PDA

View Full Version : modding tastiera


seb87
17-01-2004, 19:44
finalmente mi è arrivata anche la tastiera coolermaster....secondo me è la più moddabile e + bella..

http://www.tombraiders.it/public/P1170001.JPG

come vedete è in alluminio(solo la parte superiore) con i tasti neri....forse un po' scomodi perchè molto vicini....cmq mi abituerò

la vorrei moddare così

in alto a sinistra sopra al tasto esc si metterò un lcd usb da 20x2 ...
il suo cavo sarà inglobato in quello dellatastiera (usb)
sarà colorata di bianco con delle fiamme blu provenienti dal basso a destra e in alto a sinistra...

per finire 5,6 led bianchi e blu sotto i tasti per risaltare le fughe
che ne dite:D :D :D :D

Mi sono ispirato a delle fiamme di ghiaccio( iceflame come in sign) anche per tutto il case che tra poco finirò

ciao

Pappy19
17-01-2004, 20:11
:sofico: molto bello come project :D io in piu metterei anke dei led sotto in modo ke esca l'alone alla fast & furious per capirci

xxAndreAxx
17-01-2004, 20:25
ciao, io ho messo dei led sotto la mia logitech.. ti faccio vedere i risultati ;)

http://andresr.altervista.org/Immagine_013.jpg
http://andresr.altervista.org/Immagine_014.jpg
http://andresr.altervista.org/Immagine.jpg

nEA
17-01-2004, 20:43
Originariamente inviato da xxAndreAxx
ciao, io ho messo dei led sotto la mia logitech.. ti faccio vedere i risultati ;)

http://andresr.altervista.org/Immagine_013.jpg
http://andresr.altervista.org/Immagine_014.jpg
http://andresr.altervista.org/Immagine.jpg


uhm...onestamente cercherei di riempire maggiormente i vuoti bui che si vedono nella tastiera...

Smoke99
17-01-2004, 21:03
Svuota i pm andreA

Luca585
18-01-2004, 00:36
Originariamente inviato da Pappy19
:sofico: molto bello come project :D io in piu metterei anke dei led sotto in modo ke esca l'alone alla fast & furious per capirci

mi puoi spiegare, preferibilmente per pm, come fare a moddare la tastiera in quel modo??:eek: complimenti!;)

xxAndreAxx
18-01-2004, 10:56
credo intenda dei led sotto la tastiera che illuminino il tavolo circostante.. però visto che la tastiera è appoggiata al tavolo a qualche mm di distanza non so quanto potrà espandersi la luce..

Cionno
18-01-2004, 11:56
dove lo trovi l' LCD usb?

seb87
18-01-2004, 11:57
sul sito cristalfontz

teoprimo
18-01-2004, 11:59
Originariamente inviato da xxAndreAxx
ciao, io ho messo dei led sotto la mia logitech.. ti faccio vedere i risultati ;)

http://andresr.altervista.org/Immagine_013.jpg
http://andresr.altervista.org/Immagine_014.jpg
http://andresr.altervista.org/Immagine.jpg


come li hai collegati i led???
da dove prendi l'alimentazione?

seb87
18-01-2004, 12:00
interessato anchio....si possono prendere i 5 vollt dalla usb???

felixmarra
18-01-2004, 13:15
Originariamente inviato da Luca585
mi puoi spiegare, preferibilmente per pm, come fare a moddare la tastiera in quel modo??:eek: complimenti!;)
hai una firma paurosamente fuori regolamento :eek: :eek: :eek: , vallo a leggere e adegua la tua firma!

Grazie :D

onka
18-01-2004, 13:17
imho la cosa migliore è ,mettere un el.-cable..certo ke coi tasti trasparenti sarebbe il max!!;)

xxAndreAxx
18-01-2004, 13:21
i +5 li ho presi dal cavo ps2 della tastiera, e ci ho messo un interruttore che accende/spegne i led

seb87
18-01-2004, 13:34
mi spieghi come fare passo per passo
- come estrarre i 5 dalla porta usb

teoprimo
18-01-2004, 13:38
Originariamente inviato da seb87
mi spieghi come fare passo per passo
- come estrarre i 5 dalla porta usb

crea una piccola guida...è molto interessante, non vedo i cavi che passano sull'esterno...dove li hai fatti passare???

