View Full Version : freeBSD
pinguino1981
17-01-2004, 18:27
ciao a tutti , mi potreste spiegare la differenza tra una qualunque
distro linux come mandrake deb slack.....etc e invece FreeBSD????
grazie
:cool:
Originariamente inviato da pinguino1981
ciao a tutti , mi potreste spiegare la differenza tra una qualunque
distro linux come mandrake deb slack.....etc e invece FreeBSD????
grazie
:cool:
ci si metterebbe di meno a spiegarti le cose in comune: nessuna :D:D:D:D
pinguino1981
17-01-2004, 19:09
nn mi serve che scendiate nei minimi particolari,tanto nn capirei visto che sono da poco sbarcato nel mondo linux...
vorrei solo sapere a grandi linee che cambia,tutto qui!
se sapete anche qualche link dove poter leggere qualcosa a riguardo ,ma nn troppo complicato
:rolleyes:
Ti segnalo un link che ho trovato oggi su slashdot
http://www.over-yonder.net/~fullermd/rants/bsd4linux/bsd4linux1.php
Nota1: c'è scritto quasi tutto
Nota2: è scritto da un utente freebsd, quindi qualche volta potrebbe non essere al 100% obiettivo.
/\/\@®¢Ø
18-01-2004, 01:27
Originariamente inviato da pinguino1981
ciao a tutti , mi potreste spiegare la differenza tra una qualunque
distro linux come mandrake deb slack.....etc e invece FreeBSD????
grazie
:cool:
Il link ti fornira' parecchie informazioni, ti dico comunque quattro parole:
FreeBSD e' una unica, mentre di Linux esistono diverse distribuzioni.
Lo sviluppo di FreeBSD e' centralizzato, con un gruppo di sviluppatori che si prende cura di tutto il sistema base, eventualmente modificando (anche pesantemente) software gia' scritto, mentre in Linux ogni componente e' sviluppata individualmente e poi le singole distribuzioni le fanno lavorare assieme.
L'hardware e' generalmente piu' supportato sotto Linux, grazie anche ad un numero maggiore di sviluppatori; devi attendere un po' piu' di tempo con FreeBSD.
Linux e' legato alla licenza di utilizzo GPL, mentre FreeBSD alla licenza BSD (meno restrittiva), poi pero' ci puoi utilizzare il software che vuoi (ad esempio con Linux usi X che ha una licenza MIT, molto simile alla BSD, mentre per compilare sotto BSD devi usare il compilatore della GNU, rilasciato sotto licenza GPL)
pinguino1981
18-01-2004, 17:43
ho girato un pò e ho capito che sia linux che freesbd arrivano tutti e due dal mondo unix,poi ho letto che freesbd può installare programmi linux ma nn si può dire la stessa cosa per il pinguino con prog BSD.
Bsd è seguito da pochi sviluppatori e linux da molti,bsd risulta + stabile di linux ma meno semplice da usare(giusto ,se sbaglio correggetemi ,son qui per imparare)
Ora tra i due, qual'è il miglior sistema su cui puntare
e spendere + tempo per impararlo ad usare a fondo?
indicando i punti di forza di uno e dell'altro.
per favore nn buttate risposte così, gradirei anche il perchè della vostra scelta.
grazie
/\/\@®¢Ø
19-01-2004, 00:35
Io preferisco FreeBSD.
I motivi sono svariati.
Innanzi tutto l'impressione di solidita' che mi ha dato. Una volta fatta l'installazione iniziale, puoi prenderlo a sassate e lui se ne fa un baffo. La stessa cosa la puoi ottenere sotto linux (ma l'UFS non mi ha mai dato i problemi che mi hanno dato XFS e ReiserFS :rolleyes: ) ma devi faticare di piu' per ottenerla (perlomeno nelle distribuzioni che ho provato).
La documentazione e' ben fatta, tecnica ma sempre molto leggibile (oltre che comoda da 'raggiungere'), anche qui FreeBSD non e' l'unica, ma per me rappresenta il giusto compromesso.
Il sistema di gestione delle applicazioni e' tra i migliori in circolazione, e riesce ad essere contemporaneamente aggiornato, stabile e pratico da usare. Caratteristiche che ho trovato anche in altre distribuzioni, ma mai contemporaneamente :D
Note dolenti: il supporto hardware come dicevo e' piu' scarso, soprattutto, vista la natura server del s.o. per il materiale "desktop" come schede di acquisizione o certe periferiche usb, soprattutto se si considera che il software o i driver commerciali (come ad esempio i driver closed delle schede video) non vengono forniti per FreeBSD.
Su cosa puntare ? Se e' per uso personale dipende, ogni S.O. mescola in modo differente gli stessi ingredienti, e quindi dipende da che cos conta di piu' per te.
Se invece e' anche in prospettiva di lavoro, Linux ha il pregio di essere piu' conosciuto e quindi una conoscenza di quest'ultimo e' piu' vendibile. 'altra parte esistono diverse distribuzioni e conoscere una non vuol dire conoscere l'altra (mentre FreeBSD e' uno e unico)
Io ti direi di cuore "FreeBSD" :D, ma magari vorrai attendere qualcuna dell'altra sponda :)
mingotta
19-01-2004, 00:48
Io non conosco granchè FreeBSD, ma posso intuire che per un computer da usare come Desktop ti ci troverai male: le innovazioni in campo multimediale e il supporto per l'hardware in genere è copioso per Microsoft perchè è molto diffuso e paga, abbastanza copioso per Linux perchè è molto in espansione e vanta una base di utenti medio-esperti abbastanza vasta, e scarso per FreeBSD perchè c'è una base-utenti ristretta e perchè fondamentalmente gli sviluppatori di FreeBSD sono interessati all'utilizzo come server.
In sostanza: come desktop usa linux, come server sbizzarrisciti pure con Free/OpenBSD.
Beh, io i consiglio FreeBSD se devi realizzare firewall o qualche serverino che controlla il traffico, da riga di comando è una bestia in fatto di filtraggio!
Se devi metterlo su un desktop o hai un pc veramente datato oppure scordati la multimedialità!
Ciao!
BY DADO!
Ma in fatto di sicurezza mi pare che openBSD sia superiore a freeBSD, o sbaglio?
Si, in effetti OpenBSD è il top per la sicurezza, però FreeBSD è molto più supportato e trovi parecchia documentazione.
www.google.it/bsd
Ciao!
pinguino1981
24-01-2004, 14:27
io il pc lo dovrei usare come desktop e nn come server perciò penso propio di restare a linux,ora uso mandrake9.2,ma vorrei iniziare ad usare gentoo(mi hanno detto che è la migliore per imparare davvero come sia fatto linux).
perciò rimango su linix.
ormai riesco a fare con linux tutto quello che faccio con win (o quasi)per quanto riguarda i compiti come relazioni di scuola,internet,posta elettronica;però devo comunque mantenere win per poter usare in grazia di dio opzional come foto camera digitale,acquisizione dalla video camera,giocare;a linux gli manca ancora qualcosa da questo punto di vista(certo anche colpa delle società)........speriamo bene,ma ci si sta avvicinando molto.
grazie per le vostre risposte.
Che fotocamera è?
Se la imposti come disco non c'è proprio modo di rilevarla?
Ciao!
pinguino1981
25-01-2004, 11:43
nn ce l'ho ancora , ma ho sentito in vari forum che per questi belli oggettini ci sono ancora un pò di problemi
la gestione della mia canon G1 è molto più pratica con linux che con windows
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.