View Full Version : la forca è ancora un valido deterrente?
sempreio
15-01-2004, 22:51
:oink:
AdrianSkynet
15-01-2004, 23:03
boh può darsi, solo che c'è l'eventualità di eliminare persone innocenti....
alimatteo86
15-01-2004, 23:17
Originariamente inviato da AdrianSkynet
solo che c'è l'eventualità di eliminare persone innocenti....
eventualita? non mi stupirei se ci fosse la VOLONTA
:)
:eek: il termine forca mi fa pensare al 1800...
Comunque la pena di morte, qualunque sia, non serve assolutamente a nulla, non e' un deterrente per la criminalita'.
Non e' che si rinuncia a compiere i crimini per paura del boia....
DankanSun
16-01-2004, 00:00
io sono per i lavori forzati a vita su un isola in mezzo all'Atlantico :D
xxAndreAxx
16-01-2004, 02:19
io sono per spalare la neve in siberia :O
perchè deve essere un deterrente ?
Serve ad eliminare una persona che ha dimostrato di essere socialmente pericolosa (stupratore pedofilo, assassino, etc..).
Se ha anche una funzione deterrente verso qualcuno ben venga ma non è il suo primo scopo.
Amu_rg550
16-01-2004, 11:33
la pena di morte è ancora 1 valido deterrente?
certo....infatti nei paesi in cui vige (x esempio gli usa, ma vale x tanti altri) il tasso di criminalità è prossimo allo zero, vero?:muro: :(
Tetrahydrocannabin
16-01-2004, 11:34
VIVA LA FORCAAAA :oink: :oink: :oink:
azz... no... devo aver capito male
FastFreddy
16-01-2004, 12:03
Originariamente inviato da Tetrahydrocannabin
VIVA LA FORCAAAA :oink: :oink: :oink:
Viva la fOca, e che dio la benedOca! :D :D :D
Originariamente inviato da evelon
perchè deve essere un deterrente ?
Serve ad eliminare una persona che ha dimostrato di essere socialmente pericolosa (stupratore pedofilo, assassino, etc..).
Se ha anche una funzione deterrente verso qualcuno ben venga ma non è il suo primo scopo.
Se non fosse che legalizza l'omicidio come strumento per la risoluzione di controversie.....
Non per niente gli stati dove l'omicidio di stato è legale sono quelli in cui ci sono + omicidi.
Quincy_it
16-01-2004, 12:38
Originariamente inviato da Amu_rg550
la pena di morte è ancora 1 valido deterrente?
certo....infatti nei paesi in cui vige (x esempio gli usa, ma vale x tanti altri) il tasso di criminalità è prossimo allo zero, vero?:muro: :(
Negli USA forse no, ma in altri Stati orientali il tasso di criminalità è basso. IMHO non dipende tanto dalla pena (di morte oppure no), quanto dalla cultura del Paese e dal "benessere economico" percepibile da ogni singolo cittadino.
bananarama
16-01-2004, 12:57
Impiccagione o pena di morte non sono mai stati dei deterrenti, quando si compiono crimini non si pensa minimamente alla pena o se lo si fa sia accetta il rischio, per cui la trovo di dubbia utilita', se non per impaurire persone che non avrebbero cmq commesso crimini.
Ciao
Originariamente inviato da parax
Se non fosse che legalizza l'omicidio come strumento per la risoluzione di controversie.....
Non per niente gli stati dove l'omicidio di stato è legale sono quelli in cui ci sono + omicidi.
non diciamo baggianate dai...
la pena di morte in sè (omicidio di stato :rotfl: ) non è ne causa di un aumento nè di diminuzione della criminalità come non lo sono le altre pene indipendentemente dalla gravità.
la gravità della pena NON costituisce deterrente (lo è ad esempio la sicurezza della pena) sia che si tratti di multa, di carcere o di pena capitale.
La criminalità è espressione di un disagio psico-scociale percepito non della carenza o della pesantezza di pene..
Come hanno gia detto non è un deterrente, ma cmq sono favorevole alla pena di morte per individui socialmente pericolosi...
e perchè il pig?:confused:
Amu_rg550
16-01-2004, 13:12
Originariamente inviato da Quincy_it
Negli USA forse no, ma in altri Stati orientali il tasso di criminalità è basso. IMHO non dipende tanto dalla pena (di morte oppure no), quanto dalla cultura del Paese e dal "benessere economico" percepibile da ogni singolo cittadino.
io intendevo in paesi democratici che rispettano i diritti umani. certo, il tasso è inferiore in molti stati orientali, ma in molti casi ciò è dovuto al non rispetto dei diritti umani basilari nei confronti nn dico dei colpevoli, ma anche dei soli cittadini: se è in atto 1 regime la repressione può intimorire chiunque. ma nn penso che questa sia la strada giusta x abbassare i tassi di criminalità.......
Facciamo un ragionamento, così la mia conclusione vi apparirà motivata.
NESSUN sistema giudiziario è infallibile, nè proclama di esserlo, giusto? Ciò implica che NON si può comminare pene non annullabili o reversibili. La pena di morte è una pena irreversibile e non annullabile una volta eseguita, ergo la pena di morte è giuridicamente inaccettabile.
Se non si fosse capito, la pena di morte mi fa ribrezzo.
Mino
Belzebub
16-01-2004, 13:27
Originariamente inviato da Mino
Facciamo un ragionamento, così la mia conclusione vi apparirà motivata.
NESSUN sistema giudiziario è infallibile, nè proclama di esserlo, giusto? Ciò implica che NON si può comminare pene non annullabili o reversibili. La pena di morte è una pena irreversibile e non annullabile una volta eseguita, ergo la pena di morte è giuridicamente inaccettabile.
