View Full Version : Gigabyte Ga 7N400-L e rilevamento temperature...
Jaguar64bit
15-01-2004, 20:05
Mi sembrava di aver letto di sfuggita che questa scheda madre rilevi temperature maggiori di quelle reali ....ne sapete qualcosa ? chi ce l'ha che mi puo' dire......ho un dissi in allu che supporta fino ai 3200+ io monto il 2500+ e mi sta' a 51 52 gradi e la scheda madre a 29 gradi.......chi mi puo' dire qualcosa mi fa' un favore , il case e' grande ha una ventola sul tetto e una sul fianco e due mini ventoline sul frontale.
Sinclair63
15-01-2004, 20:35
Io ho questa mobo e dopo aver aggiornato il bios con l'ultimo(F6) ho notato che le temperature sono più attendibili,ora col 2500@3200 vcore default sto a 37 in idle e 45 in full load,rilevate con speedfan!;)
Jaguar64bit
15-01-2004, 22:07
Originariamente inviato da Sinclair63
Io ho questa mobo e dopo aver aggiornato il bios con l'ultimo(F6) ho notato che le temperature sono più attendibili,ora col 2500@3200 vcore default sto a 37 in idle e 45 in full load,rilevate con speedfan!;)
Ma allora confermate che col bios "base" e' imprecisa al rialzo nel rilevamento delle temp ?
e' veloce questa giga ? ci dovrei montare anche io un Bartolomeo 2500 ...visto il costo molto abbordabile ci farei un pensierino ...
Jaguar64bit
15-01-2004, 23:56
Originariamente inviato da Maxking
e' veloce questa giga ? ci dovrei montare anche io un Bartolomeo 2500 ...visto il costo molto abbordabile ci farei un pensierino ...
L'ho monatata da 3 giorni con un Barton 2500+ non l'ho ancora overcloccata , cmq mi pare stabile ho ancora il bios originale.
restimaxgraf
16-01-2004, 13:59
Originariamente inviato da Maxking
e' veloce questa giga ? ci dovrei montare anche io un Bartolomeo 2500 ...visto il costo molto abbordabile ci farei un pensierino ...
io ci ho montato un thoro b 2200 e mettendo un bus a 454mhz il procio l'ho portato a 2600, rocksolid...di + con questa ceppa di procio non si può...!la mobo è ottima secondo me, unico neo in certi casi poco overvolt di ram e procio...cmq soldi spesi bene!
restimaxgraf
16-01-2004, 14:00
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Mi sembrava di aver letto di sfuggita che questa scheda madre rilevi temperature maggiori di quelle reali ....ne sapete qualcosa ? chi ce l'ha che mi puo' dire......ho un dissi in allu che supporta fino ai 3200+ io monto il 2500+ e mi sta' a 51 52 gradi e la scheda madre a 29 gradi.......chi mi puo' dire qualcosa mi fa' un favore , il case e' grande ha una ventola sul tetto e una sul fianco e due mini ventoline sul frontale.
questo problema dicono ke c'era solo con i primi bios...adesso non +...!;)
Originariamente inviato da restimaxgraf
questo problema dicono ke c'era solo con i primi bios...adesso non +...!;)
Io allora sono proprio sfigato:muro: ho appena sostituito l'xdream con l'aero7+, di cui avevo sentito parlare molto bene,
risultato...:muro: ...:muro: le temp si sono alzate di un paio di gradi:confused: :mad: :mad: :muro: naturalmente ho smontato il dissi e ripulito tutto ,controllato il core...perfetto, ho rimesso un velo di pasta in argento (quella cooler) e rimontato tutto con attenzione:mad: :cry: come prima:muro:
Ho deciso di aggiornare il bios al F6 e adesso stò 50° in idle e 53/54° dopo una mezzoretta di bench, cioé +o- come stavo con
xdream e bios F5:muro: :confused: :cry: :muro:
restimaxgraf
18-01-2004, 02:58
cè un buon scambio d'aria all'interno del case?
Originariamente inviato da restimaxgraf
cè un buon scambio d'aria all'interno del case?