Si può smontare la tastiera???o saltano tutte le molle e cose varie....

seb87
18-01-2004, 13:40
si smonta facilmente con un cacciavite...
molle'????

teoprimo
18-01-2004, 13:49
Originariamente inviato da seb87
si smonta facilmente con un cacciavite...
molle'????

perchè una volta premuto il tasto torna su?:D

seb87
18-01-2004, 13:52
http://www.tobitech.de/images/q/mod5.JPG

http://www.tobitech.de/images/q/led.JPG

http://www.tobitech.de/images/q/tasten4.JPG

http://www.tobitech.de/images/q/tasten1.JPG

seb87
18-01-2004, 13:53
ottima costruzione eh...
come vedi i tasti sono fissati in un altro modo dalle altre tastire

seb87
18-01-2004, 13:54
per smontarla basta svitare le viti

http://overclockersclub.com/images/alloykeyboard/image04.jpg

teoprimo
18-01-2004, 13:56
Originariamente inviato da seb87
ottima costruzione eh...
come vedi i tasti sono fissati in un altro modo dalle altre tastire
ecco qual'è la chiave!!!;)

E il forumers con la logitech come ha fatto??

seb87
18-01-2004, 13:57
???cosa???

seb87
18-01-2004, 13:58
http://www.enscape.net/106/5.jpg

http://www.enscape.net/106/8.jpg

xxAndreAxx
18-01-2004, 14:02
no allora è facilissimo:

aprite la tastiera levando le viti sul retro, e levate la copertura superiore.

se avete una tastiera abb. buona tipo la mia logitech verrà via solo la plastica bianca e i tasti rimarranno attaccati a un supporto di plastica fissato al piano inferiore, se avete una di quelle tastiere da 5€ vengono via insieme anche i tasti, in questo caso c'è una pellicola di gomma a bolle che dovrete poi riposizionare dove stava prima facendo combaciare ogni bolla con il tasto corrispondente.

in alto dove ci sono i 3 led della tastiera c'è il circuito dove arriva il molex della porta ps2. prendete un tester e guardate dove arrivano i +5, da me era sul filo rosso ma non fidatevi. se non avete il tester prendete un led con gia la resistenza saldata e mettete il - sul nero e il + su ogni filo finche non si accende.

ora tagliate questo filo, usate un interruttore on off a 3 pin, saldate ENTRAMBI gli estremi che avete tagliato del filo +5 a un solo pin laterale cosi l'interruttore non influenzerà l'arrivo dei +5 alla tastiera. al pin centrale dell'interruttore saldate un cavo, che porterà ai vostri led +5volt.

ora saldate le resistenze adatte sui vostri led, io li ho usati extra hell da 3 millimetri. scegliete dove volete disporli nella tastiera, in modo che non tocchino altri tasti e che il passaggio dei cavi sia agevole. io ho forato la plastica con la punta calda del saldatore, state attenti a non fare buchi aggiuntivi come ho fatto io a destra del tastierno numerico.

disponete i led dove volete e fissateli con un po di colla, non incastrateli troppo avanti verso i tasti perche potrebbero toccare. fissateli con un po di colla a caldo.

una volta fissati saldate ad ogni + dei led un filo sottile, io ho usato quelli di una piattina ide che sono fini e molto flessibili, dovrete poi saldare tutti questi fili fino a portarli al +5, è indifferente se li saldate tutti in uno o "ramificati", l'importante è stare attenti alla distribuzione dei fili all'interno della tastiera perchè gli spazi sono molto pochi e i fili sono molti.

fate lo stesso con i fili della terra, nel mio caso c'è una vite di metallo a cui vanno attaccati tutti i cavi di massa della tastiera ed io ho fatto lo stesso, in alternativa saldate un pezzetto di cavo al ground della tastiera e tutti i cavi saldateli ad esso.

ora disponete i cavi all'interno della plastica superiore in modo che passino tra i "condotti" tra i gruppi di tasti e non assolutamente fra i tasti, altrimente non funzioneranno + correttamente. aiutatevi con un po di scotch a fissarli, senza che impediscano la corretta chiusura della tastiera.

