada bene shirik, poi uno trova la soluziono + idonea per il proprio caso. Io con matrix ho ottenuto un buon risultato e visto in tv non si distingue l'originale dal copiato se non in una sola scena (chissà perchè) che si nota una leggerissima quadrettatura.
Comunque stiamo sempre parlando di applicazioni rigorosamente NON PROFESSIONALI quindi...
pippocalo
21-01-2004, 09:56
DVDshrink versione 2.3 lavora con compressione a livelli (discreti).
dalla 3.X in poi lavora in percentuale (continua) e quindi ottimizza il riempimento del DVD.
Ricordate sempre, come hanno giustamente detto, che comprimere un video è un mestiere complesso; spesso alcuni DVD originali contengono errori che fanno proprio le case cinematografiche (o chi per loro li riversa su DVD) e sono professionisti con mezzi sicuramente superiori ai nostri.
Con questo non vuol dire che un amatore, a volte, non possa superare un professionista; ma è un compito difficile; ovvero quando ricomprimete dovete sapere con esattezza cosa fate altrimenti potreste avere risultati inferiori ad un semplice transcoder come DVDshrink: specie sulle compressioni più Light.
In altre parole se vi affidate ad un programma di ricompressione vera che però sceglie tutti i parametri lui allora anche in questo caso ci saranno situazioni in cui fa bene e situazioni in cui fa meno bene.
L'intervento umano (qualificato) è ancora insostituibile.
Considerato che sono copie di back-up il tempo che si impiega è un fattore importante. Se per avere un piccolo miglioramento invece di 1 ora ce ne vogliono 4 allora dovete considerare non solo il costo del vostro tempo ma anche il costo macchina. Eh! si l'elaborazione video consuma il vostro PC; in particolare è un ottimo esercizio per "sdraiare" i moderni e debolucci HD.
In un giorno di lavoro video un HD fa il lavoro di un mese normale....
Alla fine costa meno sia comprare un altro originale sia mettere tutto su due DVD in attesa di quelli a doppi strato......
Se lo fate per pura soddisfazione o per gioco allora è un'altra faccenda: ognuno si diverte come vuole.
Giusto, in linea di massima sono d'accordo con te, io non uso fare copie di back-up dato che di DVD ne ho talmente pochi, ma ho anche un figlio a cui piacciono i film Disney dal costo di 26-32 euro circa e ho il mio vicino di casa che li ha tutti, va da se che se ne copio 5 ho superato il costo medio di un HD.....alla fine i conti tornano....anche se si tratta di una forma di pirateria tutto sommato credo che si possa perdonare no?;)
andreaxol
21-01-2004, 16:47
E' la mia impressione o DVD2one restituisce una qualità superiore di DVD Shrink a impostazioni di default?
pippocalo
21-01-2004, 16:50
non sono quello del famoso film western che non perdonava mai!
e poi non faccio il giudice; ti consiglio solo di non dire certe cose in un posto pubblico come un forum perchè vivi, se non te ne sei accorto, in una società ipocrita dove i "vu cumprà" continuano a vendere indisturbati di tutto, i capitani di industria e di banca fanno quello che leggi e vedi in TV, ma dove è stata fatta una legge per punire PENALMENTE!!! chi come te o come tanti altri si fa copie illegali si ma ad uso personale e senza scopo di lucro.
Bah!!!
eraclitus
21-01-2004, 17:04
Originariamente inviato da andreaxol
E' la mia impressione o DVD2one restituisce una qualità superiore di DVD Shrink a impostazioni di default?
Concordo..
pippocalo
21-01-2004, 18:12
Io ho l'impressione contraria;
ma che intendete voi per default???
e in che consiste l'impressione;
ripeto io le giudico piccole differenze anche con l'originale per cui non mi viene facile clessificarle.
Il difetto che io vedo di DVDshrink quando si va oltre le due ore e mezza è una piccola diminuzione di nitidezza: come se su un televisore Sony diminuissi appunto tale comando......ma niente pixellature o altro.
saluti
biccio80
21-01-2004, 18:45
Dvd2one a che versione è?? L'ho provato e fino al 30% circa di compressione mi aveva soddisfatto...io sono passato a dvd shrink perchè era + intuitivo...poi adesso ho deciso di comprimere sempre(quasi sempre..) tutto il DVD....e non ho tenuto + in considerazione dvd2one!!!
Avete fatto paragoni???
Io con dvd shrink per valutare l'effettiva capacità cerco di fare degli screenshot in determinati punti del film, poi confronto con un programma di immagini a dimensione naturale e 200 %,
di solito fino al 40% la differenza è poca a 200% e nulla a 100%,in movimento si nota di +...ma bisogna essere pignoli...ed essere davanti ad un monitor!!!:sofico:
PiccioKing
21-01-2004, 21:43
Secondo me Dvd2one è il migliore di tutti. Con l'ultima versione vi potete fare anche tutto il dvd e non solo il filmato.
Lore:)
Si ahi ragione....è triste ma è così.