Se non si fosse capito, la pena di morte mi fa ribrezzo.
Mino
Quoto, e aggiungo mie considerazioni:
1) un omicida è convinto che non sarà mai scoperto, quindi non teme la pena
2) non è possibile definire con esattezza le attenuanti: come definire la differenza tra un omicidio intenzionale ed uno per leggittima difesa?
3) Alle volte esistono crimini peggiori degli omicidi: (tipo fregare 20 milioni di euro), in questo caso che pena applicare?
4) Lo stato non deve fare vendetta ma giudicare
in conclusione: io sono contrario alla pena di morte ed ucciderei che è a favore!!!
Tetrahydrocannabin
16-01-2004, 14:07
Originariamente inviato da Belzebub
3) Alle volte esistono crimini peggiori degli omicidi: (tipo fregare 20 milioni di euro), in questo caso che pena applicare?
stai dando un prezzo alla vita!!! ma stiamo scherzando?:eek: :mad:
LightIntoDarkness
16-01-2004, 14:11
Originariamente inviato da Tetrahydrocannabin
stai dando un prezzo alla vita!!! ma stiamo scherzando?:eek: :mad:
Sottoscrivo!:eek: :mad: :muro:
Belzebub
16-01-2004, 14:16
intendo dire che non è possibile stabilire neanche quale crimine possa essere punito con la pensa di morte
Originariamente inviato da Mino
NESSUN sistema giudiziario è infallibile, nè proclama di esserlo, giusto? Ciò implica che NON si può comminare pene non annullabili o reversibili. La pena di morte è una pena irreversibile e non annullabile una volta eseguita, ergo la pena di morte è giuridicamente inaccettabile.
Concordo in pieno ed aggiungo che riterrei più utile far lavorare per il resto della vita il condannato piuttosto che spedirlo al Creatore.
Ciao.
Originariamente inviato da Belzebub
Quoto, e aggiungo mie considerazioni:
1) un omicida è convinto che non sarà mai scoperto, quindi non teme la pena
2) non è possibile definire con esattezza le attenuanti: come definire la differenza tra un omicidio intenzionale ed uno per leggittima difesa?
3) Alle volte esistono crimini peggiori degli omicidi: (tipo fregare 20 milioni di euro), in questo caso che pena applicare?
4) Lo stato non deve fare vendetta ma giudicare
in conclusione: io sono contrario alla pena di morte ed ucciderei che è a favore!!!
1) infatti NON è fatta per "far paura"...esattamente come non lo è il carcere o nessuna altra pena...perchè ci si attacca sempre a questa ragione che non ha modo di essere ?
2) perchè no ? :confused:
Le attenuanti e le variabili vengono stabilite nel processo quindi PRIMA di qualsiasi pena sia essa capitale o l'ergastolo.
3) fregare 20 milioni di euro è peggio di uccidere ?
Ma scherzi vero ?
se fregarne 20 è peggio e se (spero) che fregare 10 euro è meglio di uccidere dov'è che le cose sono pari ? (ovvero dov'è il tuo valore alla vita ?)
4) lo stato non fà vendetta.
per te la pena di morte è la linea che distingue la vendetta, per me la linea è più in là, per un altro anche l'ergastolo può essere una vendetta...
Questa è una questione di morale personale (dove mettiamo la suddetta linea) e non c'entra un tubo con gli scopi ultimi.
La conclusione :mc:
Spero sia una provocazione ma dire "sono contro ed ammazzerei che non lo è non mi sembra un grosso atto di coerenza...forse dovresti mettere ordine tra le idee :D :D
Originariamente inviato da Belzebub
3) Alle volte esistono crimini peggiori degli omicidi: (tipo fregare 20 milioni di euro), in questo caso che pena applicare?
Non concordo neanche lontanamente con questa frase.
La vita umana vale più di qualsiasi cifra.
Ciao.
Tetrahydrocannabin
16-01-2004, 14:24
Originariamente inviato da Belzebub
intendo dire che non è possibile stabilire neanche quale crimine possa essere punito con la pensa di morte
la tua frase era abbastanza chiara...
Originariamente inviato da Belzebub
3) Alle volte esistono crimini peggiori degli omicidi: (tipo fregare 20 milioni di euro), in questo caso che pena applicare?
cmq se ho frainteso molto meglio
;)
oltrelospecchio
16-01-2004, 14:26
in effetti tagliare la spesa sanitaria per comprare armamenti, provoca la morte di tanti poveracci, e per questo nessuno sarà non dico messo alla forca, ma neanche minimamente perseguito
la forca non è utile, perchè i grandi criminali raramente pagano
conti1968
16-01-2004, 14:29
Sono contrario alla pena capitale,in linea di massima..
non tanto per"il rispetto alla vita",ma quanto per l'errore giudiziario e l'impossibilita' poi di ripagare al danno..
e perchè,da che mondo è mondo,a giudicare non è Dio,o un'essere superiore,quindi come sempre la massima pena viene applicata alle persone "piccole"..
e non solo..
pero',vorrei dir una cosa..
per quanto sia contrario alla pena capitale,in certe situazioni sarei concorde.
Non tanto per pedofili,assassini"semplici",ma per i dittatori che durante il loro potere si sentono"immortali" ed esseri superiori,che mandano a morire migliaia di persone senza saper come si chiamino,chi siano e quali colpe politiche possano avere..
a questi soggetti,come Saddam Hussein(che della lista non è il primo,ma uno dei tanti),la pena capitale la applicherei senza indugi.E,non applicata"umanamente",ma eseguita in una pubblica piazza come monito ai potenti che nessunoè immortale e nessuno puo' scappare..