fate un foro dove volete mettere l'interruttore (io l'ho messo sul retro) e fissatelo.

chiudete tutto com'era prima

attaccate la tastiera

accendete l'interruttore


chiamate i vostri amici e fate vedere loro la vostra opera che vi avrà impiegato un pomeriggio, qualche euro di led, un po di stagno, un po di colla, il saldatore, un interruttore da 10 cent e una vecchia piattina ide


ciauz :)

seb87
18-01-2004, 14:05
ma la mia è usb

seb87
18-01-2004, 14:07
ho appena aperto la tastiera

xxAndreAxx
18-01-2004, 14:07
tutte le tastiere degli ultimi 10 anni sono vendute con l'attacco usb e l'adattatore ps2, se non ce l'hai compralo che costerà un euro, ti liberi una porta usb e usi la porta ps2 che tanto non la usi per nient'altro che non sia una tastiera o un mouse. se vuoi continuare a usare la usb non cambia nulla nel procedimento che ti ho descritto.

per teoprimo, credo di averti risposto, se hai altri dubbi chiedi pure.

PS: maddai è in TEDESCO... :doh:



EDIT quanto è costata quella tastiera? cmq i tasti sono fissati come sulla mia logitech da 15 euro

seb87
18-01-2004, 14:12
ho notato che dal cavo usb ece oltre a un cavo rosso verde bianco nero anche un cavo più grosso nero non collegato a nessun apparecchio , cos'è????

xxAndreAxx
18-01-2004, 14:13
intendi dalla tastiera? se si è la massa che va alla mobo

seb87
18-01-2004, 14:14
25€ ma è stupenda e in allumini.....ho notato che la plastica che tiene i tasti attaccati sotto è bucherellata quasi che sapesse che ci mettevo i led per farci passare la luce...

i cavi sopra descritti cosa sono??

seb87
18-01-2004, 14:16
praticamente il cavo collegato alla usb della scheda madre arriva alla tastirera .....all' interno di essa il cavo si apre ed escono quei 5 fili ...qual'e il 5v

seb87
18-01-2004, 14:20
ah, sai anche quanti volt arrivano ai mini led del caps lock block maiusk ecc.......sono sostituibili?????

xxAndreAxx
18-01-2004, 14:24
non saprei di preciso, i cavi della tastiera sono 5 il +5 il gnd e 3 di comunicazione anche se non saprei identificarteli uno ad uno e i colori credo che cambino da una tastiera all'altra.. di certo quello nero + grosso è il ground

seb87
18-01-2004, 14:27
v = rosso
d+ = verde
d- = bianco
g = nero

piu quello grosso nero non collegato

quale sarà il 5v???

xxAndreAxx
18-01-2004, 14:27
Originariamente inviato da seb87
ah, sai anche quanti volt arrivano ai mini led del caps lock block maiusk ecc.......sono sostituibili?????

dunque per scoprire qual'è il +5 l'ho scritto nella guida che ho fatto sopra.

i 3 led sono sostituibili ma non so quanti Volt ci arrivano.. ti serve un multimetro (tester).

cmq ti consiglio se devi scrivere + cose di unire tutto in un post con il tasto edit se no si crea confusione nel topic.. ciao

seb87
18-01-2004, 14:32
io ho un tester analogico ma non so come si usa

xxAndreAxx
18-01-2004, 14:38
'mmazza oh che spirito di modding :p

dunque, accendi il tester e portalo in posizione che verifichi i V (voltaggi). per fare questo ogni tester è diverso, cmq accendi il cervello che se sai aprire una tastiera sai anche usare il tester.

portalo in scala 10 V e metti il connettore nero sul filo nero e il rosso su uno qualsiasi degli altri fili finche non segna 5v :)

seb87
18-01-2004, 14:41
ho messo il tester su 9v ho toccato il filo grosso nero e rosso e la lancetta si sposta al centro sul n° 10

seb87
18-01-2004, 14:43
è quello il 5v

felixmarra
18-01-2004, 14:45
seb87, non puoi fare un post per ogni frase!!! Cazzarola, edita nel caso, oppure raccogli le idee e scrivile in un solo post, non è mica una chat!!!

