PDA

View Full Version : Scaricare i giochi


LukeXP
17-01-2004, 20:55
In questo sabato sera in cui sono costretto a casa dall'influenza :( mi è venuta in mente una discussione da proporvi, sperando non infranga alcuna regola del forum (e nel caso lo facesse, prego i moderatori di eliminare il thread e di accettare le mie scuse :D )

Riguarda lo scaricare i giochi. Una pratica certamente illegale ma secondo me non totalmente scorretta dal punto di vista etico/morale a certe condizioni...


Personalmente prima di acquistare un gioco lo scarico, ci gioco un paio d'ore e se lo trovo bello appena posso lo acquisto originale, in caso contrario lo cancello per sempre dall'HD...
In passato mi era capitato troppo spesso di comprare giochi che, per la loro fama o i voti ricevuti sulle riviste, credevo stupendi e poi rivelatisi delle fregature (tanto per citarne uno: Ultima IX, che prese 9 su GMC ed era il gioco più buggato di sempre.. o The Sims, gioco oggettivamente rivoluzionario ma che dopo 3-4 ore mi stufò per la sua ripetitività...). E non ditemi di ricorrere alle demo, che nel 90% dei casi non danno che una vaga idea del gioco (oltre molto spesso ad uscire con grande ritardo rispetto al gioco completo)

Scaricando ho evitato moltissime fregature (Deus Ex 2 per esempio era un gioco che avrei preso a scatola chiusa dopo lo stupendo primo episodio.. ma per fortuna in questo modo ho potuto provarlo prima e cambiare idea) e comprato solo titoli di oggettiva qualità (e sono stati tanti.. sono negli ultimi 2-3 mesi: PES3, Max Payne 2, NFSU: Underground, SW: Kotor, Call of Duty, Morrowind GoTY con le relative espansioni, Prince of Persia...) Infatti per i giochi citati sopra, spendere i 50€ dell'acquisto ha rappresentato un OBBLIGO MORALE, oltre che un premio per l'ottimo lavoro svolto dalle Software House che hanno oggettivamente MERITATO quei soldi. Comprare in questo modo secondo me è anche un modo per innalzare il livello qualitativo dei giochi (quanti comprerebbero FIFA 2004 se potessero scaricarsi sia quello sia PES3 e provarli entrambi?)

Quindi a condizione di comprare il gioco originale se si ritiene che valga l'acquisto e di cancellarlo in tempi brevi nel caso contrario, credo non ci sia niente di sbagliato nello scaricare i giochi...

Mi piacerebbe sentire le vostre opinioni in merito :)

ciao

Frank1962
17-01-2004, 20:58
...esistono anche le demo :rolleyes:

LukeXP
17-01-2004, 21:08
Originariamente inviato da Frank1962
...esistono anche le demo :rolleyes:


come ho scritto sopra.. raramente le demo riescono a darmi un'idea abbastanza completa del gioco... oltre ad uscirespesso in ritardo (la demo di MP2 ad esempio uscì oltre 1 mese dopo l'originale) e "pesare" (in termini di MB) uno sproposito per quello che contengono

sider
17-01-2004, 21:11
Si se ne è già parlato molte volte, e ovviamente c'è chi è d'accordo con te e chi invece condanna qualsiasi forma di pirateria. Scontato direi.

goldorak
17-01-2004, 21:15
Basta con queste giustificazioni del piffero:rolleyes: :mc: :mc: Per valutare un gioco esistono molti piu' strumenti di 20 anni fa' quando le demo c'e' le scordavamo ed avevamo solamente le riviste per poter giudicare se valeva o meno spendere dei soldi per comprare un gioco. Oggi oltre alle riviste del settore esiste internet con tutta una miriade di portali dedicati ai vg con forum annessi dove si puo' discutere sul valore di un determinato titolo oltre alle demo rilasciate dalle software house. Quindi non esiste la scusa mi scarico il gioco completo e lo provo. Se poi mi piace lo compro' altrimenti lo cestino.
La verita' di fondo e' che le nuove generazioni si sono abituate ad avere tutto, averlo subito e gratis (grazie ad internet) che ha facilitato il fenomeno della pirateria. Siamo meno ipocriti per favore.
Io compro 2 o 3 vg all'anno (di quelli che meritano ovviamente) e per il resto mi accontento delle demo. E' cosi' difficile essere onesti?

dbpass
17-01-2004, 21:15
te lo scrivo con grande fatica senza k :p

Quindi fammi capire...tu sei a casa, ti scarichi un gioco intero, completo, te lo installi, magari lo aggiorni anche, lo cracki, ci giochi un paio d'ore e, se ti piace, lo deleti dall' HD e lo vai a comprare originale...:p

..e Cicciolina è vergine...

LukeXP
17-01-2004, 21:25
si dbpass proprio così... che tu ci creda o meno
vedi fotina degli ultimi giochi acquistati :p (foto appena scattata dalla schifidissima webcam che mi ritrovo :D ) dei quali NFSU è stato acquistato ieri ed è ancora impacchettato

http://digilander.libero.it/rulezz11/Image004.jpg

e quello che penso è che molte persone che qua fanno tanto i moralisti e si schierano apertamente contro il download dei giochi lo facciano esclusivamente per quesioni "di immagine" ma in realtà siano parecchio ipocriti.. ;)

Frank1962
17-01-2004, 21:27
Originariamente inviato da dbpass
te lo scrivo con grande fatica senza k :p

Quindi fammi capire...tu sei a casa, ti scarichi un gioco intero, completo, te lo installi, magari lo aggiorni anche, lo cracki, ci giochi un paio d'ore e, se ti piace, lo deleti dall' HD e lo vai a comprare originale...:p

..e Cicciolina è vergine...
:D

dbpass
17-01-2004, 21:28
la pirateria ai videogioki fà solo bene, kuesto è un concetto ke in poki percepiskono

TnS|Supremo
17-01-2004, 21:30
Originariamente inviato da goldorak
Basta con queste giustificazioni del piffero:rolleyes: :mc: :mc: Per valutare un gioco esistono molti piu' strumenti di 20 anni fa' quando le demo c'e' le scordavamo ed avevamo solamente le riviste per poter giudicare se valeva o meno spendere dei soldi per comprare un gioco. Oggi oltre alle riviste del settore esiste internet con tutta una miriade di portali dedicati ai vg con forum annessi dove si puo' discutere sul valore di un determinato titolo oltre alle demo rilasciate dalle software house. Quindi non esiste la scusa mi scarico il gioco completo e lo provo. Se poi mi piace lo compro' altrimenti lo cestino.
La verita' di fondo e' che le nuove generazioni si sono abituate ad avere tutto, averlo subito e gratis (grazie ad internet) che ha facilitato il fenomeno della pirateria. Siamo meno ipocriti per favore.
Io compro 2 o 3 vg all'anno (di quelli che meritano ovviamente) e per il resto mi accontento delle demo. E' cosi' difficile essere onesti?

Appunto siamo meno ipocriti :rolleyes:

Chi è che nn ha un casa un gioco o un software pirata e su....

goldorak
17-01-2004, 21:34
Originariamente inviato da LukeXP
e quello che penso è che molte persone che qua fanno tanto i moralisti e si schierano apertamente contro il download dei giochi lo facciano esclusivamente per quesioni "di immagine" ma in realtà siano parecchio ipocriti.. ;)



Se il tuo intervento si referiva a me sappi che io non cerco assolutamente di imporre alcunche'. Dico semplicemente di essere meno ipocriti e di non nascondersi dietro a delle futili quanto stupide motivazioni per giustificare una attivita' illegale.
Uno puo' fare quello che vuole, ma se fa' una cosa illegale non deve nascondersi dietro a un paravento, almeno abbia il coraggio di ammettere che sta rubbando.

LukeXP
17-01-2004, 21:36
infatti se tu avessi letto attentamente il primo post del topic avresti visto che, data per scontato l'illegalità di questa pratica, volevo discutere delle quesioni "morali" che la riguardavano :p

del resto non sempre la legalità di un'azione è un giusto metro di valutazione... da un'altro topic è emerso che scaricare la crack nocd di un gioco di cui detengo regolare licenza è ILLEGALE! cosa francamente ridicola

comunque non era mia intenzione riferirmi a te in particolare... ma in generale a tutti coloro che fanno del moralismo incondizionato :p nell'era del p2p non credo esista al mondo qualcuno che non abbia scaricato qualcosa di non permesso

goldorak
17-01-2004, 21:39
Originariamente inviato da TnS|Supremo
Appunto siamo meno ipocriti :rolleyes:

Chi è che nn ha un casa un gioco o un software pirata e su....


Qui si parlava di giochi originali. Io ho tutti giochi originale molti dei quali risalgono al epoca del vic 20.
Per quanto riguarda il software, ho windows xp regolarmente comprato. Uso linux e open office. Mi basta e avanza.

TnS|Supremo
17-01-2004, 21:43
Originariamente inviato da goldorak
Qui si parlava di giochi originali. Io ho tutti giochi originale molti dei quali risalgono al epoca del vic 20.
Per quanto riguarda il software, ho windows xp regolarmente comprato. Uso linux e open office. Mi basta e avanza.


:angel:

dbpass
17-01-2004, 21:56
piraterìa molto spesso = monopolio ;)

goldorak
17-01-2004, 21:56
A sentire voi altri uno sarebbe un cog......ne solo per il fatto di comprare originale ?

Compro dvd originali perche' mi piaciono invece di scaricarli dalla rete caspita saro' mica diventato stupido?

Compro album musicali perche' la musica mi piace invece di scaricarli dalla rete ma non saro' all improvviso diventato stupido?

E' la vostra mentalita' che non va'. Le cose non sono gratis e vanno comprate e se non ne avete la possibilita' allora le si lascia stare.

LukeXP
17-01-2004, 22:01
Originariamente inviato da goldorak

E' la vostra mentalita' che non va'. Le cose non sono gratis e vanno comprate e se non ne avete la possibilita' allora le si lascia stare.


infatti io compro decine di giochi originali, mi riservo unicamente il diritto di poter decidere quali acquistare...

nel mio hard disk in questo momento non è presente NESSUN gioco (ne sotto forma di immagine cd ne installato) di cui non disponga dell'originale.. ma quando in futuro dovrò decidere se comprare o meno un gioco che mi interessa non esiterò a scaricarlo e provarlo per qualche ora...

lungi da me dire che sia da stupidi comprare l'originale.. anzi quoto me stesso:

Infatti per i giochi citati sopra, spendere i 50€ dell'acquisto ha rappresentato un OBBLIGO MORALE, oltre che un premio per l'ottimo lavoro svolto dalle Software House che hanno oggettivamente MERITATO quei soldi.

goldorak
17-01-2004, 22:06
Originariamente inviato da LukeXP
infatti io compro decine di giochi originali, mi riservo unicamente il diritto di poter decidere quali acquistare...




Allora siamo d'accordo in linea generale. L'unico punto dove non sono d'accordo con te sta nel fatto che io considero le demo + le riviste + portali sui vg sufficienti a darmi un metro di valutazione per comprare o meno il gioco completo. Tu invece sostieni che queste risorse non siano sufficienti e che in alcuni casi per poter valutare il gioco devi per forza avere la versione completa.

sider
17-01-2004, 22:10
Originariamente inviato da goldorak
A sentire voi altri uno sarebbe un cog......ne solo per il fatto di comprare originale ?

