PDA

View Full Version : Vari problemi con i collegamenti alla scheda madre


DanieleC88
16-01-2004, 20:35
La situazione è leggermente strana: un mio vecchio computer, che ora devo riattivare, è datato '96, ma ha un BIOS del '92, non so se influisca. Un tempo avevo aggiornato l'HD con uno più nuovo da 18GB. In seguito questo l'ho spostato sul mio PC nuovo per avere altro spazio; recentemente, però ho comprato un HD da 80GB e così ho deciso di riportare il vecchio als uo posto, riattivando anche il vecchio PC (amo il DOS :D ).
Purtroppo, però, le cose non sono ancdate bene come speravo: avendo trasferito tutto, mi mancava un cavo IDE; ne ho comprato uno nuovo, ma ho scoperto con grande dispiacere che collegando insieme lettore CD all'IDE-1 e l'HD all'IDE-0 il computer non si avviava (nemmeno invertendo le posizioni, ecc...). Infine ho dovuto usare il cavo nuovo per collegare sia HD che CD (ma la cosa non va bene, dato che è molto corto, e devo lasciare il PC senza case e con il CD che esce di lato :( ). Sapreste dirmi come posso collegarli su cavi diversi ? Devo aggiornare il BIOS ?
Inoltre, da quando ho spostato i cavi, il mio drive floppy non viene mai riconosciuto, cerco dritte per collegarlo bene...

MM
16-01-2004, 22:26
Mi pare che tu abbia fatto una disceìreta confusione...
Vediamo di capirci qualcosa..

Da quello che mi dici, mi pare di poter dedurre che i vecchi cavi EIDE li hai sul PC nuovo, mentre il nuovo lo hai usato sul PC vecchio

Ci sono buone probabilità che il cavo vecchio sia a 40 fili mentre il nuovo ad 80
Per prima cosa rimetterei sul PC vecchio il cavo vecchio, inoltre, quando il PC non si avvia, ammesso che il problema derivi dal cavo, probabilmente è messo a rovescio (anche se non capisco come hai fatto)
Inoltre forse sarebbe il caso che tu controllassi i jumper di indirizzo del disco e del lettore

In ultimo:
che schede madri sono quelle dei due PC?
che sistema operativo è installato sul disco?

DanieleC88
17-01-2004, 18:23
Allora...
- UN cavo vecchio è sul computer nuovo, L'ALTRO è sempre sul vecchio. Sul vecchio PC sto usando anche il cavo nuovo.
- No, sono tutti da 40 fili [e 40 pin].
- Sull'hard disk che sto cercando di rimettere in sesto non c'è NESSUN sistema operativo, l'ho formattato da poco.
- La scheda madre... non lo so, non ho mai avuto la documentazione del mio vecchio PC, e sulla scheda stessa non c'è traccia del nome, o, almeno, non l'ho notato.
- Il PC si avvia, i cavi li so mettere come si deve :D ...
- Purtroppo, però, ora che ho fatto un'altro spostamento (collegando anche un'antichissimo hard disk da 1.6GB, che si trovava originariamente sul PC), ed il BIOS parte regolarmente, i miei HDD si avviano, ma purtroppo non vengono riconosciuti.

Mah, non lo so, continuerò a provare...
Grazie cmq per esserti interessato (e naturalmente fammi sapere come fare se ti viene in mente qualcosa) !