View Full Version : problemoni con Radeon 9500, help!
Mobo K7S8XE+
CPU Barton 2500+ (non overcloccato)
RAM 512Mb PC3200 400Mhz
Scheda Video Sapphire Radeon 9500 128Mb Atlantis (non modificata)
OS Windows98 SE
AGP settato a 4X
AGP aperture size a 64mb
Fast write disabled
I test effettuati con Direct 3D e Direct Draw delle Direct X 9 sono stati passati
Problema: semplicemente, usando il computer appaiono casualmente artefatti in quantità industriale (specie scrollando velocemente la pagina di un sito) o addirittura strisce verticali/orizzontali che coprono tutto lo schermo e costringono a resettare (mi è succedeva, ad esempio, ogni volta che aprivo OE6, ma anche accedendo al sito italiano della asrock...)
Abbassando/levando l'accelerazione hardware i problemi diminuiscono.
andando in DxDiag->Schermo appare in basso il seguente messaggio:
"File ATI2DRAG.DRV non certificato. Questo significa che non è stato sottoposto ai test dei laboratori Microsoft per il controllo della qualità dell'hardware per Windows (WHQL). I driver aggiornati certificati WHQL sono disponibili solo in Windows ME, Windows 2000 e Windows XP. I nuovi driver per Windows 98 non sono certificati WHQL."
Perché, se ho installato i Catalyst 3.10 per Win9x, il driver si chiama ATI2DRAG.DRV (farebbe pensare alla famiglia Rage...)?!?
Consigli? Pareri?
Ora sto provando a scaricare gli Omega driver, potrebbero essermi utili?
Grazie.
Se posso dire la mia, anche una reinstallazione delle Directx(magari aggiornale se hai ancora le 8.1) non mi sembra cosi' malvagia come idea (per la serie:tutto fa brodo).
I drivers probabilmente non c'entrano. Secondo me ci sono 2 possibilità : memorie della scheda che stanno salutando, oppure un problema di alimentazione, dovresti provare la scheda su un altro pc (dotato di un buon ali) o farti prestare un ali valido e fare la prova.
Ho già le Direct X 9.0b.
Come faccio a capire da quanto è il mio alimentatore (è piuttosto recente, ma non ricordo se è da 300/350/400 W...)?
SiSoft Sandra lo dice?
Ah, la scheda video l'ho connessa all'alimentazione (power extension cable) tramite la "spina" (a quattro aghi) che prima usavo per il floppy (che ho staccato), va bene?
ma sei sicuro che non sia overclokkata?
Ci sono dei segni blu su quelle che credo siano le memorie... potrebbe essere "vernice conduttiva" messa per overcloccare (o come si chiama, non ne capisco una mazza?)
Comunque, ovunque viene rilevata come una 9500, tranne una volta, all'accensione del PC quando mi ero dimenticato di connetterla all'alimentazione e il PC l'ha individuata come 9700 (la famiglia è quella, comunque...)
personalmente ho problemi simili quando le memorie sono overclockkate molto vicino al limite.
Certo che hai un prob strano :eek:
hai provato a formattare?
Originariamente inviato da Konoko
Ci sono dei segni blu su quelle che credo siano le memorie... potrebbe essere "vernice conduttiva" messa per overcloccare (o come si chiama, non ne capisco una mazza?)
Comunque, ovunque viene rilevata come una 9500, tranne una volta, all'accensione del PC quando mi ero dimenticato di connetterla all'alimentazione e il PC l'ha individuata come 9700 (la famiglia è quella, comunque...)
Ma quindi non è nuova? A che frequenze stai lavorando?
Originariamente inviato da sider
Ma quindi non è nuova? A che frequenze stai lavorando?
No, purtroppo.
Come faccio a conoscere le frequenze?
Devo ri-installare (per forza) il pannello della ATI?
A 'sto punto spero che sia overcloccata, in modo da poterla downcloccare...
