interlock
16-01-2004, 23:19
Buona serata.
Ho bisogno che qualcuno di voi ,sicuramente più esperto di mè, mi dia una dritta su come utilizzare un HD Maxtor diamondmax plus9 da 80GB di cui sono venuto in possesso.
Vorrei sapere, innanzi tutto se, inserendolo in un'unità di alimentazione esterna usb2, posso usarlo come unità bootabile (intendo riservarlo a linux) .
Premetto, che il bios del mio portatile Amilo d 7820 fujitsu siemens, non dice nulla riguardo la possibilità che sia una periferica usb a effettuare il boot ma , sotto la voce "unità rimovibili", evidenzia la presenza dell'unità floppy e nient'altro.
Vorrei sapere ,in termini di prestazioni e utilizzo, se è + conveniente usarlo come unità esterna (in modo da poter essere usato , oltre che dal portatile , anche dal mio vecchiotto desktop MB asus AMDk6 3d 400mhz attraverso la porta usb1 ), oppure cercare una qualche alternativa hardware (un controller ?) da installare nel desktop.
Vi ringrazio caldamente.
Interlock
Ho bisogno che qualcuno di voi ,sicuramente più esperto di mè, mi dia una dritta su come utilizzare un HD Maxtor diamondmax plus9 da 80GB di cui sono venuto in possesso.
Vorrei sapere, innanzi tutto se, inserendolo in un'unità di alimentazione esterna usb2, posso usarlo come unità bootabile (intendo riservarlo a linux) .
Premetto, che il bios del mio portatile Amilo d 7820 fujitsu siemens, non dice nulla riguardo la possibilità che sia una periferica usb a effettuare il boot ma , sotto la voce "unità rimovibili", evidenzia la presenza dell'unità floppy e nient'altro.
Vorrei sapere ,in termini di prestazioni e utilizzo, se è + conveniente usarlo come unità esterna (in modo da poter essere usato , oltre che dal portatile , anche dal mio vecchiotto desktop MB asus AMDk6 3d 400mhz attraverso la porta usb1 ), oppure cercare una qualche alternativa hardware (un controller ?) da installare nel desktop.
Vi ringrazio caldamente.
Interlock