Compro dvd originali perche' mi piaciono invece di scaricarli dalla rete caspita saro' mica diventato stupido?

Compro album musicali perche' la musica mi piace invece di scaricarli dalla rete ma non saro' all improvviso diventato stupido?

E' la vostra mentalita' che non va'. Le cose non sono gratis e vanno comprate e se non ne avete la possibilita' allora le si lascia stare.

Non la farei così semplice, cmq.

dbpass
17-01-2004, 22:12
stupido è ki lo stupido fà, gold... :p

cmq tanto di kappello...ormai siete rimasti in poki, siete una razza in estinzione...nn skerzo

Pizzellone
17-01-2004, 22:20
Mi trovo d'accordo con lukexp...;)

Giustissima l'osservazione di evitare (in linea di massima...) le recensioni e di provare con mano i giochi...

In parte d'accordo per le demo...:(

goldorak
17-01-2004, 22:21
Lo so bene che la pirateria e' sempre esistita. Anche ai tempi del vic 20 giravano tonellate di giochi pirata ma qui sembra che il fenomeno si sia ampliato oltre ogni controllo. Quello che io avverto e' che se prima la gente percepiva come normale il fatto di comprare originale adesso la cosa si e' invertita. Molti considerano normale scaricare illegalmente dalla rete. Anni fa' era l'eccezzione comprare pirata (cmq non nel caso del amiga la cui morte e' stata proprio data dalla pirateria).
Cmq mi chiedo veramente cosa succedera' tra qualche anno quando tutte le piattaforme hardware e software implementeranno le drm? La pacchia del download selvaggio finira' e si ritornera' a dei livelli di pirateria piu' accettabili.

Pizzellone
17-01-2004, 22:31
---------------------------------------------
Cmq mi chiedo veramente cosa succedera' tra qualche anno quando tutte le piattaforme hardware e software implementeranno le drm?
---------------------------------------------

Perdona la mia ignoranza ma cosa sono le drm?!?

LukeXP
17-01-2004, 22:32
Originariamente inviato da goldorak
Allora siamo d'accordo in linea generale. L'unico punto dove non sono d'accordo con te sta nel fatto che io considero le demo + le riviste + portali sui vg sufficienti a darmi un metro di valutazione per comprare o meno il gioco completo. Tu invece sostieni che queste risorse non siano sufficienti e che in alcuni casi per poter valutare il gioco devi per forza avere la versione completa.


esatto goldorak :) compro davvero molti giochi originali (ho allegato anche la foto di quelli comprati da poco prima di natale ad oggi) anche più di quanto le mie finanze di studente si possano permettere :) ma per evitare bidoni scarico le versioni complete...

l'esperienza insegna che anche basarsi sulle demo si può restare delusi.. esempio recente: un amico aveva giocato per lungo tempo alla demo di PES3 che, nonostante la sua config hw di livello medio, girava senza problemi. Strano a dirsi ma questo non è avvenuto con il gioco originale, che sul suo pc presentava il già lungamente discusso problema della "moviola" :( e non c'è stato verso finora di sistemare le cose... quindi 50€ spesi per un gioco che praticamente non può utilizzare...

goldorak
17-01-2004, 22:39
Lo so che sulla base delle demo si puo' restare delusi. Io per esempio mi ero scaricato la demo di halo. Ero tanto entusiasta di come girava la demo che avevo ordinato il gioco presso dvdboxoffice. Poi sono andato un po' in giro per il web per leggere le recensioni e non credevo a quello che leggevo. Il gioco non era stato ottimizzato per niente. Faticava a girare persino su configurazioni high-end. Appurato questo decisi che non valeva la pena dare 40€ per halo e disdetti l'ordine. Cmq posso capire che in alcuni casi la demo non dia un idea corretta del gioco completo.

domeadsl
17-01-2004, 22:41
Il problema è che c'è chi si puo' permettere di spendere un tot di soldi per comprare uno o più giochi, e chi non se lo puo' permettere. Questi ultimi li scaricheranno, dei primi qualcuno li comprerà altri li scaricheranno e non mi pare che per questo le case produttrici muoiano di fame. Senza la pirateria probabilmente chi non si poteva permettere di comprare gli originali avrebbe continuato a non comprarli. Quindi con la pirateria diciamo che le case produttrici involontariamente fanno un'opera di beneficienza donando virtualmente i guadagni mancati a chi nn c'ha una lira :D .
...E vissero tutti felici e contenti.

Certo, per la musica il problema è un po' più grave, ma è un discorso un po' lungo.

goldorak
17-01-2004, 22:42
Originariamente inviato da Pizzellone
---------------------------------------------
Cmq mi chiedo veramente cosa succedera' tra qualche anno quando tutte le piattaforme hardware e software implementeranno le drm?
---------------------------------------------

Perdona la mia ignoranza ma cosa sono le drm?!?


Sono le digital rights management. Tecniche hardware e software per implementare il diritto di autore sulle opere digitali. In parole povere se non hai regolarmente acquistato un prodotto digitale il computer ed il software che implemetano le drm rifiutera' di eseguire il programma,gioco,musica etc...

goldorak
17-01-2004, 22:45
Originariamente inviato da domeadsl
Il problema è che c'è chi si puo' permettere di spendere un tot di soldi per comprare uno o più giochi, e chi non se lo puo' permettere. Questi ultimi li scaricheranno, dei primi qualcuno li comprerà altri li scaricheranno e non mi pare che per questo le case produttrici muoiano di fame. Senza la pirateria probabilmente chi non si poteva permettere di comprare gli originali avrebbe continuato a non comprarli. Quindi con la pirateria diciamo che le case produttrici involontariamente fanno un'opera di beneficienza donando virtualmente i guadagni mancati a chi nn c'ha una lira :D .
...E vissero tutti felici e contenti.

Certo, per la musica il problema è un po' più grave, ma è un discorso un po' lungo.



Sei un ottimista a quanto vedo, sempre a vedere il lato buono delle cose ? :rotfl: :rotfl:

TnS|Supremo
17-01-2004, 22:45
Originariamente inviato da goldorak
Sono le digital rights management. Tecniche hardware e software per implementare il diritto di autore sulle opere digitali. In parole povere se non hai regolarmente acquistato un prodotto digitale il computer ed il software che implemetano le drm rifiutera' di eseguire il programma,gioco,musica etc...

pare vero :rotfl: :rotfl:

goldorak
17-01-2004, 22:47
Originariamente inviato da TnS|Supremo
pare vero :rotfl: :rotfl:


Che tu ci creda o no siamo diretti in quella direzione. Forse non nel breve periodo ma a medio lungo termine sicuramente si.

TnS|Supremo
17-01-2004, 22:49
Originariamente inviato da goldorak
Che tu ci creda o no siamo diretti in quella direzione. Forse non nel breve periodo ma a medio lungo termine sicuramente si.

Beh nn vedo il problema quando arrivera' quel momento troveranno il modo di aggirarlo -.-

domeadsl
17-01-2004, 22:50
Originariamente inviato da goldorak
Sei un ottimista a quanto vedo, sempre a vedere il lato buono delle cose ? :rotfl: :rotfl:
E bhè si dai, i problemi veri sono altri al mondo.:)

goldorak
17-01-2004, 22:53
Originariamente inviato da domeadsl
E bhè si dai, i problemi veri sono altri al mondo.:)

Hai raggione :mano:

dbpass
17-01-2004, 22:54
Originariamente inviato da domeadsl
Il problema è che c'è chi si puo' permettere di spendere un tot di soldi per comprare uno o più giochi, e chi non se lo puo' permettere. Questi ultimi li scaricheranno, dei primi qualcuno li comprerà altri li scaricheranno e non mi pare che per questo le case produttrici muoiano di fame. Senza la pirateria probabilmente chi non si poteva permettere di comprare gli originali avrebbe continuato a non comprarli.

tutto vero fino a kui, IMHO

ma nn sono dakkordo su kuesto:

Quindi con la pirateria diciamo che le case produttrici involontariamente fanno un'opera di beneficienza donando virtualmente i guadagni mancati a chi nn c'ha una lira :D .
...E vissero tutti felici e contenti.

le software house sanno ke un buon 80% dei gioki su skala mondiale sono skarikati illegalmente, eppure nn falliskono ma anzi kontinuano a sfornare gioki a nastro (un esempio? Id software, quake3 penso sia stato il gioko - akuistato nella storia dell'uomo)
la naturale konseguenza è ke + un gioko ha successo (indipendentemente dal modo in kui è recepito) + diventa lo STANDARD x una komunità videoludika..e IMHO è KUESTO ke interessa alle software house

perke' se tu sforni un gioko ke ti kompra originale solo 1 persona su 10 ma hai cmq 10 persone ke ci giokano kostantemente, c'è kaso ke di lì a poko venga a bussare alla tua porta kualkuno di mooooolto più grosso di te, kon tanti bei soldini da investire..almeno kuesta è la mia teoria

un pò kome Microsoft...nel 90% delle case degli italiani se tu kiedi kosa signifika LICENZA a qlc ke possiede un PC nn ti sanno rispondere, eppure con le poke licenzine vendute la suddetta è uno dei maggiori colossi mondiali. Perkè? perkè windows alla fine è lo STANDARD, e kuesto è ciò ke interessa alla Microsoft

in italia c'è molta ignoranza in senso buono su kuesto argomento, ma ci sono paesi (vedi la Korea) dove il videogaming (anzi addirittura progaming) rappresenta un fenomeno di controllo di massa; hanno persino dovuto vietare kon un ordinanza nazionale alla popolazione l'utilizzo di internet durante le ore del giorno, perkè nessuno andava a lavorare e a seguito del fatto ke un ragazzo di 25 anni è stato trovato morto di fame e disidratato dopo 72 ore di sessione ININTERROTTA a diablo II...se nn sono alla frutta kuesti... ;)
kuesto per dire ke probabilmente se voi nominate la parola Blozzard da kuelle parti la gente impazzisce ed inizia ad avere attakki epilettici :rolleyes:

TnS|Supremo
17-01-2004, 22:57
Originariamente inviato da goldorak
Hai raggione :mano:

Scusa una curiosita' ma quanti anni hai?

goldorak
17-01-2004, 23:00
Originariamente inviato da TnS|Supremo
Scusa una curiosita' ma quanti anni hai?


Sono maggiorenne e vaccinato. Lo so che di tanto in tanto faccio degli errori di ortografia ma questo deriva dal fatto che l'italiano non e' la mia lingua madre.

dbpass
17-01-2004, 23:05
nemmeno la mia! (kosì ho la skusa per le K e nn mi rompete piu' i koglioni eheheheheheheh) :p

TnS|Supremo
17-01-2004, 23:06
Originariamente inviato da goldorak
Sono maggiorenne e vaccinato. Lo so che di tanto in tanto faccio degli errori di ortografia ma questo deriva dal fatto che l'italiano non e' la mia lingua madre.

