View Full Version : Stampa su CD: quale stampante?
Ragazzi, ho da proporvi il mio dilemma.
Probabilmente mi aggiudicherò l'appalto x la realizzazione di alcuni CD multimediali, pertanto devo pensare alla stampa delle copertine fronte-retro e dei CD. Non vorrei rivolgermi ad una società esterna per questo lavoro, ma vorrei cogliere l'occasione per dotarmi di una buona stampante.
In primo luogo vorrei capire se le stampanti "commerciali" in giro sono adatte a quanto mi occorre. A me basta che la stampa sui CD sia decente e non facilmente rovinabile.
Da una rapida ricerca ho visto che potrebbero fare al caso mio le Canon i865 e i965, e le Epson sp r300 e sp900.
Voi che ne pensate? Qual è la migliore? e soprattutto è giustificata la differenza di prezzo tra le due Canon?
Infine sapreste stimarmi grossolanamente il costo (x quel che riguarda l'inchiostro) per ogni CD stampato?
Grazie a tutti per l'interessamento, ed attendo i vostri utilissimi consigli.
darklord77
17-01-2004, 12:55
Originariamente inviato da inoky
Ragazzi, ho da proporvi il mio dilemma.
Probabilmente mi aggiudicherò l'appalto x la realizzazione di alcuni CD multimediali, pertanto devo pensare alla stampa delle copertine fronte-retro e dei CD. Non vorrei rivolgermi ad una società esterna per questo lavoro, ma vorrei cogliere l'occasione per dotarmi di una buona stampante.
In primo luogo vorrei capire se le stampanti "commerciali" in giro sono adatte a quanto mi occorre. A me basta che la stampa sui CD sia decente e non facilmente rovinabile.
Da una rapida ricerca ho visto che potrebbero fare al caso mio le Canon i865 e i965, e le Epson sp r300 e sp900.
Voi che ne pensate? Qual è la migliore? e soprattutto è giustificata la differenza di prezzo tra le due Canon?
Infine sapreste stimarmi grossolanamente il costo (x quel che riguarda l'inchiostro) per ogni CD stampato?
Grazie a tutti per l'interessamento, ed attendo i vostri utilissimi consigli.
io ho la R300 e mi trovo divinamente
però ti avverto che le immagini sono rovinabili se provi a graffiare la superficie con un unghia (in quanto la stampa è fatta con gli inchiostri pigmentati)
lo stesso discorso vale per le altre
prova al limite la stampantina USB termica della TDK con 4 inchiostri
dovrebbe fare al caso tuo, unica pecca, stampi solo sopra i cd e niente copertine CD
vedi un po' te
rococopi
18-01-2004, 14:26
il costo con la r300 e di 0,40€ a cd e puo scendere solo quando arriveranno le prime cartucce compatibili, la stampa è divina e se vuoi evitare di rovinare la stampa dopo quora ci spruzzi sopra uno spray trasparente apposito per i cd printable che evita i piccoli graffi, io lo ho ordinato in germania ma penso che si trovi anche in italia, ciao
Grazie, ragazzi. A quanto pare con la r300 si hanno discreti risultati, tranne che per la resistenza della stampa.
Ma le due canon (che non usano ink pigmentati) hanno lo stesso problema? ovvero, è un problema dell'inchiostro o dei CD?
A proposito della stampantina TDK, la risoluzione di stampa è comunque buona, al pari delle alte, o magari superiore?
darklord77
20-01-2004, 11:56
Originariamente inviato da inoky
Grazie, ragazzi. A quanto pare con la r300 si hanno discreti risultati, tranne che per la resistenza della stampa.
Ma le due canon (che non usano ink pigmentati) hanno lo stesso problema? ovvero, è un problema dell'inchiostro o dei CD?
A proposito della stampantina TDK, la risoluzione di stampa è comunque buona, al pari delle alte, o magari superiore?
anche per le due canon lo stesso problema, in quanto si tratta di inchiostro sulla superfice rigida del cd
sballone
20-01-2004, 22:20
occhio xchè:
1) con le inkjet devi avere supporti speciali (stampabili, o printable che dir tu voglia). con le tdk (i modelli sono due e non uno) al contrario puoi usare sostanzialmente qualsiasi cd-dvd, anche se x esempio verbatim produce delle versioni "consigliate" x thermal printers; inoltre a favore delle stampantine termiche tdk c'è la maggior resistenza della stampa ai graffi ed alle unghiate;
2) come rovescio della medaglia, le tdk stampano soltanto due aree del supporto, di forma rettangolare... mentre con le getto di inchiostro puoi stampare l'intera superficie del cd-dvd... inoltre le tdk stampano sì a colori, ma un solo colore alla volta (c'è spazio per una sola cartuccia all'interno della stampante), dunque se decidi di stampare a colori devi mettere in preventivo la complessità dell'operazione ed il maggior tempo necessario dovuto alle operazioni di cambio cartuccia.
Questo è quel che ho imparato ieri leggendo qua e là, spero ti sia utile. :)
Io personalmente, avendo le tue stesse necessità (produzione di una cinquantina di cdrom personalizzati per una ditta che me li ha commissionati) ho ordinato una Canon i865, fidandomi dei giudizi del forum.
_YD
sballone
20-01-2004, 22:23
Originariamente inviato da rococopi
uno spray trasparente apposito per i cd printable che evita i piccoli graffi, io lo ho ordinato in germania ma penso che si trovi anche in italia, ciao puoi postare x favore la marca dello spray, o un link al sito dove lo hai ordinato? Mi interessa molto, se funziona!
_YD
rococopi
21-01-2004, 11:25
msi chiama color protection spray marca non se ne vede, praticamente protegge cd stampati, photo , disegni dai graffi, sporco, acqua, ingiallimento, assomiglia come prodotto molto a quello che si usava ai tempi della scuola per proteggere i progetti disegnati magari è lo stesso bisognerebbe provare in in negozio di articoli tecnici, comunque l'indirizzo è il solito cdrolinge.de, ciao
Dovrebbe essere qualcosa di simile ma in italia non ho trovato nulla...per ora (http://www.medianetsales.com/mns/catlist.asp?catid=45)
Questo? (http://www.condor-foto.it/prodotti.asp?cod_cat=1&cod_prod=00601)
x sballone
Grazie tanto per avermi offerto la tua testimonianza. Mi permetto quindi di approfittarne e di rivolgerti altre domande.
Perché hai scelto proprio la i865? Hai preso in considerazione anche le altre e hai scelto la i865?
Chi te li ha commissionati è rimasto soddisfatto del lavor eseguito o si aspettava qualcosa di migliore?
Un'ultima domanda forse un po' invasiva, quindi rispondimi solo se vuoi/puoi: quanto ti sei fatto pagare per questo lavoro? intendo solo per la stampa sui CD e per le eventuali cover.
Grazie per tutta la tua disponibilità.
sballone
21-01-2004, 19:40
Originariamente inviato da inoky
x sballone
Grazie tanto per avermi offerto la tua testimonianza. Mi permetto quindi di approfittarne e di rivolgerti altre domande.
Perché hai scelto proprio la i865? Hai preso in considerazione anche le altre e hai scelto la i865?
Chi te li ha commissionati è rimasto soddisfatto del lavor eseguito o si aspettava qualcosa di migliore?
Un'ultima domanda forse un po' invasiva, quindi rispondimi solo se vuoi/puoi: quanto ti sei fatto pagare per questo lavoro? intendo solo per la stampa sui CD e per le eventuali cover.
Grazie per tutta la tua disponibilità. Quando ho detto che l'ho ordinata, intendevo proprio quel giorno! Sono ancora in attesa della stampante, e quindi non so dirti nulla sulla qualità; naturalmente allo stesso modo nemmeno il mio cliente ha ancora visto niente, dunque non posso riportarti nè soddisfazione nè insoddisfazione. :)
Appena sarà in mano mia (non prima del 28 gennaio, sembra), stamperò un sample e posterò qui le mie impressioni. Ho scelto la Canon xchè:
- in ufficio abbiamo già una Canon a cartuccie separate di cui siamo mediamente soddisfatti;
- le recensioni degli utenti del forum che l'hanno acquistata erano + che positive;
- odio Epson e il suo sistema di monitoraggio delle cartuccie ;) (ho una photo 1200 che uso per il formato A3).
Quanto al compenso, essendo autore anche di ciò che sta sul supporto che devo masterizzare, vengo pagato principalmente x quello. Immagino cmq di chiedere 1,5 o 2 euro per la produzione fisica di ciascun cd rom, che prevede acquisto del supporto, masterizzazione e stampa del cd (non del book interno, in quanto non richiesto).
A presto
_YD
sballone
21-01-2004, 19:42
Originariamente inviato da Gefry
Questo? (http://www.condor-foto.it/prodotti.asp?cod_cat=1&cod_prod=00601) "Rende lucide le carte ink-jet [...] permette di far durare nel tempo qualunque immagine stampata su carta ink-jet"
chissà... se qualche "fotografo" che già la ordina x le stampe su carta potesse provarla sul cd sarebbe una gran cosa...
