PDA

View Full Version : A che velocità??


philips
17-01-2004, 17:08
Ragazzi una domanda...
ma a che velocità sto andando considerando che ho un AMD XP+2400 e che normalmente funziona a 2000Mhz mentre ora va a 2300 come nella foto.

Ma posso fare meglio, vero?

nekos2
17-01-2004, 18:19
se non dico una balla, sei su 2850+ :cool:

nekos2
17-01-2004, 18:19
puoi fare di meglio, che mobo hai ?

philips
17-01-2004, 18:31
grazie.. era più o meno come pensavo, comunque sandra mi dice questo... boo non so se è attendibile...

provo comunque ad aumentare un pò l'fsb provando cosa succede...

nekos2
17-01-2004, 18:35
Originariamente inviato da nekos2
che mobo hai ?
:O

philips
17-01-2004, 18:36
hai ragione, non ho detto con che sto lavorando...

Asus a7v333, ram kingston 513 2700 2.5 3 3 7, ati radeon 7200, 2 x maxtor 120gb 133, ecc...

philips
17-01-2004, 18:37
che significa.... :O

nekos2
17-01-2004, 18:43
niente, solo una casuale faccina :D

nekos2
17-01-2004, 18:44
Stai attento xchè quella mobo non ha i fix ;)

philips
17-01-2004, 18:47
nekos... che so i fix????

per la faccina tranqui.... :cry: :D :D ;)
ma che mi dici di sandra??? non è affidabile, come faccio a capire se il sistema è paragonabile ad un'altro?

lemming78
17-01-2004, 20:08
Il rapporto è sbagliato. Sandra ha ragione. Io con un barton a 2.25 ghz faccio i risultati di un ipotetico 3400+. Tu fai quindi i risultati di un 3450+. ciao

ualla
18-01-2004, 04:38
Originariamente inviato da lemming78
Il rapporto è sbagliato. Sandra ha ragione. Io con un barton a 2.25 ghz faccio i risultati di un ipotetico 3400+. Tu fai quindi i risultati di un 3450+. ciao

ma lui non ha un barton...i barton hanno più cache quindi i mhz effettivi sono più bassi...per esempio(se sbaglio ditemelo)un 2600+thoro ha + mhz di un 2600+barton...

nekos2
18-01-2004, 05:15
Si infatti un thoro a 2400 non può mai essere come un barton a 2400 mhz per via della cache dimezzata, qnd ho ragione io ;)

Ecco la formula per calcolare il Model Number:

Athlon Xp
• Model Number = (frequenza * 3 / 2) - 500----> per i processori fino al 2200+

• Model Number = (frequenza * 3 / 2) - 600----> per i processori dal 2400+ in su

• Athlon64/opteron
• Model Number = (frequenza * 3 / 2) + 400

ualla
18-01-2004, 20:06
infatti a te ho dato ragione....;)

philips
19-01-2004, 11:33
oks.. ragazzi, ma allora qualcuno può postarmi qualche risultato di sandra, così mi rendo conto a che livello sono??

Correggetemi se sbaglio....

Ma i fix che sono????


Ciao

¤Mke¤
19-01-2004, 12:44
Originariamente inviato da nekos2

Ecco la formula per calcolare il Model Number:

Athlon Xp
• Model Number = (frequenza * 3 / 2) - 500----> per i processori fino al 2200+

• Model Number = (frequenza * 3 / 2) - 600----> per i processori dal 2400+ in su

• Athlon64/opteron
• Model Number = (frequenza * 3 / 2) + 400

Sorry c'è qualcosa che non mi torna :P

Io ho un XP3000+ che di default starebbe a 2075MHz (166*12.5) oppure 2100MHz (200*10.5) ...

Secondo la formula: (2100 * 3 / 2) - 600 --> XP2550+ :confused:

e overcloccato @ 200*12 = 2400MHz sarebbe
(2400* 3 / 2) - 600 --> XP3000+ :eek:

Qualcosa non torna ... o più probabilmente sono io che non ci ho capito nulla sul PRating :oink:

philips
19-01-2004, 13:01
Se ho capito bene la tua frequenza di default dovrebbe essare 2400>3000+ con 166*14.5, mentre la mia 2000>2400+ con 166*12


Giusto? ma il dubbio resta sempre sandra... Mke hai fatto un test con sandra?

¤Mke¤
19-01-2004, 14:07
I Test con Sandra li ho fatti un pò di tempo fa ma nn ricordo i valori ... inoltre ora ho appena formattato e non ho tenuto nulla :(
Cerco se ho qualche screenshot sparso ed eventualmente lo posto ... anche se in effetti come dice ualla non si possono fare paragoni tra un Thoro e un Barton a parità di frequenza per via della cache ...

Per le frequenze, dalle tabelle AMD risulta che il 3000+ viene prodotto in 2 versioni, una con bus a 133 ed una con bus a 200 con frequenza dichiarata di 2100MHz ...
Considerando che lo stesso discorso vale per il 3200+ con frequenza di 2200MHz, "a naso" :oink: una freq. di 2400MHz corrisponde ad un ipotetico 3600+ ... ma non sono riuscito a trovare una formula valida per Barton a 200 ...