Torniamo al soft che mi segnala l'altro amico, dunque DVD2 non lo conosco ma se mi dici che produce risultati migliori io lo provo subito! Il miglior sito da dove scaricarlo? E' free o mezzo free?;)
andreaxol
22-01-2004, 00:42
http://www.dvd2one.com/
Sicuramente DVD shrink è più completo e ha un interfaccia più bella ma io mi trovo meglio con DVD2One...per la sua semplicità e qualità di codifica
biccio80
22-01-2004, 19:39
Ho una domanda...ma quando vado a sciegliere...(non ho ancora provato)...mi da 3 possibili scelte....Tutto, solo film, e joint..cosa significa joint???
E soprattutto si può fare la decodifica da DVD diretto o devo usare un altro programma per mettere il film su hard disk??
PiccioKing
22-01-2004, 20:59
ti butti il film sull'hard disk con dvd decrypter (credo che sia il migliore)... e poi lo comprimi con DVD2one.
Uso questi due programmi perchè mi permettono in 10 min di creare il film sull'hard disk, pronto alla masterizzazione!!!
Una valida alternativa PiccioKing!
Senti un pò, ma come mai secondo te non si può masterizzare un file su DVD5 più grande di 4,36 giga? Ma il disco non contiene 4,7?:confused:
PiccioKing
22-01-2004, 22:49
in realtà il dvd contiene 4,700,000,000 di byte, che sono 4,36 gigabyte. Purtroppo scrivono sui dvd c'è scritto 4,7gb, ma sono "solo" 4,3!
:)
Grazie della precisazione, piccola ma importante sopratutto quando non si può operare in overburning!
Una volta me lo avevano detto ma me ne ero dimenticato dato che non facevo uso di dvd.....ora di sicuro mi è rimasto il file impresso in qualche neurone, spero solo di non dovermi mai deframmentare il cervello!!! Se proprio dovessi essere costretto lo formatterei!!!:D
Io, i migliori risultati, a livello di qualità, la ottengo con Pinnacle Istant Copy 8. Certo non è gratis (ma neanche DVD2One, che comunque resta un'ottimo programma), ma costa poco e quei soldi li vale tutti.
Ben inteso che lo uso farmi una copia personale di quei DVD che maneggia anche mio figlio, come le versioni estese di LOTR (che costano un botto).
Comunque tutto ciò per consiglirvi di provare Pinnacle I. C. 8.
Quel programma lo dovrebbe acquistare lunedi mio fratello ottima occasione per vedere come opera!:cool:
pippocalo
24-01-2004, 14:20
mio aperto schieramento per dvdshrink mi è sembrato giusto cominciare ad usare anche altri PRG almeno per prova e per parlare con cognizione di causa.
Ebbene le prime prove le ho fatte con Titanic; un bel film lungo in cui debbo dire che anche l'originale ha qualcosa di strano (un DVD pplayer rifiuta di fare lo zoom e l'altro lo fa con una dimensione esagerata sgranando tutta l'immagine...chissà).
Dvd Shrink 3.1.3 opzione deepanalysis attiva
IC8 alta qualità settata
In entrambi i casi solo il contenuto principale
Televisore 33 pollici visione ad 1 metro
Per rendere merito ai sostenitori di IC8 ecco la mia classifica:
1 - se il back-up non richiede compressione si può usare anche altro
2 - se la compressione indicata da shrink è fra 100 e 80 la qualità del prodotto da shrink è molto elevata; la differenza con l'originale e già difficile da trovare; quella con IC8 è, ovviamente, ancora più difficile da rilevare e probabilmente la maggiore complessità e lunghezza del processo con IC8 non viene ripagata completamente (il prezzo della qualità è comunque soggettivo)
3 - se la quantità di cose da back-uppare impone compressioni superiori a 80 e inferiori a 65 allora la differenza fra dvdshrink e l'originale si comincia a notare, specie nelle scene più complesse. Niente di catastrofico ma c'è.
Con IC8 la differenza è meno marcata: è come tornare a compressioni sopra l'80.
Chi vuole qualità a tutti i costi, ha molto tempo e non gli importa del proprio HD (visto il lavoro da fare con IC8) può rivolgersi a IC8.
4 - Quando si va sotto il 65 ....beh! o si usano due DVD o IC8 diventa quasi l'unica possibilità. Le differenze fra l'originale e DVD shrink sono evidenti e a volte fastidiose nelle scene più difficili; IC8 diminuisce molto questo fastidio anche se a questi livelli anche la compressione di IC8 è avvertibile.
La settimana prossima ripeterò questa stessa prova con un proiettore LCD alimentato sull'ingresso video XVGA: quindi con i DVD letti da PC in modo da scavalcare il limite del segnale video standard.
Poi se mi riesce vorrei provare una ricodifica vera con Cinema Craft; ma li ci vuole più tempo.
Saluti
pippocalo.... complimenti per la rece.
Inoltre confermi le mie impressioni circa l'ottima qualità di I.C.8.
Di nuovo complimenti e grazie per aver reso pubblico la tua esperienza.
Ciao
PiccioKing
24-01-2004, 17:47
Hai provato a fare il confronto con dvd2one?
pippocalo
24-01-2004, 18:39
purtroppo nel video fare dei confronti seri richiede molto, moltissimo tempo; quella che ho appena descritto è una prova con un solo tipo di "oggetto" da back-uppare; non è detto che tutto fili liscio con altri titoli.
