PDA

View Full Version : Problemone dissy e Gigabyte 7n400pro2


dataman
16-01-2004, 23:56
Ho acquistato un bellissimo CoolerMaster Aero7, quello con la ventola appoggiata in verticale per intenderci, ma nel montarlo mi sono reso conto che uno spigolo della base in rame tocca e sposta leggermente una fottuta valvolina cilindrica molto vicina al socket. :mad:

Che faccio, me ne fotto, o rischio di ciularmi la mobo ?? :(

Devo incazzarmi con Coolermast, che fa i dissy troppo grossi, o con Gigabyte, che mette le componenti troppo vicine al socket ?

BBUUUUUAAAAAAA !!!!!:nera: :nera:

Jaguar64bit
17-01-2004, 00:05
Io ho appena assemblato il mio Pc 2 giorni fa' con un BARTON 2500+ E UNA GA 7N400-L che e' simile alla tua e anche io ho dovuto con una penna spostare di 2 millimetri un tondino dell'alimentazione.....se e' quello che dico basta che con delicatezza lo sposti un po' non succede niente....approposito tu di temperature della cpu a quanto stavi ? io a 49 - 52 gradi non ho overcloccato , c'e' un topic dove tutti o quasi con le schede madri tipo la tua la mia hanno temperature alte , e cio' mi pare curioso , io ho montato tutto alla perfezione non e' il primo Pc che monto :cool: e mi aspettavo temp di 10 gradi in meno....ma vedo che tutti con queste mobo hanno temperature veramente alte.

Jaguar64bit
17-01-2004, 00:06
Guarda qui' http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=579913&perpage=20&pagenumber=1

dataman
17-01-2004, 00:14
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Io ho appena assemblato il mio Pc 2 giorni fa' con una Ga 7N400-L che e' simile alla tua e anche io ho dovuto con una penna spostare di 2 millimetri un tondino dell'alimentazione.....se e' quello che dico basta che con delicatezza lo sposti un po' non succede niente....approposito tu di temperature della cpu a quanto stavi ? io a 49 - 52 gradi non ho overcloccato , c'e' un topic dove tutti o quasi con le schede madri tipo la tua la mia hanno temperature alte , e cio' mi pare curioso , io ho montato tutto alla perfezione non e' il primo Pc che monto :cool: e mi aspettavo temp di 10 gradi in meno....ma vedo che tutti con queste mobo hanno temperature veramente alte.

Jag, grazie per le informazioni.

In effetti non posso dirti le mie temp, xchè il picio è un fase iniziale di assemblaggio, quindi non l'ho ancora acceso. Ho sentito anch'io di temp piuttosto alte, 50-55, a volte 58.

In ogni caso 55° C per un procio sono sopportabili, anche se ciao ciao overclock.

Quanto alla valvoletta, il problema è che non si può spostare, al massimo inclinare, ma anche così tocca lo spigolo del dissy.
Io non vorrei che il calore si propagasse dal dissy alla valvola e la cuocesse nel punto di contatto.

alexis1980
17-01-2004, 00:17
Ho montato una Triton oggi. Oltre a confermare il problema del condensatore in zona socket, aggiungo che la situazione delle temperature è incredibile.
54--->62° in idle e il dissi l'ho montato bene :p
Sarà...

Jaguar64bit
17-01-2004, 00:24
Originariamente inviato da dataman


Quanto alla valvoletta, il problema è che non si può spostare, al massimo inclinare, ma anche così tocca lo spigolo del dissy.
Io non vorrei che il calore si propagasse dal dissy alla valvola e la cuocesse nel punto di contatto.


Ho visto che il CoolerMaster Aero7 ha una base molto larga , non a cono ma quadrata.....non cosi' \ / tipo il mio , cmq tu x valvoletta intendi un condensatore ? sono di forna cilindrica ricoperti da una guaina isolante in plastica , oppure parli di una spiarle col tondino nel mezzo che fa parte dell'alimentazione ? in ogni caso se la base del tuo dissi oltretutto e' in rame il rischio che danneggi un componente che gli sta' poggiato contro ci puo'essere , vedi se puoi spostare ( inclinare ) quel componente senza danneggiarlo , ma se non puoi , torna al negozio e fattelo sostituire con uno dalla base piu' stretta.

alexis1980
17-01-2004, 00:29
Cmq i condensatori con molta delicatezza si possono inclinare. Senza forzare e con molta calma ;) :D

Jaguar64bit
17-01-2004, 00:31
Originariamente inviato da alexis1980
Ho montato una Triton oggi. Oltre a confermare il problema del condensatore in zona socket, aggiungo che la situazione delle temperature è incredibile.
54--->62° in idle e il dissi l'ho montato bene :p
Sarà...