Se hai messo un fondo scala 9v e il tester ti segna 10 non è sicuramente il +5

seb87
18-01-2004, 14:46
ma come si ad editare cavolo se lo saprei lo avrei già fatto non credi???

xxAndreAxx
18-01-2004, 14:49
lo vedi un pulsante enorme con scritto modifica? ecco...:p

seb87
18-01-2004, 14:50
sarò scemo ma non capisco dove sbaglio......boh

tornando alla storia del 5v a me solo con il rosso e il filo grosso nero mi si muove la stanghetta del tester

xxAndreAxx
18-01-2004, 14:59
allora è quello rosso il +5.

sbagli perche se dopo 5 secondi che hai postato ti ricordi che devi aggiungere qualcosa, non premere Rispondi per inserire un nuovo messaggio, ma vai dove c'era il tuo messaggio precedente a cui vuoi aggiungere una parte di testo, premi il tasto modifica, aggiungi, e fai ok ;)

in questo modo il forum risulta + leggibile vedendo un numero di messaggi a botta-risposta tra vari utenti invece di una fila di messaggi dello stesso utente perchè si scordava un pezzo ogni volta :p

seb87
18-01-2004, 15:02
ok capito ma ora provavo il tester e ho messo su 50m dca non sapevo cosa volesse dire e il tester non va più......ho rimesso su 9v ho toccato il nero grosso(gnd) e il rosso e la lancetta non si sposta + sul 10 ma rimane ferma....cosa è successo:cry: :cry: :cry: :cry:non ho mica fulminato la tastiera o il tester??????????????????
:cry: :cry: :cry: :cry:

felixmarra
18-01-2004, 15:17
Originariamente inviato da seb87
ma come si ad editare cavolo se lo saprei lo avrei già fatto non credi???
edita questo in italiano, è meglio, eviti che la gente crepi dalle risate :p

C'è un bel tastone MODIFICA è quello!

seb87
18-01-2004, 15:20
con i tuoi consigli mi hai soltanto confuso.......tu dicevi che se era sul 10 non erano i 5v

xxAndreAxx
18-01-2004, 15:24
seb ti ho risposto in pvt anche se non so perchè mi hai contattato in pvt quando c'è la discussione qui :)

felixmarra
18-01-2004, 15:27
Originariamente inviato da seb87
con i tuoi consigli mi hai soltanto confuso.......tu dicevi che se era sul 10 non erano i 5v
ma sul 10 cosa??? se hai un fondo scala di 10v e hai 10 "gradini" i 5v li hai al quinto "gradino", cioè a metà corsa. Capito?

Se fai un fondo scala di 20v, i +5 sono ad un quarto della corsa della lancetta. Adesso ti è più chiaro?

Il tester funziona cosi: gli devi dire cosa vuoi misurare (volt, ampere, ecc...) e poi gli devi dire in che intervallo vuoi misurare. Il fondo scala è il limite che gli imposti.

Se devi misurare piccoli voltaggi (i tuoi +5) devi mettere un limite basso (tipo 10v per esempio). Se devi misurare 220v allora metti un fondo scala alto, tipo 250v per lo meno.

Spero di non averti confuso adesso. E relax, ok? ;)

seb87
18-01-2004, 15:42
ah adesso ho capito, ma è possibile che il tester si sia fuso.......???
non mi da più segnali....allora ho preso un vecchio led l'ho puntato sul rosso e sul gnd e wala si è acceso....grazie e scusatemi per i miei "mess veloci"

a andreaxxx il tuo schema mi è sembrato un po' difficile....non è che hai uno schema tipo disegno????
la parte iniziale dell' interrutore non la capisco bene..

grazie cmq
p.s: sarò malato boh

xxAndreAxx
18-01-2004, 15:45
probabile, adesso per punizione non puoi + postare finche non hai finito di moddare la tastiera. :p

teoprimo
18-01-2004, 16:09
Questa sera se ho tempo la apro...e vedo....penso comunque di farlo, mi piace molto come primo modding.Il problema è trovare il posto sulla mia natura keyboard!!!:D

xxAndreAxx
18-01-2004, 16:41
Originariamente inviato da seb87
a andreaxxx il tuo schema mi è sembrato un po' difficile....non è che hai uno schema tipo disegno????
la parte iniziale dell' interrutore non la capisco bene..



