View Full Version : Il Prescott sarà caro...forse no!
Max Power
17-01-2004, 15:03
Mi sono arrivati i prezzi dei nuovi Prescott, il 2.8 GHz e il 3 GHz, mi è parso subito strano :eek: , i prezzi combaciano quasi con quelli vecchi !:D (2.8 -3.0)
Il 27 Gennaio mi arriveranno i Prescott, li proverò subito e vi farò sapere...
Non vedo l'ora!:D :D :D :cincin: :yeah: :sborone:
Sniper 86
17-01-2004, 15:17
Il 2.8 Prescott dovrebbe essere venduto a 235€ (si trova anche a meno) mentre il 3Ghz a 288€ (anche qui si trova a meno). Il 3.2Ghz l'ho visto a 300€ ;)
Ciao :)
Max Power
17-01-2004, 15:28
Ke skiappa! Ha Ha Ha!!!!!!!!!:D :D :D :D
Una FX!!!!!
Ha!!!!!!
Ha!!!!!!
:D :D :D
||ElChE||88
17-01-2004, 15:30
Originariamente inviato da Max Power
Ke skiappa! Ha Ha Ha!!!!!!!!!:D :D :D :D
Una FX!!!!!
Ha!!!!!!
Ha!!!!!!
:D :D :D
??? :confused: :confused:
Originariamente inviato da Max Power
Ke skiappa! Ha Ha Ha!!!!!!!!!:D :D :D :D
Una FX!!!!!
Ha!!!!!!
Ha!!!!!!
:D :D :D
:confused: :confused: :confused: :confused:
Originariamente inviato da Max Power
Ke skiappa! Ha Ha Ha!!!!!!!!!:D :D :D :D
Una FX!!!!!
Ha!!!!!!
Ha!!!!!!
:D :D :D
:rolleyes:
Originariamente inviato da Bandit
Che avranno di nuovo?
più l2 qualche istruzione in più e qualche ottimizzaione del core, nulla di sconvolgente
Potranno essere sfruttati sulle schede 865gbf/p/pe e 875p/pe?
marKolino
17-01-2004, 15:51
sono piuttosto interessato a questi nuovi processori... vorrei aggiornarmi il pc, acquistando scheda madre, processore e ram... lo utilizzerei quasi esclusivamente per il video editing... che ne dite? vale la pena?
Originariamente inviato da marKolino
sono piuttosto interessato a questi nuovi processori... vorrei aggiornarmi il pc, acquistando scheda madre, processore e ram... lo utilizzerei quasi esclusivamente per il video editing... che ne dite? vale la pena?
vale la pena si, ma dipende da che pc hai adesso
marKolino
17-01-2004, 16:15
Originariamente inviato da checo
vale la pena si, ma dipende da che pc hai adesso
un xp 2400 un pochino overcloccato
Max Power
17-01-2004, 16:31
A differenza del vecchio P4 (si fa x dire) avrà il doppio di cache, 1 MB e le istruzioni SSE 3 ( X videogiochi,video,audio,e internet)
da non dimenticare il processo produttivo a 0.09 micron,
ormai li chamerei 90 NANO!:eek:
Originariamente inviato da Bandit
Potranno essere sfruttati sulle schede 865gbf/p/pe e 875p/pe?
Non mi sapete risspondere?
Originariamente inviato da Max Power
A differenza del vecchio P4 (si fa x dire) avrà il doppio di cache, 1 MB e le istruzioni SSE 3 ( X videogiochi,video,audio,e internet)
da non dimenticare il processo produttivo a 0.09 micron,
ormai li chamerei 90 NANO!:eek:
e non dimenticherei anche una dissipazione in perfetta sintesi col tuo nick :D
Originariamente inviato da Bandit
Non mi sapete risspondere?
personalmente no.