Anche DVD2one è un transcoder; quando lo vidi per la prima volta, viste le sue dimensioni, lo scambiai per un crac@ piuttosto che per un programma vero.
Quando avrò tempo proverò altro ma vorrei, come ho detto provare un vero processo di encoding.
In fondo tutto questo mi serve per acquisire esperienza in un mondo estremamente complesso. Ripeto che economicamente conviene comprarsi un secondo DVD , specie adesso che si trovano film belli a 7 euro (sono quelli di Panorama che dopo due o tre settimana dall'uscita sulla rivista finiscono in una specie di mercato "parallelo" ma legale: invece di buttarli li svendono).
Blockbuster ha il prendi 3 e paghi 2 su quelli ex affitto (ma se sono per noleggio come fanno a venderli??? boh??) comunque anche li con circa 10 euro un bel film. La copia di back-up finisce sempre per costare almeno 2 euro di DVD, 0,5 di box, 1 euro di inchiostri per le copertine, almeno 1 euro di usura di HD e PC; ovvero quasi 5 euro e minimo due ore di tempo: non mi sembra un buon investimento!!!. E' ovvio che lo faccio per imparare altrimenti è più divertente uscire ed avere originali senza compressione.
Comunque tornando a noi . Io ero già abbastanza soddisfatto di DVDShrink (che insisto va bene ed è gratis). IC8 va ancora meglio nei casi difficili a scapito di tempo e soldi (perchè non è gratis).
Con IC8 la differenza con l'originale è cosi piccola: dal 75% in su praticamente indistinguibile; che sinceramente non riesco a pensare cosa si può fare di più.
Insomma i problemi ci sono se vuoi nel back-up anche gli extra; altrimenti IC8 ti salvà i menù e ha una qualità eccellente.
Comunque sempre aperto a qualcuno che fa delle prove con DVD2one (che non è gratis e non posso averli tutti) e ci porta sul piatto dei vantaggi.
Saluti
biccio80
24-01-2004, 19:17
Scusate....quanto tempo ci mette IC8 a copiare un DVD intero???:confused:
Solo perchè il nuovo DVD shring con analisyng..ecc....ci mette circa 30 minuti....o giu di li.... siccome tutti dicono che IC8 è più lento vorrei sapere di quanto, se devo metterci 8 o 9 ore per fare una copia preferisco fare una copia per le visioni continuate(tipo a finestra mentre faccio altro sul pc...non si nota la differenza!!) e quando devo fare la visione seria userò l'originale.....giusto?!?!
PiccioKing
24-01-2004, 19:20
io questi due programmi di cui parlate non li ho provati... però raga dvd2one impiega 3 min e mezzo... e ha me, che di compressioni in vita mia ne ho fatte tante, i risultati mi sembrano perfetti...
pippocalo
24-01-2004, 21:26
credo che abbia fatto un errore a scrivere;
cosa fa dvd2one in 3 minuti e mezzo??? forse la scansione dell'originale. Per Rippare in cosi poco ci vuole un DVD da campionato, un raid HD e non deve servire compressione.
comunque per rispondere a biccio 80 (parlando di tempi medi su PC medi esempio il mio in signature)
Dvdshrink ci mette 30 minuti e 60 con la deepanalysis impostata;
poi devi incidere il DVD
IC8 (almeno come lo uso io). Prima devi rippare tutto il DVD da back-uppare (diciamo 40 minuti)
Poi IC8 lo comprime su un'altra dir e qui ci vuole un'ora a qualità normale e due ad alta qualità.
Poi deve incidere il DVD
Diciamo che ci vuole grossolanamente il doppio di tempo e il doppio di spazio su HD.
Come ho detto ne vale la pena quando si va sotto il 70% in dvdshrink altrimenti è difficile accorgersi dei miglioramenti.
biccio80
24-01-2004, 21:41
Thanks....proprio quello volevo sapere!! Adesso lo provo subito...
In effetti anche secondo me si è sbagliato....non può essere io ci metto 15 minuti, ok non ho il raid...ma ho un 3200+.....un raid in + non cambierà così di tanto!!!
Farò dei test....devo provare a backuppare dei DVD che mi devo portare via...ma ho molto tempo e proverò tutti i programmi con calma con lo stesso film..poi vi farò sapere!!!
Enriko!!
24-01-2004, 22:47
Ciao
visto che mi sembrate molto pratici di questo programma vi chiedo fino a che punto posso spingere la compressione video mantenendo un livello di qualità accettabile quando vado a vederlo su tv?
biccio80
24-01-2004, 23:39
Leggendo forse ti sarai gia accorto ce fino al 70 % non dovresti notare nulla su un televisore....poi di sicuro dipende dal film...
...con DVD shrink io sono arrivato spesso al 60% senza notare cambiamenti in TV...su monitor un po' si notava....addirittura un film fino al 50% , solo una scena o due erano molto cubettate,ma non erano scene d'azione o fondamentali....
Con DVD shrink cmq puoi quasi tranquillamente arrivare al 70% secondo me!!!