Ah... allora ti chiedo scusa.

domeadsl
17-01-2004, 23:06
Originariamente inviato da dbpass
la naturale konseguenza è ke + un gioko ha successo (indipendentemente dal modo in kui è recepito) + diventa lo STANDARD x una komunità videoludika..e IMHO è KUESTO ke interessa alle software house

perke' se tu sforni un gioko ke ti kompra originale solo 1 persona su 10 ma hai cmq 10 persone ke ci giokano kostantemente, c'è kaso ke di lì a poko venga a bussare alla tua porta kualkuno di mooooolto più grosso di te, kon tanti bei soldini da investire..almeno kuesta è la mia teoria

un pò kome Microsoft...nel 90% delle case degli italiani se tu kiedi kosa signifika LICENZA a qlc ke possiede un PC nn ti sanno rispondere, eppure con le poke licenzine vendute la suddetta è uno dei maggiori colossi mondiali. Perkè? perkè windows alla fine è lo STANDARD, e kuesto è ciò ke interessa alla Microsoft
:rolleyes:

Si bhè, io ho voluto trovare un lato romantico della questione, cmq concordo perfettamente con te, anzi forse per quanto riguarda le software house tipo Microsoft a loro la pirateria giova maggiormente che alle case che producono videogames.

LukeXP
17-01-2004, 23:09
ritornando in tema.. io considero lo scaricare i giochi come un "prestito" da parte di un amico che si chiama eMule :D se il gioco mi piace lo compro, altrimenti no... ma in entrambi i casi gli rendo il gioco dopo poco tempo (l'unica eccezione è stata max payne 2 del quale ho finito la versione scaricata perchè non riuscivo ad aspettare i 20gg della vers italiana.. che poi comunque ho comprato come avete potuto vedere :p )
il paragone per quanto stupido possa semprare mi pare calzi abbastanza... chi non si è mai fatto prestare un gioco per valutarlo prima di acquistarlo?

dbpass
17-01-2004, 23:11
il gioco è come un cannone...se nn lo fai girare sei proprio un bastardo :D

goldorak
17-01-2004, 23:11
Originariamente inviato da TnS|Supremo
Ah... allora ti chiedo scusa.


Figurati, cmq il mio nick dovrebbe essere una indicazione. Goldorak e' il nome francese di Goldrake.

sider
17-01-2004, 23:41
Qualcuno che compra gli originali c'è sempre.

prova
18-01-2004, 08:31
Musica: non dò un soldo ad un'industria che considero avara, malata, corrotta, pervertita. Da me non vedono un euro e ne sono fiero.

Videogiochi: vale il discorso fatto da LukeXP.
NON HO TEMPO per giocare. Ma sono curioso. Scarico quasi tutti i giochi esistenti, installo, provo e dico "carino", rimuovo. Quasi sempre nel giro di una notte.
Non danneggio alcun soggetto economico poichè il gioco di fatto non lo uso, e neppure lo avrei mai comprato. E' una curiosità che dura pochi minuti.
A chi mi dice: perchè non usi le demo? Rispondo: perchè amo le presentazioni, come già dissi una volta. Ho dei vg installati che non gioco MAI ma dei quali guardo solo le intro [come Neverwinter Nights, ad esempio]

Poi ci sono dei giochi, rari, che dopo aver scaricato e provato per un'oretta mi fanno dire "ma è un capolavoro! Questo voglio proprio giocarlo" e lo vado a comprare.
Capita pochissimo perchè di tempo non ne ho: recentemente Warcraft III, Morrowind, Star Wars: Kotor e, proprio martedì scorso, il mmorpg Star Wars: Galaxies.

In sintesi: non sono un pirata, non sono uno che danneggia per nulla l'industria. Sono un consumatore con POCHISSIMO tempo libero, conscio dei mezzi che la tecnologia mette a mia disposizione e, in poche parole, molto avveduto.

Ciao :)
*Er*

dbpass
18-01-2004, 10:58
http://www.geocities.com/onezoro2002/luffybloody.gif

stealth81-
18-01-2004, 13:06
Io penso che oggi la pirateria sembra più diffusa rispetto a 10/20 anni fa perchè ci sono molte più informazioni tra cui giornali,televisioni e in primis Intenet.
Purtroppo ai tempi del C64 e Amiga molti di questi strumenti non si interessavano nemmeno a questo problema...pensate solo al fatto di copiare una cassetta o un floppy...una cavolata!!
Una volta ci si basava sul passaggio da amico-amico,ora c'è il peer to peer.
Quindi oggi tutto fa scalpore prima invece no.

Preddy
18-01-2004, 16:02
La questione è indubbiamente complessissima. Però mi vien da pensare una cosa (sicuramente mi sbaglio), immaginiamo un giorno (domani, fra 1 anno, fra 10 anni) in cui veramente ci sarà un sistema infallibile per la protezione dei diritti sui pc. Secondo voi non inizierebbe una grave crisi nel settore dell'IT? Grandi colossi come Nvidia Corp., ATI Technologies Inc., Intel Corp e AMD (per non citare i minori) inizierebbero una graduale discesa di affari. Tutto questo ovviamente valutato secondo le mie esperienze, e di quelli che conosco, poi magari non so, siamo noi quelli strani e il resto del mondo smetterebbe di scaricare illegalmente e inizierebbe a spendere centinaia di eurodollari per il software + centinaia di eurodollari per l'hardware...

PS: Lo so che il mio è un discorso moralmente inaccettabile, e non voglio giustificare niente e nessuno, è solo una valutazione oggettiva.

737373
18-01-2004, 17:41
Anke io scarico i giochi per provarli ( :rolleyes: forse qualcosa di piu che provarli ) cmq se non li scaricassi non li acquisterei di sicuro.... i giochi sono uno svago per cui non son disposto a spendere soldi...

R@nda
18-01-2004, 18:00
Io faccio come LukeXP scarico tutto quello che voglio provare
se mi piace lo compro....
Facendo così ho una collezione di giochi (cominciata molti anni fa)
e una collezione di DVD abbastanza grande (ho anche le Videoccassette).
Nonchè una buona collezione di giochi Ps2 rigorosamente originali...la mia Ps2 non la modificherò mai.

E non è ipocrisia ma buonsenso.....con il demo mi faccio il caffè,mentre scaricando il gioco completo posso valutare tutto quello che voglio.

Posso postare anche la foto di tutto quanto se volete:)

goldorak
18-01-2004, 18:12
Ok, ma non tutti fanno cosi'. Anzi la stragrande maggioranza di quelli che scaricano giochi poi non li comprano. E come per i mod-chip. C'e' che li installa perche' ha voglia di giocare ai giochi import originale mentre la stragrande maggioranza li installa solo per poter giocare con i cd masterizzati.

R@nda
18-01-2004, 18:39
Eh lo sò.....ma ognuno impara sue spese,il discorso come al solito è complesso.

Io da parte mia posso dire di aver scaricato tanti giochi e avermeli fatti masterizzare comprandone giusto qualcuno originale.....fino a che mi sono accorto che:

1° Ne hai talmente tanti che non ci giochi nemmeno "seriamente"

2° Non te li gusti per niente.....perchè non arrivano dal "sudore" dei tuoi sforzi economici per poterlo comprare.

3° e più importante di tutti,hai una collezione assolutamente anonima di cd e custodie senza alcun valore sentimentale/economico.

Insomma io guardo la mia collezione di Giochi Pc/Ps2/Dvd con compiacimento....sarò matto ma è così:)
Amo passarci davanti e guardare tutte le custodie in edizione originale.....

sono un sentimentale:cry: :cry: :D

franklar
18-01-2004, 18:44
Originariamente inviato da LukeXP
si dbpass proprio così... che tu ci creda o meno
vedi fotina degli ultimi giochi acquistati :p (foto appena scattata dalla schifidissima webcam che mi ritrovo :D ) dei quali NFSU è stato acquistato ieri ed è ancora impacchettato

http://digilander.libero.it/rulezz11/Image004.jpg


azz... là ci sono almeno 200 euri in giochi. I miei mi avrebbero già lapidato e crocefisso, anche se ce li avessi messi di tasca mia :D :D

goldorak
18-01-2004, 18:48
Hai perfettamente ragione. Quando compro un gioco che mi interessa, per esempio guardo il modo in cui e' stato confezionato, guardo il manuale se c'e', guardo la box-art insomma tanti particolari che nella versione pirata non sono presenti. Quando compri originale non compri solo il cd ma un prodotto finito e questo e' qualcosa che il masterizzato non potra' mai darti.
Io a volte mi inca@@o di brutto quando vedo dei giochi originali impacchettati in confezioni deleterie come il caso di ut2003. 3 cd impilati uno sopra l'altro. Sembrava di comprare una confezione pirata.

patrizio1982
19-01-2004, 11:33
Originariamente inviato da dbpass
il gioco è come un cannone...se nn lo fai girare sei proprio un bastardo :D
STRAQUOTO!!!:ubriachi:

parroco
19-01-2004, 13:28
sono d'accordo con LukeXP.
è come andare in negozio, provare il gioco completo e comprarlo se piace. sarà anche sbagliato, legalmente parlando, ma non ci vedo nulla di male.

cmq nella descrizione delle categorie di giocatori ne manca una: quella delle persone che comprano i giochi originali (in edizione limitata se possibile) e poi non ci giocano :)

avessi più tempo! maledizione! :cry:

goldorak
19-01-2004, 13:31
Originariamente inviato da parroco
.

cmq nella descrizione delle categorie di giocatori ne manca una: quella delle persone che comprano i giochi originali (in edizione limitata se possibile) e poi non ci giocano :)




Allora sono masochisti :sofico:

parroco
19-01-2004, 13:34
Originariamente inviato da goldorak
Allora sono masochisti :sofico:

no no... collezionisti :D
testare i giochi non serve, batsa che stiano bene sulla mensola insieme agli altri :eek:

dbpass
19-01-2004, 13:37
parroco dalli a me se nn ci gioki, kosì mi risparmi lo sbatti di skarikarli :rolleyes:

prometto ke entro l'anno vado a konfessarmi :p

parroco
19-01-2004, 13:45
darteli no (ma vieni a parlare di fare regali ad un ligure? :D ), ma posso prestarteli.

d'altra parte, e mi permetto di citarti anche io, "il gioco è come un cannone...se nn lo fai girare sei proprio un bastardo "

:D :D

dbpass
19-01-2004, 13:47
belin ma allora nn e' una leggenda kuella del geovino :D

parroco
19-01-2004, 13:50
Originariamente inviato da dbpass
belin ma allora nn e' una leggenda kuella del geovino :D

geovino? intendi genovese? :confused:
non sono di Ge ma il detto si può estendere a tutta la regione :D


(si fa per scherzare ovviamente, non se la prendano i miei conterranei! :) )

david-1
19-01-2004, 14:10
Originariamente inviato da R@nda
1° Ne hai talmente tanti che non ci giochi nemmeno "seriamente"

concordo
2° Non te li gusti per niente.....perchè non arrivano dal "sudore" dei tuoi sforzi economici per poterlo comprare.

La penso esattamente come te. Non ho mai capito questa sensazione, ma la provo uguale.

dieg
19-01-2004, 14:36
dbpass non scrivere con tutte quelle K che non si capisce un tubo. ;) :D :mc:

nighthc
19-01-2004, 15:58
ciclicamente escono sti 3d.

nn ne capisco l'utilità, se non quella di fare gruppo e mettersi tutti assieme a recitare:

"la pirateria è male. la pirateria è male. la pirateria è male"

boh.

tutti qui a dire che la pirateria è male ma intanto la diffusione del p2p aumenta a macchia d'olio, evolvendosi in svariate forme e modalità.

rimarranno solo i membri del hwupgrade forum, sezione vg, tutti con le confezioni originali. :p

dbpass
19-01-2004, 16:03
Originariamente inviato da dieg
dbpass non scrivere con tutte quelle K che non si capisce un tubo. ;) :D :mc:


solo per te dieg, visto ke ti piace tanto...