Lo so',alla fine è pura utopia,pero' a certi soggetti la pena starebbe cosi' bene..
ciao
Originariamente inviato da oltrelospecchio
in effetti tagliare la spesa sanitaria per comprare armamenti, provoca la morte di tanti poveracci, e per questo nessuno sarà non dico messo alla forca, ma neanche minimamente perseguito
la forca non è utile, perchè i grandi criminali raramente pagano
Per la serie: "guarda come riesco a trasformare un thread normale in uno politico ?".
Rimaniamo sui binari originali. ;)
Ciao.
Nevermind
16-01-2004, 14:33
Difficile dare un giudizio....
In parte contrario perchè per alcuni la pena di morte è decisamente troppo poco, certe persone meriterebbero la tortura a vita.
Comunque una bella cosa sarebbero i lavori forzati a vita.
Ma rimane un argomento assai complesso....
L'unica cosa che so di certo è che se qualcuno facesse male ai miei cari forca o non forca se lo piglio lo sgozzo con le miei mani.
Saluti.
LightIntoDarkness
16-01-2004, 14:36
Originariamente inviato da Nevermind
Difficile dare un giudizio....
In parte contrario perchè per alcuni la pena di morte è decisamente troppo poco, certe persone meriterebbero la tortura a vita.
Comunque una bella cosa sarebbero i lavori forzati a vita.
Ma rimane un argomento assai complesso....
L'unica cosa che so di certo è che se qualcuno facesse male ai miei cari forca o non forca se lo piglio lo sgozzo con le miei mani.
Saluti.
Per me questa è una spirale di odio che genera solo morte e odio... so che è difficile, so che anch0io farei come te e anch'io sbaglierei, ma il bene è la vita, l'amore anche per chi sbaglia e può cambiare.
oltrelospecchio
16-01-2004, 14:37
guarda come riesco a trasformare un thread normale in uno politico
la politica c'entra eccome: ad esempio gli stati uniti hanno un enorme numero di cittadini in carcere, ed è dovuto a scelte politiche, ad esempio la cina, considerata dai soloni dell'economia il grande eldorado, ha un sistema giudiziario non molto bello, comprensivo ovviamente di pena capitale
la politica c'entra dappertutto, in ogni questione, perchè se ad esempio in italia la pena di morte venisse istituita, sarebbe una scelta politica, magari per aver consenso elettorale
non aver paura, se chiudono il thread perchè puzza di politica, chi se ne frega, la brutta figura è di chi chiude
Tetrahydrocannabin
16-01-2004, 14:40
Originariamente inviato da oltrelospecchio
lnon aver paura, se chiudono il thread perchè puzza di politica, chi se ne frega, la brutta figura è di chi chiude
la brutta figura di chi chiude è relativa... parlare di politica è vietato dal regolamento! ;)
Originariamente inviato da oltrelospecchio
la politica c'entra eccome: ad esempio gli stati uniti hanno un enorme numero di cittadini in carcere, ed è dovuto a scelte politiche, ad esempio la cina, considerata dai soloni dell'economia il grande eldorado, ha un sistema giudiziario non molto bello, comprensivo ovviamente di pena capitale
la politica c'entra dappertutto, in ogni questione, perchè se ad esempio in italia la pena di morte venisse istituita, sarebbe una scelta politica, magari per aver consenso elettorale
non aver paura, se chiudono il thread perchè puzza di politica, chi se ne frega, la brutta figura è di chi chiude
Scusa, ma è evidente che la decisione di come impostare un sistema giudiziario è politica: chi dovrebbe prendere queste decisioni ? Il fruttivendolo del mercato ?
Quello che cercavo di dire è che il tema della discussione verte sull'utilità sociale o meno della misura.
Ciao.
:)
oltrelospecchio
16-01-2004, 14:45
parlare di politica è vietato dal regolamento!
lo so, difatti mai scrivo di politica, ma di argomenti inerenti la nostra vita, le implicazioni economiche, le mie modeste idee sui motivi dei fatti, e via dicendo
se si intende che è vietata la propaganda o la discussione sul tale partito o simbolo, è comprensibile
ma è ovvio che anche se ad esempio scrivi intorno alla giustizia o a ciò che per essa noi intendiamo, un collegamento con la politica è inevitabile
ed è demenziale cassarlo
oltrelospecchio
16-01-2004, 14:48
sull'utilità sociale o meno della misura.
ritengo utile la pena di morte in determinati contesti storici, e in determinate situazioni socio-culturali
insomma, qui in europa ci fa abbastanza ribrezzo, negli usa, dove c'è una certa tradizione di giustizia un pò fai da te, dovuta alla tradizione della frontiera, la accettano e sono persone normali anche loro
è tutto relativo
ma negli usa, e in tutti i posti dove la applicano, un ricco mai va alla forca, questo è certo, non esiste una forca democratica
Originariamente inviato da oltrelospecchio
...non esiste una forca democratica
Quindi motivo in più perchè non esista.
Belzebub
16-01-2004, 14:52
Originariamente inviato da Tetrahydrocannabin
la tua frase era abbastanza chiara...
cmq se ho frainteso molto meglio
;)
mi avete frainteso, è ovvio che la vita non ha prezzo, ma io vedevo il punto di vista giuridico, ci sono efferati omicidi nei quali il movente è l'istinto criminale, ma ci sono molti omicidi fatti da: persone mentalmente inferme (spesso hanno subito violenze da piccoli); che sono vissute in degradate condizioni socio-culturali, poi ci sono gli omicidi per auto-difesa (e definirli giuridicamente è un problema, vedi G8), in questo caso bisogna considerare le motivazioni che hanno spinto la persona ad uccidere che potrebbero a volte essere più ingenue o ragionevoli di una persona che deliberatamente gratta 20 milioni di euro.
riguardo la mia frase di chiusura ... ovviamente era una frase "impossibile" come "mai dire mai", pensavo si capisse....
sempreio
16-01-2004, 14:59
uhe il mio thread stà degenerando:O , finchè si parla di reintrodurre la forca nel nostro paese ok:) , ma se iniziamo a parlare di politica è una cosa che mi disgusta:(
pozzy666
16-01-2004, 15:11
QUI MI SEMBRA CHE SI TORNI AL MEDIOEVO.....
