PDA

View Full Version : IE: problemi con i temporanei


JamesT
17-01-2004, 23:27
Nonostante ho impostato la cartella dei temporanei come 80 mb non mi riesce a contenere più di 3-4 mb (6-7 pagine offline), per cui non rieco più a navigare off-line. E' già la seconda volta che mi capita, avevo già provato ad aggiornarlo senza successo. Qualcuno mi dà una mano? Grazie.

JamesT
19-01-2004, 22:53
Nessuno mi dà un aiutino? E' un problema serio, mica bao bao micio micio.....

JamesT
20-01-2004, 22:21
Please, aiutatemi!

JamesT
21-01-2004, 23:19
.........dai

Pola
27-01-2004, 00:15
Svuota la box dei pvt, JamesT. :cool:

Comunque, hai provato a guardare nei thread in rilievo se c'é qualche discussione attinente al tuo problema?

nicscics
28-01-2004, 23:09
Originariamente inviato da JamesT
Nonostante ho impostato la cartella dei temporanei come 80 mb non mi riesce a contenere più di 3-4 mb (6-7 pagine offline), per cui non rieco più a navigare off-line. E' già la seconda volta che mi capita, avevo già provato ad aggiornarlo senza successo. Qualcuno mi dà una mano? Grazie.


Ciao!

Internet Explorer non funziona a dovere con la visualizzazione delle pagine web off-line. Il processo di download di un sito web dovrebbe essere comandato dal link dello stesso da "Preferiti" (Disponibile in modalità non linea). Anche così, però, non penso funzionerà a dovere. In ogni caso, penso che a tale scopo siano più validi i software (ce ne sono diversi sulla rete) che sono stati realizzati con questa precipua finalità. Personalmente penso che il modo migliore per avere un IE sempre "fluido" nel funzionamento, al contrario di quanto si pensa, sia quello di impostare la cronogia a "0" giorni, la cache a 230/250 MB ed applicare la spunta (da "Strumenti > Opzioni > Avanzate) su " Svuota la cache all'uscita dal browser). Questa soluzione ha due motivazioni:

1) Permettere il refresh della cache di IE (in questo modo, anche dopo diverse ore di navigazione - basta chiudere il Browser di tanto in tanto - e rimane veloce il caricamento delle pagine);

2) In caso di scansione antivirus da utilities in ambiente DOS (perchè magari costretti a rimuovere un pervicace virus, che non ci fa entrare in Windows) non dovremo veder scorrere per ore -anche 10 - diversi GB di inutili file temporanei di Internet che non erano MAI stati cancellati. Il tempo è denaro.

Mi rendo conto che non ti ho risolto il problema, ma ho colto comunque l'occasione per darti dei consigli che... male non fanno. ;)

Inizio OT

Ciao Pola!

Fine OT

Un saluto anche a te, gentile utente del forum di HU.

Pola
28-01-2004, 23:17
Grazie mille, Ross e scusa se ho consigliato a James di contattarti visto che lavori sempre tanto nella vita reale. ;)

:vicini:

nicscics
28-01-2004, 23:37
E' sempre un piacere... :)

Ti auguro una buona notte!