è semplicissimo

il + 5 deve passare per un pin e poi ritornare alla tastiera
al secondo pin attacchi il + dei led

il terzo vuoto

NELLO schema allegato, al 1 colleghi il + 5 del cavo e poi da li lo fai ripartire e andare alla tastiera e al 2 fai andare il cavo che alimenterà i led.

idem col nero

xxAndreAxx
18-01-2004, 16:43
allegato

seb87
18-01-2004, 16:44
grazie ora ho capito ma se devo attaccare più led.?

praticamente io vorrei attaccare 10 led si può fare???

xxAndreAxx
18-01-2004, 17:10
secondo te? io come ho fatto?

hai letto la mia guida lunga un kilometro? mah:rolleyes:

seb87
18-01-2004, 17:14
si che l'ho letta ma non ci capisco più di tanto........se mi mandi un disegno come prima sarei molto contento.....

xxAndreAxx
18-01-2004, 18:25
ma che cosa devo disegnarti?

devi collegare tutti i + dei led insieme con un filo e tutti i meno con un filo e poi collegare tutto al +5 e al ground.

scusa la domanda ma hai mai saldato delle resistenze? hai mai usato il saldatore?:confused:

seb87
18-01-2004, 18:42
se te lo chiedo è perchè non ci capisco proprio niente di eletrtronica......il saldatore nn lo ho mai usato......se mi fai un disegno come il primo te ne sarei grato

tymmy
18-01-2004, 18:57
credo proprio che se non hai mai usato un saldatore e non sai neanche come sia fatta una resistenza, non credo che riuscirai a fare quello che vuoi fare!:rolleyes:

xxAndreAxx
18-01-2004, 18:58
beh forse è meglio se apprendi almeno qualche nozione di base prima di cominciare a lavorare sulla tastiera nuova.. se cerchi indietro si è parlato mille volte del saldatore, delle resistenze eccetera..

riguardo lo schema te lo posto + tardi ora sono di fretta, ciao

Rinos
19-01-2004, 00:42
Originariamente inviato da seb87
grazie ora ho capito ma se devo attaccare più led.?

praticamente io vorrei attaccare 10 led si può fare???

fatti un giro su questo sito:

Link (http://digilander.libero.it/tecnolinks/)

Quando avrai finito di studiare torna sul forum e continuiamo a parlare del tuo modding...

dragonw
19-01-2004, 11:33
raga che voi sappaite si può fare anche alle tastiere senza filo? quelle a bateria pe intenderci

io ho una logitech (quella spezzata che è una figata assurda e è comodissima)

volevo metterci dei led come avete fatto voi.

Io credo si possa fare... ma non ho le basi per esserne sicuro..

Prendere la corrente direttamente dalle batterie dovrebbe essere fattibile credo.

Fatemi sapere
vorrei metterci al massimo 5 o 6 led

Grazie in anticipo

Rinos
19-01-2004, 11:38
Originariamente inviato da dragonw
raga che voi sappaite si può fare anche alle tastiere senza filo? quelle a bateria pe intenderci

io ho una logitech (quella spezzata che è una figata assurda e è comodissima)

volevo metterci dei led come avete fatto voi.

Io credo si possa fare... ma non ho le basi per esserne sicuro..

Prendere la corrente direttamente dalle batterie dovrebbe essere fattibile credo.

Fatemi sapere
vorrei metterci al massimo 5 o 6 led

Grazie in anticipo

certo che si può fare ma sai quanto ti durano poi le batterie...!!!

dragonw
19-01-2004, 13:27
per la durata non è un problema... l'illuminazione la userei solo qualche ora di notte tipo dalle 12 alle 3 quando sono costretto a spegnere la luce....

In più non utilizzo delle alcaline normali ma delle ricaricabili da 2100 MhA di quelle ne ho 3 set ... tra macchina fotografica mouse e tastiera...

Se anche le carico una volta al mese non mi importa... mi importa che sia un bel lavoro e che renda. tutto qui.

Se puoi dirmi come farlo ti sarei grato...

xxAndreAxx
19-01-2004, 13:34
tutto uguale ma devi prendere l'alimentazione dalle pile :p

Rinos
19-01-2004, 13:34
Originariamente inviato da dragonw
per la durata non è un problema... l'illuminazione la userei solo qualche ora di notte tipo dalle 12 alle 3 quando sono costretto a spegnere la luce....

