PDA

View Full Version : problema con partition magic :(


riaw
16-01-2004, 19:17
il problema è il seguente:

avevo l'hd sul portatile, con su varie partizioni
winxp, fat32
dati, fat32
linux root, reiserfs
linux home, reiserfs
linux swap, swap

ho messo ora questo hd su un box esterno, e ho formattato da windows le due partizioni fat32.
poi ho attaccato il disco a scuola su un pc linux, e ho fatto zanzare da un amico le 3 partizioni linux.
quindi ora mi ritrovo con tre partizioni, le ho riformattate tutte fat32 da windows.
il problema è che vorrei avere un'unica partizione, ma quando avvio partition magic 8.0, mi da un errore...

questo:
http://utenti.lycos.it/movie4linux/img/caputtanatroia.JPG

come faccio a fare un'unica partizione?
ci sono altri programmi oltre a pm8?

grazie.

maxithron
16-01-2004, 19:40
Se hai un cd di una qualsiasi distro linux, fallo bootare e poi usi cfdisk2 per brasare il disco e le partizioni e ricreare la giusta geometria ed un'unica partizione.

riaw
16-01-2004, 19:42
Originariamente inviato da maxithron
Se hai un cd di una qualsiasi distro linux, fallo bootare e poi usi cfdisk2 per brasare il disco e le partizioni e ricreare la giusta geometria ed un'unica partizione.


purtroppo ora non ne ho :(

comunque ho trovato partition manager 5.5 che sembrerebbe farmi fare quello che voglio, peccato che la versione liberamente scaricabile è la demo che in pratica non permette di fare un beneamato caxxo :mad: :mad: :mad: :mad:

maxithron
16-01-2004, 19:49
Hai una linea veloce?

Se sì, scaricati una miniso qualsiasi da www.linuxiso.org

Se, no, puoi scaricarti il set di floppy bootabili e lo fai da floppy.

xybercom
16-01-2004, 20:49
Una distro su un floppy http://www.toms.net/rb/ potrebbe esserti utile (non l'ho ancora provata).
Anche a me era capitato un problema simile, comunque era bastato cancellare le partizioni fat32 che avevo creato sotto Linux e rimetterle con Partition magic.
Nel tuo caso, se non ho capito male, dovrebbe bastare seguire il suggerimento di Pm8, cancelli tutte le partizioni fat32 "difettose" (ammesso che lo siano) e poi con lo spazio liberato (devono essere però ovviamente contigue) ne crei una sola.

cionci
16-01-2004, 20:54
Comunque non è la sezione giusta ;)
Ti sposto in "Programmi e Utility" !!!

riaw
16-01-2004, 23:45
Originariamente inviato da cionci
Comunque non è la sezione giusta ;)
Ti sposto in "Programmi e Utility" !!!


e io in che sezione lo avevo aperto?:D

cionci
16-01-2004, 23:53
In Programmazione ;)

riaw
17-01-2004, 08:11
Originariamente inviato da cionci
In Programmazione ;)



ops :D


comunque problema risolto, thanks a tutti.