Vorrei solo scrivere 2 parole, ed associarmi a quanto asserito da Pippocalo, ho riscontrato gli stessi risultati con lievi differenze dato che il film in questione era matrix quindi le scene col fuoco (esplosioni ecc) ho notato che in entrambi i casi venivano riprodotte con un certo grado di difficoltà, ma si sa che quelle scene sono particolari, ma tutto sommato non è stato un risultato deludente. Proviamo ora dvd2one
PiccioKing
25-01-2004, 01:57
raga confermo quello che ho detto... 3 minuti e mezzo con P4 2.4 con FSB a 533 ... in 7 min me lo butto sul computer con dvd decrypter e in 3 e mezzo me lo comprimo.... Se faccio le due cose contemporaneamente cioè butto un film sull'hd e nel frattempo ne comprimo un altro i tempi si raddioppiano... e forse anche di più... però vi confermo i 3 min e mezzo...
Parlando di tempi, I.C.8 li ha notevolmente ridotti. La versione precedente, I.C.7, invece, era molto molto più lenta. Ed era questa la grande diffrenza tra I.C.7 e DVD2ONE: per avere un pò di qualità in più, si doveva sacrificare molto tempo. Per questo in molti preferivano DVD2one. I.C.8, pur non avendo raggiunto la velocità di DVD2one, comunque gli si è avvicinata molto, migiorando ulteriormente la qualità di copia.
In linea di principio, secondo me (e non solo secondo me) la velocità, in questi casi, è antagonista della qualità.
PiccioKing
25-01-2004, 10:29
generalmente è così come dici... ma l'unica differenza che ho notato, è per esempio nel signore degli anelli che dura molto, un immagine completamente nera la vedi un po più bruscolosa del normale... ma per il resto non ho notato assolutamente alcuna differenza... nemmeno in matrix nelle azioni più complesse...
Il nero è uno di quei colori (passatemi 'sta definizione) dove maggiormente si vedono gli artefatti della compressione. Quell'effetto grana di dovrebbe chiamare "moire", se non ricordo male. Comunque tieni conto che stai parlando di un film, specie se è nella versione estesa, che per farlo entrare in un DVD 4,7 si è dovuto comprimerlo molto.
Comunque, io che do duplicato sia il primo che il secondo episodio del suddetto titolo, versione estese, in modo da non dare in pasto a mio figlio i cofanetti originali ma semplici copie personali, a dire il vero non ricordo di aver notato artefatti particolari.
Ok, l'ho visto con un 32" e non con un VPR, comunque tutto ciò per confermare la bontà di copia di I.C.8 e perchè no, del pio 06.
PiccioKing
25-01-2004, 11:52
io uguale, l'ho notato in una televisione a 32" 16:9 ad alta definizione.... quindi mi reputo più che soddisfatto... anche perchè per fortuna in un film di schermate nere ce ne sono poche...:)
pippocalo
25-01-2004, 19:00
adesso ci posso stare 7 minuti per rippare e 3,5 per transcodificare: totale 10,5.
Dal tuo precedente messaggio in cui rispondevi alla domada "quanto ci mette IC8 a doppiare un film" sembrava che in 3,5 minuti facevi tutto.
Comunque l'elaborazione video è molto CPU demanding; quando i tempi sono molto brevi la qualità ne soffre.
biccio80
25-01-2004, 19:50
Solo a me sembra incredibile(non nel senso di sfiducia in quello che dici) che ci metta 3 min e mezzo???? Io ho un athlon XP 3200+ e 1GB di ram e ci mette 15 minuti circa DVD2ONE!!!!!!:cry: :cry: :cry:
Il mio problema è un altro però: IC8 mi da un errore circa al 70% del film(cioè un'ora e mezza circa) ERRORE di indirizzo memoria?!?!? A qualcuno capita??? Come lo risolvo????
Volevo provarlo...ma il destino è stato beffardo:D !
Originariamente inviato da biccio80
Solo a me sembra incredibile(non nel senso di sfiducia in quello che dici) che ci metta 3 min e mezzo???? Io ho un athlon XP 3200+ e 1GB di ram e ci mette 15 minuti circa DVD2ONE!!!!!!:cry: :cry: :cry:
Il mio problema è un altro però: IC8 mi da un errore circa al 70% del film(cioè un'ora e mezza circa) ERRORE di indirizzo memoria?!?!? A qualcuno capita??? Come lo risolvo????
Volevo provarlo...ma il destino è stato beffardo:D !
Mai successo.
andreaxol
31-01-2004, 16:20
Mi piacerebbe chiarire il discorso sui tempi di dvd2one
A parte che dipende dal film, ma mediamente con il mio 2400+ ci metto 15 minuti. 3,5 minuti mi sembrano pochi, ma come può darsi che un 3200+ ci metta 15 minuti come il mio 2400+?
Sono in procinto di prendere il 3200+...e questa è stata una mazzata :D
PiccioKing
31-01-2004, 16:33
Devi cmq considerare che ci mette 3,5 minuti per: comprimere solo il film, e cosa più inportatante comprimerlo su un altro hard disk che si trova su un altro bus, quindi massima banda... se lo comprimo sullo stesso hard disk mi ci vuole più di 15 min...
