View Full Version : Informazione per liquido
AleDJGoku
15-01-2004, 18:10
siccome ho una mezza idea di passare al liquido prendendo un kit stealth full di pctun..(quello con vaschetta) vista la compatibilità anche con i nuovi proci (ovviamente con staffa nuova) volevo chiedervi se il raffreddamento a liquido su un pc acceso tutto il giorno sia adatto e nn ne risentano le temperature?...cioè nn è che se lo tengo tutto il giorno acceso le temp salgono molto nonostante ci sia il rad+12x12? Un'altra cosa se ad esempio la pompa si blocca la scheda madre blocca il pc vero?
Ditemi un pò le vostre esperienze di liquidi accesi tutto il giorno...
Grazie
CIAO
se il radiatore lo posizioni in modo tale che prenda sempre aria fresca dall'esterno, e ti assicuri uno smaltimento dell'aria calda all'interno del case tramite delle ventole sicuramente non avrai problemi.
per quanto riguarda il blocco della pompa, non saprei se è un evento che si può manifestare con una certa frequenza (anche io sono nuovo in fatto di liquido :D ), ma per sicurezza imposti una temperatura soglia dal bios, dove una volta superata si spegne il pc.
personalmente non tengo mai il pc accesso + di 12h al giorno, ma una volta che temp si sono stabilizzate (su valori + che buoni) non aumentano +
ciao
Originariamente inviato da jonson
se il radiatore lo posizioni in modo tale che prenda sempre aria fresca dall'esterno, e ti assicuri uno smaltimento dell'aria calda all'interno del case tramite delle ventole sicuramente non avrai problemi.
per quanto riguarda il blocco della pompa, non saprei se è un evento che si può manifestare con una certa frequenza (anche io sono nuovo in fatto di liquido :D ), ma per sicurezza imposti una temperatura soglia dal bios, dove una volta superata si spegne il pc.
personalmente non tengo mai il pc accesso + di 12h al giorno, ma una volta che temp si sono stabilizzate (su valori + che buoni) non aumentano +
ciao
Ma a quanto ti tiene il procio lo stealth, ho una mezza intenzione di prendermene uno, è buono ? :D
per buono è buono. io in full load sto sui 35-36° max. le temp le rilevo con mbm5, quindi non saranno granchè precise.
cmq tenendo conto dell'installazione e della temp ambientedi casa mia, potrei dire che approssimativamente la temp dovrebbe essere quella.
ciao
AleDJGoku
15-01-2004, 19:41
grazie per le risp jonson..senti una cosa tu che rad e vaschetta hai?
Facevo queste domande perchè vorrei integrare tutto, al max tenere fuori il rad in un chieftech midi. tu hai l'impianto integrato?
in media al giorno quanto lo tieni acceso il pc?
ciao
dunque il radiatore è un black ice pro, mente la vaschetta ancora non c'è l'ho. onestamente non so se ne comprerò una.
il pc lo tengo acceso circa 7-8h al giorno, cmq c'è gente che lo lascia acceso 24/24h senza problemi.
cmq anche io i primi giorni avevo una paura tremenda a lasciare il pc acceso, (fra l'altro avevo preso anche la mobo nuova) ma poi mi sono rassicurato.
quando prenderai il tutto, monta l'impianto fuori dal pc e lascialo acceso per qualche ora, per vefificare che non ci siano perdite. quando sarai sicuro rimonta tutto nel pc con la massima attenzione.
AleDJGoku
15-01-2004, 20:23
tu allora adesso che nn hai la varschetta ma penso che usi una tanica...con meno acqua le temp pensi che cambino?
no perchè siccome prenderei il kit con l'acquarys che nn ha molta capienza mi piacerebbe avere temp tipo le tue...
e se c'è qualcuno con acquarys che mi dice che temp ha lo ringrazio molto.
ciao
dunque... non ho la vaschetta, ma non ho nemmeno una tanica. :D uso la sola acqua che c'è in circolo nell'impianto.
if fatto di utilizzare o meno una certa quantità di acqua influenza le temp solo nei primi momenti di funzionamento. mi spiego meglio: se usi ad esempio 5lt di acqua, le temp per stabilizzarsi, impiegheranno mezz'ora. se se usi 1lt impiegheranno 10min, se non usi nessuna tanica, ma la sola acqua dell'impianto ci metteranno un paio di min. (naturalmente questi sono solo esempi). in altre parole: la quantità dell'acqua non influenza le prestazioni dell'impianto nel funzionamento a lungo termine. il fatto di utilizzare una tanica, ad esempio da 10lt potrebbe servire per eliminare il rad con la ventola, ma se preferisci integrare fallo pure, a patto di rinunciare a un 2-3° cicra (sempre che abbia montato il rad in maniera corretta)
spero di esserti stato utile
AleDJGoku
16-01-2004, 09:34
mi spieghi come hai latto ad eliminate la vaschetta? che forse anche per me è una buona soluzione. Il tuo circuito è pompa->rad->wb->pompa?