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:


:ahahah:

dieg
19-01-2004, 16:18
Originariamente inviato da dbpass
solo per te dieg, visto ke ti piace tanto...

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:


:ahahah:
:incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: azz se l'era annotato veramente sulla smemo!:eek: :mc: :D :sofico:

64biter
19-01-2004, 16:46
:muro: L'hai sparata veramente GROSSA:confused:

R@nda
19-01-2004, 16:48
Originariamente inviato da 64biter
:muro: L'hai sparata veramente GROSSA:confused:

Cosa?!Dove?!Che è successo?!?:eek: :eek:

Deuced
19-01-2004, 16:54
Originariamente inviato da dbpass


le software house sanno ke un buon 80% dei gioki su skala mondiale sono skarikati illegalmente



sì,se era così avevano già chiuso da tempo.Italia,cina e spagna sono al top del mercato "piratesco",ma in tanti altri paesi è nomrale comprare videogames originali.Tant'è che schifezze come postal 2 hanno venduto e non di certo fatto scaricare 1 milione di copie nei soli states...

Red-Vox
19-01-2004, 17:11
IMHO >>> a quanto mi risulta finchè scarichi un gioco ci giochi te ne fai una copia, non lo vendi, non ne trai profitto e bla bla bla, in Italia non è illegale, che ci crediate o no.

Molto recentemente, da un magistrato abbastanza noto in materia, è stato definito LEGALE modificare una console di videogames (psx, ps2, xbox, gc ecc....) per uso personale, idem per il possesso di copie ad uso personale....in poche parole ragazzi..finchè scaricate e finchè non vendete niente o non ne traete profitto nessuno vi perseguiterà legalmente.

Per quanto riguarda l'acquisto di videogames c'è da tener conto questo in america i videogames nn costano 60-70 € ma dai 20 ai 29 dollari......e viste le condizioni economiche che si stanno profilando in Italia da 3 anni a questa parte (sempre peggiorando), non credo che una famiglia che riesce a finire il mese in modo corretto facendo quadrare i conti e risparmiando (e sono il 95% delle famiglie italiane)... "BUTTI" 70€ per far giocar il proprio figlio a un gioco per Pc...+ttosto che un neo-lavoratore (poi ognuno fà quello che vuole) nn credo butti 70€ per giocare a un videogame quando già all'inizio nn ha sempre uno stipendio adatto alle spese che ci sono ogni giorno.

Il costo della vita è aumentato parecchio, gli stipendi son sempre gli stessi...c'è crisi nel mercato in ogni settore e trovare un lavoro fisso è molto ma molto difficile ora in OGNI campo e nn è mai sicuro, personalmente spendere 70€ per comprarmi un gioco mi vien da ridere preferisco scaricarmelo se ho lo possibilità o me lo faccio prestar da amici.

Ognuno la pensi come gli pare >>> in italia comunque nn è illegale possedere una copia ad uso personale (e privato, senza divulgarne il contenuto in pubblico e nn per fini di lucro).....e non questa nn è una mia opinione personale.

Buona serata a tutti! ;)

dieg
19-01-2004, 17:13
Originariamente inviato da 64biter
:muro: L'hai sparata veramente GROSSA:confused:
:wtf:

Red-Vox
19-01-2004, 17:19
Originariamente inviato da dieg
:wtf:


ciao DIEG hai l'avatar + bello che abbia mai visto..è bellissimo :)

(non sto facendo ironia)

parroco
19-01-2004, 17:19
scusa Red-Vox ma modificare una console non è reato, utilizzare software pirata si! infatti la modifica è stata "abilitata" per altri scopi, vedi software originale usa o jap.
se usi software pirata sei perseguibile penalmente, anche se nessuno verrà mai a casa tua a controllare.

e cmq si tratta di scegliere cosa comprare: i vg al'estero costano meno ma non costano poco. se vuoi giocare butti i 70 euro, se non li vuoi buttare non giochi oppure troi vie alternative (vedi comprare giochi budget, free o usati).

tutto IMHO come sempre, nessuna polemica :)

NETWO
19-01-2004, 17:20
Originariamente inviato da LukeXP
si dbpass proprio così... che tu ci creda o meno
vedi fotina degli ultimi giochi acquistati :p (foto appena scattata dalla schifidissima webcam che mi ritrovo :D ) dei quali NFSU è stato acquistato ieri ed è ancora impacchettato

http://digilander.libero.it/rulezz11/Image004.jpg

e quello che penso è che molte persone che qua fanno tanto i moralisti e si schierano apertamente contro il download dei giochi lo facciano esclusivamente per quesioni "di immagine" ma in realtà siano parecchio ipocriti.. ;)

grande!

dieg
19-01-2004, 17:26
Originariamente inviato da Red-Vox
ciao DIEG hai l'avatar + bello che abbia mai visto..è bellissimo :)

(non sto facendo ironia)
tnx:)

R@nda
19-01-2004, 18:04
Originariamente inviato da Red-Vox
IMHO >>> a quanto mi risulta finchè scarichi un gioco ci giochi te ne fai una copia, non lo vendi, non ne trai profitto e bla bla bla, in Italia non è illegale, che ci crediate o no.

Molto recentemente, da un magistrato abbastanza noto in materia, è stato definito LEGALE modificare una console di videogames (psx, ps2, xbox, gc ecc....) per uso personale, idem per il possesso di copie ad uso personale....in poche parole ragazzi..finchè scaricate e finchè non vendete niente o non ne traete profitto nessuno vi perseguiterà legalmente.

Per quanto riguarda l'acquisto di videogames c'è da tener conto questo in america i videogames nn costano 60-70 € ma dai 20 ai 29 dollari......e viste le condizioni economiche che si stanno profilando in Italia da 3 anni a questa parte (sempre peggiorando), non credo che una famiglia che riesce a finire il mese in modo corretto facendo quadrare i conti e risparmiando (e sono il 95% delle famiglie italiane)... "BUTTI" 70€ per far giocar il proprio figlio a un gioco per Pc...+ttosto che un neo-lavoratore (poi ognuno fà quello che vuole) nn credo butti 70€ per giocare a un videogame quando già all'inizio nn ha sempre uno stipendio adatto alle spese che ci sono ogni giorno.

Il costo della vita è aumentato parecchio, gli stipendi son sempre gli stessi...c'è crisi nel mercato in ogni settore e trovare un lavoro fisso è molto ma molto difficile ora in OGNI campo e nn è mai sicuro, personalmente spendere 70€ per comprarmi un gioco mi vien da ridere preferisco scaricarmelo se ho lo possibilità o me lo faccio prestar da amici.

Ognuno la pensi come gli pare >>> in italia comunque nn è illegale possedere una copia ad uso personale (e privato, senza divulgarne il contenuto in pubblico e nn per fini di lucro).....e non questa nn è una mia opinione personale.

Buona serata a tutti! ;)


Scusa la soluzione è semplice,non compri non giochi.
Non è mica un pollo arrosto che ti serve per campare.

Non fraintendere ma se mi fai un popò di discorso del genere,sulla crisi economica,il lavoro ecc...e poi mi concludi con:"allora preferisco scaricarmelo e giocare" l'unica risposta possibile è quella.
Non compri non giochi.
Punto.

E non sono nè un santerello o un moralista,il discorso è complesso e si finisce sempre a parlare per pagine e pagine delle stesse cose.

Quello su cui si è daccordo è:"COSTANO TROPPO" tutto il resto lascia il tempo che trova.
Non c'è scusa per chi ruba....da entrambe le parti eh?Noi consumatori,loro rivenditori.

Ma che dobbiamo fare?
:muro:

majin mixxi
19-01-2004, 18:19
ma tra il non comprarlo e il scaricarlo per la software house che differenza c'è?

R@nda
19-01-2004, 18:24
Originariamente inviato da majin mixxi
ma tra il non comprarlo e il scaricarlo per la software house che differenza c'è?

Semplice,non guadagna un soldo.
Se tutti facessimo così,le software house chiuderebbero in pochi mesi.

goldorak
19-01-2004, 18:25
Originariamente inviato da majin mixxi
ma tra il non comprarlo e il scaricarlo per la software house che differenza c'è?


Se non lo compri vuol dire che non ti interessa allora perche' scaricarlo ? :rolleyes:
Viceversa se ti interessa lo compri ( cosi' una parte di quello che paghi va agli sviluppatori etc...) e non c'e' bisgno di scaricarlo.
In entrambi i casi non e' necessario scaricare illegalmente il gioco.

stealth81-
19-01-2004, 18:37
Red-Vox non ha tutti i torti,anzi.....comunque poi ognuno fa quello che gli pare :).
Queste sono discussioni infinite ragazzi......:mc:

Psiche
19-01-2004, 19:03
Originariamente inviato da Red-Vox
Molto recentemente, da un magistrato abbastanza noto in materia, è stato definito LEGALE modificare una console di videogames (psx, ps2, xbox, gc ecc....) per uso personale, idem per il possesso di copie ad uso personale....in poche parole ragazzi..finchè scaricate e finchè non vendete niente o non ne traete profitto nessuno vi perseguiterà legalmente.


Ti riferisci a questo?


Un'ordinanza emessa dal giudice Edoardo Mori del Tribunale del riesame di Bolzano afferma che modificare con un chip la Playstation, nel nostro paese, è perfettamente legale. Quindi la modifica di tutte le console, XBOX incluso, è da oggi possibile senza timore in incorrere in sanzioni.

Questa ordinanza di fatto determina l'illegittimità dei sequestri decisi dalla Procura della Repubblica di Bolzano ed operati dalla Guardia di Finanza nel corso di una vasta operazione che in alcune province ha riguardato le Playstation Sony modificate mediante l'uso di chip reperibili in commercio.
Secondo il giudice Mori le limitazioni d'0uso delle console non hanno ragione d'essere e "Sarebbe un po' come se la FIAT vendesse un'auto con il divieto di uso per extracomunitari e per strade extraurbane".
Secondo la Sony è illegale rimuovere le protezioni che impediscono la lettura di giochi non originali o provenienti da mercati geografici diversi.
Secondo Mori invece l'utilizzo del chip è del tutto legittimo in quanto la legge sul diritto d'autore, a cui fa riferimento la Sony, non può impedire a chi acquista un bene di "goderne nel modo più ampio ed esclusivo".
La sentenza quindi sancisce solo la legalità delle modifiche alle console, fermo restando il divieto di copia dei giochi.
Ma questa sentenza dovrebbe permettere facilmente la modifica della XBOX per diventare LinuxBox, senza che Microsoft possa intervenire in alcun modo.

