View Full Version : Dell 5150 e speedstep
Avrei bisogno di un paio di chiarimenti sullo speedstep.
Allora il mio P4 montato sul Dell 5150 ha lo speedstep che va o a 1.59ghz o 3.06ghz senza vie di mezzo.
Ora volevo chiedervi:
1) quale è l'opzione risparmio di energia che mi rende lo speedstep automatico in base alla richiesta dell'applicazione?
Cioè al momento se setto "Batteria massima" mi va sempre e cmq a 1.59ghz mentre se setto massime prestazioni mi va sempre a 3.06ghz anche in IDLE, mentre vorrei fare in modo che si adatti in automatico a quello che deve fare.
2) come mai se setto "batteria massima" e quindi la CPU va a 1.59ghz i DivX mi scattano?
Cioè, voglio dire, anche se va a 1.59ghz (non è una cagata) i DivX dovrebbero girare bene...
Originariamente inviato da bebbbo
Avrei bisogno di un paio di chiarimenti sullo speedstep.
Allora il mio P4 montato sul Dell 5150 ha lo speedstep che va o a 1.59ghz o 3.06ghz senza vie di mezzo.
Ora volevo chiedervi:
1) quale è l'opzione risparmio di energia che mi rende lo speedstep automatico in base alla richiesta dell'applicazione?
Cioè al momento se setto "Batteria massima" mi va sempre e cmq a 1.59ghz mentre se setto massime prestazioni mi va sempre a 3.06ghz anche in IDLE, mentre vorrei fare in modo che si adatti in automatico a quello che deve fare.
2) come mai se setto "batteria massima" e quindi la CPU va a 1.59ghz i DivX mi scattano?
Cioè, voglio dire, anche se va a 1.59ghz (non è una cagata) i DivX dovrebbero girare bene...
1) metti Portable/laptop come profilo di alimentazione, oppure scaricati
SpeeswitcXP (http://www.diefer.de/speedswitchxp/index.html) e gestisci come e quando vuoi le impostazioni dello speedstep.
2) Dipende dallla compressione del divx, dal codec che hai installato e dalle sue impostazioni e anche dagli altri codsec che hai installato.... purtroppo i codec audio-video sono delle brutte bestie da gestire in windows e non sempre funzionano a dovere; prova a leggere i divx con il programma che usi per leggere i dvd (windvd o powerdvd)o con il divx player, la situazione potrebbe migliorare.
Ciao
tecnocell
17-01-2004, 13:11
Originariamente inviato da Murdorr
Oltre che conla corrente ripeti il benchmark cambiando impostazioni nel menù risparmio energia di Win XP togli tutte le opzioni tipo spegni il monitor disattiva i dischi rigidi etc. e creati un profilo con il nome che vuoi tu, poi ripostaci i benchmark con pc mark 2002 (Vi ricordo cheilmio Aspire 1353lcha solo 256mb di DDR pc2700 attualmente e che 64 sono sharati con la scheda video)
Non serve a niente , ovvero non risolvi il problema perchè windows XP se monti un processore mobile, quando sei in batteria, gestisce in modo dinamico la frequenza della CPU.
Per quanto riguarda gli Intel Centrino viene gestito il moltiplicatore nel caso del 1.4Ghz il molti varia da 6 a 14, e la tensione di alimentazione della CPU per ottenere dei consumi ridotti (per gli AMD presumo che sia la stessa cosa).
Inoltre per AMD esiste un tool apposito che serve a monitorare la potenza e la tensione della CPU, se non ricordo male si chiama POWER NOW MONITOR e lo trovi sul sito AMD. ( attenzione che visualizza solamente non si può settare niente).
Se invece volete svincolarvi dalla gestione dinamica di Win. XP esiste un' utility che trovate qui: SPEEDSWITCH (http://www.diefer.de/speedswitchxp/) che ritengo molto valida e completamente configurabile.
Cmq. il mio PC Mark 2002 con Pentium-M 1400@1866MHz è questo:
CPU Score = 6214
MEMORY Score = 5543
il link è QUI (http://members.xoom.virgilio.it/maruel/pentium_m/Pcmark_Pentim-M.JPG) . :ops:
p.s. se non vedete l' immagine premete aggiorna.
Originariamente inviato da teod
2) Dipende dallla compressione del divx, dal codec che hai installato e dalle sue impostazioni e anche dagli altri codsec che hai installato.... purtroppo i codec audio-video sono delle brutte bestie da gestire in windows e non sempre funzionano a dovere; prova a leggere i divx con il programma che usi per leggere i dvd (windvd o powerdvd)o con il divx player, la situazione potrebbe migliorare.
Ciao
Mi succede anche con il filmato di presentazione di chessmaster 9000, mi scatta...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.