ciao
si, il mio circuito è come lo hai descritto tu, solo che ci ho messo prima il wb e poi il rad, ma cmq non dovrebbe cambiare nulla.
per eliminare la vaschetta, ho messo una T fra l'uscita del rad e la bocca da presa della pompa, in questo modo:
pompa->wb->rad->T
dalla T, la prima uscita la rimando alla pompa, mentre l'altra è collegata ad un rubinetto.
in questo modo, riesco a riempire facilmente l'impianto senza dover immergere la pompa nell'acqua, e inoltre è anche utile per eliminare le bolle d'aria. quando finisci basta che chiudi il rubinetto.
AleDJGoku
16-01-2004, 13:30
che pompa usi per il tuo impianto ? è molto voluminosa?Praticamente un ramo della T serve solo per riempiere il circuito e una volta riempito il circuito chiudi quel ramo, giusto?
ciao
si è esattamente come hai detto tu, un ramo della T serve esclusivamente per riempire l'impianto. ho cercato di lasciare tale ramo quanto + corto possibile (circa 10cm) per limitare il ristagno di acqua calda. la pompa è una seltz l20, ma se vuoi utilizzarla come esterna io non te la consiglierei, perchè c'è il rischio che perda leggermente dalla giunzione fra alberino e corpo motore come è successo a me. non è affatto voluminosa.
proprio per questo motivo a breve la cambierò con una eheim, che sembrano ottime come esterne, e anche sotto il punto di vista dell'affidabilità. il modello però non l'ho ancora deciso.
AleDJGoku
16-01-2004, 13:57
grazie miile per le informazioni che ti mi hai dato.
A che vcore tieni la cpu? le pompe eheim dove si possono trovare, in negozi di acquari? la tua seltz è silenziosa?
ciao
il vcore lo tengo a 1.75 anche se cpuz segna un po di meno.
la seltz è silenziosa anche se tende a vibrare un po. cmq è l'unica che ho provato quindi non ti posso fare un paragone.
qualunque pompa decidi di prendere conviene sempre prenderla in un negozio di acquari che costano di -
playmake
16-01-2004, 17:49
Presente! tengo il piccì acceso 24h su 24 da mesi oramai, mai un problema ;)
ps barton fisso @ 240x10 @ 1.95V
Originariamente inviato da playmake
Presente! tengo il piccì acceso 24h su 24 da mesi oramai, mai un problema ;)
ps barton fisso @ 240x10 @ 1.95V
ciao. con le temp come stai?
playmake
16-01-2004, 18:23
idle stimo un 37° circa e full load sono @ 42° circa.
dico stimo perchè le temp sono da bios e quelle della abit scazzano molto in eccesso ;)
Andreino81
16-01-2004, 18:43
Nekos2 da dove me lo hai "fregato" l'avatar? Ngi o pctuner? :)
AleDJGoku
16-01-2004, 19:23
grazie per le info jonson e playmate...
x playmate allora ci si può fidare a lasciare il piccì col liquido acceso...bene...ora vedo se fare conviene un circuito come il tuo( con vaschetta) o come quello di jonson, che peraltro mi sembra + facile da integrare...tanto un'impianto equivale l'altro, vero?
ciao
cmq anche la vaschetta è facile da integrare, sopratutto se all'interno c'è anche la pompa. io semplicemente la vaschetta non l'ho messa: 1) per i motivi che ti ho indicato sopra 2) la pompa la volevo esterna. a questo punto lo spazio nel mio case è cominciato a scarseggiare.
quando ho montato l'impianto sono rimasto con la cosa che dovevo mettere la vaschetta al + presto, ma ora mi sto rendendo conto che posso farne a meno
playmake
16-01-2004, 19:39
Originariamente inviato da AleDJGoku
grazie per le info jonson e playmate...
x playmate allora ci si può fidare a lasciare il piccì col liquido acceso...bene...ora vedo se fare conviene un circuito come il tuo( con vaschetta) o come quello di jonson, che peraltro mi sembra + facile da integrare...tanto un'impianto equivale l'altro, vero?
ciao
sisi uno vale l'altro,provi tutto 12h prima di montarlo se nn perde li nn perde più (a meno ke montandolo lo tiri a nn finire ;)
AleDJGoku
16-01-2004, 20:37
grazie mille avete risolto ogni mio dubbio...massimo se poi me ne viene qualcuno nuov mi faccio risentire...
