PDA

View Full Version : Analisi di un server


mcHorney
16-01-2004, 21:38
Ciao a tutti, per la mia tesi di laurea , tra le mille cose devo fare l' analisi di un server che ospita un database.

Tipicamente le componenti hardware che andrebbero analizzate in un server quali sono?

Io pensavo:

Cpu
Ram
Dischi
Controller dischi

Mi aiutate?


Grazie, MC

Kars
16-01-2004, 21:46
Aggiungerei l'ali e la struttura del case che cmq rimangono pezzi importanti per un server ,altro non ho idea :confused:

mcHorney
16-01-2004, 21:50
Al case ci avevo pensato, all' alimentatore no.

Mi sapresti dire i tipi di case per server che esistono:

Rack 1 unità, rack 2 unità ecc ecc

Grazie, Mc

Kars
16-01-2004, 21:54
Di solito i rack vengono usati per mettere in parallelo piu server ,due rack in genere vengono usati per creare un master e uno slave e cmq ci sarebbe molto da dire.
Cmq non esistono solo rack.

mcHorney
16-01-2004, 22:04
Si, mi è capitato più di una volta girando per aziende di vedere server nel classico case formato tower che tutti abbiamo a casa.

Hai o avete altri suggerimenti su che cosa potrei focalizzare la mia analisi?

maxithron
17-01-2004, 00:12
Per un server che ospita database una base fondamentale è il mirroring dei dischi nonchè le funzioni automatiche di backup e ripristino dati e quindi le eventuali unità esterne di storaggio dati che sono il cuore di un server del genere.

Per quanto riguarda le CPU e le memorie, per server che fungano solo da database non occorre niente di eccezionale.

Quoto anche io che un debba avere un buon sistema di alimentazione, con relativa protezione a livello di tensione, quindi gruppi di continuità e stabilizzatori.

mcHorney
17-01-2004, 10:52
Cosa ne pensi della possibilità di mettere in mirroring dischi SATA 10000 rpm invece che SCSI.

Considera che il dataBase è circa 10 Gb, non ha moltissime operazioni simultanee di lettura scrittura, anzi ne ha decisamente poche.

Grazie, Mc

maxithron
17-01-2004, 15:02
Originariamente inviato da mcHorney
Cosa ne pensi della possibilità di mettere in mirroring dischi SATA 10000 rpm invece che SCSI.

Considera che il dataBase è circa 10 Gb, non ha moltissime operazioni simultanee di lettura scrittura, anzi ne ha decisamente poche.

Grazie, Mc


In genere lo scsi più che essere scelto per la velocità con cui opera, è preferibile per stabilità e l'efficienza con la quale opera.

Considera poi che 10gb di database, non sono poi pochi, anzi, è una mole considerevole di dati.

Il sata cmq, è una valida alternativa ma considerata la "giovane" età non rappresenta ancora uno standard.

mcHorney
17-01-2004, 16:25
Quindi dici che si potrebbe provare coi SATA?

Ma è possibile fare un mirroring con 5 dischi SATA?

Grazie, Mc

Tensor
17-01-2004, 21:45
per i dischi, SCSI, serial ata non sono all'altezza in efficienza e tempo di ricerca, anche se sono buoni i raptor come velocità.

inoltre non credo(sono quasi sicuro) che si possano mettere 5 dischi SATA in mirroring..meglio un U320 SCSI, che dici? :)

mcHorney
17-01-2004, 22:02
5 SATA in mirrring penso sipossno mettere, il problema grosso è vedere se in efficienza possono sostiutre gli SCSI.

Dai testeseguiti di recentesu hwupgrade sui nuoviraptor si può evincere che questi ultimi potrebbero essere usati per ospitare un db di 10 Gb che come dimensioni non sono enromi se paragonati ad altri databse.

Il mio problema è l' affidabilità in quanto sono quasi certo che per il compito che dovrebberosvolgere e considerando il basso numero di operazioni di RW contemporanee non dovrebbero avere problemi.

Non vorrei dire una castroneria ma se non erro il db del forum di hwupgrade è ospitato su dischi ata133.

Ora ocntrollo.

Ciao, Mc

mcHorney
17-01-2004, 22:08
Non sono riuscito a trovare quello che cercavo però ricordo che una volta ilsig. Corsini aveva detto il tipo di dischi che usavanoper il forum, se qualcuno se lo ricorda....................

lupetto2k
19-01-2004, 14:22
Ciao
personalmente preferisco i cari vecchi (si fa per dire) SCSI UW3 ai nuovi SATA.
Li considero più affidabili e performanti (15.000 giri non sono pochi).
Inoltre non so la disponibilità dei controller SATA, ma sui server mi affido su ottimi controller SCSI (che ti costano come un braccio ed una gamba) che effettuano il RAID hardware (spero non stavate parlando del RAID sw prima: io non lo userei manco con la pistola alla testa).
Ammetto comunque di non avere esperienze dirette col SATA, quindi smentitemi pure...
Certo volendo è possibile lavorare con dischi ata133 (o 100 o 66 o 33) ma questo degrada decisamente le prestazioni e la sicurezza.
Aggiungo 2 cose: più che al mirroring io punterei ad un RAID 5 che unisce i vantaggi sia del RAID 1 che del RAID 0 (affidabilità, sicurezza e velocità: direi dei must per un sistema importante) con un minimo di 3 dischi (che non sono molti considerando quello di cui stiamo parlando...); inoltre su un database io non considererei poco influente il processore (che è una delle componenti più importanti) e direi che avere un sistema bi-processore è un bello sprint in più (soprattutto se hai molti accessi).
PS: I srv vengono forniti di chassis da rack perchè generalmente ci finiscono in un rack; i srv entry level spesso hanno invece chassis tower (come pc). Questa è una scelta logica direi: in una grande azienda, che ha i soldi e la necessità di uno più server di medio/alto livello, o c'è un rack o ci si affida ad un IDC appositamente; nella piccola azienda si tengono in casa gli apparati e tendenzialmente si opta per sistemi a basso (relativamente) costo...
Alcuni grandi produttori però forniscono adattatori e mascherine per trasformare lo chassis da rack in chassis stand-alone (questo anche perchè ci si può trovare di fronte a rack non compatibili con il server...).

do27
19-01-2004, 14:32
io aggiungerei la possibilità cel cluster ....
ii server con db si tende a configurarli il + possibile in fault tolerance.
ah poi potresti anke considerare l'uso di + skede di lan x il load balancing.
mettici anke l'ups ...
multiprocesor ...

2 hd con os in raid1
3 o + hd con db in raid5 + spare disk

bye

mcHorney
19-01-2004, 21:52
Ragazzi grazie mille, mi state dando un sacco di idee, suggerimenti ed aiuti.

Spero arrivino preso altri commenti.

CIao, Mc