:sborone:
pippocalo
31-01-2004, 16:56
non ti preoccupare più di tanto;
il 3200 è un'ottima CPU;
Ad esempio parliamo dell'ultimo dato. che cambia di nuovo quanto avevo capito di quello che fa PiccioKing rendendo di nuovo il tutto, se ho capito bene, poco probabile.
Allora: solo transcodifica ovvero lettura da HD, elaborazione CPU e riscrittura tutto in 3,5 minuti. Stiamo parlando (forse è un'ipotesi) di leggere circa 6 G (il film non compresso estratto da DVDdecrypt) elaborare con DVD2one e scrivere 4,3 G (il film compresso).
Bene a Piccio ci vogliono 3,5 minuti su due bus separati; mentre ce ne vogliono 15 sullo stesso bus.
Questo vuole dire che "lo spostamento dei dati" è largamente predominante rispetto all'elaborazione.
Ovvero i 3,5 minuti sono in parte per leggere in parte per scrivere e in parte per elaborare.
Il dato diventa verosimile se parliamo di dischi in raid0 e se l'impostazione programma DVD2one è tale da non richiedere nessuna forma di elaborazione/compressione.
In qualsiasi altra combinazione la CPU non avrebbe neanche il tempo di caricare i dati dal bus.
Oltretutto Piccio qualcosa comunque non funziona o in quello che ci dici o sul tuo PC.
Nel mio il trasferimento di grosse quantità di dati è molto veloce (non come da te ovviamente) anche sullo stesso canale IDE (che tu chiami BUS).
Rallenta solo se, ovviamente, avviene sullo stesso HD fisico.
Io suppongo che questo sia il tuo caso ( 15 minuti) anche se non lo hai detto.
Comunque nel campo dei PC e del video ci sono troppe variabili per fare confronti diretti e assoluti.
Limitiamoci a dare giudizi comparativi e quindi validi in assoluto e che non fanno venire il magone a nessuno.
Saluti
PiccioKing
31-01-2004, 17:18
Lo spostamento dei dati è una cosa... la lettura e contemporanea scrittura sullo stesso hard disk è tutta un'altra cosa... Legge hd 1... codifica... scrive su hd2 (3,5Min)... legge da hd 1 .... codifica... mentre continua a leggere da hd1 continua a scrivere su hd 2.. (15min).. la cosa è abbastanza scontata....
;)
PiccioKing
31-01-2004, 17:19
ho fatto un errore di scrittura.. nel secondo esempio naturalmento non è hd 2 ma hd 1... scusate
pippocalo
31-01-2004, 22:58
Ho capito benissimo anche con l'errore di scrittura;
e ribadisco le mie perplessità:
La differenza di tempo evidenzia quanto ti ho detto nel mio precedente messaggio;
in 3,5 minuti si riescono a muovere 4,5 G da un HD all'altro (e già ci vuole un PC veloce) ma solo se non serve compressione.
Porca miseria, (scusate l'intromissione) mi state veramente facendo fare un lavoro col cervello molto più gravoso del PC di piccioking che sicuramente è più veloce......Ho fatto una scommessa con me stesso, alla fine ho il 60% di probabilità di capire se c'è un malinteso tra pippo che sostiene che con 3,5 min è possibile spostare 6G di dati da un hd ad un'altro e piccio che invece sostiene che in tale tempo (che anche a me pare pochino) riesce anche ad operare una compressione, certo è curioso!
Cmq dovrò provare anch'io quel programma per vedere che tempi riesco ad ottenere visto che con DVDShrink spostamento e compressione di un film di 154 minuti ne ha impiegati 97:cry:
Almeno il risultato non è stato infame ma tutto sommato accettabile:rolleyes:
pippocalo
01-02-2004, 10:25
vedi i tuoi 97 minuti sono migliorabili. Io comunque partendo da lettore DVD ce ne metto circa 70-80...quindi non siamo lontanissimi.
Magari il tuo lettore DVD è un pò lento ...ci vorrebbe un firmware hacked....ma ne vale la pena?? boh?
3,5 minuti per fare tutto sono troppo pochi, considerato che abbiamo tutti PC della stessa generazione.
Sono differenze giustificabili se lavorassimo con Pentium 1 e dischi Piomode...ma non con le configurazioni nostre.
Quindi si tratta sicuramente di incomprensioni. Cioè di modi diversi di definire le condizioni della misura. Sai, con tutte le variabili che ci sono nel PC e nei programmi, è abbastanza facile non capirsi.
Basta andare in giro nei forum stranieri e scoprire che anche se i tempi oscillano gli ordini di grandezza sono sempre confrontabili....come è giusto che sia.
Ciao
E' uscito DVD Shrink 3.1.4 (http://www.dvdshrink.org/#)
pippocalo
01-02-2004, 13:30
da circa una settimana;
attendiamo tutti la 3.1.5:D
il fatto di usare dvd2one oppure dvd shrink 3.1 sicuramente è puramente personale, il mio quesito si pone una volta terminata la codifica il file ottenuto che trovo su hd con quale programma lo masterizzo sul dvd da 4.7 gb ? in modo da poterlo leggere su un lettore dvd da casa ?
forse devo usare nero ?
biccio80
03-02-2004, 23:15
mmm....come dire....:mc: :mc: :mc: ...si!!:D
Per masterizzarlo devi usare Nero..o il programma che preferisci...basta che ti ricordi di mettere le cartelle AUDIO_TS e VIDEO_TS(tutto in video!!!) e dovrebbe andare...se cerchi un po' ci sono anche impostazioni ottimizzate in internet...ma io con quella di nero mai un problema!!
