logan125842
16-01-2004, 14:19
Una coppia di comandi che devono essere lanciabili da linea di comando (DOS, in modo che funzioni su tutti i SO i Windows). Si dovrà dividere in due parti: 1 - richiede ed effettua l'indicizzazione di una parte del disco ( da una data directory in giù ); 2 - effettua una ricerca all'interno dell'indicizzazione effettuata in precedenza;
Il primo algoritmo potrà avere diversi parametri e deve essere in grado di indicizzare almeno tutti i file di un determinato tipo (ad esempio tutti i
txt) per le directory appartenenti ad un dato sottoalbero. Il tutto deve essere salvato all'interno di una struttura dati adeguata allo scopo e resa permanente su file.
Il report del primo comando deve contenere le dimensione totale dei files trattati, la dimensione dei singoli file, il tempo di elaborazione per tutta l'indicizzazione, il tempo di elaborazione per l'indicizzazione di un singolo file, ecc. ( il resto dei possibili valori è lasciato alle decisioni del singolo gruppo ).
La ricerca dovrà essere fatta in base a delle parole chiave e dovrà restituire anche le occorrenze della parola chiave nei singoli files (ad esempio se effettuate la ricerca con la parola "pippo" la ricerca dovrà restituire i file contenenti la parola ricercata e per ogni singolo file il numero di occorrenze della parola nel file.
Questo è l'esame di programmazione che dovrò consegnare a feb....nessuno può aiutarmi???????
Non so come fare a cercare i file sull'hd e analizzarli...
Il primo algoritmo potrà avere diversi parametri e deve essere in grado di indicizzare almeno tutti i file di un determinato tipo (ad esempio tutti i
txt) per le directory appartenenti ad un dato sottoalbero. Il tutto deve essere salvato all'interno di una struttura dati adeguata allo scopo e resa permanente su file.
Il report del primo comando deve contenere le dimensione totale dei files trattati, la dimensione dei singoli file, il tempo di elaborazione per tutta l'indicizzazione, il tempo di elaborazione per l'indicizzazione di un singolo file, ecc. ( il resto dei possibili valori è lasciato alle decisioni del singolo gruppo ).
La ricerca dovrà essere fatta in base a delle parole chiave e dovrà restituire anche le occorrenze della parola chiave nei singoli files (ad esempio se effettuate la ricerca con la parola "pippo" la ricerca dovrà restituire i file contenenti la parola ricercata e per ogni singolo file il numero di occorrenze della parola nel file.
Questo è l'esame di programmazione che dovrò consegnare a feb....nessuno può aiutarmi???????
Non so come fare a cercare i file sull'hd e analizzarli...