In più non utilizzo delle alcaline normali ma delle ricaricabili da 2100 MhA di quelle ne ho 3 set ... tra macchina fotografica mouse e tastiera...

Se anche le carico una volta al mese non mi importa... mi importa che sia un bel lavoro e che renda. tutto qui.

Se puoi dirmi come farlo ti sarei grato...

beh basta che apri la tastiera, trovi lo slot dove vanno le pile, ti prendi l'alimentazione dalle pile (se sono due corrisponde a 3v) e ci colleghi tutti i led che vuoi in parallelo. l'importante è che nelle caratteristiche della tastiera vedi quanti wat assorbe dopo di che controlli la potenza delle tue pile sottrai l'assorbimento della tastiera ed il resto lo puoi sfruttare per collegare i led. ora non so che led userai e quanto assorbono ogniuno. l'importante è che la somma dell'assorbimento dei led non superi la potenza delle tue pile meno l'assorbimento della tastiera.

più di questo non ti saprei dire

SupeRFayaN
20-01-2004, 15:19
scusa non ho capito una cosa... i led sono in serie o in parallelo?
potresti fare uno skema...

Rinos
20-01-2004, 15:25
Originariamente inviato da SupeRFayaN
scusa non ho capito una cosa... i led sono in serie o in parallelo?
potresti fare uno skema...

dipende dai led che usi dai volt che hai a disposizione.

ad esempio: se hai 3 volt e 5 Wat di potenza dispoibili puoi usare 3 led da 1volt in serie che consumino al max 1,5 w ogniuno.

oppure puoi mettere in parallelo 3 led da 3 volt che abbiano sempre un assorbimento massimo di 1,5 wat.

spero di aver reso l'idea. io non so quanto consumano i led e quanti volt hanno.

per metterli in serie li devi collegare unendo il catodo di un led con l'anodo dell'altro e così via. finchè non ti resta un catodo e un anodo da una catena di led.

SupeRFayaN
20-01-2004, 15:32
So ke differenza c'è tra serie e parallelo... ma ho paura ke con i 5 volt ke arrivano nella tastiera 7-8 led fanno poca luce..
:(

mah.. proverò....

Rinos
20-01-2004, 15:46
Originariamente inviato da SupeRFayaN
So ke differenza c'è tra serie e parallelo... ma ho paura ke con i 5 volt ke arrivano nella tastiera 7-8 led fanno poca luce..
:(

mah.. proverò....

beh basta cle li metti in parallelo... da quanti volt sono i tuoi led?

SupeRFayaN
20-01-2004, 16:01
ehm... devo ancora andare a prenderli... dopo ke li ho presi (tra circa un'oretta vado...) ti faccio sapere....

xxAndreAxx
20-01-2004, 17:00
madòòò l'abbiamo detto 500 volte sono in parallelo

se fossero stati in serie per alimentare i miei 9 led servivano 30 volt..

SupeRFayaN
20-01-2004, 17:39
:cry: :cry:
Niente .... la mia tastiera microsoft non mi consente di fare questo mod...
non si vedono le fessure... :cry: :cry:

seb87
20-01-2004, 17:40
falle tu.....come non ci sono?????non sono standard??

SupeRFayaN
20-01-2004, 17:46
:cry: i tasti rimangono sul pezzo sopra...
se ho voglia ne faccio qlk1 ma è un lavoro lunghissimo!!

seb87
20-01-2004, 17:48
perche non pfai come me nella vecchia tast...cambi il pannello sup e lo metti in plex....poi potresto cercare un lcd da un riga pe 20 - 30 o di piu e lo inserici sopra esc come lettore dei titoli delle canzoni o altro

SupeRFayaN
20-01-2004, 19:07
ke tastiera avevi?
ho provato a fare qlk fessura ma è troppo un casino..

mi sa ke mi prendo una tastiera della logitech :muro:

teoprimo
20-01-2004, 21:31
Stavo tentando di smontare la mia tastiera ma ho avuto problemi...non se ne voleva andare la placca superiore!
Ero stanco la prossima volta mi ci impegno....:D