Originariamente inviato da pippocalo
Ho capito benissimo anche con l'errore di scrittura;
e ribadisco le mie perplessità:
La differenza di tempo evidenzia quanto ti ho detto nel mio precedente messaggio;
in 3,5 minuti si riescono a muovere 4,5 G da un HD all'altro (e già ci vuole un PC veloce) ma solo se non serve compressione.
scusate al difuori del tempo "impiegato" secondo voi è meglio e più "veloce" leggere codificare e scrivere su uno stesso hd oppure è più veloce leggere 1hd codificare e scrivere sul 2hd ?
cosa conviene fare ? qule delle due combinazioni è ipoteticamente più veloce ?
pippocalo
04-02-2004, 17:54
sicuramente su due HD!!!
poi se i due HD sono su due canali IDE ancora meglio (anche se prove fatte a suo tempo da MM in persona mi pare dimostrassero che con le motherboard di nuova generazione anche se i due HD stavano sullo stesso canale IDE, uno sul primario l'altro sullo slave, le cose andavano quasi bene lo stesso).
Ricordate sempre che le operazioni di back-up dei DVD sono uno stress per gli HD.
Ovvero fra i tanti motivi per cui gli HD durano di meno oggi rispetto a ieri c'è anche questo: ovvero oggi si muovono quantità di dati rilevanti per il multimediale.
Saluti
visto che si parla di dvd shrink.. vi sottopongo un mio problema..
io ho usato dvd shrink x fare tutto, decriptarle, ho tolto le cose che non mi interessavano, l'ho compresso e l'ho masterizzato, sempre con dvd shrink 3.1 a 2x su un verbatim..
il film è venuto benissimo x il 70 per cento circa..infatti a un certo punto il mio lettore da tavola si rifiuta di leggerlo, si blocca praticamente..perchè???
pippocalo
12-02-2004, 14:34
premesso che nello sconfinato mondo dei PC e del Sw...tutto è possibile:D
Nel tuo caso sembra più un problema di masterizzazione che di ripping/re-authoring.
L'unica stranezza è che il supporto che usi dovrebbe essere ottimo (verbatime)!!!
Ma se il DVD lo fai con un altro programma, ovvero non DVDshrink, ti funziona fino alla fine?? e inoltre sei riuscito finora a farti un back-up che funziona alla perfezione?? se si: con che programma di ripping di masterizzazione e con che supporto DVD??
ciao
biccio80
12-02-2004, 17:19
Do un consiglio a tutti che a molti sembrerà ovvio....:D :D ...ma magari non tutti lo sanno...!!!
Nei lettori software adesso hanno praticamente tutti la possibilità di aprire il DVD da cartella....quindi se lo comprimi e lo apri da cartella..puoi verificare se è un problema di ripping o di masterizzazione!!!
Chi si lamentava del problema di dVD shrink che lascia il passagio al doppio strato...aveva ragione...a me lo faceva(adesso non ho + verificato!!) anche se lo aprivo da cartella !!!:cry:
Originariamente inviato da biccio80
Do un consiglio a tutti che a molti sembrerà ovvio....:D :D ...ma magari non tutti lo sanno...!!!
Nei lettori software adesso hanno praticamente tutti la possibilità di aprire il DVD da cartella....quindi se lo comprimi e lo apri da cartella..puoi verificare se è un problema di ripping o di masterizzazione!!!
Chi si lamentava del problema di dVD shrink che lascia il passagio al doppio strato...aveva ragione...a me lo faceva(adesso non ho + verificato!!) anche se lo aprivo da cartella !!!:cry:
scusa ma nn ho capito? ma come farei a capire se è un prob di ripping o di masterizzazione? cosa vuol dire che lascia il passaggio al doppio strato?
comunque il dvd nel lettore del computer va perfettamente..bho..è in quello da tavolo che mi da prob con gli ultimi 20 min..ciò ha un senso??
Originariamente inviato da andreaxol
E' la mia impressione o DVD2one restituisce una qualità superiore di DVD Shrink a impostazioni di default?
Ho anch'io questo dubbio...infatti ho notato che in una scena molto veloce l'effetto quadrettatura sembrasse meno evidente... boh? Non esiste un modo "più tecnico" per stabilirlo?
Ciao
connex
andreaxol
13-02-2004, 07:36
comunque il dvd nel lettore del computer va perfettamente..bho..è in quello da tavolo che mi da prob con gli ultimi 20 min..ciò ha un senso??
Il tuo problema è un classico...dipende dall' accoppiata supporto/lettore.
Può darsi ad esempio che non ti diano problemi i "mediamente" scarsi consilia/princo/magnex e che i "potenzialmente" migliori verbatim, maxell, tdk non ne vogliano sapere di andare.
Per quanto mi riguarda, ho provato tdk, verbatim, maxell e magnex...coi magnex ho avuto un problema simile al tuo. Alle volte additittura, il film incominciava a scattare con la comparsa quadrettature verdi.
