PDA

View Full Version : SBLOCCARE GLI ATHLON XP (BARTON e TBred)


medievalspawn
16-01-2004, 13:45
salve a tutti,
ho trovato un interessante articolo su come sbloccare il moltiplicatore degli ATHLON XP sia per il BARTON che per il TBRED

Guardare per credere!!!! :D :D


http://www.dinoxpc.com/Overclock/MOTHERBOARDS/Sblocco_Mobo_TBred_Barton/sblocco-2.asp

::::Dani83::::
16-01-2004, 14:17
Originariamente inviato da medievalspawn
salve a tutti,
ho trovato un interessante articolo su come sbloccare il moltiplicatore degli ATHLON XP sia per il BARTON che per il TBRED

Guardare per credere!!!! :D :D


http://www.dinoxpc.com/Overclock/MOTHERBOARDS/Sblocco_Mobo_TBred_Barton/sblocco-2.asp


Bene...ehmm.....chi la prova???:D

Leggendo i commenti si capisce che cmq non funziona sui nuovi Bartolini...:(

ciccillover
16-01-2004, 15:12
Ma guardate che 'sta cosa è vecchia come il mondo!
Piuttosto, per sbloccare i moltiplicatori dei nuovi Barton bloccati qualche giorno fa ho trovato questo:
http://www.ocworkbench.com/2004/guides/unlockbartonwk43/unlockbartonwk43-1.htm

devil mcry
16-01-2004, 15:47
a me nn ha funzionato , solo ke ho sbagliato ed era un core palomino .... quando avro voglia riprovero . pero io avevo usato un metodo migliore , avevo preso un filino di quelli ke compongono i fili del 220 casalingi e sotto ai piedini della cpu ho creato un collegamento con questa forma O_O . la cpu andava bene , si iseriva ok nello soket , ma ho sbagliato cpu

poncharello
16-01-2004, 16:24
Ho saldato ad hoc i due pin della nf7-s 2...ma il mio Barton 2600 non se n'è accorto... tutto funziona come se nulla fosse....:cry: :cry: :muro: :muro:

Adesso provo a flashare il mio bios 19 con il 22...credo servirà a poco...:( :mc: :mc:

::::Dani83::::
16-01-2004, 18:15
Originariamente inviato da ciccillover
Ma guardate che 'sta cosa è vecchia come il mondo!
Piuttosto, per sbloccare i moltiplicatori dei nuovi Barton bloccati qualche giorno fa ho trovato questo:
http://www.ocworkbench.com/2004/guides/unlockbartonwk43/unlockbartonwk43-1.htm

magari fosse vero...:(

ciccillover
16-01-2004, 18:26
Perché lo dici?

::::Dani83::::
16-01-2004, 18:40
ehmm perchè avevo inteso male quello che c'era scritto....:p
che hanno di diverso i chipset che supportano amd mobile dai nostri?

ciccillover
16-01-2004, 18:49
Originariamente inviato da ::::Dani83::::
ehmm perchè avevo inteso male quello che c'era scritto....:p
che hanno di diverso i chipset che supportano amd mobile dai nostri?
Niente, anzi, la maggior parte dei "nostri" chipset supportano le CPU mobile, è questo il bello!
Fra non molto mi arriva una mobo con nForce2 Ultra 400, e purtroppo mi risulta che sugli nForce2 bisogna smanettare un poco. Per ora non è un problema, poiché ho un Thoro B sbloccato, ma siccome avevo pensato di prendere un Barton...

::::Dani83::::
16-01-2004, 19:34
Originariamente inviato da ciccillover
Niente, anzi, la maggior parte dei "nostri" chipset supportano le CPU mobile, è questo il bello!
Fra non molto mi arriva una mobo con nForce2 Ultra 400, e purtroppo mi risulta che sugli nForce2 bisogna smanettare un poco. Per ora non è un problema, poiché ho un Thoro B sbloccato, ma siccome avevo pensato di prendere un Barton...


Bè speriamo in bene allora...:) per curiosità.che mobo hai preso?? io sono indecisissimo...:(

ciccillover
16-01-2004, 19:44
In realtà non avevo bisogno di cambiare mobo, la 7DXR+ (chipset AMD761) mi soddisfaceva, la sto cambiando solo perché ho delle esigenze un pò particolari per il prossimo futuro.
Per questo motivo mi sarei accontentato di una mobo decente qualsiasi, anche di un KT333 con supporto ufficiale ai 333 MHz di bus... ma allo stesso prezzo ho trovato una ECS, quella nuova con nForce2. E' la solita mobo economica e scarsa come features (onboard ha solo lan e audio, niente Sata, firewire, RAID che mi mancherà davvero tanto :(, ecc), ma finora di ECS sono rimasto soddisfatto, e poi l'nForce 2 è *IL* chipset socket A, IMHO.
Mi verrà spedita lunedì, prezzo 55 euro. Non male, eh? Poi un pò di modifiche (per aggiungere il cambio di moltiplicatore, il vcore, vdimm, ecc) e sarà pronta per l'overclock.

::::Dani83::::
16-01-2004, 19:54
ottimo;) anche se sarà una cosa lunga fammi sapere sin dove arriva quel chipset che sono curioso! :p
Speriamo che presto ci siano notizie certe su questo sbloccaggio:)

ciccillover
16-01-2004, 20:01
Mah, da bios si può selezionare fino a 233, quindi magari non sarà proprio all'altezza delle NF7 & company, ma dovrebbe andare benino, dopotutto è sempre la versione Ultra400, 33 MHz in più rispetto allo standard corrispondono al 16,6% di overclock. Non è così tanto, secondo me ci arriva senza problemi. Lo scopriremo solo vivendo :)

Se poi si riesce a capire se quella notizia della conversione in CPU mobile è vera o meno siamo ancora più contenti.