View Full Version : Ovenet si mangia lo spazio disco: perchè?!
Salve, dopo che messo un disco da 80gb(formattato con fatt32 ma usando partion magic) completamente dedicato a On e settato sul canale raid(abit kg7 raid), mi sono accorto che man mano viene rubato lo spazio in modo non proporzionale a quello che viene scaricato.
del tipo: parto con 10gb e dopo qulache minuto sono a 9.5....e così via, fino a che sono costretto a usare una utility per recuperare lo spazio perso.
dato che è satto formattato in quel modo non vorrei che dipendesse da ciò..........oppure?!
:confused: :confused:
bye:)
Non ricordo bene se era overnet o edonkey ( credo il primo ) che occupa lo spazio hd in prevvisione dei file completi che stai scaricando...quindi probabilmente e' normale lo spazio che varia...
Beh, ti ho dato una risposta non molto tecnica:rolleyes: :D
Io ho montato un secondo pc con hd da 60gb dedicato solo al download con overnet;)
E pensa che ho solo isdn:sofico:
:muro: :muro: :muro: :mc: :mc: :mc:
ti poso dire che va oltre lo spazio occupato dal normale download.........nel senso che applicando una utility per il recupero del disco, questa mi fa riavere molto, ma molto spazio..........esempio: ho scaricato per 1 gb e mi segna che da 10gb invece di essere a 9gb sono a 5.5gb; usando l'utility recupero quello spazio che per magia era sparito.
la domanda è: come mai, oltre a qurllo che scarica, si comporta in questo modo?
:)
dragone17
17-01-2004, 19:07
al momento non mi ricordo molto, ma so che è un bug, capita solo con le partizioni fat32. di sicuro lo si risolve mettendo i temp in una partizione ntfs, se vuoi altre info ti consiglio di cercare su overnet-italia.com, il problema è già stato discusso.
i ragazzi del forum mi hanno infatti già consigliato in tal senso, cercavo altri pareri.
appena posso cercherò di formattare il disco che attualmente è tutto in fat 32, passando alla ntfs. :)
dragone17
17-01-2004, 19:55
se non ricordo male in xp (e credo anche 2k) esiste un comando per convertire una partizione fat32 in ntfs senza formattare, però non so quanto sia affidabile nel conservare i file.
io ho le partizioni in fat32 sul portatile (devo tenerci linux), ho visto che durante il dl le cartelle temp occupano un po' di più (fino al 10% :eek: ) finito il dl torna tutto a posto
dragone17
17-01-2004, 20:54
io dico che è un bug perchè così ho letto da gente che ne sa più di me, personalmente non ho mai sperimentato il problema. deve essere da quando c'era la versione 0.46 che non tengo più i temp su fat32 ma su ntfs
molto probabilmente è come dici tu....purtroppo lo sto verificando sulla mia pelle...........con questo tipo di partizione(anche se fatta con partition magic) la situazione durante il dl è drastica: si mangia letteralmente lo spazio....per poi ricederlo una volta terminato il dl:(
stampella
18-01-2004, 05:59
si è un bug superconosciuto, lo risolvi in un attimo andando su options->advanced e selezioni old style part files (se hai la versione in inglese), Bye.
quindi la partizione fat32 contribuisce solo un minimo? grazie delle dritte:)
anche io ho usato overnet per una settimana su fat32 .
Overnet spezzetta i fiel in chunk di circa 9MB, purtroppo accade che per un suo bug questi file arrivino ad occupare anche 230MB l'uno creando uno spreco enorme di spazio,
La soluzione per mettere le cose a posto è usare il programmino MetFileRegenerator e mettere a posto file per file.
Esasperato da ciò sono passato ad emule e qui va tutto bene , anzi è pure meglio.;)
usare metfile certo diventa un lavoro impressionante.........voglio provare con la partizione ntfs e vedere se sto bug si ripresenta....certo è una scocciatura........credo che con le vecchie versioni non ci fosse questo problema.
dragone17
18-01-2004, 15:25
Originariamente inviato da mizia
usare metfile certo diventa un lavoro impressionante.........voglio provare con la partizione ntfs e vedere se sto bug si ripresenta....certo è una scocciatura........credo che con le vecchie versioni non ci fosse questo problema.
credo che il bug abbia cominciato a presentarsi quando è stato introdotto il new stile dei temp.
io ho i temp su ntfs da parecchio tempo e il bug non si è mai verificato (per fortuna :p )
Originariamente inviato da dragone17
credo che il bug abbia cominciato a presentarsi quando è stato introdotto il new stile dei temp.
io ho i temp su ntfs da parecchio tempo e il bug non si è mai verificato (per fortuna :p )
il problema è se si usa linux come me che dobbiamo tenere la partizione in fat :(
purtroppo anche impostando con old style part file il problema rimane....vedrò se con nfts risolvo:)
stampella
19-01-2004, 00:31
Originariamente inviato da mizia
purtroppo anche impostando con old style part file il problema rimane....vedrò se con nfts risolvo:)
si il problema rimane con i file che hai iniziato prima, quando era ancora attivo il nuovo tipo di part, con tutti i file che inizierai a scaricare ex novo vedrai che la dimensione resterà costante (es. scarico un file di 650mb, dopo aver scaricato qualche kb il programma mi crea un file part della dimensione di 650mb che mano mano che scarichi si riempie di dati restando sempre della stessa dimensione, quindi senza nessun aumento ingiustificato)
Originariamente inviato da mizia
purtroppo anche impostando con old style part file il problema rimane....vedrò se con nfts risolvo:)
A me rimane anche sulla partizione ntfs, come ti è stato suggerito sopra devi settare nelle opzioni old style part files .
Ciao :)
vi ringrazio, ormai per quelli che ho in coda andrò avanti così.....spero funzioni bene con quelli futuri:)
Originariamente inviato da Leron
io ho le partizioni in fat32 sul portatile (devo tenerci linux), ho visto che durante il dl le cartelle temp occupano un po' di più (fino al 10% :eek: ) finito il dl torna tutto a posto
Visto che hai il portatile, ti chiedo un informazione. Siccome stasera mi tocca formattare il portatile di mio padre equipaggiato con Windows Me e passare a Windows XP, volevo sapere se devo eseguire qualche procedura particolare o se mi comporto come se fosse un desktop.
grazie
Originariamente inviato da Digitos
Visto che hai il portatile, ti chiedo un informazione. Siccome stasera mi tocca formattare il portatile di mio padre equipaggiato con Windows Me e passare a Windows XP, volevo sapere se devo eseguire qualche procedura particolare o se mi comporto come se fosse un desktop.
grazie
esattamente come col desktop :)
ricordati i driver di tutte le periferiche prima, scaricatli dal sito del produttore del portatile
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.