No, é un case riciclato del tipo grandi magazzini con un ali da 300W innominabile, anche se i voltaggi sono stabili, sarebbe da cambiare :old: ma al momento ho solo questo disponibile, cmq la mia arrabbiatura:mad: riguarda il cambio xdream/aero7+ [pagato 36€ (ladri)] :mad: :muro: :mad: , se sostituisco la turbina con una buona ventola posso sperare in dei miglioramenti?
In ogni caso, prima di farlo diventare il 1° Pc devo cambiare:
Case,ali,scheda video e hard disk (voglio metterne uno grande grande e veloce) ma al momento mancano gli euri.
CIAUZ
PS
se qualcuno a consigli da darmi sono molto ben accetti ;)
restimaxgraf
18-01-2004, 14:09
prova appunto a tenerlo aperto, il case poi è grande o piccolo, cioè, la turbina sopra ha spazio x beccare aria o è kiusa dall'ali o il case?penso ke qualke foro nel case e qualke ventola in + possa servire...
Originariamente inviato da restimaxgraf
prova appunto a tenerlo aperto, il case poi è grande o piccolo, cioè, la turbina sopra ha spazio x beccare aria o è kiusa dall'ali o il case?penso ke qualke foro nel case e qualke ventola in + possa servire...
Il case é un normale midi tower ed ho già messo 2 ventole 80x80
(1 davanti che immette e una dietro che butta fuori) cmq si a case aperto le cose migliorano notevolmente ma considera che queste prove le stò facendo in una stanza senza riscaldamento quindi abbastanza freddina in questo periodo.
Considerando che le condizioni sono le stesse, allora, devo pensare che xdream é meglio di aero7+ o devo rimettere il bios originale?
Mi sembrano 2 cose assurde anche alla luce di quanto ho letto nei vari post.
Cmq grazie e possibilmente continua/te ad illuminarmi.
CIAUZ ;)
restimaxgraf
18-01-2004, 20:36
direi ke cambiare bios, non serve assolutamente, insomma ke senso avrebbe metterne uno ke ti dice ke fà 3° in -, quando in realtà non lo è! la pasta sotto l'hai stesa con la card?
Originariamente inviato da restimaxgraf
direi ke cambiare bios, non serve assolutamente, insomma ke senso avrebbe metterne uno ke ti dice ke fà 3° in -, quando in realtà non lo è! la pasta sotto l'hai stesa con la card?
Stesa, un sottile velo, sul dissi con card; purtroppo cambiare dissi e aggiornare il bios é un'operazione che ho fatto senza fare test intermedi :muro: e quindi nn riesco a capire xchè le temp si sono alzate di un paio di gradi.:grrr:
Cmq il dissi al contatto é tiepido, come lo era prima.
:cincin:
restimaxgraf
18-01-2004, 20:53
cè l'hai un link dell'aero 7?è in alluminio la base o rame?:)
Originariamente inviato da restimaxgraf
cè l'hai un link dell'aero 7?è in alluminio la base o rame?:)
E' in rame e puoi vederlo a questo indirizzo http://web.essedi.it/
restimaxgraf
18-01-2004, 21:11
la disposizione delle ventole comè?ovvero quella davanti a ke altezza l'hai messa?tira dentro aria?xkè molto spesso i case anke se hanno i forellini x far passar l'aria, alla fine non passa niente!!!io ho fatto un foro grande come tutta la ventola...x far pescare bene...;)
Originariamente inviato da restimaxgraf
la disposizione delle ventole comè?ovvero quella davanti a ke altezza l'hai messa?tira dentro aria?xkè molto spesso i case anke se hanno i forellini x far passar l'aria, alla fine non passa niente!!!io ho fatto un foro grande come tutta la ventola...x far pescare bene...;)
Quella davanti é in basso e i fori sono molti e abbastanza ampi, semmai é quella dietro, sotto l'ali, che ho adattato in una griglia da 60; cmq il case é da cambiare, ma pensi che l'aero abbia bisogno di una maggiore circolazione, rispetto al xdream x funzionare bene? :doh: Potrebbe essere una spiegazione.
restimaxgraf
18-01-2004, 21:39
io metteri una ventola 80x80 davanti nel case alla stessa altezza dell'aero..in maniera dà fare un ottimo circolo, la ventola in basso davanti serve a una sega....:D ;)
Originariamente inviato da restimaxgraf
io metteri una ventola 80x80 davanti nel case alla stessa altezza dell'aero..in maniera dà fare un ottimo circolo, la ventola in basso davanti serve a una sega....:D ;)
Questo potrò farlo quando avrò un case decente, adesso se riesco a trovare il posto dove fissarla al massimo mi aspira l'aria calda dell'hard disk.