_YD
Originariamente inviato da Gefry
Questo? (http://www.condor-foto.it/prodotti.asp?cod_cat=1&cod_prod=00601)
Originariamente inviato da sballone
"Rende lucide le carte ink-jet [...] permette di far durare nel tempo qualunque immagine stampata su carta ink-jet"
chissà... se qualche "fotografo" che già la ordina x le stampe su carta potesse provarla sul cd sarebbe una gran cosa...
_YD
Insomma......."Porvare....per credere"
Se lo trovo in girno in qualche negozio lo prendo....in fondo non costera un cifra ...spero :)
sballone
23-01-2004, 22:12
Trovato... :)
http://www.infocomstore.com/shopping/product_details.php?id=34&product_id=96
_YD
Ragà una domandina ma con la r300 è possibile stampare anche su cd non printable?Grazie mille!
rococopi
25-01-2004, 19:24
buone nuove per lo spray di protezione dei cd dopo stampati, ho voluto fare una prova con uno spray comprato in un hobby market, esattamente è uno spray trasparente acrilico ed esiste sia lucido che opaco io ho provato quello opaco, funziona correttamente basta non esagerare e non addormentarsi con il dito sull'erogatore per il resto tutto ok, costo 3,5 euro, per finire la marca è CAPAC ma penso che qualsiasi marca vada bene,ciao
sballone
25-01-2004, 21:50
Originariamente inviato da rococopi
buone nuove per lo spray di protezione dei cd dopo stampati, ho voluto fare una prova con uno spray comprato in un hobby market, esattamente è uno spray trasparente acrilico ed esiste sia lucido che opaco io ho provato quello opaco, funziona correttamente basta non esagerare e non addormentarsi con il dito sull'erogatore per il resto tutto ok, costo 3,5 euro, per finire la marca è CAPAC ma penso che qualsiasi marca vada bene,ciao grazie del feedback :) la protezione ai graffi ti sembra molto migliorata? hai provato a graffiarlo?
_YD
rococopi
25-01-2004, 22:14
be, dandogli un'unghiata l'inchiostro non va via resta un leggero segno sulla patina di vernice, tutto sommato funziona egregiamente non mi posso lamentare, certo se graffi con un chiodo penso che non resisterebbe neanche un'originale.....
Inchiostro e patina danno qualceh problema finale al DVD? in lettura dico
P.S. le cover stampate su carta adesiva, pur se incollate perfettamente usando il uso stomper mi creavano grossi problemi con i dvd....mentre con i cd non me ne hanno mai dato.........
rococopi
26-01-2004, 13:40
no logicamente se i supporti sono buoni comunque non ci sono problemi di lettura il risultato finale è spettacolare
FedericoQ
21-02-2004, 00:46
Ma fatemi capire una cosa! Si possono stampare i CD/DVD normali! Perchè io ho preso due cd TDK printabili ma la superfice non è per niente lucida e di conseguenza le stampe non vengono proprio tanto bene
Ciao
sballone
21-02-2004, 00:51
Non vorrei sbagliare, ma credo che TDK non produca cd "inkjet printable"... sei sicuro che i tuoi non siano "printable" nel senso di "stampabili con le stampanti termiche" (tipo, guarda caso, la stampante termica x cd/dvd di TDK)?
_YD
FedericoQ
21-02-2004, 01:05
Sul front del cd TDK c'è scritto inkjet printable disc! Io ho una epson r300.
Originariamente inviato da FedericoQ
Ma fatemi capire una cosa! Si possono stampare i CD/DVD normali! Perchè io ho preso due cd TDK printabili ma la superfice non è per niente lucida e di conseguenza le stampe non vengono proprio tanto bene
Ciao
è normale che i cd/dvd stampabili non siano lucidi!! Devono essere porosi per assorbire l'inchiostro
Originariamente inviato da FedericoQ
Ma fatemi capire una cosa! Si possono stampare i CD/DVD normali! Perchè io ho preso due cd TDK printabili ma la superfice non è per niente lucida e di conseguenza le stampe non vengono proprio tanto bene
Ciao
Cd normali :rolleyes: assolutamente no, servono quelli printable con superfice porosa quindi è impossibile che siano lucidi.
Cmq le stampe vengono molto bene se metti in qualità foto e (cosa molto importante) la foto che vuoi stampare deve essere di buona qualità
è possibile stampare sui cd-card ?
Esiste una stampante A3 che stampa anche sui supporti CD e CD-card printable ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.