Per prima cosa ti consiglio di salvare sull' hard disk il DVD rieditato con DVD shrink invece di masterizzarlo direttamente. Per la masterizzazione usa Nero 6.3.x.x
pippocalo
13-02-2004, 09:09
hai già fatto!
se i file rippati visti sul PC vanno bene e la copia su DVD invece si pianta o va a scatti sul DVD player è quasi sicuramente un problema di supporto.
Ovvero i DVD vergini, sia pure di qualità, o non piacciono al tuo masterizzatore che non li incide a dovere o non piacciono al tuo DVD player che li riproduce male. Tipicamente i difetti aumentano nella parte esterna del DVD, verso la parte finale del film, dove ci sono più problemi a leggere e a scrivere.
Per la questione del "layer break", ovvero il passaggio dal 1° al 2° layer dell'originale DVDshrink è in grado di eliminarlo dalla versione 3.x.x in poi.
Questo passaggio può provocare (può non deve! se chi fa il master è bravo lo mette nel passaggio di una scena e non si vede) un attimo di freeze nella visione. Back-uppando tutto su un DVD monostrato questo piccolo difetto può e deve essere eliminato: tutti i programmi "nuovi" fanno questo servizio.
Ieri è uscita la 3.1.5 con vari aggiustamenti e un volto nuovo per gli stream di default.
volevo chiedervi un informazione
ho un lite-on 8x e uso supporti verbatim
Ho fatto il backup del film "Eliminate Smoochy" con dvd shrink, per quanto riguarda la qualità mi sento molto soddisfatto del risultato (il dvd non era lunghissimo) solo che quando lo metto nel lettore dvd/divx da tavolo in certe scene vedo i pixel che "si muovono" ed è veramente fastidioso ( peggio che un buon divx).
Questi evidenti difetti video capitano anche a voi???
Dimenticavo per masterizzare ho usato clonedvd e ho scritto a 2X ( il verbatim che avevo di più non andava!)
Che cosa può essere???
Cosa devo provare a cambiare per risolvere il mio problema???
grazie
ciao
pippocalo
13-02-2004, 18:02
a che percentuale hai compresso??
ricorda che DVDshrink è un transcoder e non un codificatore vero (come quello che usi quando fai un Divx) quindi non entra nel merito della complessità della scena e se la percentuale di compressione è sotto il 75% può provocare quello che dici tu nelle scene più difficili dove per onestà debbo dire che anche la codifica originaria aveva, probabilmente, già qualche peccatuccio.
beh..ho provato anche a cambiare supporto..stesso prob..sempre verso le fine del film..dvd fatti da un mio amico che usa dvd decrypter, dvd one e poi ha usato clone dvd sul mio lettore da tavolo vanno benissimo..
ne deduco due cose...o i programmi che uso hanno qualke incompatibilità con il lettore da tavolo..cosa strana visto che il prob è solo verso la fine del film o come dici tu è un prob del masterizzatore...
meno male ke quello che uso adesso ..marca sconosciuta, è un 4x mi dissero con meccanica philips, è solo in prova..lo darò indietro ben presto e prenderò un nec nd 2500..
sperando che sia quello il prob...
Anche se se ne è persa traccia questa disc l'ho iniziata io, lo dico giusto per non farmi dire "chi è codesto intruso?" ;) Anche se non intervengo la seguo con molto interesse, e vorrei aggiungere come sia differente il risultato finale usando supporti di marca diversa, si lo so è banale dirlo ma quando dopo aver masterizzato 10 princo e noti che su 7 hai difficoltà di compatibilità con i lettori da tavolo più famosi e usando ad esempio i bulkpack la situazione si capovolga, veramente dopo ti chiedi....Ma vale la pena risparmiare sui supporti? E quanto invece bisognerebbe spendere per un dvd di qualità almeno al di sopra della media? A voi le risposte amici!
biccio80
14-02-2004, 11:46
Eh...emmmm ....non per essere pignoli...:D :D ...ma proprio questo thread l'ho fatto io!!!:D :D ...
Aggiongo un grazie a tutti....e so che non sono stato di sicuro io ad aprire discussioni su questi programmi(forse ti riferivi a quello ErSocio!!??)!!!
E lo seguo anche io con interesse...continuando a fare prove su prove...devo dire che io uso i princo e fino a l'altro giorno non ho mai avuto problemi...ma se su 10 uno mi da problemi...per ora dico pazienza e casualità!!???!?
Non ho capito se volevi dire che i bulkpaq sono meglio(ma non sono princo anche quelli???) o peggio?!?:confused: :confused:
L'argomento che volevo sottoporre adesso è il seguente:
AVETE PROVATO A GUARDARE LO STESSO DVD SU UN LCD????
Io se metto un DVD compresso sul portatile...(15 pollici wide) a 1280 x 800 come definizione...è inguardabile!?!? Succede anche a voi?? Ho provato a cambiare programma(WinDVD 5) ma il problema resta...adesso voglio sentire cosa ne pensate e provare con DVD 2 one se la cosa migliora(ho provato solo con dvd shrink!!)!
dove si pone qualitativamente nero recode 2?
tati29268
14-02-2004, 19:17
cosa significa caching files failed?
l'ultimo dvd(decrittato con dvddecrypter) non è riuscito.
mi da errore alla fine di scrittuta.
tutto cio su dvdrw verbatim +.
anche altre volte mi dava il segnale di cui sopra,ma la scrittura andava bene lo stesso.