Cmq grazie
restimaxgraf
18-01-2004, 23:19
scusa, ma non hai un paio di bay dà 5,25 vuoti?sotto il lettore dvd?
Originariamente inviato da restimaxgraf
scusa, ma non hai un paio di bay dà 5,25 vuoti?sotto il lettore dvd?
Solo uno, forse potrei mettere 2 o 3 ventoline tipo quelle da chipset, potrebbe essere un'idea anche se nn credo che creino un gran flusso.
Ciao;) ;)
restimaxgraf
19-01-2004, 21:09
beh, se cerki quelle buone fanno, cmq il meglio sarebbe una dà 80x80...
ciao.
Originariamente inviato da restimaxgraf
beh, se cerki quelle buone fanno, cmq il meglio sarebbe una dà 80x80...
ciao.
Grazie restimaxgraf, anche se credo che con un case decente o questo moddato a dovere le cose cambieranno.
CIAUZ;)
restimaxgraf
20-01-2004, 22:28
Originariamente inviato da isomen
Grazie restimaxgraf, anche se credo che con un case decente o questo moddato a dovere le cose cambieranno.
CIAUZ;)
allora dai, prendi sega, lima trapano e modda...:D :sofico:
ciao.....venite al workshop d sabato?
companyp
01-02-2004, 11:51
Riprendo questa discussione dato che il titolo rispecchia la mia domanda. Su GA7N400-L e Barton2500@3200 Vcore default SpeedFan mi da nell'ordine Temp3 19° Temp1 36° Temp2 29° a quali sensori riferiscono le temp?
La cosa moolto strana è che fino ieri sera Temp3 è sempre stata dai 52 ai 60° :eek: ora sto solo navigando, stessa T amb e non ho modificato nulla nè soft nè ventole. Dove sono andati quei 30° :confused: Per completezza ho case chiuso dissi Aeolus con ventola da 2300 rpm e ali 400W con ventola 12x12 che aspira dalla parte inferiore ovvero subito sopra la cpu.
Se qualcuno mi sa illuminare....
companyp
01-02-2004, 11:59
Ho provato a chiudere SpeedFan e ad usare EasyTune fornito con la mobo. System 36° CPU A 19° !!!! :eek: capisco sempre meno... :muro:
restimaxgraf
01-02-2004, 12:25
sò ke è leggermente fuoti 3d, ma sapete dirmi l'audio di stà skeda se è eax ecc.??:rolleyes:
companyp
01-02-2004, 14:03
A parer mio audio molto valido. Per qualche giorno ho avuto una asus sempre con le tre uscite ma faceva pena. Questo della giga è eax e utilizzo l'uscita 5.1 con ottima qualità poi chiaro che una Audigy2 è un altra cosa...
restimaxgraf
01-02-2004, 14:19
Originariamente inviato da companyp
A parer mio audio molto valido. Per qualche giorno ho avuto una asus sempre con le tre uscite ma faceva pena. Questo della giga è eax e utilizzo l'uscita 5.1 con ottima qualità poi chiaro che una Audigy2 è un altra cosa...
scusa, ma mi confermi ke ha il eax?xkè sul sito della giga non ho visto nulla riguardo l'audio..:rolleyes:
michele21_it
02-02-2004, 11:18
Ciao.......
Anch'io ho temperature sballate con questa mobo......:cry: :cry:
Dal bios mi segna già 45° gradi all'avvio e 25° la temp della mobo....
Sandra 2003 invece rileva
mobo: 25°ù
cpu: 23°
stessa roba anche con gli altri programmi che lavorano in winxp.....
la cosa bella è che con lo stesso processore ma su mobo ecs k7s5a+ avevo al massimo 42° dopo ore di lavoro, e con un dissipatore in alluminio con ventolina a 4000rpm di coolmaster che su questa mobo non ho potuto montare a causa dei condensatori troppo vicini al socket.......
adesso monto il nuovo dissy della gigabyte che il negoziante di es***i mi ha venduto come un gioiello capace di fare 48° in full load durante 3dMark.........
e io invece sto a 45° appena acceso????
ma siamo pazzi....??:muro: :muro: :muro:
Premetto che il bios è aggiornato ad F6 e la situazione non è cambiata........:cry: :cry:
Avete qualche suggerimento??