Non mi sembra che la pensino come te riguardo la copia dei giochi...

dbpass
19-01-2004, 20:36
Originariamente inviato da R@nda
Semplice,non guadagna un soldo.
Se tutti facessimo così,le software house chiuderebbero in pochi mesi.

nn è proprio kosì, IMHO. ID software è la prova vivente di ciò.

riguardo le kopie, Red, puoi detenerle solo e finkè hai anke l'original, kome kopie di backup...ke c'entra se la usi a titolo personale..

a sto punto kompro una tonnellata di marja, tanto è x uso personale
:rotfl:

R@nda
19-01-2004, 21:07
ID?
Ma chi quelli che con Quake3 hanno obbligato tutti a comprare il cd originale perchè se no non potevi giocare in rete?

Ma sai quanti soldi ha guadagnato la ID vendendo giochi originali?
Se nessuno avesse comprato i giochi ID e li avesse solo scaricati
sai da quanto tempo avrebbe chiuso?

Lo sai che la casa che ha sviluppato Devastation ha chiuso perchè sono più quelli che lo hanno scaricato che comprato originale?Le vendite sono andate male...molto male,eppure
Devastation lo hanno provato/giocato tutti....risultato?
SoftwareHosue chiusa.....hai notato quante case sviluppatrici stanno chiudendo,anche case storiche,vedi Microprose,non pappa e fichi.
La pirateria non centra nulla?Io dico che c'entra.....certo non è solo questo il motivo...però in parte c'entra.

vingilot
19-01-2004, 22:14
Originariamente inviato da R@nda
Lo sai che la casa che ha sviluppato Devastation ha chiuso perchè sono più quelli che lo hanno scaricato che comprato originale?

meno male, così evitano altre schifezze simili!!!!!:D


in tutta questa discussione c'è un dato che non sarà sfuggito ai più attenti: il concetto di diritto d'autore è nato con la figura dell'editore, il quale, dall'invenzione della macchina da scrivere fino a qualche anno fa, era l'unico soggetto in grado di riprodurre un'opera e ne garantiva l'autenticità; oggi stiamo assistendo ad un cambiamento epocale consistente, perchè l'opera dell'ingegno (per usare la terminologia della siae), cioè la merce da vendere (ad essere sinceri), è assolutamente e facilmente riproducibile; perciò sono d'accordo con chi afferma che chi ha i soldi per comprare i giochi fa bene a comprarli e chi non ce l'ha fa bene a scaricarli (anche se attualmente ciò costituisce reato): perchè chi non ha soldi non aggiunge nè toglie nulla alle case produttrici.

Gig4hertz
19-01-2004, 22:38
Originariamente inviato da goldorak

La verita' di fondo e' che le nuove generazioni si sono abituate ad avere tutto, averlo subito e gratis (grazie ad internet) che ha facilitato il fenomeno della pirateria. Siamo meno ipocriti per favore.
Io compro 2 o 3 vg all'anno (di quelli che meritano ovviamente) e per il resto mi accontento delle demo. E' cosi' difficile essere onesti?
Ahh ecco il problema sono le nuove generazioni, infatti mi pareva strano, non sarà forse che sono state le vecchie generazioni ha inserire i metodi di scambio illegale, il p2p non è nato ieri e non l'ho inventato io nè miei coetanei, 10-15 anni fa i giochi costavamo 10 milalire non 80 euro. Con questo non giustifico la pirateria ma cosa mi vuoi dire che 10 anni fa non vi passavate la roba coi floppy? Cosa mi vuoi dire che non hai mai avuto materiale pirata? Sorry non ci credo dici di fare meno gli ipocriti ma l'ipocrita mi sembri tu

dbpass
19-01-2004, 22:50
a parte ke 10 mila lire di 10 anni fà erano 80 karte di adesso, se nn di piu'..

goldorak
19-01-2004, 23:12
Originariamente inviato da Gig4hertz
Ahh ecco il problema sono le nuove generazioni, infatti mi pareva strano, non sarà forse che sono state le vecchie generazioni ha inserire i metodi di scambio illegale, il p2p non è nato ieri e non l'ho inventato io nè miei coetanei, 10-15 anni fa i giochi costavamo 10 milalire non 80 euro. Con questo non giustifico la pirateria ma cosa mi vuoi dire che 10 anni fa non vi passavate la roba coi floppy? Cosa mi vuoi dire che non hai mai avuto materiale pirata? Sorry non ci credo dici di fare meno gli ipocriti ma l'ipocrita mi sembri tu



Tu non hai la minima idea di quanto costassero i giochi per pc nel 1987. Uno dei primi simulatori della microprose comprato nel 1988 lo paghai circa 120.000 £ di allora ed erano soldi ben spesi. I giochi per pc non sono mai costati 10.000 £ come dici te. Forse nelle collane economiche e dopo qualche anno dalla release iniziale. Falcon 4 comprato originale nel 1998 pagato 90.000 £, Shogun total war comprato nel 2000 mi sembra pagato 115.000 £ quindi non venirme a fare la morale. Sai qual'e' la differenze tra me e te ? Io sono in grado di darmi delle priorita' e fare delle scelte sensate visto che pago per i giochi.
Cio' non toglie che anch'io vorrei comprare 20 giochi all'anno ma non me lo possso permettere e quindi non scarico giochi completi ma mi accontento delle demo.

prova
19-01-2004, 23:24
Originariamente inviato da dbpass
a parte ke 10 mila lire di 10 anni fà erano 80 karte di adesso, se nn di piu'..

Ma non dire sciocchezze.

Io 10 anni fa avevo 16 anni ... e con diecimila lire ANZITUTTO non si comprava alcun gioco [bisogna andare a 15 anni fa], ed in secondo luogo quella cifra aveva un potere d'acquisto molto simile a quello odierno.

Il poco che facevi allora con un deca è poco tanto quanto quello che fai oggi.

80mila lire, ma che assurdità.

dbpass
19-01-2004, 23:40
sorry Nostradamus

/go buy kamomilla :rotfl:

Filippo75
19-01-2004, 23:46
Non giustifico la pirateria in nessun modo. Ci sono le demo, che spesso escono prima del prodotto completo, al limite poco dopo, e contengono interi livelli, mi sembrano più che sufficienti per farsi un'idea. Molti titoli si possono anche provare nei centri commerciali o dai rivenditori. Infine ci sono riviste, siti, forum, dove si può discutere dei vari giochi ed avere altre informazioni ancora. Ma che volete di più?
Tutto il resto sono scuse per giocare a sbafo.

dbpass
19-01-2004, 23:50
Originariamente inviato da Filippo75
Ma che volete di più?


molti vogliono minimizzare lo sbattimento massimizzando il risultato.

ekko il perke' della pirateria
isi

nighthc
20-01-2004, 00:48
Originariamente inviato da R@nda
ID?
Ma chi quelli che con Quake3 hanno obbligato tutti a comprare il cd originale perchè se no non potevi giocare in rete?


da questo si deduce che non giochi a a quake 3 on line.

quello che hai detto potrà anche essere scritto nelle web-news dei siti che frequenti, ma se ti colleghi ad un server con una key generata hai le stesse probabilità di giocare di chi ha acquistato il gioco e possiede la key valida.

e questo la ID lo sapeva molto bene anche prima dell'introduzione del punkbuster, il sistema anti pirateria e anti cheat che è stato introdotto dalla point release 1.32.

il punk buster come sistema anti pirateria è solo pura e semplice facciata, perchè non ha MAI funzionato realmente.

prova
20-01-2004, 01:33
Originariamente inviato da dbpass
sorry Nostradamus

/go buy kamomilla :rotfl:

Non ho bisogno di camomilla.
Semplicemente mi fa ridere la gente che butta lì sciocchezze tanto per parlare.

HellSt0rm
20-01-2004, 02:25
Per rendere ancora + lunga e "pallosa" questa discussione, posto anke io la mia opinione.

Comprare giochi originali è legale, scaricarli per poterli provare e poi comprarli originali è moralmente accettabile.

La differenza sta nel fatto che nel primo caso sei in "regola", nel secondo un pò meno... xkè difatto hai scaricato = fatto qualcosa di illegale.

Un'altra cosa... non mi venite a dire che le software house falliscono... tutto quello che paghiamo di un videogioco non è tutto sudore di programmatori, ma anke tasse, cazzate, regalini per i figli e per le amanti di qualcuno che sta lì dentro (nelle software house intendo). Insomma... questo per specificare che anke loro in un modo o nell'altro sono "liberi" di derubarci. E lo fanno...

Esempio lampante è il mondo della musica...

Anke io ho un gruppo e anke io faccio registrazioni e mi informo su quanto costa e credetemi... se un cd ORIGINALE lo pagassimo 10 euri appena uscito in un negozio di musica non ruberemmo proprio niente a nessuno e i vari Ramazzotti e Celentano camperebbero bene anke così.

Concludo dicendo che è moralmente accettabile decidere di rubare qualcuno che è libero di farlo a te. Ma non è legale... quindi se un giorno uno di noi si ritrova con le manette... è stato avvertito! :D

Red-Vox
20-01-2004, 04:57
Originariamente inviato da stealth81-
Red-Vox non ha tutti i torti,anzi.....comunque poi ognuno fa quello che gli pare :).
Queste sono discussioni infinite ragazzi......:mc:

no ma hai sentito?
nn compro non gioco?... :rotfl:
il discorso è come le schede satellitari nn sò se ci stiamo capendo..e visto che sempre un magistrato neanche 1 anno fà a definito l'uso e lo studio satellitare "NON REATO" per uso personale e di studio e nn per fini di lucro....sarei contento che qualche bella SOFTWARE house di games o applicazioni chiudesse perchè i suoi software/giochi costano troppo... evidentemente anche se circa l'80% delle copie (parlo in generale) nn vengono vendute ma scaricate e queste software house sono ancora in vita...direi che ci guadagnano FIN TROPPO...
...poi ognuno fà quello che vuole con i soldi... e me la :rotfl: se penso gente che spende milioni per dei videogiochi si vede che nn sà apprezzare il valore dei soldi da spenderli in codoste maniera..

per il signore che ha detto che spendere 20-29 dollari per un gioco Pc all'estero è tanto rispetto ai 60-70 euro per un gioco comprato in Italia gli faccio un applauso...si vede che i conti nn li sà fare ^_^!

No ma io mi chiedo sempre una cosa...i giochi Playstation 1 com'è che ora che cotano manco 15€ la gente ne compra a valanga originali nei centri commerciali? e quando costavano 100.000 L - 120.000 L la maggior parte se li andava a comprare dalla bancarella del "marocchino di fiducia"?

E' giusto pagare chi fà il software/gioco, ma non quella mafia organizzata che in Italia si chiama SIAE..e manco la RIAA in america si prende tutti quei soldi per i diritti ^_^!

