PDA

View Full Version : Consigliatemi una distribuzione linux che faccia da router/getaway/firewall


Spank
17-01-2004, 01:03
Ciao,
dunque dovrei sistemare un serverino in una lan, collegandolo direttamente ad internet.
Questo pc deve rimanere sempre acceso e fare da router/firewall per permettere di navigare contemporaneamente dalle altre postazioni della lan (ma permettere anche il download di file sulla macchina stessa)
La linea è di tipo isdn, l'hd del pc è così composto: pentium3, 256 mb ram, TA asuscom pci, sk di rete 3com, sk video 3dfx voodoo3 o matrox g200, hd 4 giga..
In pratica vorrei metterci una distribuzione linux dedicata alla connessione in rete, non troppo ostica da gestire e abbastanza semplice da configurare, che magari si possa gestire via web da una delle postazioni della lan (ovviamente con protezione con utente e password), inoltre si dovrebbe configurare la connessione on-demand, ma solo a determinati ore della giornata (cioè in modo da collegarsi automaticamente ad internet da un pc della lan, ma solo in determinati orari).
Stavo dando un'occhiata al sito della Smoothwall 2.0 (consigliatami da un amico), ma non riesco a capire se possa fare tutte le cose che ho elencato sopra..
altri consigli sono ben accetti :)

grazie
byez!

Hrc211v
17-01-2004, 01:06
Usare la http://forum.hwupgrade.it/images/top_search.gif

VICIUS
17-01-2004, 01:11
Originariamente inviato da Hrc211v
Usare la http://forum.hwupgrade.it/images/top_search.gif
:eek: hrc che scrive qualcosa di utile :D

Tornando in tema io ti posso consigliare IPCop. Ottima distro per firewall.
Altrimenti una debian woody con shorewall.

ciao ;)

Spank
17-01-2004, 01:30
si ok il cerca,
ma mica trovo un topic di qualcuno con la stessa configurazione hw.. :p :D


Originariamente inviato da VICIUS
Tornando in tema io ti posso consigliare IPCop. Ottima distro per firewall.
Altrimenti una debian woody con shorewall.


ipcop ora mi informo,
debian woody la lascio perdere, troppo incasinata (ho provata a metterla su una volta, ma si è impiantata ripetutamente nell'installazione, quando sono andato ad aggiornarla da web.. :muro: e poi non mi configurava la sk di rete..)

tnx cmq
byez!

The X
17-01-2004, 03:54
Debian Woody con IPTABLES scritto a mano ^_^

#!/bin/sh
17-01-2004, 08:43
di distro da usare come firewall/router/gateway ce ne sono tante. Quelle che conosco sono ipcop, smoothwall e mandrake multi network firewall. Sul tuo hardware funzionano tutte. Le prime due sono piu' semplici, mentre mandrake multi network firewall è piu' complessa. Io userei questa.

hilo
17-01-2004, 09:11
quella che ti pare; l'importante, visto l'utilizzo, e' che ti installi gli updates di sicurezza della distribuzione scelta (ovviamente sarebbe opportuno tenere d'occhio gli aggiornamenti successivi)

tux82
17-01-2004, 11:42
Io ti consiglio FreeBSD 5.2!
Se non puoi fare a meno di Linux allora vai di Slackware 9.1!

Ciao!


(Se vuoi impazzire vai di NetBSD!)

Spank
17-01-2004, 11:54
ok tnx per i consigli,
allora proverò la Smoothwall Express 2.0 e la IPCop 1.3 (opportunamente fixate) e poi vedo con quale mi trovo meglio ;)

domanda: ma le patch bisogna installarle tutte? o basta solo l'ultima?
EDIT: mi son risposto da solo leggendo le faq di IPCop

tux82
22-01-2004, 12:31
Bravo..
ce l'hai fatta?
Con X configurato bene oppure in modalità testuale?

Ciao!

Spank
25-01-2004, 14:45
ora sto usando la smoothwall 2.0 con fix e sembra funzionare molto bene :)
e addio crash di connessione! :D :p
(non so xchè con win2k cadeva la connessione se c'erano troppe richieste di pacchetti, tipo con client p2p.. :eek: )

la smoothwall è con interfaccia testuale (e web, da remoto), ma si può installarci x window?


byez!

blackgnat
25-01-2004, 16:21
chiedo scusa ..... ma per fare quello che hai chiesto ...... e con la macchina che ti ritrovi ( ...che non è un fulmine di guerra .... ma neppure un mulo ...) non vrdo il motivo di ricorrere a distribuzioni così specifiche ....!
.... per farti un esempio ..... tempo fa ho visto una piccola lan ( 6 pc) dietro un server su cui era installata una mandrake .....senza X !!!
Ora .... so già che se si parla di sicurezza e stabilità il primo nome che può venire in mente non è di certo mandrake ...... però il kernel è sempre lo stesso ..... e la funzionalità dipende da quanto valido è lo script che utilizzi per filtrare e smistare i vari pacchetti !!
O forse mi sbaglio ?????

Spank
25-01-2004, 17:07
la macchina è lì ferma senza alcuna periferica attaccata :D
(solo hd, cpu e ram ^_^ )
non serve installare una distribuzione completa, visto che non la userebbe nessuno, in effetti ora con questa smoothwall è anche troppo potente l'hw, potrei rimpiazzare il p3 con un celeron, ma vista la spesa non varebbe la pena (e poi a volte l'ho utilizzato come server di gioco quel pc, quindi può tornare utile :cool: )

La mandrake non la conosco bene come distribuzione, ma avevo provato l'ultima e non mi era piaciuta molto (in ufficio usavo la rh 9)