Ciao
ma dove chiapperi avete preso il nuovo bios??? f6? sul sito gigabyte arriva solo a f5!
michele21_it
02-02-2004, 12:37
stiamo parlando della 7n400L........il bios sul sito gigabyte arriva a F6.....
Controlla meglio e vedi che c'è......:D :D
Ciao
restimaxgraf
02-02-2004, 21:11
cmq, il problema delle temp, sembrerebbe comune a tutte le gigabyte, dal sito nella pagina del bios, si legge, ke dal bios f2, son stati risolti i problemi, in quanto prima segnalavano temp. + basse, ora dovrebbero esser okay....non sò cosa dire...pure a me toccandolo con le dita mi sembra + freddo di quanto segnalato....insomma un calorifero di casa dovrebbe esser sui 45° il mio disi a mio parere dovrebbe esser la metà, xò cè dà tener conto ke noi tokkiamo l'esterno del dissi e non la placca in rame a contatto con la cpu...:O
restimaxgraf
02-02-2004, 21:12
Originariamente inviato da michele21_it
stiamo parlando della 7n400L........il bios sul sito gigabyte arriva a F6.....
Controlla meglio e vedi che c'è......:D :D
Ciao
ehì, davvero sei di Pavia?ho visto solo adesso...:D
companyp
02-02-2004, 21:24
Prova con SpeedFan cosa ti segna. Io prima avevo lo stesso procio su GA7VT600 e le temp erano come i valori Temp2 e Temp1. Credo che il valore indicato da Temp3 e EasyTune (60° e oltre) sia del diodo interno alla cpu!
Le altre schede rilevano quello dei termistori esterni messi nel mezzo del socket.
restimaxgraf
02-02-2004, 22:37
Originariamente inviato da companyp
Prova con SpeedFan cosa ti segna. Io prima avevo lo stesso procio su GA7VT600 e le temp erano come i valori Temp2 e Temp1. Credo che il valore indicato da Temp3 e EasyTune (60° e oltre) sia del diodo interno alla cpu!
Le altre schede rilevano quello dei termistori esterni messi nel mezzo del socket.
esatto è proprio così....;)
companyp
03-02-2004, 17:55
Ok allora direi che non ci sono problemi..tanto più che gli ho fatto qualche bench e ci ho giocato ma mai un problema di stabilità.. :cool:
Jaguar64bit
04-02-2004, 00:55
Originariamente inviato da companyp
Prova con SpeedFan cosa ti segna. Io prima avevo lo stesso procio su GA7VT600 e le temp erano come i valori Temp2 e Temp1. Credo che il valore indicato da Temp3 e EasyTune (60° e oltre) sia del diodo interno alla cpu!
Le altre schede rilevano quello dei termistori esterni messi nel mezzo del socket.
Si ma con speed fan ci sono tre' temp quale bisogna guardare ?
:confused:
Jaguar64bit
04-02-2004, 01:33
Originariamente inviato da companyp
Prova con SpeedFan cosa ti segna. Io prima avevo lo stesso procio su GA7VT600 e le temp erano come i valori Temp2 e Temp1. Credo che il valore indicato da Temp3 e EasyTune (60° e oltre) sia del diodo interno alla cpu!
Le altre schede rilevano quello dei termistori esterni messi nel mezzo del socket.
Con SisoftSandra 2004 mi segna temperatura cpu 25 gradi ?????
:confused: :confused:
dal bios 54 ???????:confused: :confused:
michele21_it
04-02-2004, 09:13
X restimaxgraf:
si sono di pavia........:D
in realtà studio qui ma vengo da molto lontano........quasi africa direi.......:D :D :D
Ciao.......
Jaguar64bit
04-02-2004, 13:36
raga cerchiamo di capire meglio i problemi di temp......;)
Jaguar64bit
04-02-2004, 13:41
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Con SisoftSandra 2004 mi segna temperatura cpu 25 gradi ?????