Non ho fatto il formattone completo, ma deltree windows sì (poi ho pasticciato un po' installando 3/4 versioni dei driver ATI, Catalyst 3.10 e Omega compresi)
Ho effettuato i test presenti in Sistema->Gestione periferiche->diagnostica
Memory fill test, memory aperture test e Linear aperture test danno esito NEGATIVO, mentre Palette read/write test e Generic display test sono OK.
Se questi test sono attendibili (ho chiuso tutte le applicazioni) la scheda è messa male, vero?
Prova con powerstrip, però potrebbe anche essere alimentazione non sufficiente.
Powerstrip dice: Memory 270 Mhz, Engine 277 Mhz
Sono valori "normali"?
Li ho abbassati (232~), ho fatto bene?
Purtroppo, mi riluta difficile trovare un altro alimentatore per provare... Ne basterebbe uno da 400W o di più, nel caso?
Ma perché mi vengono riconosciute DUE schede video? :confused:
Una AGP (radeon 9500) e l'altra PCI (Radeon 9500 Secondary)?!? :eek:
Se rimuovo il profilo di questa seconda, al riavvio di Windows vuole installarla di nuovo...
Nel BIOS ho messo "AGP" come Primary video adapter...
Negli slot PCI ho solo il modem, ben installato.
Ho come l'impressione che il file ATI2DRAG.DRV che insiste a volermi piazzare (con le tre diverse versioni dei driver che ho provato), non sia il driver corretto per la mia scheda (il nome è troppo sospetto... "2D"? "RAG"?):confused:
Sembra troppo il nome di un driver di una vecchia scheda video ATI...
Ho provato un vecchio gioco 2D in DOS (Obelix) e va tutto bene, mentre con il 3D Mark 2001 appaiono subito artefatti e si pianta, e con Call of Duty appaiono le strisce verticali mentre copia i file da CD (costretto a riavviare).
IL BIOS della scheda risale all'Ottobre del 2002: scaricando l'aggiornamento avrei benefici significativi? Tra l'altro ho dovuto scollegare il floppy per alimentare la scheda video, non saprei neanche come fare...
kingvisc
18-01-2004, 13:17
se il tuo ali ha solo un molex per l'alimentazione di floppy e radeon 9500 puoi sempre comprare un adattatore. costa sui 50cents
Originariamente inviato da kingvisc
se il tuo ali ha solo un molex per l'alimentazione di floppy e radeon 9500 puoi sempre comprare un adattatore. costa sui 50cents
Grazie. :)
Possibile che non ci sia nessun modo per sapere da quanti Watt è il mio alimentatore (su di esso non sembra esserci scritto nulla a parte "230 V" e la bustina non ce l'ho più)?
L'ho cambiato pochi mesi fa, ma non ricordo se è da 300, 350 o 400 Watt.
franklar
18-01-2004, 17:43
Originariamente inviato da Konoko
Problema: semplicemente, usando il computer appaiono casualmente artefatti in quantità industriale (specie scrollando velocemente la pagina di un sito) o addirittura strisce verticali/orizzontali che coprono tutto lo schermo e costringono a resettare (mi è succedeva, ad esempio, ogni volta che aprivo OE6, ma anche accedendo al sito italiano della asrock...)
ho la tua stessa scheda e... probabilmente non centra niente, ma una volta ho provato a flashare il bios della 9500 PRO ( non insultatemi per questo please :D ) e dava gli stessi problemi. Riflashato un bios 9500 ed è tornata normale.
E' strano che venga segnalato quel file come driver, ti consiglio di installare il package FORSAGE derivato dai cat 3.10 e, a scanso di equivoci, non contiene files relativi a schede precedenti le radeon
li trovi qui:
http://www.hardwarelab.ru/files/FORSAGE_310.exe
Athlon 64 3000+
18-01-2004, 19:19
io per esempio la mia Radeon 9700Pro per cinque volte in otto mesi mi è capitato che accendendo il PC mi dava un sacco di righe di colore diverso e una marea di diffetti grafici sotto Windows come fossero delle onde.Quando provavo a riavviare il computer prima di accedere a Windows mi appaiono tantissimi quadratini bianchi e poi quando entra in Windows risaltano fuori gli stessi problemi detti prima.Quando poi il PC invece che riavvarlo lo spengo e lo riaccendo il Problema scompare e va tutto a posto.Il problema lo davo alla ventola del dissipatore montata di serie che si era spaccata e non sempre girava bene.Allora la ho cambiata con il Cristal Orb ma il problema me lo ha ridato altre due volte(Le prime tre me le aveva date con il vecchio dissipatore)Non vorrei che sia il famoso problema di Onde tipico dell'R300.
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
Non vorrei che sia il famoso problema di Onde tipico dell'R300.
Ehm... che sarebbe? Non ne ho mai sentito parlare?
Franklar, grazie mille per il link e il consiglio, appena posso provo
(il fatto che mi venga rilevata una scheda grafica PCI che non ho, denominata "Radeon Secondary", e quello che il driver si chiami in quel modo mi insospettisce troppo...)
Athlon 64 3000+
19-01-2004, 09:01
lo conoscevo gia il problema delle onde.Ma i problemi che avuto ero convinto che fossero dovuti alla ventola che si era rotta e mi dava quei difetti grafici.E dato che me li ha dati altre due volte allora secondo me e il famoso problema delle onde tipico dell'R300.
Come detto, purtroppo non ne ho mai sentito parlare, ignoro anche cosa sia l'R300 (immagino che R stia per Radeon...)
Purtroppo i driver di Franklar non hanno dato l'esito sperato, anzi, mi apparivano ancora più artefatti. :cry:
Riformattando e reinstallando tutto (usando i Catalyst 2.4 inclusi nella confezione) va un po' meglio, ma non molto.
Il refresh dello schermo non si schioda da 60hz effettivi, neanche forzandolo in qualsiasi modo, facendo il Benchmark con 3D mark 2001 appaiono solo artefatti e si pianta (mentre quello del 3D Mark 99 viene effettuato regolarmente), e giochi vecchi come Rayman 2 e Extreme assault si vedono bene (nel secondo appare qualche riga orizzontale fuori posto, a dire il vero). Dopo qualche ora di normale utilizzo del PC, però, sono ricomparsi gli artefatti. :(
franklar
22-01-2004, 18:31
E' normale che appaia una scheda "Radeon Secondary", è in pratica la seconda uscita video... avrai notato che è possibile pilotare due monitor con tutte le schede recenti.
ignoro anche cosa sia l'R300 (immagino che R stia per Radeon...)
si infatti :), è la sigla del processore grafico che monta la tua scheda.
Il refresh dello schermo non si schioda da 60hz effettivi
è un difetto di tutti i Windows dal NT all'XP. Esistono piccole utility che risolvono il problema, tra le altre: Radeonator ( che uso ), RefreshFix etc... Se succede solo nei giochi è normale e risolvibile, se capita anche quando stai nel desktop... credo che tu abbia installato un monitor generico mentre magari servono i driver specifici per il tuo monitor.
facendo il Benchmark con 3D mark 2001 appaiono solo artefatti e si pianta (mentre quello del 3D Mark 99 viene effettuato regolarmente), e giochi vecchi come Rayman 2 e Extreme assault si vedono bene (nel secondo appare qualche riga orizzontale fuori posto, a dire il vero). Dopo qualche ora di normale utilizzo del PC, però, sono ricomparsi gli artefatti.
Sembrano proprio i classici sintomi di una modifica 9500 @ 9700 non riuscita, ma se dici che non è modificata... Può essere che il processore grafico si surriscaldi: è un difetto purtroppo molto diffuso tra le prime Radeon 9500/9700 un distaccamento quasi impercettibile ma importante tra dissipatore e superficie del processore, che impedisce lo scambio di calore con le conseguenze che immagini. Oppure la scheda è proprio rotta ( chip difettoso ). Se è in garanzia, ti suggerisco di riportarla in negozio quanto prima.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.