Come sempre si vuole guadagnare nn sui volumi di vendita ma sul singolo pezzo...per i giochi/software... e discriminare così il mercato dei consumatori per mia modesta opinione è da FESSI ^_^! perchè nn vedo il motivo perchè un ragazzino che vorrebbe un gioco nn può comprarlo in Italia solo perchè costa il doppio che in altri paesi...visto e contato il fatto che il mercato dei VideoGames è rivolto ad un pubblico che và dai 10 ai 30 anni circa...e facendo 2 conti fra la fascia 10-18-22 anni chi è che ha un posto fisso di lavoro per spender soldi in videogiochi? auhuahau chi si ritiene fortunato di avere una retribuzione tale da levarsi lo sfizio e il capriccio di viver di videogiochi, nn credo si possa permettere di fare affermazioni del tipo "non compri, non giochi" per rispetto degli altri, (anche perchè rispetto per chi compra e nn vuole vedere gli altri giocare perchè non comprano è assurdo :rotfl: )

Credo che qualcuno condivida la mia modesta opinione, a fine mese per chi ha famiglia o che nn ce l'ha ancora ma sà cosa vuol dire lavorare ed esser autosufficiente al 100% nn lavorare e vivere sulle spalle di mamma e papà per poi comprarsi i videogames...se i videogames costassero anche 20-29€ sarebbero + accettabili di spendere 70€ a pezzo..e quei 30-40€ di differenza fanno proprio la differenza e si sentono in tasca anche per chi ha una retribuzione sufficiente per vantarsi di comprar "videogames con tanto di foto sul forum" (è sempre da capire se a spese di altri o a spese proprie... :rotfl:)..

2 conti? Uno compra un gioco al mese = 70€*12 = 840€ l'anno (circa) ---- e se costassero come in USA? o altri paesi del mondo? 29$*12 = 348$ (+ o meno 348€) ....urka quasi 500€ in meno...e gicano lo stesso mi pare uahauhauhahau :rotfl: nn ne sarei così fiero di spendere 500€ in +......per nn parlare del giappone che costano come in america quasi...tanto è vero che a volte i giochi originali importati in Italia da Usa e Giappone costano un 15€ in + rispetto a quelli Italiani...però c'è da tener conto del trasporto e delle tasse.....

TUTTO QUESTO SEMPRE IN MIA MODESTA OPINIONEEE ognuno credo nn sia così "fessacchiotto" da spender 500€ in + l'anno ^_^! ...con 500€ ti fai 3 gg in + di vacanza alle Maldive... :rotfl:

Saluti a tutti :) le mie Modeste Opininioni mi pare di averle dette x lo meno tutte :) chi sà cosa vuol dire lavorare e ha un valore preciso dei soldi ha capito il mio discorso...chi mi risponderà che "chi compra gioca, chi nn spende 500€ in + l'anno nn gioca" nn penso (IMHO) che sappia cosa vuol dire lavorare per se e nn farsi mantenere o abitare da amici/parenti/genitori

un salutone a tutti come sempre! ;)

Red-Vox
20-01-2004, 05:00
Originariamente inviato da vingilot
meno male, così evitano altre schifezze simili!!!!!:D


in tutta questa discussione c'è un dato che non sarà sfuggito ai più attenti: il concetto di diritto d'autore è nato con la figura dell'editore, il quale, dall'invenzione della macchina da scrivere fino a qualche anno fa, era l'unico soggetto in grado di riprodurre un'opera e ne garantiva l'autenticità; oggi stiamo assistendo ad un cambiamento epocale consistente, perchè l'opera dell'ingegno (per usare la terminologia della siae), cioè la merce da vendere (ad essere sinceri), è assolutamente e facilmente riproducibile; perciò sono d'accordo con chi afferma che chi ha i soldi per comprare i giochi fa bene a comprarli e chi non ce l'ha fa bene a scaricarli (anche se attualmente ciò costituisce reato): perchè chi non ha soldi non aggiunge nè toglie nulla alle case produttrici.

QUOTO IN PIENO:mano:

Red-Vox
20-01-2004, 05:05
Originariamente inviato da R@nda
ID?
Ma chi quelli che con Quake3 hanno obbligato tutti a comprare il cd originale perchè se no non potevi giocare in rete?

Ma sai quanti soldi ha guadagnato la ID vendendo giochi originali?
Se nessuno avesse comprato i giochi ID e li avesse solo scaricati
sai da quanto tempo avrebbe chiuso?

Lo sai che la casa che ha sviluppato Devastation ha chiuso perchè sono più quelli che lo hanno scaricato che comprato originale?Le vendite sono andate male...molto male,eppure
Devastation lo hanno provato/giocato tutti....risultato?
SoftwareHosue chiusa.....hai notato quante case sviluppatrici stanno chiudendo,anche case storiche,vedi Microprose,non pappa e fichi.
La pirateria non centra nulla?Io dico che c'entra.....certo non è solo questo il motivo...però in parte c'entra.

IMHO

io penso che chiudano perchè nn hanno accordi per vendere in BUNDLE i giochi con le schede video sai? ;) o perchè nn hanno accordi con tipo ACER COMPAQ HP ecc...per vendere su grande scala dentro ai loro Pc giochi già installati....sai quanto venderebbe una software house di giochi e avesse accordi di qeusto genere? se ne frega altamente se molti si scaricano i giochi....UFF quanti soldi che farebbero.....solo che le + conosciute riescono in questi accordi...ma perchè riescono? perchè il titolo è conosciuto....se no nada.....alle software house che si scarichi un gioco e a loro nn nuoce nulla di quello che già hanno è solo pubblicità...e che pubblicità! se un gioco soddisfa c'è il passaparola in men che non si dica....e uno magari compra + una scheda video bella che gli rimane però ceh magari ha in bundle anche quel gioco che ha sentito parlare in giro che è una "figata"... <<<riflettete ;)

IMHO

amd1ghz
20-01-2004, 06:07
Originariamente inviato da goldorak
A sentire voi altri uno sarebbe un cog......ne solo per il fatto di comprare originale ?

Compro dvd originali perche' mi piaciono invece di scaricarli dalla rete caspita saro' mica diventato stupido?

Compro album musicali perche' la musica mi piace invece di scaricarli dalla rete ma non saro' all improvviso diventato stupido?

E' la vostra mentalita' che non va'. Le cose non sono gratis e vanno comprate e se non ne avete la possibilita' allora le si lascia stare.

T'avesse offeso qualcuno potrei capire il tuo intervento ..........

Lasciaci rubbà in pace :rolleyes:

amd1ghz
20-01-2004, 06:24
... a proposito vi ricordate ai tempi del c=64 e Spectrum che in edicola c'erano riviste tipo : special playgames - special program - poke ecc ........ con dentro decine di giochi non originali a cui cambiavano il nome e la schermata iniziale ?

ma era legale ?

E se si , perchè ora non lo è più ?

Si potrebbe rifare : ai tempi con 10.000£ si compravano un sacco di giochi non originali , pensate che bello farlo oggi .

Red-Vox
20-01-2004, 06:44
Originariamente inviato da Psiche
Ti riferisci a questo?




Non mi sembra che la pensino come te riguardo la copia dei giochi...

scusa PSICHE ho letto ora il tuo quote...sono fatti tuoi se ti compri il software originale o se hwupgrade "non te lo passa" te lo scarichi o te lo compri dal "marocchino" ^_^!... se te lo scarichi nn mi pare che compri niente da nessuno...e nn ci guadagna nessuno mi pare ^_^!
;) è giusto che chi vuole comprarselo se lo compri ci mancherebbe altro ^_^! e anche chi dice "nn hai soldi nn te lo compri"...certo è vero però se te lo fai prestare da un amico nn ci "lavori" sopra...o te lo fai prestare da un amico (e nessuno scommetto che nn si è mai fatto prestare niente da amici...certo certo :rotfl: ) nn vai a nuocere economicamente nessuno ^_^!
se nn lo compri la software house nn ci guadagna...però nn ci guadagna nemmeno se te lo scarichi e te lo tieni per te..stesso discorso no? chi può scaricarselo e preferisce così se lo scarichi chi nn ha la possibilità nn se lo scarichi ;)

mi pare di capire da uno che ha scritto prima che s'è alterato come se l'avessero offeso che se lui compra originale lui si sente stupido a comprare...boh che discorsi sono nn lo sò ^_^!

Certo che se vai a comprare i cd dal "marocchino" (nn è una cosa raziale è un luogo comune) di turno è un danno economico per l'autore del software/gioco...certo che se ti metti a scaricare e poi fai te il "marocchino" fai danno economico...però se ti capita di scaricare e nn presti niente..nn vendi.. nn fai pubblicità agli amici su cosa fare per scaricare o quant'altro a chi è che fai danno? ...a quelli che comprano originale e gli rode il :ciapet: ? mhua...

a proposito dei signori che vantano tanta legalità....nn ci credo che negli anni del Tape delle cassette audio a nastro....nn ne avete mai avuta una copiata o che ve la siete mai fatta prestare...... auhauhauh ....che assurdità...o anche per le videocassette.....nn vi siete mai registrati un film che davano alla TV? uahuahuahauhauhahauhau NN CI CREDOOOOOOOOOO :rotfl: :rotfl: :rotfl: .....e ci scommetto che adessi i + valorosi diranno che il VIDEOREGISTRATORE l'hanno comprato per registrare gli spot pubblicitari sulle reti private e basta...ahahahahaha...questa è bella! no perchè a quanto mi risulta registrare del materiale di proprietà RAI MEDIASET ecc... nn è legale... il discorso è uguale solo che ora i supporti son diversi...certo che siete allucinanti ;)

Il forum sarà di un azienda privata ecc..bla bla bla che risponde in primis e di nuovo bla bla bla bla....però nn è che buttando la sabbia negli occhi si fà finta di niente che gli oltre 40 milioni di videoregistratori venduti in Italia da quando è stato creto il VHS nn sono serviti a registrarsi i film dalla TV --- o da D+/stream > SKY ma chi ci crede ^_^!

nn per far polemica....quindi quando voi comprate una Macchina Fotografica o una VideoCamera ci scommetto che se fate delle foto a qualche personaggio famoso o a un concerto +ttosto che a un museo o al granpremio giustamente andate a pagare i diritti d'immagine a chi fate la foto giusto?...pensate questa :rolleyes: no perchè mi pare che siate tanto buoni e informati a sparare a zero sul software e basta....però giustamente il resto delle cose "illegali" che ognuno fà ogni giorno ne siete a conoscenza e nn le fate mi pare OVVIO :rotfl:

per sapere anche quando siete stati bambini o avete figli e li mandate in gita siete stati accorti e attenti a nn fare foto nei musei o ad opere d'arte (statue oggetti ecc...) perchè si deve pagare il diritto a riguardo giusto no ^_^!

e tutto questo sempre in MIA MODESTA OPINIONEEE ma posso assicurare che è tutto sbagliato ;) :rotfl:

Red-Vox
20-01-2004, 06:47
Originariamente inviato da amd1ghz
... a proposito vi ricordate ai tempi del c=64 e Spectrum che in edicola c'erano riviste tipo : special playgames - special program - poke ecc ........ con dentro decine di giochi non originali a cui cambiavano il nome e la schermata iniziale ?

ma era legale ?

E se si , perchè ora non lo è più ?

Si potrebbe rifare : ai tempi con 10.000£ si compravano un sacco di giochi non originali , pensate che bello farlo oggi .


era legalissimo! e c'erano accordi a riguardo fra i produttori!...e pensare che con 10 mila ci si comprava StreeFighter 2 per PC che figata..... :cool: le scatole o i floppy nn erano serigrafati ma molto spartani ma funzionavano :D e nn c'era bisogno di spendere 80 mila o 100 ...erano tipo i giochi Platinum delle Playstation di ora...credo fosse per quello che erano tanto abordabili :p

Red-Vox
20-01-2004, 06:51
Originariamente inviato da prova
Musica: non dò un soldo ad un'industria che considero avara, malata, corrotta, pervertita. Da me non vedono un euro e ne sono fiero.