Max Power
17-01-2004, 17:16
Le differenze prestazionali x me non saranno di tanto + alte...
sarà soltanto merito della cache
Max Power
17-01-2004, 17:28
Stranamente il p4 sta diventando troppo longevo
magari con il passaggio a 64-bit lo chameranno P5
Originariamente inviato da Max Power
e le istruzioni SSE 3 ( X videogiochi,video,audio,e internet
Si si, prendete il prescot che con le SSE3 va più veloce in internet.:rolleyes: :rolleyes:
Max Power
17-01-2004, 17:34
le SSE non servono a fare andare + veloce internet ma migliora la velocità di apertura delle pagine con browser ottimizzati, un pò come i giochi.
Max Power
17-01-2004, 17:35
Se non si ottimizzano le applicazioni, i vantaggi derivanti dalla nuova architettura sono solamente grazie alla cache!
Max Power
17-01-2004, 17:37
Se il motore grafico di UT2003 non fosse ottimizzato con le istruzioni MMX, MMX2 e le SSE non sarebbe così veloce!
Max Power
17-01-2004, 17:38
Se provaste a disattivarle (cosa difficile) gli fps calerebbero drasticamente!:eek:
Max Power
17-01-2004, 17:40
EHH!!!!....
So davvero tante cose!!!!!!
:sborone: :sborone: :sborone: :sborone: :sborone: :eheh: :eheh:
ciccio88
17-01-2004, 17:40
Originariamente inviato da Max Power
Se non si ottimizzano le applicazioni, i vantaggi derivanti dalla nuova architettura sono solamente grazie alla cache!
quoto!
e se dico palladium? secondo voi darà problemi? :mc:
Max Power
17-01-2004, 17:43
Dico + cache chè meglio è!!!!!
:D:D :D :cool: :cool: :cool:
Max Power
17-01-2004, 17:47
Ho scritt una cazzat prima!!!
:ops: :ops: :ops: :ops: :ops:
rollone77
17-01-2004, 18:02
Originariamente inviato da Bandit
Potranno essere sfruttati sulle schede 865gbf/p/pe e 875p/pe?
si
Max Power
17-01-2004, 18:20
l'Albatron farfugliava qualcosa sulla compatibilità dell'875...
Bo?!:confused: :confused: :confused:
Max Power
17-01-2004, 18:27
Comunque conviene comprare quando lo standard è ben affermato (almeno 3 mesi)!:boxe: :boxe: :boxe: :boxe:
Originariamente inviato da Sniper 86
Il 2.8 Prescott dovrebbe essere venduto a 235? (si trova anche a meno) mentre il 3Ghz a 288? (anche qui si trova a meno). Il 3.2Ghz l'ho visto a 300? ;)
Ciao :)
a parte CDC conoscete altri shop online che lo hanno gia' a listino ?
ciao
Originariamente inviato da Mo3bius
a parte CDC conoscete altri shop online che lo hanno gia' a listino ?
ciao
mmmmmhhh....giusto, non li ho visti da nessuna parte più....e@@edi ha il 3.2 Extreme a 1.161€:eek:
Ragazzi, ma adesso converrebbe cambiare un P4 2.4Ghz bus 800 che va forte in overclock per provare un prescott?
Spectrum7glr
18-01-2004, 11:06
Originariamente inviato da sanxdro
Si si, prendete il prescot che con le SSE3 va più veloce in internet.:rolleyes: :rolleyes:
non è da sottovalutare la presenza delle SSE3 (ovviamente non per internet!): Intel è sempre stata molto brava a promuovere presso gli sviluppatori i suoi set di istruzioni...pensate alle SSE2 ed ai vantaggi che hanno determinato per i P4 della precedente generazione (tanto da costringere AMD ad implementarle nella sua più recente creazione: l'A64): non mi stupirei se la stessa cosa succedesse per le SSE3
marKolino
18-01-2004, 11:41
arriveranno presto allora anche nuovi chipset più performanti per questi nuovi processori? o l'865 va ancora bene?
marKolino
18-01-2004, 11:43
a me comunque interesserebbe molto la questione HT.
Spesso uso più applicazioni in contemporanea e se dovesse dare un effettivo beneficio ben venga.
hokuto mod
18-01-2004, 12:39
quindi cmq il prescott e' molto meglio che l'attuale p4 bus a 800?
il prescott ha la stessa frequenza di bus?E si clokka abbastanza facilmente come i nostri p4?
Il prezzo e' ottimi nulla da dire
E le istruzioni sse3 che % implementano nei giochi?
grazie ciao
Spectrum7glr
18-01-2004, 13:10
Originariamente inviato da hokuto mod
quindi cmq il prescott e' molto meglio che l'attuale p4 bus a 800?
il prescott ha la stessa frequenza di bus?E si clokka abbastanza facilmente come i nostri p4?
Il prezzo e' ottimi nulla da dire
E le istruzioni sse3 che % implementano nei giochi?
grazie ciao
non credo che all'inizio si vedranno grossi miglioramenti rispetto ai P4:solo le applicazioni che beneficiano della maggiore quantità di cache dovrebbero trarne un reale giovamento. Accanto ad esse , ed in misura più contenuta, quelle applicazioni che sfruttano l'HT dovrebbero avvantaggiarsi della migliore gestione dello stesso implementata nei prescott.
I veri vantaggi si vedranno se e quando comincieranno ad uscire applicativi in grado di sfruttare il nuovo set di istruzioni SSE3...questo però dipende dall'abilità di Intel a promuovere il nuovo set di istruzioni (cosa di cui non ci sarebbe da dubitare in condizioni normali, visto che in passato Intel ha sempre avuto successo nell'operazione ma adesso c'è l'A64 e bisognerà vedere se gli sviluppatori privileggeranno la riscrittura dei codici a 64 bit oppure l'ottimizzazione per SSE3...la lotta in altri termini si sposterà sul terreno del marketing: chi saprà promuovere meglio la sua teconologia conquisterà una posizione di vantaggio)
EDIT:
per quanto riguarda i giochi si è visto che nel caso dei P4 lo sfruttamento dell'HT (in generale del doppio processore) potrbbe portare vantaggi (è l'unica "arma" per controbattre la migliore FPU dei processori AMD), ma all'atto pratico quasi nessun motore 3d lo sfrutta eccezion fatta per il quello del bench Aquamark in cui il tradizionale domino delle soluzioni AMD (in particolare dei nuovi A64) viene meno...in poche parole se gli sviluppatori non si decidono ad ottimizzare i giochi per le soluzioni multiprocessore il p4 north o prescott che sia è condannato a rimanere dietro
ma le ottimizzazioni lo faranno salire più agilmente di clock? è stata modificata la pipeline aumentandone gli stadi per caso?
Ciao
Originariamente inviato da Grezzo
ma le ottimizzazioni lo faranno salire più agilmente di clock? è stata modificata la pipeline aumentandone gli stadi per caso?
Ciao
mm non lo so, mi pare di si, questo vuol dire che sale meglio in frequenza, però perde in prestazioni .
Originariamente inviato da Mo3bius
a parte CDC conoscete altri shop online che lo hanno gia' a listino ?
ciao
c'è anke da epraice
:eek:
Originariamente inviato da Max Power
Stranamente il p4 sta diventando troppo longevo
magari con il passaggio a 64-bit lo chameranno P5
non credo lo chiameranno così, xkè pentium = penta e penta =5 non sarebbe un bel nome :p
peppecbr
19-01-2004, 22:11
Originariamente inviato da rollone77
si
ma da quali fonti risulta sicuro la compatibilità con i prescott???
io sto aspettando l'uscita x aggiornarmi il processore è visto che ho l'asus p4c800 dlx cipset 875 non vorrei rishiare di comprare il procio è poi non va bene!!!! poi alcuni di voi lo han già visto su e-shop potete darmi l'indirizzo??? cdc sarà un codice ma io propio non ci arrivo grazie;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.