QUI MI SEMBRA CHE SI TORNI AL MEDIOEVO.....
QUI MI SEMBRA CHE SI TORNI AL MEDIOEVO.....
QUI MI SEMBRA CHE SI TORNI AL MEDIOEVO.....
QUI MI SEMBRA CHE SI TORNI AL MEDIOEVO.....
QUI MI SEMBRA CHE SI TORNI AL MEDIOEVO.....
QUI MI SEMBRA CHE SI TORNI AL MEDIOEVO.....
QUI MI SEMBRA CHE SI TORNI AL MEDIOEVO.....
QUI MI SEMBRA CHE SI TORNI AL MEDIOEVO.....
QUI MI SEMBRA CHE SI TORNI AL MEDIOEVO.....
QUI MI SEMBRA CHE SI TORNI AL MEDIOEVO.....
QUI MI SEMBRA CHE SI TORNI AL MEDIOEVO.....
QUI MI SEMBRA CHE SI TORNI AL MEDIOEVO.....
QUI MI SEMBRA CHE SI TORNI AL MEDIOEVO.....
QUI MI SEMBRA CHE SI TORNI AL MEDIOEVO.....
QUI MI SEMBRA CHE SI TORNI AL MEDIOEVO.....
QUI MI SEMBRA CHE SI TORNI AL MEDIOEVO.....
QUI MI SEMBRA CHE SI TORNI AL MEDIOEVO.....
QUI MI SEMBRA CHE SI TORNI AL MEDIOEVO.....
QUI MI SEMBRA CHE SI TORNI AL MEDIOEVO.....
QUI MI SEMBRA CHE SI TORNI AL MEDIOEVO.....
QUI MI SEMBRA CHE SI TORNI AL MEDIOEVO.....
QUI MI SEMBRA CHE SI TORNI AL MEDIOEVO.....
QUI MI SEMBRA CHE SI TORNI AL MEDIOEVO.....
QUI MI SEMBRA CHE SI TORNI AL MEDIOEVO.....
QUI MI SEMBRA CHE SI TORNI AL MEDIOEVO.....
QUI MI SEMBRA CHE SI TORNI AL MEDIOEVO.....
QUI MI SEMBRA CHE SI TORNI AL MEDIOEVO.....
QUI MI SEMBRA CHE SI TORNI AL MEDIOEVO.....
Per quelli che alzano il pollice a questa cosa così disgustosa consiglio di leggersi un buon libro di C.Beccaria!
La pena di morte è peggio di qualsiasi omicidio!
Quincy_it
16-01-2004, 15:13
Originariamente inviato da Amu_rg550
io intendevo in paesi democratici che rispettano i diritti umani. certo, il tasso è inferiore in molti stati orientali, ma in molti casi ciò è dovuto al non rispetto dei diritti umani basilari nei confronti nn dico dei colpevoli, ma anche dei soli cittadini: se è in atto 1 regime la repressione può intimorire chiunque. ma nn penso che questa sia la strada giusta x abbassare i tassi di criminalità.......
Veramente facevo riferimento ad uno Stato civile e democratico (vedi Singapore)..
Cmq in linea generale il tuo discorso è giusto. :)
Originariamente inviato da pozzy666
Per quelli che alzano il pollice a questa cosa così disgustosa consiglio di leggersi un buon libro di C.Beccaria!
La pena di morte è peggio di qualsiasi omicidio!
Quindi l'unica distinzione tra il medioevo e la nostra era è la pena di morte...complimenti :rolleyes:
Sull'ultima frase: ti sei scordato un IMHO
pozzy666
16-01-2004, 15:21
Originariamente inviato da evelon
Quindi l'unica distinzione tra il medioevo e la nostra era è la pena di morte...complimenti :rolleyes:
Sull'ultima frase: ti sei scordato un IMHO
Sei tu che devi capire bene la frase! Se vuoi mi spiego meglio.....
Informati meglio su questo argomento!!!! Dai puoi farcela!
Originariamente inviato da sempreio
uhe il mio thread stà degenerando:O , finchè si parla di reintrodurre la forca nel nostro paese ok:) , ma se iniziamo a parlare di politica è una cosa che mi disgusta:(
Ti disgusta piu' il parlare di politica che il parlare di reintrodurre la forca? Mah..:rolleyes:
Non capisco in che senso dici "è ancora un valido deterrente", come se la validità del ricorso alla pena di morte potesse mutare in funzione del trascorrere del tempo. E' come dire, 200 anni fa poteva andare bene, ma adesso che abbiamo imparato il trucco per resuscitare non serve più a una mazza ;)
Io quell'ancora lo toglierei, nel senso che il discorso per me dev'essere: la pena di morte è una cagato o non lo è? lo è sempre stata o non lo è mai stata?
Se la domanda è questa, la risposta è ovvia: la pena di morte è ed è sempre stata una gran cagata, e potranno rigirarla per mille anni che non cambierò mai idea: la vita è un bene indisponibile, e se tu non mi dimostri che sei Dio o un suo parente stretto non hai nessun diritto di estinguerla.
Secondo me è impossibile interrogarsi sull'astratta utilità di una cosa che è a priori inammissibile.
Non zo ze mi zono zpiegato ;)
Originariamente inviato da pozzy666
Sei tu che devi capire bene la frase! Se vuoi mi spiego meglio.....
Informati meglio su questo argomento!!!! Dai puoi farcela!
vedi,non per fare sofismi ma se dici "QUI MI SEMBRA CHE SI TORNI AL MEDIOEVO..... " intendi dire che le differenze tra ora ed il medioevo si vanno assottigliando oppure che il pensiero di colo ro che scrivono quì dentro è più simile a quello che poteva esserci nel medioevo...
Ora dato che si parla della pena capitale stai dicendo che la differenza tra il pensiero attuale ed il pensiero medioevale è la pena di morte.....
Quindi, posto che pena di morte = medioevo è una cagata pazzesca, qualcosa non quadra....e visto che il post polemico-semi provocatorio era il tuo con quella bella frase ripetuta in maiuscola o impari ad esprimerti o chi ti legge penserà che stai dicendo vaccate...
Dai, puoi farcela! :D
Originariamente inviato da pozzy666
Per quelli che alzano il pollice a questa cosa così disgustosa consiglio di leggersi un buon libro di C.Beccaria!
La pena di morte è peggio di qualsiasi omicidio!
E' il peggiore degli omicidi, in primis perchè è premeditato ed in secondo luogo perchè è di stato, qualsiasi cittadino dovrebbe vergognarsi solo di farci parte di uno stato democratico che ricorre all'omicidio, come ho già detto con l'omicidio di stato (e c'è poco da rotolarsi dalle risate :rolleyes: ), si riconosce l'omicidio come mezzo di risoluzione delle controversie personali, se lo stato può uccidere figuriamoci io.
Originariamente inviato da Suoch
....
Se la domanda è questa, la risposta è ovvia: la pena di morte è ed è sempre stata una gran cagata, e potranno rigirarla per mille anni che non cambierò mai idea: la vita è un bene indisponibile, e se tu non mi dimostri che sei Dio o un suo parente stretto non hai nessun diritto di estinguerla.
...
Per giudicare la pericolosità sociale di una persona bisogna essere parenti di dio ?
per condannare a morte una persona bisogna essere parenti di dio ?
per essere giustificati dell'aver eliminato una persona socialmente pericolosa bisogna essere parenti di dio ?
lo farei io e non sono parente di nessun dio...
pozzy666
16-01-2004, 15:33
Ora dato che si parla della pena capitale stai dicendo che la differenza tra il pensiero attuale ed il pensiero medioevale è la pena di morte.....
ma....ti piace fantasticare? Non ho detto niente di questo....
Anche tu non sei in grado di interpretare le mie parole.
Generalmente quando si parla di pena di morte si parla di medioevo per i seguenti motivi:
Molte delle torture e dei metodi di uccisione sono nati proprio in quel periodo.
In quel periodo furono sterminate milioni di persone (di cui una gran parte innocenti).
Ah...la mia tesina era intitolata: LA PENA DI MORTE!
pozzy666
16-01-2004, 15:34
Originariamente inviato da parax
E' il peggiore degli omicidi, in primis perchè è premeditato ed in secondo luogo perchè è di stato, qualsiasi cittadino dovrebbe vergognarsi solo di farci parte di uno stato democratico che ricorre all'omicidio, come ho già detto con l'omicidio di stato (e c'è poco da rotolarsi dalle risate :rolleyes: ), si riconosce l'omicidio come mezzo di risoluzione delle controversie personali, se lo stato può uccidere figuriamoci io.
come diceva Beccaria, lo Stato mandando alla forca un omicida va contro la legge stessa: Non uccidere!
Originariamente inviato da pozzy666
Ora dato che si parla della pena capitale stai dicendo che la differenza tra il pensiero attuale ed il pensiero medioevale è la pena di morte.....
ma....ti piace fantasticare? Non ho detto niente di questo....
Anche tu non sei in grado di interpretare le mie parole.
Generalmente quando si parla di pena di morte si parla di medioevo per i seguenti motivi:
Molte delle torture e dei metodi di uccisione sono nati proprio in quel periodo.
In quel periodo furono sterminate milioni di persone (di cui una gran parte innocenti).
Ah...la mia tesina era intitolata: LA PENA DI MORTE!
???
e allora ?
Ogni epoca ha avuto le sue torture ed i suoi metodi di uccisione ?
E quindi ?
Qual è l'attinenza con il 3d ?
E qual è l'attinenza con la tua tesi ?
In sostanza qual è l'attinenza del tuo post con il 3d. ??
Originariamente inviato da evelon
Per giudicare la pericolosità sociale di una persona bisogna essere parenti di dio ?
per condannare a morte una persona bisogna essere parenti di dio ?
lo farei io e non sono parente di nessun dio...
ma che cos'è questa cazzata della pericolosità sociale? Esiste l'ergastolo se non ricordo male.
si è liberato un posto di boia in Cina se può interessarti.
pozzy666
16-01-2004, 15:39
Originariamente inviato da evelon
???
e allora ?
Ogni epoca ha avuto le sue torture ed i suoi metodi di uccisione ?
E quindi ?
Qual è l'attinenza con il 3d ?
E qual è l'attinenza con la tua tesi ?
In sostanza qual è l'attinenza del tuo post con il 3d. ??
MA CHE DOMANDE FAI?
Se vuoi un giorno ti invio un file dove posso spiegarti l'inutilità della pena di morte!!!! Volentieri!
Originariamente inviato da parax
si riconosce l'omicidio come mezzo di risoluzione delle controversie personali, se lo stato può uccidere figuriamoci io.
???
Se lo stato può uccidere tu lo puoi di più ??
Scusa ma lo stato deve "controllarsi" e tu no ?
E ti autorizza ad usare l'omicidio come risoluzione delle controversie personali ?
Ma non ha senso..
Da dove vengono fuori queste deduzioni su uno stato dove c'è la pena di morte.
Non solo non mi vergognerei, ma lo auspicherei figurati...
Originariamente inviato da evelon
Per giudicare la pericolosità sociale di una persona bisogna essere parenti di dio ?
per condannare a morte una persona bisogna essere parenti di dio ?
per essere giustificati dell'aver eliminato una persona socialmente pericolosa bisogna essere parenti di dio ?
lo farei io e non sono parente di nessun dio...
Sono punti di vista. Cmq hai girato il mio post (e quando mai ciò non avviene): io non parlavo di giudicare la pericolosità (che è una premessa). Io parlava della conseguenza. non mi sembra che una volta giudicata una persona micidialmente pericolosa l'unico rimedio sia ucciderla. Posso darle l'ergastolo e la pericolosità sociale è automaticamente eliminata. No?
Per il resto, come ho detto, sono punti di vista, nel senso che il rispetto per la vita uno può sentirlo in modo più o meno forte (e c'entrano molto anche le convinzioni religiose): io personalmente reputo che la vita sia un miracolo, e credo che nessun uomo possa disporre di essa.
Sarà banale, ma è una mia convinzione incrollabile.
Se poi tu sei uno con tanta confidenza con la morte, allora mi auguro che non ti troverai mai nella posizione di decidere della vita di qualcuno.
Originariamente inviato da parax
ma che cos'è questa cazzata della pericolosità sociale? Esiste l'ergastolo se non ricordo male.
si è liberato un posto di boia in Cina se può interessarti.
con certi tipi di reati preferisco, di gran lunga, la pena capitale e sono molto più vicino al modo di pensiero di altri paesi piuttosto che al nostro.
In cina vacci pure tu... :D
Originariamente inviato da evelon
E ti autorizza ad usare l'omicidio come risoluzione delle controversie personali ?
Ma non ha senso..
Non mi autorizza ma riconosce che l'omicidio è uno strumento valido per la risoluzione di controversie, difatti lui lo usa.
Originariamente inviato da Suoch
io personalmente reputo che la vita sia un miracolo, e credo che nessun uomo possa disporre di essa.
Sarà banale, ma è una mia convinzione incrollabile.
Se poi tu sei uno con tanta confidenza con la morte, allora mi auguro che non ti troverai mai nella posizione di decidere della vita di qualcuno.
Non credo in nessun dio e per quanto mi riguarda la vita di una persona vale in proporzione a ciò che fà...
Un Riina, un Pacciani, un Brusca, un Hitler per me non valgono una cicca e per persone del genere (ed altre: pensa ai pedofili, ai pluriomicidi...) non avrei problema alcuno a vederli condannati a morte...
Originariamente inviato da evelon
con certi tipi di reati preferisco, di gran lunga, la pena capitale e sono molto più vicino al modo di pensiero di altri paesi piuttosto che al nostro.
In cina vacci pure tu... :D
Quali paesi Cina, Arabia Saudita, Iran, korea o i fantasmagorici USA unico stato democratico a farne uso?
Originariamente inviato da parax
Non mi autorizza ma riconosce che l'omicidio è uno strumento valido per la risoluzione di controversie, difatti lui lo usa.
Al max lui (lo stato) lo usa in limitate e circoscritte situazioni e nel caso tu ti trovi in una di quelle situazioni ricorri all'autorità costituita per metterla in pratica.
Del resto se vedi una rapina in banca non li arresti tu ma chiami la polizia (l'autorità) per farlo.
Originariamente inviato da parax
ma che cos'è questa cazzata della pericolosità sociale? Esiste l'ergastolo se non ricordo male.
Ho un dubbio.. se come dici pena di morte=legalizzazione dell'omicidio, le pene detentive non sono la legalizzazione del sequestro di persona?
E' un dubbio così.. che mi è venuto leggendo la tua motivazione contro la pena di morte.. ci sono molte motivazioni che trovo razionali contro la pena di morte, ma quella che hai proposto tu mi ha indotto questa deduzione-estensione.. cosa ne pensi?
Originariamente inviato da evelon
Per giudicare la pericolosità sociale di una persona bisogna essere parenti di dio ?
per condannare a morte una persona bisogna essere parenti di dio ?
per essere giustificati dell'aver eliminato una persona socialmente pericolosa bisogna essere parenti di dio ?
lo farei io e non sono parente di nessun dio...
Il fatto che tu lo faresti non vuole dire che tu abbia il diritto di farlo, fino a prova contraria.
Originariamente inviato da prio
Il fatto che tu lo faresti non vuole dire che tu abbia il diritto di farlo, fino a prova contraria.
mah..
il diritto non è mio personale in quanto evelon (ci mancherebbe...la giustizia fai-da-te) ma di un'autorità preposta e preparata adeguatamente come può essere un magistrato un giudice etc..
Certo non si farebbe a votazione nel mercatino rionale...
Il diritto a queste autorità lo darebbe, senza troppi problemi, una legge apposita così come è in altri stati.
lo è ad esempio la sicurezza della penaLa sicurezza della pena non e' assolutamente un deterrente. Negli Usa hanno la percentuale di carcerati rispetto alla popolazione piu'. alta rispetto a qualunque altra nazione occidentale e probabilmente in assoluto il maggior numero di carcerati al mondo
da http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2003/04_Aprile/07/usacarcere.shtml :
Reso noto un rapporto del Dipartimento di giustizia degli Stati Uniti
Usa: 12% dei giovani afroamericani è in carcere
I detenuti bianchi della stessa fascia d'età rappresentano l'1,6% del totale, che ha superato la soglia dei due milioni
Detenuti afroamericani in un carcere Usa
WASHINGTON - Il 12 per cento degli afroamericani di età compresa tra i 20 e i 34 anni è in prigione. Ne ha dato notizia il Dipartimento di giustizia degli Stati Uniti in un rapporto dal quale risulta che i detenuti bianchi compresi nella stessa fascia d'età raggiungono l'1,6 per cento del Paese e l'intera popolazione carceraria supera i due milioni. Lo scorso anno, per la prima volta, ha oltrepassato la soglia dei due milioni, arrivando a 2.019.234 di detenuti, su un totale di una popolazione di 280 milioni di persone. In Italia, tanto per fare un raffronto, i detenuti sono 56.000 su una popolazione totale di 57 milioni di abitanti.
DAGLI ANNI '70 QUADRUPLICATO IL NUMERO DEI DETENUTI - Dalla metà degli anni Settanta a oggi, il numero di carcerati negli Stati Uniti è quadruplicato. La percentuale di giovani uomini neri nei penitenziari statunitensi raggiunge oggi la cifra più alta mai toccata ha detto al «New York Times» Allen J. Beck, esperto di studi statistici sui penitenziari presso il Dipartimento di giustizia.
Alfred Blumstein, criminologo presso la Carnegie Mellon University, ha definito «drammatica» la percentuale di afroamericani detenuti nelle carceri statunitensi.
PROCESSO ALL'INDUSTRIA DELLE ARMI DA FUOCO - Nel tribunale federale di Brooklyn, questa settimana, si percorre una tappa importante nella prevenzione della criminalitá: il processo all'industria delle armi da fuoco, accusata dalla National Association for Advancement of Colored People (l'associazione nazionale per l'emancipazione delle persone di colore) di essere causa fondamentale della delinquenza nera. Mercoledì prossimo Robert A. Ricker, ex uomo di punta nel settore delle armi, testimonierà a Brooklyn contro le persone per le quali ha lavorato dal 1981 al 2001. Ricker è uno dei testimoni chiave di questo e di altri processi contro l'industria delle armi americana.
Intervistato dal New York Times, l'uomo ha spiegato come poche persone controllino il traffico delle pistole negli Stati Uniti, senza possibilità di cambiarne le regole: «Charlton Heston e Wayne LaPierre dettano legge su tutti - ha detto Ricker facendo riferimento ai due uomini di punta della National Rifle Association - La gente del settore li teme a morte». I due avrebbero il potere di decidere buona parte delle vendite di armi. Ricker si schiera contro i padroni del mercato statunitense delle armi dopo averci lavorato oltre venti anni.
parlare di politica è vietato dal regolamento!
Precisiamo: attualmente e' vietata (almeno fino a nuovo regolamento, che dovrebbe entrare in vigore l'1 febbraio) solo la politica interna contemporanea, ma le discussioni sia sulla storia (anche italiana) che sulla politica contemporanea degli stati esteri sono da sempre consentite.
Originariamente inviato da pozzy666
MA CHE DOMANDE FAI?
Se vuoi un giorno ti invio un file dove posso spiegarti l'inutilità della pena di morte!!!! Volentieri!
guarda che è un forum pubblico...
tutti postano le motivazioni quì e puoi farlo anche tu.
Originariamente inviato da SaMu
Ho un dubbio.. se come dici pena di morte=legalizzazione dell'omicidio, le pene detentive non sono la legalizzazione del sequestro di persona?
E' un dubbio così.. che mi è venuto leggendo la tua motivazione contro la pena di morte.. ci sono molte motivazioni che trovo razionali contro la pena di morte, ma quella che hai proposto tu mi ha indotto questa deduzione-estensione.. cosa ne pensi?
Direi che è un attimino differente, l'omicidio come la violenza fisica è usata dall'uomo come strumento di risoluzione delle controversie, ed è differente al sequestro al furto o alla truffa, che facciamo litighiamo ed io ti sequestro?
Simile è invece la tortura, per esempio uno stato che tortura di fatto riconosce la violenza fisica come un buon mezzo di risoluzione dei problemi.
LightIntoDarkness
16-01-2004, 16:48
Originariamente inviato da evelon
Non credo in nessun dio e per quanto mi riguarda la vita di una persona vale in proporzione a ciò che fà...
Un Riina, un Pacciani, un Brusca, un Hitler per me non valgono una cicca e per persone del genere (ed altre: pensa ai pedofili, ai pluriomicidi...) non avrei problema alcuno a vederli condannati a morte...
Allora la differenza è nel credere in Dio, e nel fatto che solo Lui conosce il cuore di tutte queste persone, e sarà Lui a giudicarle, non noi.
conti1968
16-01-2004, 18:08
e aggiungo..
son contrario alla pena di morte,pero'...
se domani sapessi che vien giustiziato un "brusca",o altro(ce ne son di peggiori,pochi ma ce ne sono)di certo non manifesterei disappunto e mi girerei semplicemente..
differente,se venisse giustiziato un"poveraccio"senza prove certe,solleverei qualche dubbio..
quel che mi fa' propendere verso la non pena capitale,non è di certo il fatto che mi fa' pena il condannato,o il dolore della sua famiglia(gia' piu' plausibile),ma il modo con cui verrebbe applicata.
E visto che dalla morte nessuno è tornato indietro,mi secherebbe che alla forca ci finiscono solo le persone socialmente"basse"..
nel dubbio,meglio la prigione,almeno finchè cè vita,cè speranza(in questo mondo)..
comunque,giusto per tagliar la testa al toro,la pena giusta o meno,dura o meno,è socialmente accettata quando è uguale per tutti..