Videogiochi: vale il discorso fatto da LukeXP.
NON HO TEMPO per giocare. Ma sono curioso. Scarico quasi tutti i giochi esistenti, installo, provo e dico "carino", rimuovo. Quasi sempre nel giro di una notte.
Non danneggio alcun soggetto economico poichè il gioco di fatto non lo uso, e neppure lo avrei mai comprato. E' una curiosità che dura pochi minuti.
A chi mi dice: perchè non usi le demo? Rispondo: perchè amo le presentazioni, come già dissi una volta. Ho dei vg installati che non gioco MAI ma dei quali guardo solo le intro [come Neverwinter Nights, ad esempio]

Poi ci sono dei giochi, rari, che dopo aver scaricato e provato per un'oretta mi fanno dire "ma è un capolavoro! Questo voglio proprio giocarlo" e lo vado a comprare.
Capita pochissimo perchè di tempo non ne ho: recentemente Warcraft III, Morrowind, Star Wars: Kotor e, proprio martedì scorso, il mmorpg Star Wars: Galaxies.

In sintesi: non sono un pirata, non sono uno che danneggia per nulla l'industria. Sono un consumatore con POCHISSIMO tempo libero, conscio dei mezzi che la tecnologia mette a mia disposizione e, in poche parole, molto avveduto.

Ciao :)
*Er*


urka! QUOTO e mi ritiro se no pensano che voglio scontrarmi con chissà chi ..e W i viaggi mentali :)
Ciauuuuz! http://www.my-smileys.de/smileys_1/wavey.gif

parroco
20-01-2004, 07:47
Originariamente inviato da Red-Vox
...
per il signore che ha detto che spendere 20-29 dollari per un gioco Pc all'estero è tanto rispetto ai 60-70 euro per un gioco comprato in Italia gli faccio un applauso...si vede che i conti nn li sà fare ^_^!
...


sono io quel signore? forse mi sono espresso male. molti giochi all'estero costano meno, ma non tutti. e, pur costando poco, costano sempre troppo.
ecco quel che volevo dire.
è allucinante pagare 70 euro un videogioco, infatti non li sborso mai ma aspetto l'usato o le offerte.
e se all'estero lo stesso gioco costa 50 dollari non lo compro cmq. aspetto che scenda parecchio e lo prendo in seguito.
purtroppo non costano 20-29 dollari :(

vingilot
20-01-2004, 10:07
Originariamente inviato da Red-Vox

a proposito dei signori che vantano tanta legalità....nn ci credo che negli anni del Tape delle cassette audio a nastro....nn ne avete mai avuta una copiata o che ve la siete mai fatta prestare...... auhauhauh ....che assurdità...o anche per le videocassette.....nn vi siete mai registrati un film che davano alla TV? uahuahuahauhauhahauhau NN CI CREDOOOOOOOOOO :rotfl: :rotfl: :rotfl: .....

hai ragione Red-Vox:) ; è l'epoca del digitale che sta scardinando i rapporti economici tra produttore e consumatore. Facciamo un esempio: per "riprodurre" una foto x cinquant'anni fa c'erano solo due metodi, ovvero fotografare di nuovo lo stesso soggetto o scattare una posa della foto x stessa; chiaramente con questi mezzi analogici si ottiene il "simile", ma non "l'identico". oggi, a dispetto delle implicazioni morali, l'identico è a portata di mano. ascolti una canzone alla radio che ti piace e te la scarichi dopo 5 min. semplice. è cambiata la cultura e questo è un dato di fatto. a mio avviso questo dibattito non si può risolvere grossolanamente con frasi fatte tipo "non paghi, non giochi" che non tengono assolutamente conto della realtà storica e sociale in cui vengono affermate.

R@nda
20-01-2004, 10:57
Originariamente inviato da nighthc
da questo si deduce che non giochi a a quake 3 on line.

quello che hai detto potrà anche essere scritto nelle web-news dei siti che frequenti, ma se ti colleghi ad un server con una key generata hai le stesse probabilità di giocare di chi ha acquistato il gioco e possiede la key valida.

e questo la ID lo sapeva molto bene anche prima dell'introduzione del punkbuster, il sistema anti pirateria e anti cheat che è stato introdotto dalla point release 1.32.

il punk buster come sistema anti pirateria è solo pura e semplice facciata, perchè non ha MAI funzionato realmente.

Questo significa che tu ci giochi da due giorna a Quake3.....io ho aspettato la mezzanotte della sua nascita con la demo alpha che rilascio Id ai tempi.....e gioco in rete dai tempi di quake1.
Quindi....quell'aria da sccentino vai a farla con qualcunaltro.

Quake3 quando è nato aveva bisogno della Cd key originale.
Quando ha venduto le copie che doveva vendere alla Id hanno pensato bene di allentare i cordoni sui controlli,infine è arrivato PunkBuster.
Quando riuscivi ad entrare con una cd key generata....probabilmente dall'altra parte c'era qualcuno che non riusciva a giocare sui server perchè la sua cd key originale non funzionava.

Comunque non gioco più a Quake3 da un pò....e aggiungo per fortuna...

dbpass
20-01-2004, 11:17
Originariamente inviato da prova
Non ho bisogno di camomilla.
Semplicemente mi fa ridere la gente che butta lì sciocchezze tanto per parlare.


mettiamola kosì: 10 anni fà, kol potere di akuisto ke hanno adesso 70-80 euro, di gioki ne kompravi 3 anzikè uno

meglio? dimmi di si o entro in paranoia :rolleyes:


edito x ronda: x q3 c'erano i key generator, alias tu giokavi ma nn impedivi a nessuno di giokare

solo ultimamente si stanno imbastardendo sulla vera autentikazione multiplayer, forse dovuta anke al boom MMORPG a pagamento (ke lol pure kuello)

goldorak
20-01-2004, 11:24
Originariamente inviato da dbpass
mettiamola kosì: 10 anni fà, kol potere di akuisto ke hanno adesso 70-80 euro, di gioki ne kompravi 3 anzikè uno

meglio? dimmi di si o entro in paranoia :rolleyes:


A parte che i giochi di oggi non costano certo 70-80€ bensi' massimo 60€ (in europa) e qualcosa i meno se li compri in america. I prezzi da 70-80€ si trovano nel mercato consolle. Cmq 50-60€ sono circa (vogliamo metterci anche l'inflazione) 150.000 delle vecchie lire. Non mi sembra che con quella cifra uno potesse comprarsi 3 giochi appena usciti (non nelle collane economiche). I giochi per pc sono sempre costati cari sui 50-60€, la differenza rispetto a 10 anni fa' e che adesso la scelta si e' decuplicata mentre prima c'erano relativamente pochi titoli.

dbpass
20-01-2004, 11:27
e ki ti ha detto ke sto parlando solo del merkato pc? :)

vorrei far kapire semplicemente una kosa: una decina d'anni fà un videogame era un bene di massa, ke bene o male tutti potevano avere originale; oggi è diventato in pratika un bene di lusso (parlando di prezzi)

byeZ ;)

dbpass
20-01-2004, 11:28
kannato post

david-1
20-01-2004, 11:29
Originariamente inviato da dbpass
mettiamola kosì: 10 anni fà, kol potere di akuisto ke hanno adesso 70-80 euro, di gioki ne kompravi 3 anzikè uno

meglio? dimmi di si o entro in paranoia :rolleyes:

Prima l'hai sparata... ora va meglio.... si, 10 anni fa con 150/160.000 lire compravi 3/4 giochi.

Almeno mi sembra...avevo 18 anni e la priorità in testa era un'altra...... :oink:

Come ca@@o si fa a scrivere "akuisto"?????? Mi fai girare le palle degli occhi a leggerti..... :mad:

goldorak
20-01-2004, 11:45
Originariamente inviato da dbpass
e ki ti ha detto ke sto parlando solo del merkato pc? :)


Avro' capito male il tuo post allora :O


Originariamente inviato da dbpass
vorrei far kapire semplicemente una kosa: una decina d'anni fà un videogame era un bene di massa, ke bene o male tutti potevano avere originale; oggi è diventato in pratika un bene di lusso (parlando di prezzi)

byeZ ;)



Io direi piuttosto il contrario, 10 anni fa' sia il mercato pc che consolle erano mercati di nicchia non certo per la massa. E solo negli ultimi anni che si avuta una esplosione del mercato vg in ambito consumer.
I prezzi sono sempre stati alti, a maggior ragione 10 anni fa' quando il mercato era di nicchia (rispetto ad oggi).
La pirateria tra l'altro e' sempre esistita, solo che oggi e' molto piu' semplice procurarsi i prodotti pirati da quanto non lo fosse anni fa'.

dieg
20-01-2004, 11:50
Originariamente inviato da david-1


Come ca@@o si fa a scrivere "akuisto"?????? Mi fai girare le palle degli occhi a leggerti..... :mad:
quoto :mad: :D
va bene un K ogni tanto...ma adesso esageri...

dbpass
20-01-2004, 11:53
a breve avrete risvolti klamorosi sulle mie k :rolleyes:

dieg
20-01-2004, 12:11
Originariamente inviato da dbpass
a breve avrete risvolti klamorosi sulle mie k :rolleyes:
:wtf:

Psiche
20-01-2004, 12:19
Premesso che il mio quote a Te (Red-Vox) è un'atto dovuto a causa dell'errata associazione che hai voluto esprimere:

Molto recentemente, da un magistrato abbastanza noto in materia, è stato definito LEGALE modificare una console di videogames (psx, ps2, xbox, gc ecc....) per uso personale, idem per il possesso di copie ad uso personale....in poche parole ragazzi..finchè scaricate e finchè non vendete niente o non ne traete profitto nessuno vi perseguiterà legalmente.

E' errato: il giudice ha sancito solo la legittimità delle console modificate, punto e basta.




Originariamente inviato da Red-Vox
... se te lo scarichi nn mi pare che compri niente da nessuno...e nn ci guadagna nessuno mi pare ^_^!
Ci perde l'azienda che produce il software... Se io costruisco le Mercedes e nessuno le compra ma tutti le rubano per uso personale nessuno ci guadagna in termini di soldi ma la Mercedes benz non traendo il profitto sperato ed investendo tempo e risorse ci perde.



è giusto che chi vuole comprarselo se lo compri ci mancherebbe altro ^_^! e anche chi dice "nn hai soldi nn te lo compri"...certo è vero però se te lo fai prestare da un amico nn ci "lavori" sopra...o te lo fai prestare da un amico (e nessuno scommetto che nn si è mai fatto prestare niente da amici...certo certo :rotfl: ) nn vai a nuocere economicamente nessuno ^_^!

Idem come sopra. il danno economico c'è eccome...

se nn lo compri la software house nn ci guadagna...però nn ci guadagna nemmeno se te lo scarichi e te lo tieni per te..stesso discorso no? chi può scaricarselo e preferisce così se lo scarichi chi nn ha la possibilità nn se lo scarichi ;)

Idem come sopra... :rolleyes:
Il danno economico c'è. Un gioco impegna una softwarehouse per 1, 2 anni (anche di +...) Dove prendono i fondi necessari per andare avanti se tutti ragionassero come te? Sarebbe bello un mondo dove tutto è gratis ma non è così...


Certo che se vai a comprare i cd dal "marocchino" (nn è una cosa raziale è un luogo comune) di turno è un danno economico per l'autore del software/gioco...certo che se ti metti a scaricare e poi fai te il "marocchino" fai danno economico...però se ti capita di scaricare e nn presti niente..nn vendi.. nn fai pubblicità agli amici su cosa fare per scaricare o quant'altro a chi è che fai danno? ...a quelli che comprano originale e gli rode il :ciapet: ? mhua...

La prima parte è esatta , la seconda è viziata sempre dallo stesso errore concettuale. Se veramente venisse sancito che scaricare giochi non è reato, nel giro di 1 anno nessuno comprerebbe + 1 gioco e con che cosa si finanzierebbero le software house? Con l'aria?


a proposito dei signori che vantano tanta legalità....nn ci credo che negli anni del Tape delle cassette audio a nastro....nn ne avete mai avuta una copiata o che ve la siete mai fatta prestare...... auhauhauh ....che assurdità...o anche per le videocassette.....nn vi siete mai registrati un film che davano alla TV? uahuahuahauhauhahauhau NN CI CREDOOOOOOOOOO :rotfl: :rotfl: :rotfl: .....e ci scommetto che adessi i + valorosi diranno che il VIDEOREGISTRATORE l'hanno comprato per registrare gli spot pubblicitari sulle reti private e basta...ahahahahaha...questa è bella! no perchè a quanto mi risulta registrare del materiale di proprietà RAI MEDIASET ecc... nn è legale... il discorso è uguale solo che ora i supporti son diversi...certo che siete allucinanti ;)

Prima affermi che è legale scaricare software, ora sostieni che registrare materiale di proprietà RAI MEDIASET ecc non è legale... credo che tu sia in un leggero stato confusionale. :)


Il forum sarà di un azienda privata ecc..bla bla bla che risponde in primis e di nuovo bla bla bla bla....però nn è che buttando la sabbia negli occhi si fà finta di niente che gli oltre 40 milioni di videoregistratori venduti in Italia da quando è stato creto il VHS nn sono serviti a registrarsi i film dalla TV --- o da D+/stream > SKY ma chi ci crede ^_^!

Son due cose completamente diverse.
Ti sei registrato al forum? Sì, quindi hai sottoscritto il regolamento.
Ora devi rispettarlo, altrimenti voltati ed inizia a camminare verso un'altro forum.



nn per far polemica....quindi quando voi comprate una Macchina Fotografica o una VideoCamera ci scommetto che se fate delle foto a qualche personaggio famoso o a un concerto +ttosto che a un museo o al granpremio giustamente andate a pagare i diritti d'immagine a chi fate la foto giusto?...pensate questa :rolleyes: no perchè mi pare che siate tanto buoni e informati a sparare a zero sul software e basta....però giustamente il resto delle cose "illegali" che ognuno fà ogni giorno ne siete a conoscenza e nn le fate mi pare OVVIO :rotfl:

Non ho mai avuto modo di incontrare e fotografare un "Vip", sorry.


tutto questo sempre in MIA MODESTA OPINIONEEE ma posso assicurare che è tutto sbagliato ;) :rotfl:
Quoto l'ultima riga :)

Questo lo metto per ultimo perché vorrei che non lo dimenticassi in mezzo ad altri quote... :)


mi pare di capire da uno che ha scritto prima che s'è alterato come se l'avessero offeso che se lui compra originale lui si sente stupido a comprare...boh che discorsi sono nn lo sò ^_^!

Prima di risponderti vorrei cortesemente un chiarimento. Potresti essere così gentile da approfondire meglio questo concetto?

Grazie e scusa per il disturbo ;)

david-1
20-01-2004, 13:35
Originariamente inviato da Psiche
Non ho mai avuto modo di incontrare e fotografare un "Vip", sorry.

Ma daiiiii!!! Troopppo scarsooo....

Neanch'io :rolleyes:


Effettivamente il pensiero di Red-Vox è un pò incasinato. Capisco quello che vuole dire, ma in effetti alcune consuetudini non legittimano certe azioni......
E poi..... le software-house spendono i soldi che i clienti gli danno: no clienti, no party...... metà clienti, no party uguale!

Red-Vox
20-01-2004, 14:13
ho espresso in modo incasinato il mio pensiero ma nn ho avuto la faccia tosta del mod di fare l'esempio del rubare mercedes..comunque nn hai risposto alla domanda se nn hai mai registrato una trasmissione tv o una Tape a Nastro musicale o se hai mai fatto una foto in un museo +ttosto che a un concerto o a un granpremio....nn fare troppo le orecchie da mercante...
...a quanto pare di diritti d'autore qui si conoscono solo quelli digitali...e violarli sarebbe solamente scaricare software o giochi..ce ne sono altri invece che violiamo tutti i gg e si chiamano "diritto d'immagine" e credo che involontariamente li si violino senza creare danno a nessuno.....perchè se faccio una foto a una VIP...nn è che la rubo me la violento e nn la pago auhauhauhauhauahuahuahuaahu (stesso esempio stupido delle mercedes...che idiozia).
se una persona ora invece di comprarsi un gioco perchè costa un casino NN LO COMPRA...ma lo scarica...intanto ci gioca...però se nn lo scaricasse nn lo avrebbe comprato lo stesso...quindi nn mi pare che qualcuno ci stia perdendo in quel momento...l'importante è che il soggetto nn venda la copia pirata o nn la presti a chi nn può scaricare mi pare ovvio ^_^!

...e tanto per dire si faceva anche un discorso economico che hai preferito aggirare come tutti gli altri estrapolando solo ed esclusivamente su ciò che ti ha fatto comodo rispondere o per far show o per bella figura ^_^!

..già mi sono abbassato tanto a dire la MIA MODESTISSIMA opinione senza per primo dire che tu hai "un vizio di fondo" (lo puoi anche andare a dire a *** *******).

nb:mi pare che nn hai fiatato riguardo al software che ti passa hwupgrade...mi pareva ovvia come cosa :rotfl: (e se rispondi dirai che sono dimostrativi ecc....intanto te li gabbi e te li installi..però credo che in questa maniera nn si faccia danno mi pare ovvio)

Contorto nel concietto ma nn ci giro troppo attorno con le mercedes...a forza di girare ti finisce la benzina ...a meno che nn opti per un'auto a gasolio auhuahuahauha :cry: (ma vedi se ci si deve abbassare a così tanto)

cordiali saluti psico credo che una figura meno shit la potresti fare a rispondere alle domande che erano le + importanti nn puntualizzare come fai sempre e unicamente a qualcosa che nn rientra nella tua etica... nn vorrei dire ma alla frase "vizio di fondo" che mi hai riferito potevi anche aggiungere (un "per mia opinione ..bla bla bla"; nn è che come tocchi tastiera scende la madonna....o è vangelo...la mia era una modesta opinione nn una puntualizzazione mon cheri
Saluti a tutti...moh mi ritiro pure se comincia a scrivere ancora di mercedes se no cominciano a succedere queste cose, opzione:

A - arriva un'altro mod in pvt e comincia a cercar qualcosa che nn và nella firma...magari nel carattere..conclusione (sistemala sei fuori regolamenteo)

B - chiudono il 3d e mi bannano (per oltraggio a un mod? boh magari esce un nuovo regolamento anti-stupidità chissà)

C - nn risponde + nessun se nn per criticare e fare un pò del sano leccamento al mod

D - magari risponde come una persona normale ed educata senza far riferimenti a "vizi di fondo" o a puntualizzare ogni frase senza dare una risposta che ci gira tanto attorno evitanto di rispondere precisamente


quale accendiamo? ehehehhe

Ciauz rega grazie per i msg in pvt per chi è d'accordo leggo l'ultimo e lo cancello ancora poi vi si attaccano dietro pure a voi ^_^!

prova
20-01-2004, 14:43
Originariamente inviato da Red-Vox
Ciauz rega grazie per i msg in pvt per chi è d'accordo leggo l'ultimo e lo cancello ancora poi vi si attaccano dietro pure a voi ^_^!

Red-Vox in linea di massima mi trovo concorde con te su alcuni dei punti trattati, ma non mi toccare lo Psiche che svolge sempre un lavoro egregio su questo forum! ;)

Red-Vox
20-01-2004, 14:51
Originariamente inviato da prova
Red-Vox in linea di massima mi trovo concorde con te su alcuni dei punti trattati, ma non mi toccare lo Psiche che svolge sempre un lavoro egregio su questo forum! ;)

tranki nn te lo tocco ho cercato di rispondere a "tono ironico pungente" (nn saprei come definire il suo stile) come ha fatto lui niente di + mica sto criticando il suo lavoro difendo le mie idee cercando di nn far cadere la cosa come sempre nella solita buffonata degli esempi + assurdi (mercedes incluso)..concetto chiaro " nn è che se uno è mod gli altri nn hanno cervello per pensare la propria e nn avere argomentazioni che devono essere sempre passibili di sti quote da show..."

nn sarà eticamente corretto il discorso ma chi si fà i conti in tasca a fine mese nn gliene può fregare di meno relativamente...sai son tutti bravi a dire le cose legalmente corrette a vantare conoscenze a dire che sono in regola..magari sono proprio questo di persone che "peccano di vizio"..chi racconta una realtà chi invece la vela perchè il suo nick nn prenda discredito ^_^! mica è un offesa è un dato di fatto (IMHO) ^_^!

parroco
20-01-2004, 14:52
scusa red-vox ma sei proprio sicuro che fare foto ai gran premi o registrare una trasmissione tv sia illegale?

la mia è proprio una domanda, non una provocazione. perchè sui film in dvd (ad esempio) le condizioni di utilizzo sono chiare ed esplicite. ma se vado a vedere un concerto nessuno mi dice di non fare foto!

Xilema
20-01-2004, 14:57
Sta anche al buon senso di una persona capire qual' è la sottile linea che divide l' illegalità vera e propria dall' illegalità "istituzionale".
Ognuno ha il diritto di pensare quello che vuole, ma quando entra in QUESTO forum che ha CERTE regole, la sua libertà non è totale, proprio perchè iscrivendosi ha deciso di sottosare a delle regole che limitano la sua "libertà".
E' come pretendere di entrare in banca con un mazzo di chiavi di ferro.
Occhio quindi a quello che dite, perchè chi scrive qui sa che ci sono delle regole e che deve rispettarle per il bene della comunità e di chi ha rispetto a sua volta di queste regole !
Spiacente ragazzi, ma adesso chiudo perchè come al solito ci stanno gli intelligenti e quelli meno intelligenti: la discussione può degenerare ulteriormente e preferisco nn lo faccia.

Psiche
20-01-2004, 17:08
Originariamente inviato da Red-Vox
nb:mi pare che nn hai fiatato riguardo al software che ti passa hwupgrade...mi pareva ovvia come cosa :rotfl: (e se rispondi dirai che sono dimostrativi ecc....intanto te li gabbi e te li installi..però credo che in questa maniera nn si faccia danno mi pare ovvio)

Vorrei che sia chiaro un concetto:

L'azienda Hardware Upgrade SRL non offre,regala, passa alcun genere di software ai suoi Moderatori.

Al resto non rispondo per correttezza, non sei nella possibilità di controbattere in quanto la discussione è stata chiusa.