PDA

View Full Version : Secondo voi ho un trojan?


pipozzolo
16-01-2004, 15:47
Ciao.
Da qualche giorno il mio firewall mi avvisa che svchost.exe (quindi un servizio) tenta di connettersi all'indirizzo 131.175.67.127 porta 1002 e porta 389.
L'indirizzo dovrebbe essere di un server italiano.

Ho provato a bloccare quell'indirizzo sul firewall ma se lo faccio non riesco più a lanciare programmi!
Non sono ancora riuscito a risolvere il problema.
Cosa ne pensate?

Glide
16-01-2004, 17:56
Posta in Antivirus e sicurezza
lì troverai qualcuno esperto in materia
bye

gohan
16-01-2004, 19:22
quello è un file di sistema, se non hai il blaster, credo non ci siano problemi.

hannibal
16-01-2004, 20:07
Originariamente inviato da pipozzolo
Da qualche giorno il mio firewall mi avvisa che svchost.exe (quindi un servizio) tenta di connettersi all'indirizzo 131.175.67.127 porta 1002 e porta 389.
L'indirizzo dovrebbe essere di un server italiano.


E' un IP del Politecnico di Milano.

389 = LDAP
1002 = non assegnata (?)

pipozzolo
16-01-2004, 20:24
Originariamente inviato da hannibal
E' un IP del Politecnico di Milano.

389 = LDAP
1002 = non assegnata (?)

Si avevo cercato anche io.
Mi sono fatto uno scan con spybot (ad-aware non rileva niente), ho eliminato qualche chiave dal registro e per ora il problema non si è ripresentato.
Probabilmente avevo qualche adware strano che inviava al politecnico :D
:confused:
La cosa strana è che lo fa con un servizio, in genere gli adware utilizzano un processo normale...
e ancor più strano è che chiudendo il firewall su quell'indirizzo, mi si incasinasse windows.
Grazie per le risposte, speriamo che ora sia tutto a posto.

gohan
16-01-2004, 23:17
come detto è un servizio di sistema che serve anche per le comunicazioni internet (tipo risoluzione dns e simili)

lucagreco
18-01-2004, 13:09
a me oltre a scvhost.exe mi segnala anche services.exe....che ne pensate?
Come si fa a vedere a cosa corrisponde un IP?
grazie

gohan
18-01-2004, 13:26
è sempre un servizio di sistema! non è un trojan!

lucagreco
18-01-2004, 13:32
quello che non capisco e' come mai quando mi appare il messaggio di NAV per bloccare l'accesso di scvhost e services alla rete...poi subito dopo mi appaiono finestre tipo "Servizio Messenger" (finestre che sembrano di Win) con inviti a visitare siti poco simpatici? Adaware mi ha tolto tutto quello che ha trovato...
Inoltre se consento a scvhost a services di accedere alla rete mi appare un messaggio di errore (la memoria non poteva essere "read")???? che significa?

gohan
18-01-2004, 13:39
ma hai instalalto tutte le patch di windows?
prova a fare un giro con spybot.
che msn messenger hai installato?

lucagreco
18-01-2004, 13:43
non le ho installate le patch.
Comunque sto scricando Spybot.
Il problema è che vorrei reinstallare Win2000...sai per caso come posso fare avendo il cd di aggirnamento? Ho settato il bios per l'avvio da cdrom ma ha fallito l'avvio

gohan
18-01-2004, 13:46
sarebbe buona cosa installare almeno il SP4.
il cd aggiornamento io non l'ho mai nemmeno visto! :D :rolleyes:

lucagreco
18-01-2004, 13:50
comunque se facendo come ti ho detto non parte da cdrom vuol dire che non posso usare quello per installare win2000 dopo aver formattato tutto?

gohan
18-01-2004, 14:40
ma sicuro che possa fare il boot da cd?

lucagreco
18-01-2004, 14:46
sono andato nel bios ed ho messo come ordine di boot CDROM, C
poi ho messo il cd di win2000 dentro e riavviando il messaggio era : boot from ATAPI cdrom: failed

gohan
18-01-2004, 15:23
può essere che il cd non sia avviabile.....

lucagreco
18-01-2004, 15:25
c'è un modo per capirlo?

gohan
18-01-2004, 15:28
al momento non ricordo....
però puoi provare ad avviare il pc con un cd che sai sia avviabile

lucagreco
18-01-2004, 15:38
grazie
cmqe credo che cercherò un win2000 completo