Anche io ho una Triton.....ed ho dovuto spostare di 2 -3 millimetri una spiarle dell'alimen. e di due millimetri un condensatore poi tutto ok....certo che potrebbero alloggiare tali componenti leggermente piu lontani dal socket , che gli costa poi..... x le temp se qualcuno ha aperto un topic x denotare questo problema dove un sacco di gente ha da bios le temp alte un problema nei sensori d
i questa serie di schede esiste.....tutto sommato il mio sotto sforzo....cioe' dopo un ora di Colin Mc Rae 3 sta' a 53- 54 gradi.....ma altri con mobo diverse al maz stanno sui 45 gradi.

Jaguar64bit
17-01-2004, 00:33
Originariamente inviato da alexis1980
Cmq i condensatori con molta delicatezza si possono inclinare. Senza forzare e con molta calma ;) :D


Dipende se i punti di attacco sono favorevolmente saldati....se te li trovi in verticale verso il socket e' un problema.....:D

alexis1980
17-01-2004, 00:34
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Anche io ho una Triton.....ed ho dovuto spostare di 2 -3 millimetri una spiarle dell'alimen. e di due millimetri un condensatore poi tutto ok....certo che potrebbero alloggiare tali componenti leggermente piu lontani dal socket , che gli costa poi..... x le temp se qualcuno ha aperto un topic x denotare questo problema dove un sacco di gente ha da bios le temp alte un problema nei sensori d
i questa serie di schede esiste.....tutto sommato il mio sotto sforzo....cioe' dopo un ora di Colin Mc Rae 3 sta' a 53- 54 gradi.....ma altri con mobo diverse al maz stanno sui 45 gradi.

Io sto a 38° ;)
Cmq ti dico la verità. C'avevo fatto un pensierino alla Triton.
Mi sa che mi tengo ancora la mia epoxina by fluc :)
Ciao

Jaguar64bit
17-01-2004, 00:39
x data man questa e' la tua scheda....infatti un condensatore e una spirale dell'alimentazione sono mal alloggiati capisco il tuo problema...



http://www.plainlabelpc.com/Merchant2/graphics/00000001/gigabyte_7n400_pro2_lg.jpg

Jaguar64bit
17-01-2004, 00:41
Originariamente inviato da alexis1980
Io sto a 38° ;)
Cmq ti dico la verità. C'avevo fatto un pensierino alla Triton.
Mi sa che mi tengo ancora la mia epoxina by fluc :)
Ciao

Io ce l'ho da poco sono soddisfatto , ovvio non ho speso 150€ ma x 90 € va bene.

dataman
17-01-2004, 21:50
Originariamente inviato da Jaguar64bit
x data man questa e' la tua scheda....infatti un condensatore e una spirale dell'alimentazione sono mal alloggiati capisco il tuo problema...



http://www.plainlabelpc.com/Merchant2/graphics/00000001/gigabyte_7n400_pro2_lg.jpg

Jag, grazie per le ulteriori precisazioni.
In effetti è un condensatore. Mi sono espresso in modo improprio.

Cmq, ce l'ho fatta, ho seguito il consiglio che ho visto sul forum, ed ho limato un spigolo del dissy quanto basta per non farlo toccare il condensatore.

Il problema ora è un'altro: temo si sia fottuta la sk video :( :( .

Non riuscivo ad accendere il PC, ho collegato e scollegato tutto, e poi ho capito che se attacco il cavetto di alimentazione della scheda il PC non parte !!!!

Che dici, mi sono ciulato la mia 9700 pro ?

Ho fatto delle prove con la Geffo4 dell'altro PC e il problema non si pone.

Che sfiga !!!:mad: :( :cry: