PDA

View Full Version : raffreddamento 9600xt sapphire...consiglio..


MikTaeTrioR
17-01-2004, 13:23
ho appena comprato questa scheda...prima ero abituato all'asus 8200 deluxe che aveva un dissy spropositato mentra noto che su questa scheda è stato incluso solo un piccolo ventolino sul core e niente sulle ram...che sistema di raffreddamento mi consigliate che garantisca compatibilita con la mia scheda?....intendo quale dissy attivo per chip e quali dissy per ram ovviamente se nn mi garantite che è sicuro salire di clock anche senza sistemi di raffreddamento piu adeguati.....inoltre ero a conoscenza del fatto che le nuove xt hanno un rilevatore di temp incorporato...come faccio a visualizzare le temperature?
grazie..

MikTaeTrioR
18-01-2004, 12:25
up...help plz

Thunder82
18-01-2004, 13:25
basta e avanza quello che c'è, credimi. Al max gli metti sul pannello del case una 8x8 che soffia verso la scheda, ma non ce n'è bisogno. La 9600xt scalda molto poco perchè è prodotta a 0.13 micron con tecnologia low-k:)

araknis
18-01-2004, 13:40
e se proprio vuoi esagerare, trova un buon modo per adattare un dissipatore per P2-3. Vedrai che con quelli farai scintille, ti assicuro! :cool:
Sulle RAM non servono a niente, a meno di overclock spropositati. ;)

MikTaeTrioR
18-01-2004, 14:50
Originariamente inviato da Thunder82
basta e avanza quello che c'è, credimi. Al max gli metti sul pannello del case una 8x8 che soffia verso la scheda, ma non ce n'è bisogno. La 9600xt scalda molto poco perchè è prodotta a 0.13 micron con tecnologia low-k:)

ma tu come diavolo hai fatto a portare la tua raddy a valori cosi alti?...nn hai usato nessun tipo di dissy piu performante?....

Thunder82
18-01-2004, 14:53
Originariamente inviato da MikTaeTrioR
ma tu come diavolo hai fatto a portare la tua raddy a valori cosi alti?...nn hai usato nessun tipo di dissy piu performante?....

no, ho lasciato il dissi di default, come ti ho detto è più che sufficiente, se non sale oltre un certo clock devi fargli la vmod, cambiando dissi non ottieni niente.

MikTaeTrioR
18-01-2004, 15:39
la vmod?
e che sarebbe come si fa?...immagino c'entri col voltaggio della skeda...ma nn si riskia il funzionamento della stessa o la rottura?....

Thunder82
18-01-2004, 15:53
Originariamente inviato da MikTaeTrioR
la vmod?
e che sarebbe come si fa?...immagino c'entri col voltaggio della skeda...ma nn si riskia il funzionamento della stessa o la rottura?....

con la vmod cambi i voltaggi della scheda saldando delle resistenze, ma è molto rischiosa quindi non te la consiglio

MikTaeTrioR
18-01-2004, 16:51
è tanto tempo che mi cimento in modifiche hw di tutti i tipi pero nn mi sono mai fatto una vera mod di questo genere...e sarei curioso di provare....sai dove posso trovare una guida completa?...avendo un buon saldatorino di quelli da ferramenta la procedura rimane lo stesso troppo complicata?

Thunder82
18-01-2004, 16:54
Originariamente inviato da MikTaeTrioR
è tanto tempo che mi cimento in modifiche hw di tutti i tipi pero nn mi sono mai fatto una vera mod di questo genere...e sarei curioso di provare....sai dove posso trovare una guida completa?...avendo un buon saldatorino di quelli da ferramenta la procedura rimane lo stesso troppo complicata?

se sei pratico non è difficile, però io non me la sento. Se fai vmod devi necessariamente cambiare dissi xchè scalda molto di + poi! Prova a fare una ricerca con google per le vmod io nn so di +:)