:confused: :confused:
dal bios 54 ???????:confused: :confused:
;) ;) chi sa dirmi il motivo di questo ?
Jaguar64bit
04-02-2004, 13:43
Linko quest' altra discussione....almeno chi legge questo topic , da un 'occhiata anche qui'...http://forum.hwupgrade.it/forumdisplay.php?s=&forumid=14
restimaxgraf
05-02-2004, 00:17
Originariamente inviato da michele21_it
X restimaxgraf:
si sono di pavia........:D
in realtà studio qui ma vengo da molto lontano........quasi africa direi.......:D :D :D
Ciao.......
ciao quasi compaesà....:D
restimaxgraf
05-02-2004, 00:19
Originariamente inviato da Jaguar64bit
;) ;) chi sa dirmi il motivo di questo ?
sandra dà 3 temp, come speedfan, ma non sono giuste nell'elenco....anke a me lo fà, noterai ke quella + alta di sandra corrisponde a quella della cpu di easytune....cmq meglio del bios o easytune non ve nè!!!
Firedraw
05-02-2004, 02:56
Per l'aereo 7+ del tipo che si lamentava. stessa mobo stesso dissy, duron 1600@2200 = 51° in full load con ventola a 3600 rpm. Ah vcore a +10%
Io ho la stessa mobo e con un 2400+ e un collmaster con heat pipe in rame hhc-l61, ventola da 3000 rpm mi segna 60 e passa in full load.
Però toccando le heat pipe del dissy riesco a tenerci le dita sopra per un bel po' senza scottarmi anche se sono molto calde, quindi dovrei stare sotto i 50° o sbaglio?
Prima avevo un a7v con tutto il resto uguale e mi segnava 53 in full load.
restimaxgraf
05-02-2004, 08:58
firedraw sei abbastanza in linea, io con la stessa mobo, un 2200@2600 overvoltato a 1,89:eek: e dissi coolermaster dà 11euri....stò uguale......cmq come riportato dalla gigabyte a partire dal bios F2, secondo loro, la temp è corretta e rilevata dal sensore interno alla cpu e non dà sensoeri sotto il soket o cose meno affidabili....quindi ergo dovrebbe esser vera....ovviamente l'interno della cpu è molto + caldo del dissipatore....:rolleyes: una cosa importante....soppratutto ki ha un dissipatore economico tipo il mio, ha mai controllato prima del montaggio se la parte a contatto con la cpu (mediamente fatta di rame) è liscia, ma soppratutto rettificata???:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
michele21_it
05-02-2004, 10:41
Ciao
scusa restimaxgraf.......ho una domanda da farti.......
il tuo 2200+ come hai fatto a farlo andare a 2600+....no perchè io ho semplicemente alzato il bus a 155....però più su non vuole andare......anche alzando il vcore la situazione non cambia...
che faccio??.....la mobo non mi fa abbassare il molti tramite il jumperino......o forse prima dovrei tornare alla frequenza originale??(così per assurdo)......
il procio è un 0344 quindi è bloccato......
in sintesi che faccio??? :cry: :cry:
Ciao
restimaxgraf
05-02-2004, 16:05
Originariamente inviato da michele21_it
Ciao
scusa restimaxgraf.......ho una domanda da farti.......
il tuo 2200+ come hai fatto a farlo andare a 2600+....no perchè io ho semplicemente alzato il bus a 155....però più su non vuole andare......anche alzando il vcore la situazione non cambia...
che faccio??.....la mobo non mi fa abbassare il molti tramite il jumperino......o forse prima dovrei tornare alla frequenza originale??(così per assurdo)......
il procio è un 0344 quindi è bloccato......
in sintesi che faccio??? :cry: :cry:
Ciao
il mio è un thoro b sbloccato, bisognerebbe sapere cosè il tuo?credo un thorton....io ho messo il mio a 9,5 come molti ed ho alzato il bus...il fatto ke già il tuo non arrivi nemmeno a 166, mi pare strano....le memorie poi non centrano?al momento così è difficile aiutarti, xkè non apri un 3d apposito dove possiamo aiutarti?;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.