?:confused:
dove si pone qualitativamente nero recode 2?
nessuno???
andreaxol
15-02-2004, 09:51
Originariamente inviato da tati29268
cosa significa caching files failed?
l'ultimo dvd(decrittato con dvddecrypter) non è riuscito.
mi da errore alla fine di scrittuta.
tutto cio su dvdrw verbatim +.
anche altre volte mi dava il segnale di cui sopra,ma la scrittura andava bene lo stesso.
?:confused:
Io preferisco salvare il dvd rieditato sull' hard disk e masterizzarlo con Nero
Però aspetta...il problema te lo da con dvd decrypter o con dvd shrink?
pippocalo
15-02-2004, 10:07
questo thread l'ha iniziato Biccio.
E torniamo al tema: DVDShrink.
Come sapete è uscita la 3.1.5 che fra le altre cose sistema una certa incompatibilità del livello di compressione "Still".
Questo livello consente di trasformare il "pezzo desiderato" in una serie di fermi immagine mentre la colonna sonora rimane invariata. Il risparmio di spazio è notevolissimo.
Molto utile nei titoli di coda e per chi vuole tenere tutta la struttura del DVD per ridurre lo spazio occupato dagli extra di molto.
Nelle versioni precedenti su alcuni DVDplayer dava problemi in quanto non riproducibile: schermo nero invece della sequenza di fermi immagine.
Adesso sul mio (Amstrad 200) la sequenza si vede anche se una immagine si e una no si vede traballante (come un fermo di un vecchio videoregistratore senza testine dedicate).
Qualcuno ha fatto altre prove.
Per rispondere ai due appassionati che hanno problemi verso la fine del film.
Ribadisco la elevatissima probabilità che sia da imputarsi ai supporti e invito a rifare le prove:
- testare tutto il film (a campione ovviamente nei vari punti) con software adatto sul PC prima di bruciare il DVD. Questo garantisce al 100% da eventuali errori grossolani nella codifica (se c'è stata compressione). Ma da anche una certa garanzia (non completa questa volta) verso tutte le funzionalità: vedi menù, contenuti extra etc etc.
- se ci sono molti dubbi usare un DVD+-RW cosi lo riciclate.
- Avere la possibilità di vedere il DVD+-R che da problemi su più DVDplayer (scocciate amici e vicini di casa). In questo modo se riuscirete a vederlo su almeno un DVD avrete la certezza di un problema di difficile leggibilità (scarsità del supporto) e non di un errore vero e proprio.
Saluti
tati29268
15-02-2004, 10:22
Originariamente inviato da andreaxol
Io preferisco salvare il dvd rieditato sull' hard disk e masterizzarlo con Nero
Però aspetta...il problema te lo da con dvd decrypter o con dvd shrink?
dvdshrink..
:rolleyes:
andreaxol
15-02-2004, 13:17
Originariamente inviato da tati29268
dvdshrink..
:rolleyes:
Invece di masterizzare con dvdshrink prova con Nero 6.3.x.x
tati29268
15-02-2004, 13:30
Originariamente inviato da andreaxol
Invece di masterizzare con dvdshrink prova con Nero 6.3.x.x
ma devo usare nero express,no?
una volta che ho il film su hd..
oppure nero recode?
oppure tmpegdvd author?
andreaxol
15-02-2004, 13:40
Originariamente inviato da tati29268
ma devo usare nero express,no?
una volta che ho il film su hd..
oppure nero recode?
oppure tmpegdvd author?
Niente di tutto cio, devi utilizzare il Nero liscio
Selezioni il masterizzatore DVD e vai su "DVD-Video" --> "nuovo"
Vedrai due cartelle: VIDEO_TS (rossa) e AUDIO_TS (gialla)
Copi il DVD rieditato dentro la cartella VIDEO_TS e lasci vuota AUDIO_TS
Masterizzi :)
pippocalo
15-02-2004, 13:40
prima di confonderci.
DVDshrink fa tutto meno che masterizzare...al limite si appoggia a Nero.
Caro Tati dalle domande che fai bisogna chiarire alcune cose; procediamo con ordine;
Quando tu dice hai il film su HD con che programma lo hai catturato dal DVD originale (ovviamente di tua proprietà) ?
Premesso questo quando hai tutti i file sull'HD puoi usare varie cose:
- nero ovviamente, anche se a causa di errori sulle primissime releases che facevano video si è procurato un brutta nomea.
- Clone DVD che uso io solo per masterizzare, non so quanto sia specializzato ma a me non ha mai fallito un colpo.
- DVDdecrypt lo puoi usare ma se il film l'hai estratto in formato ISO.
Quindi prima di tutto dicci come metti il film su HD.
andreaxol
15-02-2004, 13:44
- nero ovviamente, anche se a causa di errori sulle primissime releases che facevano video si è procurato un brutta nomea.
Dalla versione 6.0.x.x nessun problema nel fare i DVD-Video
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.