...ultima cosa le spese di sped di pctun quanto sono?
ciao
sono circa 7.50€ + 5€ se vuoi pagare in contrassegno. cmq info + specifiche le trovi direttamente sul sito.
quando compri tutto fatti sentire se hai problemi. :)
ciao
AleDJGoku
17-01-2004, 09:16
grazie...ultima cosa la portata della pompa sia interna che esterna il minimo è 800?
ciao
no di certo, le trovi anche la 300l/h. per farti un esempio, quella che uso io è da 700 l/h e va benissimo
AleDJGoku
17-01-2004, 12:17
a quindi basta anche meno di 800...perchè ho fatto un giro in un negozio di acquari vicino a casa mia e max era 720...duanque basta anche 700...
ciao
dipende sempre da quello che vuoi collegare (quanti wb e rad) e come le vuoi collegare (serie o parallelo). se fai tutto in serie con i componenti di cui ti parlavo prima, e con tubi da 12 mm interni, non dovresti avere problemi di portate.
cmq prima che compri una qualsiasi pompa assicurati che possa funzionare anche esternamente
AleDJGoku
17-01-2004, 12:54
ok cmq io pensavo di fare solo wb e rad in serie con raccordi 12mm...quindi nnn ci sono prob di portata..
pctun in quanto tempo ti fa arrivare la roba se è subito pronta?
ciao
Originariamente inviato da AleDJGoku
ok cmq io pensavo di fare solo wb e rad in serie con raccordi 12mm...quindi nnn ci sono prob di portata..
esattamente come ho fatto io :)
pctun in quanto tempo ti fa arrivare la roba se è subito pronta?
ciao
entro 3 giorni lavorativi di solito
ciao
AleDJGoku
17-01-2004, 14:18
grazie millle ci risentiamo...
ciao
AleDJGoku
20-01-2004, 12:37
mentre aspetto di fare l'ordine,che farò tra un mese, stavo pensando alla sistemazione del rad ice pro e vaschetta nel case..volevo mettere il rad sotto la scheda video con la vaschetta sulla destra, volevo sapere se come posizione va bene e se l'aria che butta fuori il rad è molto calda da influenzate la temp della vga?
ciao
per la sistemazione del rad io ti suggerirei o di fissarlo sul tetto, con la ventola che prende aria dall'esterno, o come ho fatto io, nella parte bassa del frontale, dove nel mio caso ci sono 2 ventole che prendono aria fresca dall'esterno e la ventola del rad in estrazione. (cmq nel tempo libero sto facendo diverse prove :D ). in questo modo dai + aria anche alla mobo visto che ci devi mettere anche la vaschetta.
P.S: allora hai deciso per la vaschetta eh?
AleDJGoku
20-01-2004, 15:37
grazie per la risp jonson...si ho deciso per la vaschetta..l'unica cosa è capire come sistemare il tutto nel case perchè la soluzione di cui ho parlato nel mio post precedente è l'unica praticabile in quanto il rad davanti nn posso metterlo per via del cestello degli hd e poi la vaschetta toccherebbe la vga, mentre metterla sul tetto vorrebbe dire bucare il case ed è meglio che nn mi cimento in queste cose.....bhò.....la soluzione che ho detto io con rad in orizzontale sotto la vgaè proprio impraticabile pur avendo 2 ventole 8x8 in entrata e altre 2 in uscita con tutti gli slot pci aperti...
il rad si riscalda tanto? al tatto è molto caldo?
ciao
playmake
20-01-2004, 15:41
N FARLO AVRESTI PRESTAZIONI SCARSISSIME, PER IL RAD è UN MUST METTERLO SUL TETTO O AL POSTO DEL CESTELLO DEGLI HD SE VUOI INTEGRARE SENNò LO METTI FUORI DAL CASE ;)
ops scusate x il maiusc nn me n'ero accorto :muro:
no al tatto non è caldo. ma scusa perchè non rimuovi i cestelli aggiuntivi e metti tutto in quello del floppy?
cmq quando ti arriva il tutto fai la prova a metterlo dove dici tu. magari va bene.
cmq valuta anche la possibilità di una installazione del rad esterna, come ti ha suggerito playmake, elimineresti anche la ventola
AleDJGoku
20-01-2004, 17:36
ok...vi ringrazio tutti e due le risp...farò delle prove quando acquisterò tutto...
ciao
TnS|Supremo
20-01-2004, 17:41
Scusate io ho ordinato poco fa il kit stealth full e ma la vasca nn è ottimale?!?
Originariamente inviato da TnS|Supremo
Scusate io ho ordinato poco fa il kit stealth full e ma la vasca nn è ottimale?!?
ottimale in che senso? :confused:
TnS|Supremo
20-01-2004, 17:49
Originariamente inviato da jonson
ottimale in che senso? :confused:
Ho letto che dicono che è poco capiente, è veramente cosi'?
TnS|Supremo
20-01-2004, 18:00
Originariamente inviato da jonson
no, è di circa 1 litro
No perke volevo prendere il kit complete senza vasca, pero poi ci ho ripensato per nn sbattermi a farla
come ne abbiamo parlato già prima, non sei obbligato a metterne una. io sono senza vasca e mi trovo benissimo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.