PDA

View Full Version : Aiuto! Qual'è il migliore sw per pagine web?


Chimera
16-01-2004, 09:47
Scusate mi sapete indicare il miglior programma commerciale e il miglior freeware per creare pagine web?
E poi... se uno crea una pagina web con un programma commerciale diciamo... preso in prestito corre rischio di controlli?
Ve lo chiedo perchè mi sto avventurando adesso in questo campo e mi sembra di aver capito che i programmi commerciali per creare pagine web lasciano all'interno del codice html un sacco di tracce tipo:
<meta name="Microsoft Theme" content="copia-di-equilibrio2 111">
<meta name="Microsoft Border" content="lrb">
<!--mstheme--></font></td></tr><!--msnavigation--></table></body>

PER non parlare poi di:
<meta name="GENERATOR" content="Microsoft FrontPage 4.0">
<meta name="ProgId" content="FrontPage.Editor.Document">
INSOMMA per uno alle prime armi è necessario spendere qualche cent di euro per pubblicare pagine web di bell'aspetto.
Scusate se sono stato un po prolisso e grazie per l'aiuto!!!

ingpeo
16-01-2004, 11:06
Il miglior commerciale è sicuramente il dreamweaver MX della macromedia.
Il migliore free è il blocco note.:D

Lo ZiO NightFall
16-01-2004, 11:46
Originariamente inviato da ingpeo
Il miglior commerciale è sicuramente il dreamweaver MX della macromedia.
Il migliore free è il blocco note.:D


Quoto in pieno.

Chimera
16-01-2004, 11:57
Si o.k. sono convinto anch'io che la miglior soluzione free sia il block note per uno che conosca veramente il linguaggio html... ma se uno come me è alle prime armi che fa?:cry:
Paga centinaia di eurozzi????
:muro:
Non so... l'alternativa protrebbe essere usare Dreamware e cercare con il block note di ripulire il codice da tracce moleste??
Oppure sulle pagine web nessuno va mai a vedere chi l'ha create con cosa l'ha fatto e se per usare quel prog. ha una bella licenza???
Mi affido a voi sperando sappiate aiutare i primissimi incerti passi di un bebè nel campo! Grazie ancora...

ingpeo
16-01-2004, 12:56
Se vuoi imparare un po' di html vai su www.html.it Troverai molte guide.

Leron
16-01-2004, 13:16
Originariamente inviato da Chimera
Si o.k. sono convinto anch'io che la miglior soluzione free sia il block note per uno che conosca veramente il linguaggio html... ma se uno come me è alle prime armi che fa?:cry:
Paga centinaia di eurozzi????
:muro:
Non so... l'alternativa protrebbe essere usare Dreamware e cercare con il block note di ripulire il codice da tracce moleste??
Oppure sulle pagine web nessuno va mai a vedere chi l'ha create con cosa l'ha fatto e se per usare quel prog. ha una bella licenza???
Mi affido a voi sperando sappiate aiutare i primissimi incerti passi di un bebè nel campo! Grazie ancora...
la migliore alternativa è impararsi l'html :o

se si è ai primi passi a maggior ragione

Fenomeno85
16-01-2004, 14:08
Originariamente inviato da Leron
la migliore alternativa è impararsi l'html :o

se si è ai primi passi a maggior ragione

si infatti lo sto imparando anchio anche se a scuola in modo superficiale ;)

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Chimera
16-01-2004, 19:44
Va beh... perdo la speranza che qualche anima pia mi risponda.
Sono daccordo anch'io che imparare l'html sia il metodo migliore per creare una pagina web.
Il nocciolo del discorso era un'altro, essenzialmente basato sul fatto se esista una qualche forma di controllo sulle pagine che vengono pubblicate online. Curiosità più che altro visto che un neofita come me è gia tanto se riesce a fare una propria home page.
Appunto mettiamo il caso uno la faccia con frontpage a casa di un amico che ce l'ha regolarmente registrato... può pubblicarla o deve avere pure lui una copia di frontpage? E' lecito oppure no?

Leron
16-01-2004, 19:54
Originariamente inviato da Chimera
Va beh... perdo la speranza che qualche anima pia mi risponda.
Sono daccordo anch'io che imparare l'html sia il metodo migliore per creare una pagina web.
Il nocciolo del discorso era un'altro, essenzialmente basato sul fatto se esista una qualche forma di controllo sulle pagine che vengono pubblicate online. Curiosità più che altro visto che un neofita come me è gia tanto se riesce a fare una propria home page.
Appunto mettiamo il caso uno la faccia con frontpage a casa di un amico che ce l'ha regolarmente registrato... può pubblicarla o deve avere pure lui una copia di frontpage? E' lecito oppure no?
guardando il codice molte volte dalla formattazione del testo (i rientri tra una riga e l'altra...),la disposizione dei tag, ecc... si può risalire programma anche se bisogna essere molto attenti e conoscere bene i vari programmi

frontpage fino all'xp firmava tutte le pagine nell'html con una bella scritta (basta cancellarla dal codeice cmq)

non so se puoi farti fare il sito dal tuo amico, ma credo proprio di si, basta che lui abbia il programma originale

Zac 89
16-01-2004, 20:23
Con dreamweaver nn rimangono le scritte, andate ad esempio du www.pieroorlando.it
Lo ho fatto con quello.

Leron
16-01-2004, 21:08
Originariamente inviato da Zac 89
Con dreamweaver nn rimangono le scritte, andate ad esempio du www.pieroorlando.it
Lo ho fatto con quello.
certo che non rimangono, ma il software è riconoscibile comunque
(ma in ogni caso chi vuoi che si metta lì a controllare....)

Zac 89
16-01-2004, 21:09
Originariamente inviato da Leron
certo che non rimangono, ma il software è riconoscibile comunque
(ma in ogni caso chi vuoi che si metta lì a controllare....)
Bè, se è riconoscibile come "stile" nn penso possa essere una "prova", potrei avere scritto tutto io...;)

Leron
16-01-2004, 21:16
Originariamente inviato da Zac 89
Bè, se è riconoscibile come "stile" nn penso possa essere una "prova", potrei avere scritto tutto io...;)
vero anche questo, io parlavo solo dal punto di vista "tecnico"

anche con fp prima di salvare basta togliere le righe relative al riconoscimento del programma :)

Chimera
17-01-2004, 02:21
Grazie mille per i vostri consigli:)
Era proprio questo che volevo sapere anche se qualche dubbio mi rimane dopo aver letto questo a proposito di Dreamware:

---Codice pulito...e firmato---
Per tutelare il proprio prodotto Macromedia ha fornito le funzioni in una versione proprietaria sicchè esse richiamano, oltre ai parametri necessari a definirne ambito e modalità di esecuzione, un codice numerico che permette ai tecnici della casa madre di risalire al numero di registrazione dell'applicazione e quindi al proprietario cui risulta essere in uso.
:confused: