PDA

View Full Version : aggiornamento bios andato male


docwho_72
17-01-2004, 16:43
Ho aggiornato il bios di una scheda madre asus con il suo programmino. E' partito l'aggiornamento poi si è spento il pc provo ad accenderlo ma si spegne subito. La scheda madre è una vecchia asus p2b 440bx adesso cosa posso fare aiutatemi il pc nn è il mio.

Treck
17-01-2004, 18:32
hai provato a resettare la CMOS ???

TheDarkProphet
17-01-2004, 20:11
Stacca il connettore ATX dalla mammaboard, cortocicuita i jumper della cmos come indicato da amnuale, dopo aver levato la pila del bios, ovviamente..

In alternativa puoi ricorrere al bootblock, se il bios è award..

Prova a fare come nel primo caso esposto, se non funziona ti spiego come far lavorare il bootblock..


Dark!

docwho_72
17-01-2004, 23:55
ho provato a cortocircuitare ma nn ha datto nessun risultato

biagimax 101
18-01-2004, 03:25
diciamo che per salvarti o fai un flash a caldo oppure lo fairiprogrammare con un programmatore di eprom.

TheDarkProphet
18-01-2004, 09:51
Il bios è award, vero?

Hai bisogno di un floppy vuoto, il flasher ed il bin sicuramente funzionante del bios..

poi quadno mi sveglio vedo di ricordarmi il resto che qui è dura, stamane, porcaccia...


d!

kbl
18-01-2004, 09:52
Originariamente inviato da biagimax 101
diciamo che per salvarti o fai un flash a caldo oppure lo fairiprogrammare con un programmatore di eprom.
il chip dovrebbero darlo in bundle con la scheda...io ho preso entrambi gia' prima di montarla...

TheDarkProphet
18-01-2004, 10:21
Allora, Doc, prova così, tanto non hai nulla daperdere e io salvato la MoBo da morte certa..

Preparata un Floppy, sicuramente funzionante, formasttandolo per bene anche se è già formattato.

Rinomina il .bin del bios in oldbios.bin

con il blocco note, devi creare un file AUTEXEC.BAT

in questo file autoexec.bat devi solo in serire quanto egue:

awdflash oldbios.bin


Bene, ora devi solo infilare dentro il floppy il file oldbios.bin, il flasher awdflash e il file autoexec.bat

Poi ti metti davanti al computer morto e, a sistema spento, infili dentro il floppy.. Poi lo accendi, ovviamente dopo esserti assicurato che sia tutto a posto (tipo i jumper nella posizione corretta per flashare, che non ci siano salti di tensione sulla linea elettrica e palle varie)..

Se tutto va come dovrebbe, a monitor nero tu dovresti cmq sentire il floppy che comincia a carognare per uno o due minuti..

Al termine, dovrebbe riavviarsi da solo e incominciare il post..

Prova..

Ricapitolando:

- scarichi il flasher giusto
- rinomina il .bin del bios in oldbios.bin
- crei un file autoexec.bat contenente il comando: awdflash oldbios.bin
- infili i file nel floppy
- infili il floppy nel computer
- stai a guardare il monitor nero mentre il floppy carogna un pò
- se il bios decide che gli stai simpatico si rianima, se no cicca...

Fai sapere

d!

docwho_72
24-01-2004, 16:03
ok sono riuscito ad aggiornare il bios ringrazio tutti quelli che mi hanno risposto dandomi una mano. Alla prossima:D

TheDarkProphet
24-01-2004, 16:30
E come?? :D :D :D


d!

Cester
24-01-2004, 18:26
Però , vedi il dual bios, che manna dal cielo!!:D :D

rubex
14-02-2004, 10:59
Originariamente inviato da TheDarkProphet
Allora, Doc, prova così, tanto non hai nulla daperdere e io salvato la MoBo da morte certa..

Preparata un Floppy, sicuramente funzionante, formasttandolo per bene anche se è già formattato.

Rinomina il .bin del bios in oldbios.bin

con il blocco note, devi creare un file AUTEXEC.BAT

in questo file autoexec.bat devi solo in serire quanto egue:

awdflash oldbios.bin


Bene, ora devi solo infilare dentro il floppy il file oldbios.bin, il flasher awdflash e il file autoexec.bat

Poi ti metti davanti al computer morto e, a sistema spento, infili dentro il floppy.. Poi lo accendi, ovviamente dopo esserti assicurato che sia tutto a posto (tipo i jumper nella posizione corretta per flashare, che non ci siano salti di tensione sulla linea elettrica e palle varie)..

Se tutto va come dovrebbe, a monitor nero tu dovresti cmq sentire il floppy che comincia a carognare per uno o due minuti..

Al termine, dovrebbe riavviarsi da solo e incominciare il post..

Prova..

Ricapitolando:

- scarichi il flasher giusto
- rinomina il .bin del bios in oldbios.bin
- crei un file autoexec.bat contenente il comando: awdflash oldbios.bin
- infili i file nel floppy
- infili il floppy nel computer
- stai a guardare il monitor nero mentre il floppy carogna un pò
- se il bios decide che gli stai simpatico si rianima, se no cicca...

Fai sapere

d!


Ho avuto un prob di bios su una epox kt400-awardbios,ho seguito la procedura da te descritta,ma il floppy non lavora,sbaglio in qualcosa?

BYe

TheDarkProphet
14-02-2004, 11:16
Mi dici esattamente come hai fatto tu? :)

d!

rubex
14-02-2004, 11:48
Originariamente inviato da TheDarkProphet
Mi dici esattamente come hai fatto tu? :)

d!

Preso bios "vecchio",rinominato oldbios.bin,scaricato dal sito epox awdflash.exe,aperto blocconote ho scritto:
"awdflash oldbios.bin",chiuso blocconote e rinominato autoexec.bat,infilato tutto nel floppy,ho sbagliato qualche cosa?

BYe

TheDarkProphet
14-02-2004, 12:12
Originariamente inviato da rubex
Preso bios "vecchio",rinominato oldbios.bin,scaricato dal sito epox awdflash.exe,aperto blocconote ho scritto:
"awdflash oldbios.bin",chiuso blocconote e rinominato autoexec.bat,infilato tutto nel floppy,ho sbagliato qualche cosa?

BYe

No, è lo stesso esatto metodo che uso io.. Senti un pò, ma non è che hai le estensioni dei file nascoste e quindi il blocco note te lo rinomina autoexec.txt.bat? Ogni tanto a me lo fa, quando nascondo le estensioni dei file.. L'icona rimane quella del file di testo o diventa quella del app dos?

d!

rubex
14-02-2004, 12:38
Diventa app dos.
Ma questo sistema funziona sempre?Cioe' il floppy dovrebbe partire di sicuro?
Ho controllato sul manuale della mb,ma non ci stanno jumper particolari x flashare.

BYe

Satan_petit_coeur
14-02-2004, 12:45
Originariamente inviato da TheDarkProphet
No, è lo stesso esatto metodo che uso io.. Senti un pò, ma non è che hai le estensioni dei file nascoste e quindi il blocco note te lo rinomina autoexec.txt.bat? Ogni tanto a me lo fa, quando nascondo le estensioni dei file.. L'icona rimane quella del file di testo o diventa quella del app dos?

d!
Non potrebbe anche essere che l'ultima volta che aveva il bios funzionante non aveva settato il floppy come primo boot e quindi adesso non gli va a guardare il floppy?
Ciao

TheDarkProphet
14-02-2004, 15:35
No no, questo è impossibile ;) Il boot block ha supporto nativo per il floppy e per le sk video ISA. Spetta... Dopo o domani (scusa, prima non posso) controllo se c'è qualche switch che ti può aiutare :)


d!

rubex
14-02-2004, 16:00
Ok,scusa di cosa??
Grazie a te x l'attenzione;)

BYe

TNR Staff
16-02-2004, 22:52
A regà,devo flashare l'ultimo bios su una Asus P2B tra un paio di minuti,dopo sto thread mi sto già toccando a ripetizione,era meglio se nn leggevo :D

TheDarkProphet
16-02-2004, 23:18
Originariamente inviato da rubex
Ok,scusa di cosa??
Grazie a te x l'attenzione;)

BYe


Tò, Rubex, guarda qui http://www.wimsbios.com/HTML1/faq.html#q9

E' esattamente la faq che avevo consultato anni fa quando mi son trovato nella tua stessa situazione :) Ammazza, che faticaccia ritrovarla :asd:


d!

rubex
16-02-2004, 23:47
Grazie,in pratica e' la stessa procedura descritta da te,tranne che x la rinomina del bios,provero' mettendo il nome originale del bios.
Rithx:)

BYe