Redazione di Hardware Upg
16-01-2004, 08:40
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11604.html
Lieve ritardo per la nuova generazione di processori Pentium M a 0.09 micron di processo produttivo: debutto previsto ad Aprile
Click sul link per visualizzare la notizia.
CarmackDocet
16-01-2004, 09:20
Chissà se riescono ad arrivare a 2 GHz di frequenza con 2 MB di Chache e a mantenere il consumo del "vecchio" Pentium-M a 1,6/1.7 GHz?
tecnocell
16-01-2004, 09:30
Sembra molto promettente.........sopratutto per la notevole potenza di calcolo!
Ad occhio dovrebbe consumare meno... La cache L2 non dissipa poi tanto rispetto alle altre aree del core...
che bello, il Pentium-M... lo voglio su desktop, maledizione! :muro:
ah, una workstation dual Pentium-M con due dissipatori passivi sovradimensionati, scheda grafica con raffreddamento passivo e due ventole 12x12 che raffreddano tutto senza casino... :sbav:
plunderstorm
16-01-2004, 10:59
io sto bene con i miei 56 db asdadssadsda
suppostino
16-01-2004, 11:08
Peccato per il ritardo ma dato che ero in dubbio se attendere il Dothan o comprare subito il portatile mi hanno fatto il favore di liberarmi dall'indecisione.
Strano :D che il passaggio al processo a 0.09 micron abbia portato a ritardare il debutto sia del Dothan che sopratutto del Prescotto, che qualcosa sull'introduzione di questo nuovo step produttivo sia andato meno bene di quanto annunciato trionfalmente da Intel l'anno scorso?
Peccato per questo ritardo......
non è che han introdotto anche qui il palladium come han fatto nel prescott? ed il ritardo è dovuto alle tempistiche tecniche per l'implementazione del nuovo codice?
dragunov
17-01-2004, 15:59
La cache deve dissipare molto male dimensioni ridotte del gate credo che aiuteranno sicuramente i propositi di intel di ridurre la potenza da dissipare
Tommy.73
18-01-2004, 01:15
Perchè una vocina nella mia testa continua a ripetermi che il vero motivo di questo ritardo potrebbe essere dovuto al fatto che sua maestà Prescot ancora non riesce a fare il suo debutto?:O
Effettivamente sarebbe brutto far uscire la più potente CPU Intel per un portatile!:p
Il Pentium M ha le ali tarpate. Mettiamolo su un desktop, abilitiamo il FSB800 (abbassando ovviamente il moltiplicatore) e confrontiamolo con il P4! Su desktop ci potremmo permettere di farli consumare un po' di più, di sottoporli a voltaggi un po' più alti, e farli andare già oggi a 2GHz! A mio avviso (criticabilissimo si intende) i Pentioum M ce li vendono stagionati di 6 mesi!
E poi credo che un Dual Pentium-M andrebbe meglio di un P4-HT e consumerebbe meno!:mad:
Pazienza!
Qualcuno mi sa dire più o meno un Pentium M 1.5 Ghz di quanto è inferiore a un Pentium4 2.8Ghz sui portatili.
E poi, il Pentium M 1.5 Ghz core Banias è possibile sostituirlo con un Pentium M core Dothan, senza dover cambiare notebook. GRAZIE
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.