Se pena di morte sia,indifferente è se con iniziene letale,o con taglio di testa in piazza..
l'importante è che si venga giudicati tutti con il medesimo metro.
Ma visto che,a giudicar son sempre uomini,opto per il danno minore,e cioè l'ergastolo.
ciao
p.s.la pena secondo il mio metro,intendo come pena detentiva dovrebbe variare non solo in funzione al tempo,ma anche alla condizione(esempio.ti comporti bene??ecco,ti allungo la catena di un metro,,,,)
BadMirror
16-01-2004, 18:20
Al livello personale quasi tutti, anch'io, presi dall'ira ci faremmo giustizia personale contro l'assassino di un nostro caro.
Detto ciò, abbastanza banale, la legge di un paese civile non può essere nè ancorata ai sentimenti nè alla soggettività delle persone.
Il considerare sacro il valore della vita nel momento in cui viene commesso un omicidio e rinnegare questa stessa sacralità in sede di giudizio è una contraddizione che non dovrebbe esistere. Altrimenti non viene legittimato l'assassinio, come qualcuno ha detto, bensì la vendetta.
Aggiungo che non è tanto del famoso paese oltreoceano che mi preoccupo, dove tuttavia c'è l'aggravante di definirsi un paese civile e democratico ma non vorrei scadere nell'antiamericanismo puerile, bensì di tutti quei paesi in cui certe nefandezze passano sotto silenzio, qui trovate una triste panoramica: http://www.uniurb.it/giornalismo/lavori/cuppini/elenco1.htm
:)
-kurgan-
16-01-2004, 18:29
se c'è il rischio di ammazzare anche un solo innocente... la pena di morte non può essere una soluzione.
provate a mettervi nei panni di quel poveraccio.
maxithron
16-01-2004, 19:19
Sono contrario alla pena di morte.
Inoltre basta considerare la "tipologia" dei condannati a morte in tutti gli stati dove essa è praticata. Le minoranze povere ovviamente sono le più colpite rispetto a chi possa permettersi un buon avvocato. Date anche uno sguardo qui:
http://www.romacivica.net/amnesty/AiG1AFRazziali.html
Poi, quando parliamo di serial killer, mafiosi, e delinquenti comuni, non dimentichiamoci che sono dei dilettanti in confronto ai signori delle guerre celate da ideali della minchia, che mandano a morire (condannano a morte) migliaia di ragazzi con la convinzione di morire per il loro paese, quando invece curano i loro lerci ed immorali e strafottutissimi interessi economici.
Ora in moltissimi "loderanno" la mia idiozia a scrivere certe banalità e luoghi comuni, ma spesso è semplicemente la realtà delle cose ad essere banale e retorica.
Aggiungo un bell' IMHO!! :)
Originariamente inviato da evelon
mah..
il diritto non è mio personale in quanto evelon (ci mancherebbe...la giustizia fai-da-te) ma di un'autorità preposta e preparata adeguatamente come può essere un magistrato un giudice etc..
Certo non si farebbe a votazione nel mercatino rionale...
Il diritto a queste autorità lo darebbe, senza troppi problemi, una legge apposita così come è in altri stati.
Ovviamente il diritto non e' tuo personale in quanto evelon.
Ma anche l'autorita' preposta riceverebbe questo diritto da una legge.
E chi scrive la legge? Altri "evelon" o "prio".
E siamo capo a prima.
Amu_rg550
16-01-2004, 21:08
onestamente nn mi aspettavo questo risultato del sondaggio:
su 50 votanti 23(46%) considerano la forca 1 valido deterrente mentre 27(54%) no......mi aspettavo 1 divario molto + netto....:(
sempreio
16-01-2004, 21:21
Originariamente inviato da Amu_rg550
onestamente nn mi aspettavo questo risultato del sondaggio:
su 50 votanti 23(46%) considerano la forca 1 valido deterrente mentre 27(54%) no......mi aspettavo 1 divario molto + netto....:(
brindiamo alla forca :cincin:
BadMirror
16-01-2004, 21:26
Originariamente inviato da Amu_rg550
onestamente nn mi aspettavo questo risultato del sondaggio:
su 50 votanti 23(46%) considerano la forca 1 valido deterrente mentre 27(54%) no......mi aspettavo 1 divario molto + netto....:(
Now, children play at her feet
And in her arms she cradles birds…
And it seems she's been here forever
These days are the best that she's seen
But somewhere in the back
Of her mind
Is the time
She was known as the old hanging tree…
Originariamente inviato da sempreio
brindiamo alla forca :cincin:
E un prosit all'ordalia ce lo vogliamo far mancare?
Si puo' anche essere favorevoli alla pena di morte. Ma esserne contenti mi sembra disgustoso. :rolleyes:
Amu_rg550
16-01-2004, 21:37
Originariamente inviato da BadMirror
Now, children play at her feet
And in her arms she cradles birds…
And it seems she's been here forever
These days are the best that she's seen
But somewhere in the back
Of her mind
Is the time
She was known as the old hanging tree…
richie blackmore??:) c'ho azzeccato?? ho vinto qualche cosa?:D
BadMirror
16-01-2004, 21:40
Originariamente inviato da Amu_rg550
richie blackmore??:) c'ho azzeccato?? ho vinto qualche cosa?:D
Si (blackmore's night) , ma non ci sono premi :D
La stavo ascoltando in quel momento e cascava a fagiolo :D;)
Amu_rg550
16-01-2004, 21:42
Originariamente inviato da BadMirror
Si (blackmore's night) , ma non ci sono premi :D
La stavo ascoltando in quel momento e cascava a fagiolo :D;)
azz..volevo 1 premio:cry: :D :D
cmnque ci stava a pennello....ciao;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.